-
Numero contenuti
10.212 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
339
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di etorty
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
etorty ha risposto a kiwi21 nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ciao, facciamo un piccolo OT riguardo ai mono, ma facciamo presto. Se fossi in condizione di dover cambiare più volte il precarico del mono, come mi sembra di capire che può succedere a te, prendere in considerazione il mono XZE31, che ha la regolazione del precarico remota. La regolazione a ghiera millimetrica degli altri mono Bitubo (compreso il mio) è tutt'altro che scomoda (è più comoda della ghiera a tacche del mono originale), ma certamente il pomello da girare è tutta un'altra storia. E col pomello non è difficile passare da una regolazione all'altra con un po' di precisione. Con la semplice ghiera bisogna tirar fuori la chiave, prendere dei riferimenti, guardare bene, ecc. e comunque ci vuole un po' di tempo. Credo che le idrauliche del XZE31 siano comunque fatte bene, e se comunichi la tua necessità di viaggiare in coppia faranno delle tarature adeguate allo scopo. Io ho preso il mod. XXF11 perché volevo avere sotto mano tutte le regolazioni, e imparare... fare esperienza. Devo dire che la scorsa estate ho imparato parecchio. Anche cosa succede quando cambia la stagione, e le temperature di conseguenza. Non differenze tali da rendere la moto inguidabile, ma sono contento della scelta che ho fatto. Al precarico remoto avevo anche pensato... ma son 200€ in più. Un ulteriore salasso, sarebbe stato davvero troppo. Spero di esserti stato utile... Fine OT, e torniamo alle JBH... che è un argomento molto interessante! -
MT Days 2017 - Lucchesìa - Il raduno del decennale
etorty ha risposto a gerribs nella discussione Eventi nazionali
Ti capisco, lo stesso vale per me. Infatti domenica corro verso casa... mi aspetta un concerto. -
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
etorty ha risposto a kiwi21 nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ottimo, grazie per le info. Aspettiamo il resto (manuale) e soprattutto le tue impressioni dopo il montaggio!!!! @kiwi21: il mono che hai sotto è quello originale, oppure hai fatto un cambio anche lì? -
(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
etorty ha risposto a stefanosub66 nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
@kiwi21 e @itreb ho aperto una nuova discussione apposta per le Bitubo JBH qui: (MT-07) Cartucce Bitubo JBH -
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
etorty ha risposto a kiwi21 nella discussione MT-07 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Anche io confido molto in quel kit lì. Una info che mi sarà molto utile e lo sarà anche a molti altri, credo... che K hanno le molle e che peso hai comunicato quando l'hai acquistato? Se potessi metter su la pagina del manuale in cui indicano queste caratteristiche (dove c'è anche la sigla degli schemi delle idrauliche), sarebbe fantastico. Aspettiamo news!!! -
Buongiorno Maurizio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Per quando è previsto il "lieto evento"?
-
Se riesci, sarebbe d'aiuto per poter fare una ipotesi vedere/sentire il rumore in questione da un video. Puoi farne uno, anche con un cell, e metterlo su YouTube e poi inserire il link in un post? Comunque, vediamo se qualcuno che ha la 03 ti può dare qualche input più mirato. Io non saprei che dirti.
-
Quoto pienamente @sixteenrider. Inoltre, sul libretto di uso e manutenzione non scriverebbero (in modo molto chiaro) come va fatto il rodaggio.
-
(MT-07) Condotti airbox con "restrizione"?
etorty ha pubblicato una discussione in MT-07 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Sembra, da quanto riesco a capire da questo video che i condotti dell'airbox possano avere una restrizione del flusso dell'aria. Non so se queste 07 sono americane (FZ) oppure europee (MT). So per certo che le FZ hanno un airbox differente dal modello MT europeo. Quindi bisognerebbe anche accertarsi del fatto che questa eventuale restrizione sia effettivamente presente anche sulle nostre. Se qualcuno smonta quella zona, per qualche motivo... dia un'occhiata. Grazie a @Torquemaster per avermi passato l'informazione!-
- 1
-
-
Buonasera Fabio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Fa piacere che ti siamo stati utili, con le nostre discussioni. Buon forum e buon divertimento con la tua 03!
