Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Come ha sottolineato Massimo, ovviamente il tutto va fatto su strade non aperte al traffico. Oppure... su una autostrada tedesca! Ah. no. Scherzavo... non si può fare neanche lì.
  2. Ok, quando torni a Busca avverti prima che faccio un salto: abito a 10 km. Grazie per le info riguardo alla scatoletta malefica. Davvero un bel campionario di malfunzionamenti. Meglio stare alla larga da certe "diavolerie".
  3. Mh... hai avuto problemi sulla 07 a causa della presenza della scatoletta con il GPS dell'assicurazione? Interesante. Problemi di che tipo? Puoi darci qualche info in più? Anche se siamo OT, qui... ma eventualmente sposto tutto in una discussione ad hoc. Grazie in anticipo! ...e speriamo di vederci presto da Osenda, appena ti daranno la lieta notizia!!!!
  4. etorty

    Caschi "Cast Helmets"

    Bellissimo!!!!!!!!
  5. Ciao Carlo, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il prefisso nel titolo. Puoi trovare tutte le informazioni qui: " Usiamo il "prefisso" ".
  6. etorty

    Presente!

    Ciao Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  7. Evidentemente gliene avanzavano un po' nei magazzini...
  8. Beh, beh... calma. Le sospensioni di serie non sono pericolose finché non oltrepassi un certo limite, cioè finché non ti rendi conto che quel motore e quella moto permettono molto di più di quanto stavi facendo fino a quel momento. Finché il tuo passo si mantiene sotto a quel limite, e se il carico che metti sulla moto rientra in un range medio/basso, oppure se viceversa il carico è parecchio ed aggiunge stabilità, fanno il loro lavoro. Ma entrano facilmente in crisi se alzi l'asticella e se il carico sulla moto rimane "nella media", questo oramai lo abbiamo verificato tutti. E da quel momento in poi possono arrivare i pericoli. Perciò, ben venga chi con poche e mirate mosse dettate dall'enorme esperienza ci può metter mano e fare in modo che la 07 possa essere sicura anche se guidata a ritmi più sostenuti.
  9. Dunque, riporto in una immagine quanto trovo nel sito francese (grazie @topo per averlo scovato). Dicono che: • il casco va indossato obbligatoriamente sia dal pilota che dal passeggero, pena contravvenzione • guanti: a partire dal 20/11/2016 è obbligatorio indossare guanti sia per il pilota che per il passeggero questi guanti devono essere dotati di un marchio CE. Il mancato rispetto di questa obbligo è passibile di una multa prevista per le contravvenzioni di 3a classe di un importo massimo di €68 e della decurtazione di un punto dalla patente del pilota. Da notare: questo obbligo non concerne il pilota e il passeggero di veicoli a due o tre ruote o dei quad equipaggiati di cinture di sicurezza e di porte. • Gilet ad alta visibilità: durante la circolazione il pilota deve disporre, indossato oppure in un vano del proprio veicolo, di un gilet ad alta visibilità omologato con un marchio CE. In caso sia obbligato a lasciare il proprio veicolo immobilizzato sulla carreggiata o sul suo bordo in seguito ad una fermata di emergenza, il pilota deve indossarlo. Il mancato rispetto di questo obbligo è passibile di una multa che può arrivare fino a €38 in caso di mancanza del gilet a bordo del veicolo, e fino a €750 nel caso in cui non venga indossato a seguito di una fermata di emergenza. Poi ci sono altre norme su tutte le luce e le frecce, che sono identiche a quelle italiane, perciò evito di dilungarmi. Spero di aver fatto cosa utile. Sinceramente, piuttosto che acquistare un altro paio di guanti con il marchio CE e sicuramente non sicuri (scusate il gioco di parole), come quelli postati da @topo nel post " #8 ", preferisco utilizzare quelli che ho senza il marchio CE (quelli invernali, ma con paranocche serio, palmo in canguro, protezione seria per lo scafoide, e inserti ad alta visibilità) e rischiare "fino a 68€" di multa, piuttosto che indossare un guanto chiaramente non protettivo e rischiare l'incolumità delle mani. Diciamo che "confido nel buonsenso dell'eventuale agente che mi potrebbe fermare". E incrocio le dita... Poi per l'estate gli altri guanti che ho hanno il marchio CE, quindi sono tranquillo (sotto tutti i punti di vista).
  10. etorty

    Ci sono ancora (+ loghi MT)

    Infatti, nella discussione che ha aperto @Kierkegraam, li ho definiti "gioielli". Fatti dalla mano di un artigiano gioielliere, aggiungo...
  11. etorty

    Ciao a tutti!

