Tutti i contenuti di etorty
-
(MT-07) Ruggine steli forcella
Certamente non è un problema grave, visto che è là in alto. Rimane comunque un dispiacere, lo capisco.
-
(MT-07) Ruggine steli forcella
Finora, mai vista una cosa così sugli steli della 07. Per curiosità: la tua è in un garage, abitualmente, o "riposa" per strada alle intemperie? Giusto per capire...
- Mi presento
- Presentazione
-
(TRACER 9 GT) Scarico Leo Vince omologato?
etorty ha risposto a giovanni2 nella discussione TRACER 9 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ciao Gio, per quanto riguarda spiegazioni sul Prefisso, puoi leggere qui: Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" O anche, semplicemente, dare un'occhiata alla lista delle discussioni di ogni sezione tecnica di qualunque moto trattata nel forum: vedrai che tutte le discussioni hanno il nome della moto a cui fanno riferimento.
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Come promesso, visto che ci tenevate così tanto ho ri-fatto le misure del Sag. Ecco qua. Precarico 0, idrauliche tutto aperto (sia C che R). Peso mio mentre ero in sella 73 kg. Statico 24 mm Pilota 31,5 mm La situazione, riguardo al Sag, non è particolarmente diversa da quanto scrivevo nel 2017 quando stavo concludendo i vari cambi di molle (post). In quel caso avevo anche misurato il amssimo affondamento quando avevo k=8,5 ed era di 75 mm. Poi non avevo più fatto la stessa misura coi k=8,25 e 8 (che è anche il k poi rimasto fino ad oggi). Considerando che ieri con k=8 ho misurato 81,5 mm e con k=8,5 avevo 75 mm... non mi sembra una differenza impossibile. Certo che è ben distante dai 107 mm misurati da @Ivan68. ?
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Negli anni scorsi, dopo il montaggio delle cartucce, la sentivo "alta" (un pò di allargamento nelle curve). Poi ricordo che dopo esser arrivato addirittura a 4 mm (ma così aveva una chiara tendenza a "chiudere" lo sterzo, nelle curve in discesa e a bassa velocità) ero tornato indietro prima a 3 e poi a 2. Ora non ricordo più i dettagli di tutti gli esperimenti, ma fino a prima della revisione delle sospensioni avevo trovato un setup che mi andava bene. L'unica cosa che avrei voluto migliorare sarebbe stata la rigidezza sui rattoppi o sulle strade con asfalto particolarmente "ondulato". Una segnalazione che devo fare riguardo alle misure riportate sopra è che c'è una notevole differenza fra le misure con Precarico 1 e con precarico 0, che è un pò strana... Posso solo attribuirla alla mia scarsa propensione alla frenate molto molto intense. ? Probabilmente l'intensità della mia frenata nei test di frenata è andata aumentando, fino a raggiungere il risultato massimo di 81,5 mm. Le frenate che ho fatto erano a partire da 80 o da 90 km/h, sicuramente mai meno di 80, e ho frenato parecchio ma certamente non sono arrivato allo stoppie. Mica sono Razga o Miller, io. ?♂️ Purtroppo, come scritto sopra, non avevo fatto queste misure dopo aver finalmente trovato la quadra con le molle con k=8, dopo tutte le peripezie durate un anno e mezzo abbondante (non riguardanti Bitubo). Ora la mancanza di quel riferimento si fa sentire, ahimé. Mea culpa. Qui nelle pagine precedenti di questa discussione (mi ripeto: Forum Santo Subito!) trovo che @Ivan68 aveva rilevato una escursione massima di 107 mm (se ho capito bene era "in ordine di marcia", quindi con il registro C non completamente aperto). Lui (suo post) ha molle con k=8,25 e pesa fra i 100 e i 110 kg. Credo che con il registro C aperto potrebbe arrivare ad usare anche qualcosa in più dei 107 mm di escursione. Considerando che l'escursione massima dell'anteriore della 07 è 130 mm, credo sia ragionevole. Questa primavera anche @vincentxx aveva montato le cartucce, ma non abbiamo dati riguardo al suo peso, il k delle molle, né il Sag che ha ottenuto. Omar, in un suo post , ti aveva scritto di misurare l'affondamento dell'anteriore facendo delle frenate. Mi sarebbe molto molto utile avere un riferimento per poter capire cosa devo/posso fare. Una quindi ho una richiesta per @Ivan68 e @vincentxx: se non l'avete già fatto, potete fare delle prove di frenata (aprendo il registro C, quindi giarandolo in senso anti-orario) e con Precarico 0? Specificando, nel caso di Vincent, il suo peso e il k delle molle. Ringrazio entrambi fin da ora. Ah, aggiungo: stamattina farò nuovamente le misure del Sag, giusto per rinfrescarmi le idee. In giornata aggiornerò nuovamente.
