Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.213
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. @Conte ne ha trovato uno bello per la MT-09... chissà se ce n'è uno anche per la 10 dallo stesso produttore??
  2. Proprio bella!
  3. Dunque, per quanto mi riguarda ho in forse un lavoro per sabato (novità di mezz'ora fa...) e quindi restringo le mie possibilità alla sola domenica, per prudenza. Aggiorno il primo post. Per quanto riguarda gli orari, avevo già "battezzato" un possibile puntello a Bollengo alle 10, come aveva proposto @billy. Il posto preciso... boh? Non conosco il paese, ma visto che ci passeremo farò in modo di fermarmi (magari al rientro) da Motoinferno (JofamaStore). Visto che si sono trasferiti lì e non ci sono ancora stato approfitterei per un saluto al titolare e magari per prendere un paio di cose che mi possono servire. E se ci vedessimo proprio lì? Non voglio fare pubblicità occulta... Vorrebbe dire qui: Tutti gli altri che dicono?? @Ago, @GianM, @Robyfr, @Gerry, @omarMT01??
  4. etorty

    Dalle Alpi con furore

    Ciao Manuel, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©) Mi spiace per lo stop forzato, spero che tu possa guarire presto e che altrettanto presto tu possa ricominciare a goderti la tua Tracer! Buon forum, e tienici aggiornati!
  5. Mi accodo, era già da un po' che avevo intenzione di aggiornare le mie sensazioni. Leggendo quanto ha scritto Gianni riguardo all'entrata in curva, devo dire che mi ci ritrovo appieno. Ho potuto iniziare a girare un pochino solo da metà Agosto in poi, a causa di problemi alla sospensione anteriore. Ho pensato più volte, andando, al fatto che mi è capitato qualche volta su strade non già conosciute di non interpretare bene la curva quando non ben visibile, e di avere la necessità di correggere la velocità. Agendo sul posteriore (qualche volta anche in maniera non proprio "gentile") e qualche volta, lo ammetto, pure sull'anteriore (con molta attenzione) ho percorso tali curve con tranquillità e con una buona traiettoria. Ora sono arrivato a 4900 km, e di battistrada ce n'è ancora parecchio, soprattutto in centro (faccio poche strade dritte... ). Nelle ultime due uscite ho alzato la pressione di 0,05 bar, visto il calo di temperatura esterna degli ultimi tempi. Prima di farlo avevo notato che si scaldavano un poco di meno di quanto non facessero nei mesi precedenti. Nei mesi precedenti avevo mantenuto la pressione da libretto, vista la carcassa sicuramente meno rigida rispetto alle gomme che avevo prima. Qualche giorno fa mi è capitata una cosa "strana": arrivato un po' "lungo" ad una svolta rispetto alla strada che stavo percorrendo (in un tratto fra due paesi vicini, in piena sicurezza), ho frenato sul dritto in maniera parecchio decisa, sia con il posteriore che con l'anteriore. Sul posteriore ho fatto una piccola scodata: una piccola perdita di aderenza che avevo già sperimentato in frenate di quel tipo, anche "aiutata" dalla sospensione anteriore che in quelle occasioni affonda comunque un po' troppo e troppo velocemente, pur con un olio più denso dello standard. E ho sentito una strana sensazione di "scodata" anche davanti: mi ha dato la sensazione che ci possa esser stato uno schiacciamento superiore alla normalità anche della gomma anteriore (non solo della sospensione) durante la frenata. Non saprei come descrivere altrimenti questa cosa. Sicuramente quando anche la mia sospensione anteriore sarà "a posto" (come avrei voluto che fosse già da mesi...) una situazione del genere sarà meglio gestibile. Nei prossimi giorni farò un altro po' di "test" e al rientro metterò anche qualche foto della situazione attuale. To be continued.
  6. Capisco (relativamente, non prendetevela) la voglia di girare la manetta e "vedere a quanto arriva". Però non riesco mai a non pensare alla sicurezza, non solo mia. Sarà anche che superate "certe" velocità, appena sopra la legalità in autostrada, il rumore e il fastidio con me hanno il sopravvento... e non proseguo, anche se ce ne sarebbe molto di più. Io proprio non ci riesco ad arrivare a quelle velocità. E non solo perché la MT-07 non ci arriva... non ci arriverei neanche con la M1 di Valentino (ovviamente in pista o su una mitica autostrada tedesca). Sono molto molto più contento di percorrere curve in maniera armoniosa e con la massima fluidità... per quello che mi permettono le mie capacità. Comunque... luci ben allacciate, casco sempre acceso, e prudenza... sempre! Fine OT, e mi bastono da solo.
  7. Ciao Federico @fedek99, esiste una discussione già aperta proprio sulla scelta dello scarico: " (MT-125) Scarico nuovo: cosa scegliere? ". Sposto il tuo post in quella discussione e qui chiudo.
  8. etorty

    (MT-125) Presentazione

    Ciao Federico, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
  9. Ecco. Meno male che lo riconosci. Non mi capacito proprio della necessità di raggiungere tali velocità... Comunque, contento tu (e anche molti altri)... Bisogna però essere consapevoli del pericolo che comportano certe cose. Non solo per se stessi: siamo responsabili anche di chi ci sta intorno. Buona strada... e prudenza.
  10. etorty

