Tutti i contenuti di etorty
-
Sono riz909 e sn un nuovo mt-ista!
Ciao Paolo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Buon forum e soprattutto buon divertimento con la tua 09!
-
(Report) Prova Pirelli Diablo Rosso III
Ah, bene. Allora mi dai una buona notizia, mi fa molto piacere! Grazie Omar! :im Not Worthy: :im Not Worthy:
-
(TRACER 900) Rikyller
Benvenuta alla tua Tracer!!
-
Orientamento delle immagini
Ho appena caricato alcune foto. Quelle scattate con il cell (un normalissimo Samsung Android non recente) in posizione verticale, vengono visualizzate come sempre correttamente sul Mac e nell'applicazione "Foto". Se caricate da sistema operativo prendendole direttamente dalla libreria di Foto, vengono visualizzate nel forum ruotate di 90° in senso antiorario. Se invece le esporto da Foto sulla scrivania senza applicare nessuna modifica, vengono visualizzate nel forum in modo corretto.
-
(Report) Prova Pirelli Diablo Rosso III
Ecco qui qualche foto, situazione dopo 6900 km: Qualche scalino fra gli intagli sulla posteriore c'è, ma battistrada ce n'è ancora parecchio (almeno 1,5 mm prima delle tacche di sicurezza). Sull'anteriore, invece, nessuno scalino, e ancora più battistrada. Sarà che durante l'estate ho azzeccato di più la pressione anteriore rispetto alla posteriore? Sarà che uso abbastanza anche il freno posteriore? Sarà l'acqua, sarà l'aria, sarà il caffè... Comunque sia, credo di poter fare in sicurezza almeno altri 1500 km. Forse pure qualcuno di più, vista anche la buona resa con le basse temperature che ho potuto testare durante le ultime due uscite. L'inizio della prossima stagione potrebbero andare ancora bene, considerando di utilizzare un po' di prudenza. Tutto considerato, valutata la resa e il divertimento e la sicurezza che queste gomme mi hanno regalato (e regalato è proprio la parola giusta: GRAZIE Pirelli), penso che i nostri compaesani abbiano fatto un ottimo lavoro. To be continued...
-
MT EOD 2017 - 25/28 maggio - Senones (F)
- (MT-07) Catena di trasmissione Aftermarket: quale e perchè.
Bravi! "...siamo una squadra fortissimi!" (Cit. Checco Zalone)- (MT-07) Catena di trasmissione Aftermarket: quale e perchè.
Ciao, anche io ricordo che nel forum americano delle FZ-07 un utente aveva cambiato catena e il rumore si era dissolto. A mio avviso sono la qualità dell'assemblaggio delle catene originali, le tolleranze fra i vari elementi e la resistenza degli o-ring a fare la differenza con le catene aftermarket. Sono quasi sicuro che anche sostituendo la catena originale con una D.I.D. after, la differenza sarebbe comunque sensibile. In ogni caso, mi sentirei di consigliarti di scegliere una catena con gli x-ring, da quel che ne avevo letto dovrebbero avere una qualità ancora superiore agli o-ring. E sempre se dovessi scegliere... sceglierei il Made in Italy. Quando posso decidere io... mi sento più contento a sapere di aver fatto lavorare dei nostri compaesani. Sarò antiquato... ma son fatto così. Corona e pignone, con solo 7mila km, penso siano ancora più che a posto. I miei ne hanno 31mila e hanno ancora molta strada da fare. La mia catena è stata sostituita con una originale (il conce me l'ha fatta passare... bontà loro... ma è un caso più unico che raro), quindi identica in tutto e per tutto a quella che avevo prima. Non faceva rumore (o comunque... pochissimo, secondo me... e ci sento piuttosto bene), ma si erano spezzati alcuni o-ring, anche se la manutenzione che faccio è sempre curata e delicata, anche se approfondita. Sinceramente... avrei preferito arrivare a 30mila con l'originale e sostituirla con una Regina x-ring, per assaggiare la differenza. Pazienza: mi toccherà fare in fretta altri 20mila km! Quando la sostituirai, facci sapere cosa scegli e le differenze che noterai. Sarà molto utile a molti di noi.- [SUD] Sicilia Tour 2017 - Work in progress
Ciao Leonardo! Intano un grande applauso per la tua proposta. Fa davvero molto piacere che ci sia qualcuno che ha voglia di organizzare e che si da da fare. Conosco un po' la tua bella terra per averci girato abbastanza (in macchina o furgoni, purtroppo, e al 98% solo per motivi di lavoro) e mi piacerebbe passare su quelle strade anche in moto, prima o poi. Seguo la tua discussione e faccio una piccola modifica al titolo per rendere più evidente di cosa si parla qui. Quando puoi, aggiungi qualche foto e qualche mappa, così magari inizi a far venire l'acquolina in bocca a molti, e magari qualcuno inizia a farci un pensiero più serio. Grazie per il tuo impegno, intanto! A presto con le prossime news!- presentazione
Buongiorno Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Cosa ti porta qui da noi? MT in arrivo??- Tracer 900
Eh, vuoi mettere?? Con un fisico così (...il mio!).... Beh... sorvoliamo, va! Però appena possibile due ciance e un caffé (o un pussa-caffé) ce li facciamo!- (TRACER 900) elvio
Ciao Elvio, benvenuta alla tua Tracer!!!- (MT-07) Salve a tutti!
