Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Si, in effetti la 10 SP non costa proprio due bruscolini... potrebbero anche sprecarsi con una spedizione.
  2. Beh, in realtà non ho scelto: da eBay non ho visto (non me ne sono accorto) che c'erano inserzioni separate per le due versioni. Poi senza rendermene conto ho ordinato la confezione di UltraClear. Se mi fossi accorto che esistono anche antiriflesso avrei sicuramente preso quelle. Vedrò com'è quella trasparente, ma mi sa che farò un secondo ordine... sono un fan dei display opachi. Sul sito è tutto più chiaro: quando vai a fare l'acquisto devi scegliere quale finitura vuoi.
  3. Ciao, ho scaricato il manuale di Uso e Manutenzione della MT-10 SP dal sito Yamaha (è materiale a disposizione di tutti, gratuitamente). Te lo allego qui in pdf, provvederemo a metterlo anche della sezione download dei manuali di U&M di tutte le MT. Ti ricordo, fra l'altro, che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione, per poter facilmente identificare di quale moto si sta parlando. Trovi tutte le info qui: " Usiamo il "prefisso" ". Tienilo a mente per le prossime volte! PBW828199H0H_1.PDF
  4. etorty

    (MT-07) manueledaprato

    Benvenuta alla tua Tech Black! Bello il terminale nero... bravo!
  5. etorty

    (MT-09)Cartuccia Ohlins + Molle

    Ciao, intanto è opportuno specificare il K delle molle che hai, e per che peso sono indicate. A parte questo, è regola del forum mettere una foto del materiale che si mette in vendita.
  6. Belle foto, ma... aiuto... le foto vanno caricate "come allegato" (editor avanzato, poi click sulla graffetta). Lo scrivo per @Luca65, ma anche come promemoria per i prossimi che volessero caricarle... Ora sistemo qui sopra.
  7. Ah beh, mi fa piacere sapere che anche tu sei arrivato a 10mila. Mi sento un pó meno solo... Se dai un'occhiata alla discussione della prova delle DR3 puoi trovare le foto delle mie poco prima dei 10mila. Se ti va di fare qualche foto anche alle tue, per raccogliere altri dati, sicuramente fai cosa molto gradita!
  8. Molto bene, mi fa piacere che ti sei divertito! Quanti km hai fatto in tutto con le DR3?
  9. Presa da eBay, 10,99GBP che al cambio di quando ho fatto il pagamento era 13€.
  10. etorty

    (MT-07) Acida - "Furiosa"

    Se ti piacciono quelle sulla moto di Cinzia (...e a me... piacciono, devo dire), magari puoi provare a cercarle usate. Non si può escludere che qualcuno le abbia cambiate per mettere altro, e magari le mette in vendita. Non cercherei però se non pedaline per la 07 o per la 09. Non credo che ci sia una compatibilità ulteriore. Dai un'occhiata su eBay, intanto. Si sa mai... A parte queste, di pedaline simili ce ne sono parecchie... tutto sta a capire se hanno un costo per te "accettabile".
  11. Certo! Tutto chiaro. Vi aggiornerò appena l'avrò messa su.
  12. Ciao a tutti, qualche giorno fa (su segnalazione di Andrea @Superbiker) ho ordinato da eBay una pellicola protettiva per il display della mia MT-07. Sembra essere di buona qualità, appena mi arriva e la applico farò un'aggiunta con le prime impressioni. Poco fa ho ricevuto una segnalazione da @Ghostrider1127 per la stessa identica pellicola, ed ho appena scoperto che il produttore le fa per quasi tutti gli attuali modelli delle nostre MT - Tracer - XSR. Ci sono anche specifiche per la MT-10 SP. Ecco allora che ve le segnalo, potrebbe essere utile a molti di noi. Buone curve a tutti! Pellicole di protezione display per Yamaha Speedo-Angels MT-07 / Tracer 700 MT-09 Tracer 900 MT-10 MT-10 SP XSR 900 / XSR 700 Un ringraziamento a @Superbiker e a @Ghostrider1127 per la segnalazione!
  13. etorty

    (MT-07) Acida - "Furiosa"

    Sono quelle di serie della MT-09, m.y.2013 -> 2016.
  14. Che peccato... :(
  15. Spettacolissimo!!!!! ...mi spiace per il dito... spero che tu possa tornare presto in sella!!
  16. etorty

