Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ciao, grazie molte per le tue info e per la conferma. Ti chiedo, senza fretta, di aggiungere in un post a seguire il mio una delle foto che hai già postato qui sopra, utilizzando l'opzione "ottimizzata". E ' esperimento. Magari metti su l'ultima, quella dello scarico col dB killer rimontato. Nel tuo primo post era 2,14 MB. Se succede quello che penso, verrà caricata uguale al primo post. E allora avremo determinato che l'opzione "ottimizzata" non funziona come dovrebbe e facciamo una segnalazione agli sviluppatori di Tapatalk. Quando puoi... verifichiamo. Grazie ancora per la collaborazione!
  2. Ciao Danilo, intanto complimenti per il tutorial! Ti chiedo una cortesia riguardo alle foto che hai caricato. Le hai caricate correttamente, intanto, e ti ringrazio. Nessun problema per te. La mia domanda riguarda il cell con cui le hai scattate e il sw da cui le hai caricate. Si tratta di un iPhone di ultima generazione (6 o 7) e le hai caricate tramite Tapapalk?? Hai selezionato l'opzione "ottimizza dimensione"? Te lo chiedo perché da qualche tempo, visualizzando da un computer le immagini caricate da un iPhone recente e con Tapatalk, risultano enormi. Sembra che ci sia un bug che affligge l'accoppiata iPhone e Tapatalk. Se mi puoi dare conferma... te ne sono grato. Da cellulare, la visualizzazione è corretta, sia aprendo il forum con Tapatalk, sia utilizzando la versione mobile da un qualunque Browser. Invece dal computer saltano fuori i problemi. Aspetto tue notizie, quando puoi.
  3. etorty

    (MT-07) NicoACDC - "Miss Pot"

    mi piace un SACCO!!! BRAVO!!!!! E penso mi piacerà ancor di più quando metterai gli ultimi pezzi che hai descritto. Forse, sul codino ci vedrei bene un paio di retine bianche, dove ora ci sono le due parti nere "standard".
  4. Io ho guardato proprio su quello, ma non c'è scritto... Almeno non nella sezione in cui, in tutti gli altri manuali d'officina, quella info c'è. E' molto strano.
  5. Ho dato un'occhiata nella sezione "specifiche" e stranamente non hanno incluso il K delle molle. Né anteriori, né posteriore. Molto strano... in tutti i manuali delle altre MT sono ben visibili tali valori.
  6. Fidati di @Willy. Non fai nessun danno. E' la modalità diagnostica, che ti permette di visualizzare (visualizzare, prima di tutto... e non è detto che poi devi cambiare qualcosa) molti parametri. Dare un'occhiata non ti costa niente, e magari ti da una informazione utile. Purtroppo, sulla sorellina 07, la modalità diagnostica non l'hanno resa visibile all'utente... ed è un gran peccato. Prova, e poi ci riferisci. Sarà utile a tutti!
  7. Io non sono su FB, e quell'articolo non lo posso leggere. Che faccio? Cosa fanno quelli come me che non sono su FB? Potresti riportare l'articolo, o almeno inserire uno screenshot? Grazie per la collaborazione.
  8. etorty

    Presentazione

    Buongiorno Andrea, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  9. Ok, a 14mila direi che è difficile che sia questione di pulizia. Per quanto riguarda l'accrocchio, puoi fare facilmente la prova, escludendolo per qualche ora, e verificando facendo un percorso conosciuto (con fermate, stop, e quello che fai di solito). Se vedi che non cambia, allora lo colleghi di nuovo ed escludiamo che possa essere lui. Eventualmente poi fai fare un controllo del minimo da un concessionario... visto che si fa collegando uno strumento, ci mettono poco a farlo...
  10. etorty

    (MT-09) Presentazione (Dylan)

    Buongiorno Claudio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! E grazie per le belle parole sul nostro forum (ora anche tuo), facciamo il possibile per stare al passo. Buon forum e soprattutto buon divertimento con la tua 09!
  11. Può essere, se la sua 09 è stata acquistata usata. Prima @Adam scriveva che ci ha fatto solo 2000 km... lui. Ma non sappiamo se la moto ne ha già fatti altri, e soprattutto quanti. Vediamo cosa ci dice Adam.
  12. etorty

