Tutti i contenuti di etorty
-
Monster lasciatemi sfogare
- (MT-07) Contamarce lampeggiante
Dal mio conce non ne sapevano nulla, mi hanno detto che è il primo che gli capita. Però la prossima settimana hanno una visita di un ispettore Yamaha per qualcosa da verificare su una moto, e gliene parlano. Vediamo cosa salta fuori.- (XSR 900) Manuel85
Eh si, eh si... Eh già, eh ggià ggià!!!!- (MT-07) Contamarce lampeggiante
Certo, ci passerò nei prossimi giorni per dirglielo, così per quando faccio il tagliando hanno lì il pezzo e risolviamo la cosa. Ho letto sopra che qualche sensore ha iniziato a non funzionare già a 20k km. Io sono stato fortunato, quindi, ad arrivare a 30k...- (XSR 900) Montaggio scarico aftermarket
etorty ha risposto a Manuel85 nella discussione XSR 900 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)@Manuel85: ti ricordo che è bene sostituire anche le "guarnizioni" metalliche che stanno sui collettori nel punto in cui gli stessi si infilano nei cilindri. Anche se la moto è nuova (e quindi anche le guarnizioni "vecchie" di fatto sono ancora giovani) è bene sostituirle. Essendo metalliche si adattano al tubo specifico su cui vengono messe. E non ci è dato sapere se i tubi dei collettori Arrow sono esattamente identici a quelli dello scarico di serie. Per una spesa di pochi euri, io non ci penserei.- Neofita!
Ciao Riccardo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©) Anche io ti consiglio di non farti prendere la mano: la 07 è sorprendente per quanto può essere veloce in ogni situazione. Merito di quei bei cavallini e di quanto lavorano volentieri ai bassi regimi. Per ora fai bene il primo periodo (il rodaggio), leggi bene quanto raccomandato sul manuale di Uso e Manutenzione e se vuoi guarda nella sezione tecnica della 07, troverai abbondanti informazioni. E poi in primavera, fai un buon corso. Non voglio fare i "nostri" interessi (anche perché non ci guadagnamo proprio niente), ma ti consiglio di dare un'occhiata ai corsi della MT-Riding Academy. E nel frattempo, se vuoi, cerca in libreria il "Manuale della Sicurezza in Moto" (di Claudio Angeletti, Nada Editore). Ti sarà certamente di aiuto. E intanto, buon forum!- auguri a Willy
Ciao Willy, buon compleanno!!!!!! P.S.: alla gita al Nivolet abbiamo preso una graditissima doccia di SOLE!- (MT-07) Contamarce lampeggiante
A-ha! Mi hai preceduto di un soffio. Qualche giorno fa ho visto la 6a lampeggiare. Conoscevo il problema, perché avevo letto qui che era già capitato a qualcuno e anche oltreoceano è successo a molti. Ieri la cosa si è accentuata parecchio: più di una volta la 6a sparisce. Poi scalando e risalendo magari ritorna. Ma a volte sparisce di nuovo. Non mi sono allarmato, sapendo qual è la cura (semplice sostituzione del sensore: due viti e un connettore). Grazie di averci detto che la mamma ha riconosciuto il difetto, così quando farò il tagliando dei 30k (entro fine mese di Ottobre) lo farò sostituire.- [NORD] Torino -> Biella -> Oropa Domenica 9 Ottobre ?
Dai, allora aggiudicato il percorso di @billy. Ho aggiornato il primo post, ora inserisco anche questa ulteriore info.- [NORD] Torino -> Biella -> Oropa Domenica 9 Ottobre ?
