Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bruni

Junior Member
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Bruni

  1. Come da titolo, cerco fianchetti anteriori in texalium per la mia moto.
  2. Per adesso siamo a livello embrionale, non ho ancora definito le geometrie del piantone (che avrebbe un “piede” atto a fare da battuta) e quindi il foro provvisorio della piastra inferiore è da modificare (con un bassorilievo che accolga il piede del piantone. Nervature provvisorie, smussi R5 provvisori… Intanto ho creato una base di partenza, ci sarà tempo e modo per fare verifiche 👍🏻
  3. Chiaramente, nella zona inferiore, entrambe le piastre sarebbero alleggerite ma con nervature di rinforzo. Resto in attesa di commenti e critiche costruttive.
  4. Ho disegnato la piastra superiore, con le quote originali, per avere una base di partenza. Lasciando inalterata la posizione delle staffe per i supporti faro ed i fori per il bloccasterzo, potrei abbassare tutto il piano superiore ( e, di conseguenza, anche quello inferiore). Potrei rinunciare ai silent-block per i riser, mettendo delle boccole con foro decentrato; oppure, più semplicemente, dei fori spostati leggermente in avanti (6/8 mm). Sarebbe bello creare una piastra con le asole longitudinali, in stile MotoGP... Vediamo cosa riesco a fare. La piastra inferiore invece la potrei realizzare così: piuttosto che aumentare tutto lo spessore (da 25 a 40mm), potrei mettere queste parti in rilievo nella parte superiore (con 2 perni M8 invece che 1 M10). Il tutto, sempre per non rischiare contatti tra piastra e parafango/parapolvere. Le appendici sono dimensionate per avere lo stesso fine corsa assicurato dalle piccole appendici presenti nella piastra originale.
  5. Acquistata una MT-03 da poche settimane, lette informazioni nei forum italiani ed esteri... Ieri pomeriggio ho acquistato due forcelle con anche le pinze freno di una R6 2000 da un ragazzo che le teneva ferme da almeno un anno. Pagate una miseria, in ottime condizioni (neanche una puntina di ruggine negli steli), in settimana ordino le pastiglie freni (troppo vecchie, per pensare di usarle). Effettuato premontaggio, confermo che servono delle boccole distanziali da interporre tra pinze e forcelle (circa 3 mm, devo verificare per bene) e dei supporti ad Z per i due fori anteriori del parafango. Le boccole distanziali della ruota sembrano invece perfette (nelle forcelle R6 2003-2005 vanno invece cambiate). Le forcelle sono più corte, ma MOLTO più performanti: il venditore mi ha chiesto perchè stessi facendo questa modifica, per risposta ho messo uno stelo di ciascuna forcella in verticale e ho dato qualche "pompata" per ristabilire le condizioni d'uso "normali"; gli ho chiesto di fare altrettanto con entrambe le forcelle, ha commentato con "le tue sembrano scoppiate, scariche". con 120 mm di corsa, non ci sono rischi di contatto tra parafango e trapezio inferiore e neanche tra le "alette" dei parapolvere ed il trapezio. La moto starà un pò più "puntata in avanti", ma roba di poco perchè avrà molto meno "negativo". Sto pensando di disegnare e realizzare delle piastre di sterzo migliori, ricavate dal pieno, con la superiore che avrebbe il piano superiore più in basso di circa 6 mm (anche per abbassare nuovamente gli steli rispetto alle piastre).
  6. Bruni ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Buonasera a tutti, sono un neopossessore di una MT-03 del 2006. Moto attualmente “sparpagliata”, sto facendo sabbiare e riverniciare il telaio per riportarla alle condizioni originali ed iscriverla ASI a febbraio. Ho già iniziato a “frugare” nelle varie sezioni, ho visto che ultimamente non ci sono state molte risposte ma pazienza. Sto cercando tanti spunti ed idee, magari condividerò qualcosa dei lavori che sto facendo nella mia moto. LAMPS…

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.