    Mi presento

    Buonasera Federico, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  13. Un 4 cilindri penso abbia un minimo più alto, di base. Tutti quelli che ho sentito stavano ben più in alto dei nostri bi e tri. Essendo la 09 "ride by wire", non so se ha una regolazione meccanica di base... io ho una 07, che non essendo elettronica in quel settore, ha la tipica regolazione meccanica a cui pensi tu. Puoi controllare, sulla tua, se vicino ai corpi farfallati trovi una regolazione dello stesso tipo. Io, non avendo una 09, non ti posso aiutare in questo... vediamo se qualcun altro può intervenire. Quello che descrivi, alla partenza da fermo, comunque farebbe pensare anche a me che il minimo sia un pochino troppo basso.
  14. Ciao Diego, ti ricordo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il prefisso nel titolo. Puoi trovare tutte le informazioni qui: " Usiamo il "prefisso" ". Grazie per la collaborazione. Per quanto riguarda il minimo, visto che scrivi che non ci sono problemi di funzionamento, il mio consiglio è "se non è rotto, non aggiustarlo". A parte ciò... se girando in città ti succedesse evidentemente che rischi lo spegnimento quando ti fermi e riparti agli stop o ai semafori... allora meglio intervenire. Ma se non noti incertezze o irregolarità nel funzionamento... se il minimo è un po' basso ma è regolare, penso sia una notizia positiva per il tuo motore. Non ricordo cosa dice il manuale sul "come" si può regolare... ora vado a darci un'occhiata, comunque. Edit: controllato, sul manuale di Uso e Manutenzione non c'è nessuna procedura, indice che la eventuale regolazione va effettuata da un concessionario, collegando uno strumento diagnostico apposito.
  15. Ok! Bisogna comunque considerare che il depotenziamento ha un costo abbastanza rilevante (anche se di per sé non comporta un lavoro lungo da fare)...
  16. 50 km... vuol dire che l'hanno accesa una volta, prima che la provassi tu. Il cambio sicuramente migliorerà, con il cambio olio al primo tagliando dopo il rodaggio. La moto che hai provato tu lo ha appena iniziato... Per quanto riguarda il cupolino, ci possono essere varie possibilità di migliorare la situazione (cupolini più alti, oppure deflettori aggiuntivi...), in qualche modo lo potrai adattare alle tue esigenze. La vernice opaca sicuramente si luciderà un po', col passare dei km, per i motivi che hai già descritto. Penso che sia inevitabile, a meno di non metterci sopra un adesivo di protezione (ne esistono di buona qualità e con materiali che non rovinano le vernici). Però, penso anche che sia una preoccupazione su cui si può "soprassedere"... se ti ci sei trovato bene e la moto ti piace... portala a casa e inizia a divertirti! E magari ci vediamo al raduno di Lucca con la tua nuova Tracer!
  17. etorty

    Antonino (Genova)

    Questa è la sezione per le presentazioni... Per le cose tecniche, ci sono le sezioni tecniche. Se non c'è già una discussione aperta, potete fare una nuova nuova. Il rodaggio è poi sempre lo stesso, che la 09 sia la prima, oppure quella nuova nuova.
  18. etorty

    (XSR 900) buecyb3r

    Ciao Marco, benvenuta alla tua XSR 900!! Spero che riusciamo ad organizzare presto un giretto... io sono ancora in letargo, ma ormai non manca molto al risveglio. A presto! P.S.: ti segnalo che le immagini vanno sempre caricate "come allegato".
  19. etorty

    presentazione

    Buongiorno Andrea, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Visto che sei a 4 passi (o forse dovrei dire... a 4 curve di distanza... ) non farti scappare il raduno che faremo a Lucca!! Se ti va, dai un'occhiata qui: " MT Days 2017 - Lucchesìa - Il raduno del decennale ". Buon forum e buon divertimento con la tua 09!
  20. Ne sono sicuro, ma ho l'impressione che quella opzione a volte funzioni e a volte no. Per questo ti chiedevo, per esperimento, di postare le ultime due foto (quelle dei pantaloni), perché la differenza di dimensioni è evidente: si passa da circa 300KB a 1,3MB oppure a 2,7MB... Volevo capire se caricando nuovamente le due "grosse" - per caso o per qualche altro motivo - vengono ridotte correttamente. Ti ringrazio ancora per la pazienza e la disponibilità.
  21. etorty

    Ci sono anch'io!