    Facciamoci Due Risate

    .::IL CANE DELLO STATALE::. Un ingegnere, un contabile, un chimico, un informatico e un dipendente statale si incontrano e ognuno di loro si vanta di avere un cane meraviglioso. Per dimostrarlo, l'ingegnere chiama la sua cagnetta: "Radicequadrata, facci vedere cosa sai fare!" Il cane trotterella verso la lavagna e disegna un quadrato, un cerchio e un triangolo. Il contabile dice al suo cane: "Attivopassivo, mostraci le tue competenze!" Il cane va in cucina, torna con una dozzina di biscotti e li ordina in tre pile uguali, ciascuna con quattro biscotti. Il chimico dice: "Fialetta, fai il tuo numero!" Il cane apre il frigo, prende un litro di latte, un bicchiere da 10 cl e vi versa esattamente 8 cl di latte senza farne cadere una goccia. L'informatico e' ormai sicuro di soppiantarli tutti: "Discofisso, impressionali!" Il cane si piazza davanti al computer, lo avvia, fa partire un antivirus, spedisce una e-mail ed installa un nuovo gioco. I quattro guardano lo statale e gli chiedono: "Il tuo cane cosa sa fare?" Lo Statale, con un sorriso, dice: "Pausacaffe', facci vedere i tuoi talenti!" Il cane si alza, mangia i biscotti, beve il latte, cancella tutti i files dal computer, si tromba la cagnetta dell'ingegnere e giura che, facendolo, si e' fatto male alla schiena, compila il formulario di incidente sul lavoro e prende un congedo per malattia di sei mesi...
  11. ...aggiunto "2015" al titolo...
  12. Giuseppe, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il "Prefisso" nel titolo. Ci sono tutte le spiegazioni qui: " Usiamo il "prefisso" ". OT per tutti: che bello sarebbe se la sezione "Come si usa il forum (TUTORIAL)" fosse letta con un minimo di attenzione. fine OT
  13. etorty

    Presentazione ...

    Ciao Mauro, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
  14. etorty

    Ciao da Roma

    Ciao Fabrizio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
  15. etorty

    (XSR 900) Milobos

    @Milobos: hai fatto quello che è descritto nel tutorial "Come si usa il forum (TUTORIAL)"?
  16. etorty

    Buongiorno a tutti.

    Buonasera Giuseppe, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
  17. etorty

    (MT-125) Ciao a tutti!

    Ciao Giovanni, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©) Lieto che tu rimanga in famiglia: la 07 anche se depotenziata ti divertirà un sacco, e te lo possono confermare molti tuoi colleghi qui sul forum. Ancora buona MT, dunque!
  18. Che invidia... Bravi, fate tante belle pieghe anche per me!!!
  19. @hfintegrale: perché non pubblichi qui il vostro percorso?? Leggo che siete "un gruppo di mt09,tracer,mt10". Se fai sapere il vostro percorso magari Nicholas si può aggregare... Edit: mi sono ricordato di un'altra discussione di @hfintegrale... eccola qui: " [NORD] Sabato 1 ottobre direzione Trento "
  20. etorty

    Monster lasciatemi sfogare

  21. Dal mio conce non ne sapevano nulla, mi hanno detto che è il primo che gli capita. Però la prossima settimana hanno una visita di un ispettore Yamaha per qualcosa da verificare su una moto, e gliene parlano. Vediamo cosa salta fuori.
  22. etorty

    (XSR 900) Manuel85

    Eh si, eh si... Eh già, eh ggià ggià!!!!
  23. Certo, ci passerò nei prossimi giorni per dirglielo, così per quando faccio il tagliando hanno lì il pezzo e risolviamo la cosa. Ho letto sopra che qualche sensore ha iniziato a non funzionare già a 20k km. Io sono stato fortunato, quindi, ad arrivare a 30k...
  24. @Manuel85: ti ricordo che è bene sostituire anche le "guarnizioni" metalliche che stanno sui collettori nel punto in cui gli stessi si infilano nei cilindri. Anche se la moto è nuova (e quindi anche le guarnizioni "vecchie" di fatto sono ancora giovani) è bene sostituirle. Essendo metalliche si adattano al tubo specifico su cui vengono messe. E non ci è dato sapere se i tubi dei collettori Arrow sono esattamente identici a quelli dello scarico di serie. Per una spesa di pochi euri, io non ci penserei.
  25. etorty

    Neofita!

    Ciao Riccardo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©) Anche io ti consiglio di non farti prendere la mano: la 07 è sorprendente per quanto può essere veloce in ogni situazione. Merito di quei bei cavallini e di quanto lavorano volentieri ai bassi regimi. Per ora fai bene il primo periodo (il rodaggio), leggi bene quanto raccomandato sul manuale di Uso e Manutenzione e se vuoi guarda nella sezione tecnica della 07, troverai abbondanti informazioni. E poi in primavera, fai un buon corso. Non voglio fare i "nostri" interessi (anche perché non ci guadagnamo proprio niente), ma ti consiglio di dare un'occhiata ai corsi della MT-Riding Academy. E nel frattempo, se vuoi, cerca in libreria il "Manuale della Sicurezza in Moto" (di Claudio Angeletti, Nada Editore). Ti sarà certamente di aiuto. E intanto, buon forum!
×
×
  • Crea Nuovo...