Tutti i contenuti di etorty
-
(TRACER 700) Manopole riscaldate
Da quel che ha riportato @MT1897 >>>qui<<< lo schema di collegamento è inequivocabile... e non prevede un relè. Bon, me ne faccio una ragione.
-
Auguri al nostro Mago!
-
(MT-09) info cupolino trovato sul web
Mi sembra molto molto simile al DePretto: http://www.deprettomoto.com/en/motorcycle-accessories/race/yamaha/mt09-2014/1619/ dal link puoi vedere qualche foto. Sinceramente mi piace però di più quello che hai trovato tu su eBay... forse perché è un pochino più largo, non so... ma mi piace di più.
-
(MT-03) Modifica frenatura forcella
Premettendo che siamo OT, per quanto riguarda il mono. Dal manuale della 03 vedo che la molla originale del mono è bi-stadio. La prima parte ha K=120 (per 20 mm), poi passa a 210. Io ho una molla da 120 (a stadio singolo) installata sul mono Bitubo della mia MT-07, e però peso circa 79 kg vestito da guerra. Penso che - probabilmente - col tuo peso esaurisci in un attimo i 20 mm di corsa del primo stadio della molla. Fine OT. Per ulteriori discussioni riguardo al mono, meglio aprire un'altra discussione oppure agganciarsi ad una già esistente.
-
(MT-07) Tubi in treccia e fluido freni
Mi sono auto-citato solo perché il barattolo che ho utilizzato è da 500 ml. Devo verificare quanto ne era avanzato (lo avevo sigillato per bene con abbondante nastro isolante, ben teso... ). Anche se non mi pare che me ne sia avanzato abbastanza da fare un altro cambio completo. Domattina guardo in garage e riferisco.
-
(MT-01) Tubi in treccia (kit fai-da-te da Frentubo)
Purtroppo quelle immagini fanno parte di tutte quelle che Imageshack si è mangiato, un po' di anni fa. Dopo quella disavventura, il nostro Admin ha deciso di acquistare spazio sui server in modo da tenere tutto in casa. E' per questo motivo che chiediamo sempre di non utilizzare host esterni per le immagini. Speriamo che qualcuno possa rifare quelle foto al proprio Orco.
-
(MT-10) Cupolino Spoilerscreen NS
Eh si... avevo visto che è DePretto... Pensare che di solito fanno cose ben fatte... magari è ben fatto pure questo, ma per me è proprio brutto.
-
(MT-07) Tubi in treccia e fluido freni
Confermo barattolo 250 ml edit: 500 ml ottimo e abbondante per fare fronte e retro. Fatto spurgo già due volte, e ne avanza ogni volta, pur facendone uscire in abbondanza per prudenza. Importante usare sempre barattolo nuovo, il liquido freni è altamente igroscopico.
-
(MT-10) Sella inzuppata
...può essere entrata dalle cuciture? P.S.: per cortesia, ricordati che quando si apre una nuova discussione, è regola del forum mettere il "Prefisso" nel titolo, altrimenti si genera confusione fra tutte le moto di cui ci occupiamo qui... puoi trovare tutte le spiegazioni qui: " Usiamo il "prefisso" ". Grazie per la collaborazione.
-
(MT-07) Tubi in treccia e fluido freni
Mh... notizia molto interessante!! Grazie @Sertergi!
-
(MT-03) Batteria scarica continuamente !
Bene, allora mi sa che quel cruscotto ha bisogno del dottore...
-
Ciao a tutti dal Trentino
Buongiorno Daniele, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
-
(XSR 900) Robygogogo
Ma porc..... :( Buona guarigione, un grande in bocca al lupo e un abbraccio. La moto tornerà come prima, guarisci bene dalla frattura e torna presto in sella!
-
(XSR 700) Iena78
Ciao Roberto, benvenuta alla tua XSR 700! Ti segnalo che le immagini vanno caricate "come allegato", puoi trovare tutte le info per il caricamento da Tapatalk su iOS nella discussione "[TUTORIAL] Inserimento Immagini con Tapatalk (iOS)". Ho inoltre corretto il titolo secondo le regole del forum.
-
tanti auguri alla nostra Robyfr !
Abbé!!! Che begli amici, che avete!!!! Magari vediamo per il prossimo fine settimana... riuscissimo a bissare il mini giro autunnale dello scorso anno, sarebbe bello. Buon pomeriggio!
-
Ciao a tutti....
Ciao Andrea, benvenuto nel forum deli appassionati di tutte le MT!! (©) Ho reinserito le immagini con la corretta procedura, puoi trovare tutte le info sul caricamento delle immagini nella sezione "Come si usa il forum (TUTORIAL)". Ti segnalo che evitiamo i server esterni per le immagini, poiché tempo fa (quando ancora non avevano sufficiente spazio nostro sui nostri server) utilizzavamo spesso Imageshack, che un bel giorno ha deciso di perdere (cancellare) un gran numero di immagini. Puoi immaginare che brutto momento. A quel punto il nostro Admin ha deciso di acquistare sufficiente spazio per fare tutto in casa, così stiamo sicuri. Ti segnalo inoltre che c'è una sezione apposita per presentare le nostre moto, la puoi trovare qui: "MT-07 Le nostre moto". Ti invito quindi ad aprire una discussione in quella sezione, così fai anche la verifica per inserire bene le immagini. Grazie per la collaborazione!