-
libretto uso e manutenzione MT03 660
Ciao @mattytrassari, un nostro Socio è stato gentile nell'indicarti dove puoi scaricare il pdf di cui hai bisogno. Gentilmente, ti chiedo di scrivere una tua presentazione, dopodiché potrai continuare a scrivere liberamente nel forum.
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
Per mio promemoria, ho scritto un aggiornamento riguardo la sospensione anteriore <<<qui>>>.
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Dunque, come avevo scritto nel post qui sopra, in primavera 2023 ho fatto fare la revisione di forcelle & mono. Poi a Luglio avevo faticato un pò a ritrovare la quadra per un setup che mi piacesse. Avevo fatto le misure del Sag, ma non avevo fatto esperimenti riguardo all'affondamento della forcella nella frenata di "emergenza" per valutare la corsa disponibile. Dopo i due giri di fine Agosto 2024 mi ero ripromesso di farlo appena possibile e - ahimé - appena possibile è stato questa mattina. Da fine Agosto ad oggi un problema (mio, non della moto...) non mi ha permesso di rimettermi il casco e fare questa cosa. Ora, ecco qui sotto le condizioni e i risultati. • mio peso con tutto addosso: 78kg • serbatoio con 2/3 di benza dentro • sfilamento forcelle 2 mm • Precarico 1 mm e compressione tutta aperta: rilevati 69, 70, 71 mm • Precarico 0 mm e compressione tutta aperta: rilevati 78, 77, 81,5 mm Purtroppo non ho riscontri per le stesse misure fatte quando ho montato le cartucce Bitubo, anni fa... provenivo da un anno abbondante di "tribolazioni" con altre cartucce, poi con le Bitubo ho fatto vari esperimenti di cambio molle passando dalle 9 standard alle 8 con i vari step intermedi... e dopo tutta quella storia avevo solo più voglia di far chilometri e divertirmi in sella. Mi dispiace non aver fatto quelle misure perché ora mi sarebbero utili per avere un confronto, ma mi conto le attenuanti di quel che era successo in quel periodo e mi auto-perdono. Quindi senza precarico e con il registro di compressione tutto aperto il massimo rilevato è stato 81,5 mm. Sono poi rientrato a casa facendo qualche km tanto per tenere il motore acceso e far caricare anche un pò la batteria... e ho notato che l'assorbimento dei rattoppi di asfalto sulla strada era decisamente migliore rispetto a mezz'ora prima con il setup "normale". Ho quindi deciso di fare un test, appena possibile (e spero che non passi un altro mese...) mantenendo il precarico a 0 e mettendo il registro "C" più aperto di 2 click rispetto a prima. Cioè... partivo da: • Precarico 1 mm • LC 13 • RR 13 E vorrei provare: • Precarico 0 mm • LC 15 • RR 13 Idrauliche contate sempre da tutto chiuso. Devo dire che il registro C a 15 lo avevo già provato lo scorso anno ad Agosto, ma poi (tentativo dopo tentativo) ero approdato a metterlo a 13. Ora però magari sono cambiate delle cose che non so descrivere e magari mi potrei trovare meglio a 15? Vedremo. ? Considerando che lo sfilamento forcelle è di 2 mm e che ho ridotto il precarico di 1 mm, credo che potrei provare a mettere lo sfilamento a 1 mm per compensare l'effetto della diminuzione del precarico (anche considerando che 2 click di compressione in meno faranno affondare un pochino di più l'anteriore, rispetto a prima).
-
Buongiorno a tutti mi presento
Benvenuto!
- buongiorno
- Mi presento
- Mi presento
-
(XSR 900) Cerco sella 2022->
@Brividoblu: se ti va, quando l'avrai fatta, apri una discussione nell'area tecnica "Telaio/Carrozzeria/Comandi" per farci vedere il risultato e qualche dettaglio (materiali, chi l'ha fatta, e cose così). Potrebbe sempre essere utile a qualcun altro.
- Mi presento
-
(TRACER 9) Registrazione primo tagliando
Bene! ...tanto per saperlo (potrebbe sempre servire a qualcuno): puoi scrivere qui il numero dell'assistenza Yamaha al quale ti sei rivolto?
- Nuovo arrivato a bordo
-
(MT-07) Sostituzione pulsante frecce
Ciao, ti segnalo che è regola del forum mettere il Prefisso quando si apre una nuova discussione. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
- Mi presento
- Ciao a tutti
- Nuovo in tutto
- Presentazione.
-
(TRACER 9 GT) TPMS si o no?
Grazie Andrea, correggo il titolo. ...in effetti c'era qualcosa che non mi tornava... ma i miei due neuroni ultimamente sono un pochino addormentati e non avevo colto l'inesattezza.
-
(TRACER 7 GT) Problemi con il cupolino
Ciao @Danilo75 ho spostato la tua discussione dall'area tecnica della MT-07 a quella della TRACER 7 e ho unito a questa discussione, visto che si tratta di rumori. Ti segnalo inoltre che è regola del forum mettere il Prefisso quando si apre una nuova discussione. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"