Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TorqueMaster

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TorqueMaster

  1. Eccomi finalmente anch'io a scrivere quattro righe. Che dire, sono stati tre giorni eccezionali, il clima di festa è rimasto palpabile dal benvenuto al momento dei dei saluti finali. Ma procediamo con ordine. Giovedì, giorno di partenza: Beppe arriva da me col furgone, saliamo su a Valmadrera da Superbiker a ritirare la mia moto (pronta come sempre sul filo del rasoio, altrimenti che gusto c'è? ) e ci avviamo verso Chiasso, al confine Svizzero. Da lì si passa per Airolo, Lucerna e Basilea, entrando poi in Germania in direzione Stoccarda, seguendo poi per Francoforte. A questo punto del viaggio decidiamo di "accamparci" e troviamo un hotel a poco prezzo nei paraggi. Le recensioni di TripAdvisor erano buone, il resto... un tuchelin meno. Però c'era la fontana e il laghetto finto all'interno dello stabile, cioè volete mettere? Venerdì mattina si riparte presto, tempo tre ore e mezza, due smadonnamenti sulla strada fattaci intraprendere dal navigatore e si arriva finalmente a Willingen. Siamo tra i primi, quindi ne approfittiamo per scaricare con calma le moto portando il furgone nel piazzale sottostante l'albergo. Da lì le prime, epiche facce e i distinti suoni di "caduta gioielli et mascelle" al debutto in società della moto di Beppe. Come va a finire la storia a fine evento molti di voi lo sanno già. Ritrovati Gigi/Subho e Antonio/Toif - arrivati la sera prima - che erano a farsi un giretto di ricognizione, effettuiamo le registrazioni e ci vengono assegnate le camere e i gruppi con cui aggregarsi per i tour il giorno dopo. Da lì incomincia la festa: gente nuova, vecchie facce, sorrisi, saluti, scambi di informazioni sule proprie cavalcature... il tempo sembrava essersi fermato. Anyway, esauriti i primi convenevoli e la pappatoria serale si va tutti in branda, pronti per i giri del giorno dopo. Il Sabato si apre con la ricerca del proprio gruppo e le prime tirate sulle strade teteske, belle ampie e con un asfalto che pare di velluto. Insomma, un plateale invito all'infrazione recidiva. Un pranzo robusto a base di grigliata e ci si rilancia a pistonare belli contenti in lungo e in largo. La sera ci aspetta una sorpresa favolosa: raggruppati nella sala adibita ai festeggiamenti e ai pranzi, assistiamo ad un comico "peep show" dei belgi che, ad un certo punto, scoprono un veicolo nascosto sotto un telo, al centro di uno dei due palchi agli estremi della sala. Da lì in poi, sono successe tre cose, non in questo preciso ordine: un boato assordante, mille mani che si mettono ad applaudire e foto scattate a raffica. La MT-OS, il prototipo-gioiello considerato perduto era lì, bella come il giorno in cui era stata esposta la prima volta. Inutile dire che l'emozione è stata enorme. La cosa pazzesca è che questo spettacolare mezzo era rimasto infognato in un garage... indovinate dove? Esatto, in Italia, nella sede Yamaha a Gerno... che è a CINQUE MINUTI CINQUE da casa mia. Ad averlo saputo prima avrei sfondato senza ritegno i cancelli e compiuto il colpo più memorabile della mia vita, ma vabbeh, non si può mica avere sempre tutto. Ad ogni modo, serata epica. La Domenica si segue lo stesso rituale del giorno prima, con la differenza che io ne approfitto per girare un po' da solo, dato che la quasi totalità del mio gruppetto aveva deciso di frequentare il corso di guida sicura organizzato dal motoclub tedesco. La serata finale si apre con un ultimo spettacolo: suonatori di Daiko si alternano alla cerimonia di premiazione, ringraziamento e chiusura... dove il nostro soddisfattissimo Beppe si accatta il quarto titolo di fila di "Best MT in the World" (Ti piace vincere facile, eh? Bonsci bonsci bon bon bon... ). Dopo ALMENO tre birre a zucca scolate in allegria coi nostri colleghi europei è il momento dei primi saluti e del successivo coricamento in vista della partenza. Alla fine, come tutte le cose belle, arriva anche il giorno infausto del ritorno, ultimi sorrisi, ultimi abbracci, ultimo cappuccino per scacciare gli ultimi cerchi alla testa derivati dalla baldoria della sera prima e si và. Viaggio abbastanza noioso e lunghetto, intervallato da due pause per sgranchirsi un attimo le gambe e nulla più. Fortunatamente le tanto temute code sono avvenute dall'altro lato della strada, quindi abbiamo potuto procedere in maniera abbastanza spedita verso casa (allucinanti gli oltre sette km di ingorgo al San Gottardo direzione Germani, quei poveracci secondo me sono ancora lì ad aspettare ). Qui si conclude il mio piccolo report. E' difficile cercare di racchiudere tutte le belle emozioni provate in un singolo post, ma probabilmente è meglio così, perchè certe esperienze sono talmente emozionanti e profonde che neanche la parola scritta può spiegarle fino in fondo. A breve posterò le foto che ho scattato, tempo di mandarle in upload su Drive e saranno rese al servizio della Comunità.