-
MT Sardinia Ride 2016 - Dorgali (NU) 29 Settembre/2 Ottobre
- e gli anni passano anche per i RIBELLI......
- (MT-03) Fra84
Eccola!! Benvenuta alla tua MT-03, e buon primo giro per domani!- tanti auguri alla nostra Robyfr !
OT @Robyfr & @GianM: maaaaa.... domani non riusciamo per caso a vederci da qualche parte? Qualche curva, un sacchetto di castagne arrostite, un bicchiere di vin brûlé e un salutino? Se per caso non siete lontani o se non avete altri impegni, fatemi sapere! Fine OT e ancora auguriiiiiii!!!- (MT-10) Ghostrider1127
Ok, ok, non ho guardato ancora bene la MT-10. Quando poi posso permettermelo, me ne compro una e la analizzo da cima a fondo! Comunque (quasi... ) sicuramente sulla XSR 900 di @Robygogogo ci vuole un relè apposito per le frecce a led.- (TRACER 700) Manopole riscaldate
Ok, grazie per aver controllato, ora capisco per qual motivo si accendono i led. Hai per caso visto da quanti ampère è il fusibile che vedo sta sotto all'elastico della batteria? Il fusibile che protegge la presa Aux è da 2A (il manuale di uso e manutenzione dice max 24W). Se per caso il fusibile che sta sul cablaggio che vedo è di un amperaggio superiore, allora capisco la necessità di prendere alimentazione dalla batteria. Io però in quel caso avrei previsto un relè, come scrivevo prima sotto chiave, che ci garantisce che la batteria non ha nessun carico, quando il quadro è spento.- (TRACER 700) Manopole riscaldate
Dunque, se le manopole in questione sono quelle presenti nel catalogo accessori Yamaha, sono le stesse per la Tracer 700 e per la MT-07. Da quel che vedo, sulla manopola di sinistra c'è una spina che riceve l'alimentazione (e mi pare di vedere solo due contatti). Sul cablaggio della stessa manopola sinistra c'è anche una uscita (vedete un connettore con la guarnizione gialla), alla quale andrà collegato il cavo della manopola di destra. Se non ho visto male, ci sono solo due contatti dappertutto. Quindi penso che alla prima spina (manopola sinistra) debba arrivare l'alimentazione (sotto chiave, e sulla MT-07 potrebbe essere prelevata dal connettore Aux presente sotto al fianchetto sinistro), poi l'apparato di controllo presente nella manopola decide quanta corrente inviare alle resistenze che stanno all'interno della gomma. Alla resistenza della manopola di destra la corrente arriva collegando i connettori maschio/femmina che vediamo nella foto. L'apparato di controllo penso sia alimentato direttamente dalla corrente in ingresso, quindi l'alimentazione non dovrebbe essere presente nel momento in cui spengo il quadro. @danielegionta: dai un'occhiata alla batteria sotto la sella. Se non vedi cablaggi aggiuntivi rispetto allo standard, allora possiamo anche non preoccuparci. @MT1897: quando porti la tua cerca di capire come fanno i collegamenti. A meno che nella confezione non ci siano altri cavi con connettori differenti, non c'è possibilità di sbagliarsi a collegare quei tre connettori che vediamo nella foto. Alcuni prodotti aftermarket (manopole, clacson o altro con assorbimenti rilevanti) possono prevedere tre contatti: uno sulla batteria, uno sul negativo e uno sull'uscita di un relè che si attiva (e apre l'uscita) quando il quadro è alimentato, cioè "sotto chiave". Ma nella foto mi sembra di vedere solo due contatti. Aspettiamo aggiornamenti, quando potete.- (MT-10) Ghostrider1127
Facendo il cambiamento da frecce ad incandescenza alle frecce a led, i relè originali delle nostre MT non sono adeguati alla consistente variazione di carico, e la frequenza di lampeggio si alza. Non so (non ho provato di persona) cosa capita sulla MT-10, ma penso che non faccia eccezione. Ci sono due soluzioni: resistenze aggiuntive oppure sostituzione del relè. Personalmente, consiglio la sostituzione del relè (e non sono l'unico ).- (MT-10) Leve freno - frizione aftermarket
SONO le stesse. Esattamente quelle che ho io da circa due anni. Prese da HotNRare, con cui siamo convenzionati, e pagate la coppia quasi la metà rispetto a quelle in vendita dalla rete Yamaha. L'unica piccola differenza è il colore del regolatore della posizione, e l'incisione "Gilles Tooling" sulla parte frontale della leva. Ma a quasi la metà del costo... chissenefrega! Ne sono soddisfattissimo. - e gli anni passano anche per i RIBELLI......