    Buongiorno Patrizio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Ancora una settimana, e poi... gaaaassss! Quando la ritirerai, se ti va, presentaci anche la tua Tracer nella sezione "TRACER 900 - Le nostre moto". Buon forum, nel frattempo!
  22. Utilissimo!!!! Grazie molte! La procedura che hai descritto è corretta, e infatti le immagini che hai caricato nel primo post sono caricate correttamente. Ma c'è una differenza proprio in dimensione fra le prime tre e le ultime due: quelle dei pantaloni sono molto grandi (2,77MB e 1,35MB) sia per le dimensioni che per il fatto che escono dalla dimensione dello schermo del computer e non si riescono a vedere intere. Le prime tre sono invece "normali" (qualche centinaio di KB). Il problema è già successo anche ad altri, sempre con iPhone, e sto cercando di capire da dove deriva. Potrebbe essere la scelta fra la dimensione "Reale" ed "Ottimizzata", la chiave di tutto. Grazie davvero per il dettaglio. Potresti provare a caricare nuovamente, in un post qui sotto, le due immagini dei pantaloni, facendo attenzione nello specifico a scegliere "Ottimizzata"?? Se - per caso - vengono caricate più piccole rispetto al primo post... abbiamo risolto. Aspetto tue, se puoi, e ti ringrazio davvero tanto per la collaborazione.
  23. etorty

    Antonino (Genova)

    Buonasera Antonino, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  24. Ciao Davide, ti chiedo una cortesia, per capire una cosa strana sul caricamento delle immagini. Le hai caricate correttamente, nessun problema da parte tua. Vorrei solo sapere, per capire, se utilizzi un iPhone, se è un modello recente, e se hai caricato le immagini con Tapatalk. Ho il dubbio che ci sia un bug legato ad alcune versioni di iPhone (recenti) e Tapatalk e la dimensione del file che viene caricato sul forum. Sono cose che si vedono bene solo da computer... però sto cercando di capire il perché. Scusa per l'intrusione non a scopo di acquisto... Aspetto tue, se puoi. Grazie per la collaborazione.
  25. Dunque... Penso che qualcosa migliorerebbe... Tieni conto, però, che il "problema" vero delle sospensioni della MT-07 è lo scarso controllo idraulico. Cioè tutta quella parte "interna" alla sospensione che mitiga il movimento della molla. Che se non fosse controllata, agirebbe appunto da semplice molla quale è, e cioè.... boing, boing, boing. Rimbalzi. E rimbalzare sulle strade non è simpatico... Intendiamoci: questo però succede quando inizi a sveltire un po' il passo. A me, con la poca esperienza che avevo quando l'ho acquistata, la 07 è andata benissimo per circa 1 anno, poi ho iniziato ad avvertire la necessità di avere un controllo maggiore, che le sospensioni originali non potevano darmi. Sostituendo solo le molle e mettendo quel kit HyperPro, non vai a variare il controllo idraulico (quantomeno, per il mono). Sicuramente, però avrai dei vantaggi. Il primo dei quali è che avendo la moto un poco più bassa, ti sentirai più sicura e sarai più portata a divertirti. Che non è poco. Mettendo le Hyper, avrai un comportamento più confortevole sicuramente. Dalla foto che vedo sul sito WRS, il flacone dell'olio forcella indica "Sae 15". Non so le caratteristiche di cSt@40° dell'olio fornito da HyperPro (magari Omar ha qualche dato?), ma ti consiglio di chiedere espressamente che sia proprio un 15 quello che ti danno (non di meno), se decidi per quel kit. Almeno l'anteriore sarà un pochino più controllato di quanto non è adesso in configurazione standard. La maggiore "durezza" dell'olio "15" rispetto al "10" standard aiuta la sospensione anteriore a controllare un po' il comportamento delle molle. Purtroppo invece per i mono non c'è alcuna possibilità di fare una cosa simile... a meno di cambiare proprio tutto i mono. Ma come avevi visto nel primo kit proposto da Omar, il costo è ben diverso... ma è tutto giustificato.
×
×
  • Crea Nuovo...