    (MT-10) Sigmatau

    Ciao Marco, allora a breve ti darò il benvenuto pure nel Club Ufficiale! A Torino e dintorni abbiamo parecchi amici MTisti, se ti va puoi proporre un giro nella sezione "Incontri & Giringiro NORD" e chi può si fa sicuramente vivo! Ovviamente, se scendi nel cuneese... fai un fischio! Per quanto riguarda le immagini, se utilizzi il cell con Tapatalk trovi tutte le spiegazioni qui: " [TUTORIAL] Inserimento Immagini con Tapatalk (Android) ". La sostanza è che devi utilizzare l'editor avanzato, dopodiché ti comparirà la graffetta, cliccando sulla quale carichi le immagini come allegato.
  17. Ti ho inviato un PM ora, ed è partito senza errori. Ora dovrebbe essere tutto ok, prova anche tu!
  18. Bene, vai che siamo a 9. Ne scrivi un altro, fai 10 e spero che i pm inizino a fare il loro dovere!
  19. Bene, grazie per le tue informazioni! Per quanto riguarda il tuo mono, ti segnalo che l'ho visto (in foto) montato su una 09 e il serbatoio era messo dietro al supporto pedana passeggero sinistra. Non c'è ragione per cui non si possa fare la stessa cosa anche su una 07... vedi qui ciò che avevo trovato un paio di anni fa: "#15". Se ti va di fare un piccolo report sulle tue sospensioni Hyper sulla 07, potresti scrivere qualcosa qui: "(MT-07) kit HyperPro StreetBox", anche se tu sei ad un kit di livello superiore al semplice StreetBox. Ma poi posso anche cambiare titolo alla discussione, eventualmente. Fai un po' di km, vedi bene per il sag, e poi magari scrivi dilLà, se ti va. Buone curve!
  20. Per misurare i sag porta tutte le tarature idrauliche al "tutto aperto" (girandole tutte in senso anti-orario). Meglio se prima di fare cambiamenti ti segni le tarature attuali, per riferimento futuro. Così poi dopo potrai capire se troverai benefici o peggioramenti rispetto alla situazione "fino ad adesso". Dopo che avrai trovato i precarichi giusti che ti danno delle misure dei sag "nella norma" (dentro al range normale per una naked), la cosa più sensata da fare è impostare le idrauliche come consigliato dal produttore delle sospensioni. Quella posizione dovrebbe essere una sorta di "posizione centrale" nel loro range di funzionamento. Considerando che la curva di risposta di una sospensione non è lineare, la posizione centrale non è necessariamente a metà del range dei "click" disponibili. Fai una prova, da fermo, pompando sulle sospensioni e cercando di capire (analizzando separatamente anteriore e posteriore) se hai un effetto "rimbalzo" oppure no. Se non lo hai, prova ad aprire l'estensione fino a quando non arriva un po' di rimbalzo. Da quanto mi risulta, un rimbalzo è accettabile e considerabile normale. Se invece trovi già più di un rimbalzo, è probabile che tu debba chiudere l'estensione. Fai questo sia davanti che dietro. Poi passa ad analizzare la compressione. E' un po' meno banale, e a mio avviso puoi capire meglio come stanno le cose se fai un test guidando. Se vedi che dalla regolazione idraulica che hai scelto "di partenza" hai un affondamento molto repentino, puoi chiudere un po' il registro. Da quel che ricordo, se hai messo il kit Andreani "normale", dovresti avere il controllo di Compressione solo sulla forcella, mentre sul mono hai il solo controllo di Estensione. Spero che queste mie righe ti possano essere d'aiuto, almeno per un primo passo. Poi sicuramente il nostro Guru si farà vivo (e se ho scritto castronate mi corigerà ) e ti darà altre info data la sua esperienza. Ora è impegnato in un importante Congresso di motociclisti appassionati di Dolomiti...
  21. Bene, buone curve a te che vai su. Io avrei voluto esserci, ma sono impossibilitato. Se parti un poco più gonfio, poi fai anche presto a sgonfiare un pochino. Il contrario... è più difficoltoso. Facci sapere come va, e buon divertimento!
  22. Avevo dimenticato di specificare che ho sempre misurato le pressioni a freddo. Quando ho scritto che la temperatura era aumentata, mi riferivo alla temperatura dell'aria che respiriamo. Conseguentemente a questo aumento, è aumentata sicuramente di poco anche la temperatura interna delle gomme, e quindi anche un poco (centesimi di BAR) la loro pressione. La tendenza a cadere appena inizi a guidare (gomma fredda) secondo me è proprio causata dalla pressione un pochino troppo bassa, con gomme dalla carcassa decisamente morbida. Mi sa che in quella condizione la spalla non è stabile (se non ha la giusta pressione) e tende un poco a muovere. Quando le ho messe su (...quando Andrea @Superbiker me le ha montate) ho provato ad assaggiare la differenza "a mano", a gomme smontate, fra le Bridgestone che avevo prima e queste Pirelli. Mooooolto più molli, queste... e questa rimarchevole differenza è stata anche quella che mi ha dato una ragione in più per seguire il consiglio di Andrea (che mi ha detto: "metti le pressioni da libretto"). Così ho fatto, e non ho mai avuto il minimo problema.
  23. Certamente ci sono delle minime regole... ma di quello è meglio parlarne nella discussione nell' "Officina": "(OFFICINA) Sospensioni - discussione generale (tecnica, modifica e regolazioni)"
  24. Ah, bene, se i messaggi sono partiti siamo a posto. Provo di nuovo anche io ad inviarti il messaggio di test, per mia curiosità. Prova a rispondermi qui con un post, così arrivi a 9 e poi facciamo in modo di arrivare pure a 10. Edit: il mio pm verso di te non parte, stesso errore di prima. Prova a scrivere un altro post qui, appena puoi.
×
×
  • Crea Nuovo...