-
(MT-09+TRACER 900): Cartucce LcRr e mono AB2 + precarico Flex
etorty ha risposto a Ditraversys nella discussione Vendo
Apperò. Notiziona! Rimani "in famiglia" o navighi verso altri "lidi"? P.S.: il mono che K ha? -
Ciao Andrea, benvenuta alla tua Tracer 700!! Mi fa molto piacere che ti ci trovi bene... buone curve e buon divertimento! P.S.: bel panorama... luce del tramonto... aria quasi tiepida... invidiaaaaaaaaaa :)
-
(MT-09+TRACER 900): Cartucce LcRr e mono AB2 + precarico Flex
etorty ha risposto a Ditraversys nella discussione Vendo
Ciao Paolo, sarebbe molto utile, per chi è eventualmente interessato, aggiungere le info riguardo al K delle molle che hai con il tuo setup. Così si può fare un'idea di quali possono essere i pesi in gioco. Sia le cartucce che il mono (AB2, e pure con regolazione remota del precarico) son gran bella roba. Come mai hai deciso di venderle? Cambi con altro "superiore"? -
Molto bene, Riccardo! Se ti va, facci sapere le tue sensazioni nella sezione "XSR 900 - Come si guida". Il motore è lo stesso della 09, ma le distribuzioni dei pesi, alla guida, possono essere un po' diverse...
-
Buongiorno Fabrizio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
-
Buongiorno Antonio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Dal 4 al 3... non è per forza un passo indietro. L'unico consiglio ragionevole che ti posso dare è quello di provare la 900 e di farci un buon giro. A molti che stavano su una quadricilindrica il motore della MT-09 è piaciuto molto... Facci sapere! P.S.: ti segnalo che le foto vanno sempre caricate "come allegato" (cliccando sulla graffetta) e che bisogna scegliere il caricamento "ottimizzato". Trovi tutte le info qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)".
-
MT Days 2017 - Lucchesìa - Il raduno del decennale
etorty ha risposto a gerribs nella discussione Eventi nazionali
Vabbè, dai... mi sbilancio ed incrocio le dita. Presente pure io, venerdì e sabato. Purtroppo la domenica mattina sarò costretto al rientro, causa lavoro. Meglio che niente... un paio di giorni con tutti voi riesco a farli!!! -
[SUD] Sicilia Tour 2017 - Work in progress
etorty ha risposto a leosci nella discussione Incontri & Giringiro SUD
Hai assolutamente ragione, e mi piacerebbe molto. Purtroppo non posso mai far programmi a lungo termine, a causa del lavoro... però, non escludo nessuna possibilità. -
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
etorty ha risposto a smaio13 nella discussione MT-10 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
-
[SUD] Sicilia Tour 2017 - Work in progress
etorty ha risposto a leosci nella discussione Incontri & Giringiro SUD
Mi associo: anche io faccio il tifo per voi!!!! -
Ciao, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
-
Ciao Gianluca, mi fa piacere che sia arrivata! Ti segnalo che le immagini vanno sempre caricate "come allegato" e scegliendo il caricamento "ottimizzato", da Tapatalk. Puoi trovare tutte le info qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)". Inoltre, se vuoi presentarci la tua moto, puoi aprire una discussione tutta per lei nella sezione "MT-09 Le nostre moto". Buon divertimento!
-
Buonasera Riccardo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT, e non solo!
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
etorty ha risposto a smaio13 nella discussione MT-10 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Non proprio che l'altezza sia sempre la stessa, ma che le variazioni di assetto siano contenute, se comparate a quello che hanno progettato per la moto in questione. Più la moto è sportiva, più i range di sag statico e sag pilota possono essere ridotti. Per le naked alla sospensione anteriore lo statico viene indicato "giusto" se sta fra 25 e 32 mm, e il sag pilota "giusto" se sta fra i 35 e 40 mm. Alla sospensione posteriore lo statico viene indicato "giusto" se sta fra 10 e 20 mm, e il sag pilota "giusto" se sta fra i 25 e 30 mm. Una volta che sei riuscito a trovare i giusti precarichi per ottenere un valore che stia in questi range, puoi farti un giro ed iniziare a regolare le idrauliche partendo dai valori standard consiglieri dalla casa. Tieni presente che la molla deve essere compressa per sostenere il peso che grava sulla moto. Ma non deve essere troppo compressa, pena la riduzione del "negativo", cioè della possibilità di far estendere la sospensione (quando sei in forte accelerazione, per l'anteriore, e quando sei in forte staccata, per il posteriore). In ogni caso in cui l'assetto varia pesantemente, le sospensioni devono potersi estendere per mantenere la ruota attaccata a terra, altrimenti perdi aderenza... e ciao (sgraaaaaaat). Buon lavoro!