    Buonasera Alessio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  12. ...attento Six, il capo è un falco...
  13. Con tutto quello che ha messo Ghostrider sulla sua MT-10, non mi stupisco che la abbia assicurata per 23k €...
  14. etorty

    (MT-07) Ciaooo

    Ciao Simone, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  15. Puoi inviargli un PM, appena raggiungi il minimo numero di post per attivare il sistema. Prova a scrivere un altro post, magari nella discussione relativa alla produzione di quei gioiellini: "Ci sono ancora (+ loghi MT)". E poi vedrai che il sistema di PM si attiverà... magicamente.
  16. etorty

    Ciao a tutti

    Buongiorno Matteo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!! Ogni moto e ogni motociclista sono i benvenuti, ma raccontaci cosa ti porta qui da noi, se ti va!
  17. Frittatona di cipolle, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero!!!!! https://youtu.be/DRd-YyTZ5Z8?t=8s Ah, già... mica siamo al Bar, qui... fine OT.
  18. etorty

    (MT-03) TheRebel78

    Togliamolo!!!!
  19. Io stavo pensando la stessa cosa... quando sono in moto non mi metto neanche l'orologio. Però effettivamente l'effetto di una presa d'aria del genere non dev'essere male. Se la facessero in gomma morbida (siliconica, per capirsi) magari potrebbe anche non far danni (o farne pochi). Sgraaaaat. Un paio d'anni fa d'estate sono passato nella valle della Durance sotto a Briançon (quindi non al mare)... il termometro segnava 35° (reali, andando veloci). Un po' di aria in più sarebbe stata molto gradita, sotto la giacca in pelle.
  20. Eh, son soldi, è vero... ma sono lavorati CNC e poi rifiniti a mano... è un prodotto artigianale. Niente a che vedere con i comuni adesivi.
  21. Ciao Emanuele, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione, è regola del forum mettere il prefisso nel titolo. Puoi trovare tutte le informazioni qui: " Usiamo il "prefisso" ". A parte questo, ti segnalo una vera chicca: Lavorazioni Speciali Universali
  22. Ciao @Corsaro, il motivo per cui non riesci a contattare @paglia2009 è solo dovuto al fatto che lui non ha ancora raggiunto il numero minimo di messaggi per attivare (automaticamente) il sistema degli MP. Fra poco vedrai che ci riuscirà... Se avete bisogno che vi metta in contatto urgentemente via email, scrivetemi entrambi alla casella della segreteria e provvederò ad inviarvi una email in comune, così potrete comunicare. Ma con qualche post di paglia sul forum andrà tutto a posto. Se avete bisogno... sono qui.
  23. etorty

    Mt-07 2014 Racing Red

    Ok, ma allora se mettevi una foto di una Racing Red tratta dal sito Yamaha era praticamente la stessa cosa. A chi compra fa sicuramente più piacere vedere la moto nel suo stato attuale. La presenza e l'impatto estetico delle frecce a led e del portatarga corto (e degli altri accessori) fanno una bella differenza. Vedi tu...
  24. etorty

    Mt-07 2014 Racing Red

    Ciao Duilio, nella foto non mi pare proprio di vedere portatarga Barracuda, frecce a led... Hai smontato tutti gli accessori per vendere la moto com'era appena uscita dalla fabbrica??
  25. Siete passati anche da Vetralla, mi sa! E' il paese in cui abitavano i miei bis nonni. Quanti bei ricordi in giro per le vigne e gli uliveti. E i fichi raccolti direttamente dagli alberi... deliziosi. Mi piacerebbe ritornarci in moto. Bravi voi che siete passati su quelle strade!
×
×
  • Crea Nuovo...