Tutti i contenuti di etorty
-
(XSR 900) Cromius
No problem, Roberto, capita a molti... basta ricordarsi della "graffetta".
-
(MT-10) Nuova Yamaha MT-10SP
Comunque sia, è cosa abbastanza abituale, se non ti fanno sconto sul costo della moto.
-
(MT-07) Nuova centralina o modulo aggiunto per scarico Akrapovic?
Procedura che può dare qualche risultato: • guarda sul sito Yamaha e cerca il codice (p/n) della centralina • copia/incolla su google • se tutto va bene trovi qualcuno che la vende su eBay e vedi una foto con il codice • se non vedi il codice puoi sempre scrivere al venditore chiedendo cortesemente se ti comunicano quel codice Comunque, si tratta di smontare la parte dx di plastiche che stanno sul serbatoio... la centralina sta lì sotto, non ci vuole molto.
-
(XSR 900) Cromius
Ciao Roberto @Cromius, ti segnalo che le immagini vanno sempre caricate "come allegato" (click sulla graffetta). Puoi trovare tutte le info qui: Come si usa il forum (TUTORIAL)
-
(OFFICINA) Chiavi dinamometriche e attrezzi: cosa avere in garage
Aggiungo che in assenza di chiave dinamometrica è meglio serrare con una chiave a cricchetto non lunga (intendo con il braccio di non più di 20 cm). Se aumentassimo il braccio potemmo raggiungere (senza essere Hulk) coppie di serraggio anche superiori a 30 Nm. Tenendo conto che tutte le viti delle cose non meccaniche hanno coppie di serraggio di 10/15 Nm o meno (le viti delle plastiche sono sovente a 7 Nm, altre più piccole a 4), con un braccio troppo lungo si rischierebbe di stringere molto senza rendersene conto. Quindi un set "piccolo" di bussole e brugole (da 1/4") con chiave a cricchetto può essere un giusto compromesso per le cose di base. Con l'aggiunta di un set di chiavi fisse-poligonali, come già detto da @Pietro2. Per la tensione catena (per il dado perno ruota), però, serve qualcosa di serio... lì si arriva a 105 Nm.
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Ciao, facciamo un piccolo OT riguardo ai mono, ma facciamo presto. Se fossi in condizione di dover cambiare più volte il precarico del mono, come mi sembra di capire che può succedere a te, prendere in considerazione il mono XZE31, che ha la regolazione del precarico remota. La regolazione a ghiera millimetrica degli altri mono Bitubo (compreso il mio) è tutt'altro che scomoda (è più comoda della ghiera a tacche del mono originale), ma certamente il pomello da girare è tutta un'altra storia. E col pomello non è difficile passare da una regolazione all'altra con un po' di precisione. Con la semplice ghiera bisogna tirar fuori la chiave, prendere dei riferimenti, guardare bene, ecc. e comunque ci vuole un po' di tempo. Credo che le idrauliche del XZE31 siano comunque fatte bene, e se comunichi la tua necessità di viaggiare in coppia faranno delle tarature adeguate allo scopo. Io ho preso il mod. XXF11 perché volevo avere sotto mano tutte le regolazioni, e imparare... fare esperienza. Devo dire che la scorsa estate ho imparato parecchio. Anche cosa succede quando cambia la stagione, e le temperature di conseguenza. Non differenze tali da rendere la moto inguidabile, ma sono contento della scelta che ho fatto. Al precarico remoto avevo anche pensato... ma son 200€ in più. Un ulteriore salasso, sarebbe stato davvero troppo. Spero di esserti stato utile... Fine OT, e torniamo alle JBH... che è un argomento molto interessante!
-
MT Days 2017 - Lucchesìa - Il raduno del decennale
Ti capisco, lo stesso vale per me. Infatti domenica corro verso casa... mi aspetta un concerto.
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Ottimo, grazie per le info. Aspettiamo il resto (manuale) e soprattutto le tue impressioni dopo il montaggio!!!! @kiwi21: il mono che hai sotto è quello originale, oppure hai fatto un cambio anche lì?
-
(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
@kiwi21 e @itreb ho aperto una nuova discussione apposta per le Bitubo JBH qui: (MT-07) Cartucce Bitubo JBH
-
Tanti auguri Miura!