  2. Usti, dal telefono non lo avevo mica letto, augurissimi!!!
  3. TorqueMaster ha risposto a Edanza nella discussione Chi siamo
    Benvenutissimo, Edoardo! Un lampeggio!
  4. Ciao Bruno, benvenuto! Raduni e giringiri quanti ne vuoi, basta sfogliare l'apposita sezione che ne abbiamo a bizzeffe!
  5. Ciao Marta, benvenuta, lietissimi di averti tra noi.
  6. Concordo sull'ipotesi dell'olio, un cambio con uno di qualità superiore ridurrà ulteriormente il problema. Me ne sono accorto di persona sulla mia 01, passando dal Motul tradizionale al Silkolene: prima gli innesti erano abbastanza rumorosi e leggermente contrastati, adesso il comando sembra di burro e gli scatti sommessi.
  7. TorqueMaster ha risposto a ANOREBA nella discussione Bar MT
    Eccellente, se esistesse la possibilità di averlo ad interasse regolabile per me sarebbe il massimo!
  8. Siamo sulla via del ritorno, arriveremo per le 19 o giù di lì; appena posso creerò un album ed un bel report. Ad ogni modo, spettacolo puro.
  9. Ciao Silvio, benvenuto nel Forum a te e alla tua Tracer! [emoji106]
  10. TorqueMaster ha risposto a Bapep nella discussione MT-01 Varie
    L'avevo già adocchiato in passato, è delizioso. Magari mi metto con quello a sviluppare la mia inesistente manualità, sia mai che un giorno imparerò a cambiare una lampadina da solo!
  11. Segnatevelo quest'anno ragazzi, perchè quattro italiani daranno una gran lezione di stile a duecentoquaranta crucchi! Quality over quantity!
  12. Io personalmente mi schiero dalla parte di chi lascia stare. Anche se il mio parere conta relativamente poco, il motorone dell'Orco è raffreddato ad aria. [emoji14]
  13. Just an extra suggestion, if you can please give us your frame ID number, so we can compare it with our ones and see if there's a correlation about the production lot. ---- Solo un suggerimento in più, potresti darci a darci il tuo numero di telaio, in modo da poterlo confrontare con i nostri e vedere se c'è una correlazione sul lotto di produzione.
  14. TorqueMaster ha risposto a gdpt nella discussione Chi siamo
    Hi Gus, welcome abroad! As my colleague said, no solution has been found here right now, except maybe the complete substitution of the transmission group. We'll figure it out anyway, stay tuned!
  15. TorqueMaster ha risposto a fabrix67 nella discussione MT-07
    Beh, se mai l'idea riuscirà potremmo anche pensare di inaugurare una sezione "Lavorazioni speciali MT-07" partendo dal progetto del tuo cupolino. Sempre che tu sia d'accordo e decida di diffondere/produrre/vendere la tua creazione, beninteso.
  16. Dunque, di produttori che conosco c'è la Urbano Bruni, altrimenti puoi trovare qualcosa di carino su eBay. Gli insetti sulle lamelle sono l'ultimo dei problemi, da tempo è aperta una diatriba sull'effettiva utilità della protezione sopraccitata. Mi spiego: a fronte di una maggiore schermatura dagli urti si riduce notevolmente l'apporto d'aria sulla parete lamellare, diminuendone l'efficacia e causando potenzialmente (sottolineo perchè non è assolutamente detto che succeda) un surriscaldamento del motore. Insomma, è un tipo di scelta che rimane solitamente basata su convinzioni personali.
  17. TorqueMaster ha risposto a Serena nella discussione Chi siamo
    Ciao Serena, benvenutissima nel Forum, a te e alla tua 07!
  18. Bellissima Marianna, complimenti!
  19. Abbiamo svelato l'arcano... o una consistente parte di esso. Se fossi in te le cambierei il più in fretta possibile, stai guidando su due tocchi di marmo.
  20. Difatti come dice freddy è acciaio. Certo che - miseria ladra - non ho mai visto una spaccatura così grossa! Fessurazioni sì, ma tocchi che cadono in quel modo meno che mai. Onestamente la vedo dura da salvare ma - se non vuoi accollarti l'onere di un paio di terminali aftermarket - consglio caldamente di rivolgerti ad un fabbro e vedere se può ritagliare il fondo e ricostruirlo. Anche se nutro seri dubbi al riguardo.
  21. Esiste un manuale apposito alla portata di tutti nella sezione "Come si usa il Forum", niente di problematico. Link alla guida foto >>qui. Il problema del "padellone" che si spacca purtroppo è tristemente noto, ti consiglio di controllare anche >>questa discussione nel caso, potrebbe essere una valida soluzione.
  22. Ovviamente no, come del resto qualsivoglia tipo di impianto xenon/led aftermarket.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.