Buonasera Nico, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!- Ciao Amici, sono Luigi (lupelati)
Buonasera Luigi, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!- Tracer 900
Buonasera Elvio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Finalmente il cuneese si sta popolando di colleghi... sono molto contento! Ci vediamo uno dei prossimi giorni per un caffè? Io sto a Dronero... Così magari mi fai vedere la tua Tracer? A presto, buon forum e buon divertimento!- (MT-01) ora tocca al motorino di avviamento, aiutooo!
Non vedo da dove scrivi, ma la medicina per la MT-01 si chiama @Superbiker. Se ne hai la possibilità, fai fare a lui. Il nostro @toif, con la sua MT-01 ha superato i 150mila km e va che è una bellezza. A parte ciò, ti ricordo che quando si apre una nuova discussione, é regola del forum mettere il prefisso nel titolo. Grazie per la collaborazione.- Buona sera mi presento
Buonasera Giuliano, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT, e non solo!- Problema Tapatalk
Alla grande! Grazie a nome di tutti!- Problema Tapatalk
Apperò. Bravo Paolo. C'è modo di fare una segnalazione agli sviluppatori di Tapatalk?- (MT-09) Spegnimento improvviso e crash
Se non ricordo male, ci dovrebbe essere un fusibile principale vicino al relè principale (quello che è coperto da un coperchio semitrasparente - perlomeno è così sulla MT-07). Date un'occhiata che sia ben inserito, e che i morsetti che stanno lì vicino siano ben serrati (il positivo se non ricordo male arriva diretto dalla batteria). Controllate anche i morsetti della batteria, anche se quelli non dovrebbero causare lo spegnimento, se fossero serrati male. A parte questo, bisognerebbe controllare che il blocchetto di accensione non abbia giochi. Quindi bisognerebbe individuare il connettore, scollegarlo, collegare un tester con funzione provadiodi (magari pure col cicalino che indica continuità) e verificare che muovendo la chiave (simulando le vibrazioni della strada) non ci siano momenti in cui il circuito si apre. Se per caso fosse così, è meglio cambiare il blocchetto. Magari in garanzia, però... Anni fa avevo scoperto che i contatti striscianti del blocchetto di accensione della mia precedente motorella non facevano ben contatto, e l'alimentazione aveva dei piccolissimi vuoti, quasi inavvertibili durante la marcia. Ma col tester me ne ero accorto. Questo aveva anche sicuramente causato problemi al regolatore di tensione (fumato) e molte altre cose poco simpatiche. Per fortuna il blocchetto era uno di quelli antichi che si possono smontare fino ad arrivare ai contatti e l'avevo pulito e "rigenerato". Il papà elettricista "mi ha imparato bene", quando ero piccolo... Se il connettore del blocchetto di accensione è raggiungibile, fare un controllo costa poco tempo.- Mi presento sono Luca65
Ciao Luca, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Bello leggere che rispetterai i limiti del CdS... ma con una MT-10 la vedo mooooolto dura! Comunque sicuramente ti divertirai un sacco, su questo non ho dubbi. Buon forum, e buona attesa della Befana! ...appena ce l'avrai in garage, se ti va, presentaci anche la tua cavalcatura nella sezione "MT-10 Le nostre moto". Lamps!- (MT-10) Help frecce led solo anteriori
Se misurando la tensione a valle della resistenza, trovi che, per esempio, la tensione è 6V, allora è palesemente troppo bassa per far fare la corretta luce ai led dei paramani, che pur essendo cinesi sono fatti per lavorare a 12V. Corretto è il suggerimento di Willy di abbassare un pochino la tensione di lavoro, per prolungare la vita dei led. E' cosa che si fa abitualmente anche con i led da illuminazione (facendo installazioni serie, non acquistando semplicemente da Ikea o da AliExpress). Inoltre dobbiamo considerare che la tensione, su una moto, è di circa 12V quando il motore è spento e accendiamo semplicemente il quadro. Quando invece accendiamo il motore, quella tensione passa a circa 13-14V. Quindi a maggior ragione è opportuno abbassare "localmente" la tensione prima di alimentare le frecce a led, se sono di qualità... non eccelsa. Se decidi di rimontare in parallelo anche le frecce originali, allora la resistenza in serie è da tenere al suo posto. Però sarebbe utile ed interessante sapere che tensione arriva, dopo le resistenze... giusto per dovere di cronaca.- (MT-10) Help frecce led solo anteriori
Dunque. Da quel che vedo nello schema elettrico le quattro linee delle frecce hanno una resistenza in serie alla freccia originale. Quindi questa cosa fa scendere la tensione di una certa quantità. Può essere, come ha scritto @Ghostrider1127, che le frecce originali funzionino ad una tensione inferiore ai 12V. @CorradoMT10 Se non hai eliminato le due resistenze in serie alle due frecce anteriori, sono quasi sicuro che la tensione sarà più bassa dei 12V, e che per questo le frecce dei paramani fanno poca luce.- (MT-10) Help frecce led solo anteriori
Da quel che scrive CorradoMT10, le frecce sui paramani fanno poca luce. Per far succedere ciò, la cosa più semplice è che sulla linea delle frecce la tensione che arriva risulti inferiore a 12V. @CorradoMT10: puoi verificare la tensione ai capi dei cavi delle frecce anteriori che hai tagliato? Con o senza le frecce dei paramani, va bene lo stesso.- (MT-01) Prese d'aria e telaietti modelcompositi
- (MT-07) Catena di trasmissione Aftermarket: quale e perchè.