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Anche io confido molto in quel kit lì. Una info che mi sarà molto utile e lo sarà anche a molti altri, credo... che K hanno le molle e che peso hai comunicato quando l'hai acquistato? Se potessi metter su la pagina del manuale in cui indicano queste caratteristiche (dove c'è anche la sigla degli schemi delle idrauliche), sarebbe fantastico. Aspettiamo news!!!
-
Ciao a tutti
Buongiorno Maurizio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Per quando è previsto il "lieto evento"?
-
(MT-03) ticchettio
Se riesci, sarebbe d'aiuto per poter fare una ipotesi vedere/sentire il rumore in questione da un video. Puoi farne uno, anche con un cell, e metterlo su YouTube e poi inserire il link in un post? Comunque, vediamo se qualcuno che ha la 03 ti può dare qualche input più mirato. Io non saprei che dirti.
-
(MT-09) Rodaggio
Quoto pienamente @sixteenrider. Inoltre, sul libretto di uso e manutenzione non scriverebbero (in modo molto chiaro) come va fatto il rodaggio.
-
(MT-07) Condotti airbox con "restrizione"?
Sembra, da quanto riesco a capire da questo video che i condotti dell'airbox possano avere una restrizione del flusso dell'aria. Non so se queste 07 sono americane (FZ) oppure europee (MT). So per certo che le FZ hanno un airbox differente dal modello MT europeo. Quindi bisognerebbe anche accertarsi del fatto che questa eventuale restrizione sia effettivamente presente anche sulle nostre. Se qualcuno smonta quella zona, per qualche motivo... dia un'occhiata. Grazie a @Torquemaster per avermi passato l'informazione!
-
Nuovo arrivato
Buonasera Fabio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Fa piacere che ti siamo stati utili, con le nostre discussioni. Buon forum e buon divertimento con la tua 03!
-
(MT-09+TRACER 900): Cartucce LcRr e mono AB2 + precarico Flex
Apperò. Notiziona! Rimani "in famiglia" o navighi verso altri "lidi"? P.S.: il mono che K ha?
-
(TRACER 700) spagnoloan - "wendy"
Ciao Andrea, benvenuta alla tua Tracer 700!! Mi fa molto piacere che ti ci trovi bene... buone curve e buon divertimento! P.S.: bel panorama... luce del tramonto... aria quasi tiepida... invidiaaaaaaaaaa :)
-
(MT-09+TRACER 900): Cartucce LcRr e mono AB2 + precarico Flex
Ciao Paolo, sarebbe molto utile, per chi è eventualmente interessato, aggiungere le info riguardo al K delle molle che hai con il tuo setup. Così si può fare un'idea di quali possono essere i pesi in gioco. Sia le cartucce che il mono (AB2, e pure con regolazione remota del precarico) son gran bella roba. Come mai hai deciso di venderle? Cambi con altro "superiore"?
-
Ciao ragazzi grazie per avermi accettato!
Molto bene, Riccardo! Se ti va, facci sapere le tue sensazioni nella sezione "XSR 900 - Come si guida". Il motore è lo stesso della 09, ma le distribuzioni dei pesi, alla guida, possono essere un po' diverse...
-
Presentazione Fabrizio86
Buongiorno Fabrizio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
-
New entry
Buongiorno Antonio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Dal 4 al 3... non è per forza un passo indietro. L'unico consiglio ragionevole che ti posso dare è quello di provare la 900 e di farci un buon giro. A molti che stavano su una quadricilindrica il motore della MT-09 è piaciuto molto... Facci sapere! P.S.: ti segnalo che le foto vanno sempre caricate "come allegato" (cliccando sulla graffetta) e che bisogna scegliere il caricamento "ottimizzato". Trovi tutte le info qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)".
-
MT Days 2017 - Lucchesìa - Il raduno del decennale
Vabbè, dai... mi sbilancio ed incrocio le dita. Presente pure io, venerdì e sabato. Purtroppo la domenica mattina sarò costretto al rientro, causa lavoro. Meglio che niente... un paio di giorni con tutti voi riesco a farli!!!
-
[SUD] Sicilia Tour 2017 - Work in progress
Hai assolutamente ragione, e mi piacerebbe molto. Purtroppo non posso mai far programmi a lungo termine, a causa del lavoro... però, non escludo nessuna possibilità.
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post