Ciao ragassi, un paio d'ore fa Ago mi ha fornito un'ampia scelta di percorsi. Entro un paio d'ore li metto qui e poi si passa alle votazioni!! Dunque: ecco le alternative proposte da Ago. Ivrea -> Biella, passando dalla Serra Biella -> Oropa Biella -> Panoramica Zegna-Bielmonte Più tardi faccio un elenco dei possibili partecipanti nel primo post, mettendo anche le preferenze per il sabato o la domenica. Grazie Ago, e grazie a tutti voi!- (MT-01) Finalmente mi sono deciso :)
Ciao Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©) A presto con il tuo Orco, allora... quando vuoi, se ti va puoi presentarcelo nella sezione "MT-01 Le nostre moto". Buon forum, nel frattempo!- MT Sardinia Ride 2016 - Dorgali (NU) 29 Settembre/2 Ottobre
E insieme al pecorino prendete anche un vasetto di miele di cardo... merita.- (XSR 900) Robygogogo
Per quanto riguarda il video, bisogna metterlo su YouTube o Vimeo e poi inserire in un post il link che i due host ti forniscono. Abbiamo anche il nostro canale di YouTube, che puoi raggiungere qui: "MT-Series Club Italia".- (MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento
La mia piccola esperienza con la mia MT-07: con il sag posteriore giusto (precarico mono alla 5a tacca) avevo un assetto buono, ma se giravo io senza bagagli (circa 79 kg "vestito da guerra") negli avvallamenti presi un po' allegramente la moto rimbalzava. A causa dello scarso controllo idraulico della sospensione posteriore. Se aggiungevo bagagli (un po' sul serbatoio) e una borsa da 20 lt sul sellino passeggero quei rimbalzi erano molto più controllati, grazie al maggior peso che gravava sulla moto. Ora con un mono "serio", è tutta un'altra storia. Il controllo idraulico C'E' e funziona tutto bene con o senza bagagli e a qualunque velocità.- Presentazione
Buonasera Marcello, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©) E' sempre un piacere accogliere un nuovo amico con una MT-01! Mi spiace che il tuo Orco sia malconcio, ti auguro di rimetterlo presto in strada. Meno male che tu sei ancora in piedi, la moto si aggiusta! Buon forum!- (XSR 900) Robygogogo
Bella cosa farsi un buon giro in pista!!! Riguardo alla chiusura dell'anteriore... attenzione. Un po' di margine di sicurezza serve. Se ti scappa dietro, puoi tenerla. Se ti scappa davanti... le possibilità sono molte meno. Inoltre, se davanti scendi sulla spalla tanto quanto la posteriore (o quasi) è probabile che ci sia un "problema" di assetto. E' possibile che la moto assuma in curva un assetto "seduto" che induce l'anteriore ad un consumo sulla spalla che va oltre la norma. @omarMT01 docet... e con le mie prime gomme ci aveva azzeccato. Consiglio di dare un'occhiata al Sag, qualora non l'avessi già fatto.- MT Sardinia Ride 2016 - Dorgali (NU) 29 Settembre/2 Ottobre
Mi spiace molto non poter accompagnare @Sertergi e farvi sentire tutti in minoranza!!!!!- (MT-125) Rumore alti regimi
etorty ha risposto a Manetta99 nella discussione MT-125 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiOT: Per quanto riguarda il lubrificante per la catena, ti consiglio Motul C4 (abbastanza facile da trovare, in un negozio un po' fornito) oppure ProRace Miracle Track (lo usa omarMT01, ed è tutto dire... ). Io uso il Motul, dopo averne provati altri che pur buoni non sono alla sua altezza. Appena finirò il C4 proverò anche io il ProRace. Per la pulizia catena... semplice petrolio lampante e spazzolino da denti vecchio. E un po' di pazienza. Pulisci dopo un giretto (catena "tiepida"), poi asciughi bene la catena. Poi spray lubrificante. Dopo una mezz'oretta passa una spugnetta su ogni maglia per togliere eventuali eccessi di lubrificante. Lascia ferma la moto per una giornata. E poi...... gaaaaaaaaassssssss! Fine OT- (OFFICINA) Allineamento ruota posteriore
Certo! ...ma vuoi mettere... il fai da te... però senza compromessi né approssimazioni? Son soddisfazioni...- [NORD] Torino -> Biella -> Oropa Domenica 9 Ottobre ?
@billy: ottimo!!!!! Modifico il titolo e inserisco la possibilità della domenica, così vediamo se si aggiunge qualcuno. Per quanto riguarda il percorso, ben venga la tua proposta!- (OFFICINA) Allineamento ruota posteriore
Eh, per quello ho in mente una cosa col metro laser... in via di sviluppo. Oppure se trovo un puntatore laser che faccia il fascio luminoso, e che non costi troppo, faccio con quello.- (MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
Molto bene!! Allora buone curve!- (OFFICINA) Allineamento ruota posteriore
Ciao, incuriosito dal consumo anomalo del pattino su cui scorre la catena della mia MT-07, ho costruito un attrezzo per misurare l'allineamento della ruota posteriore. Anche se, a dirla tutta, ero già sicuro che fosse ok. Se la ruota posteriore fosse stata allineata male, allora anche la corona lo poteva essere e di conseguenza la catena avrebbe potuto scorrere in modo "anomalo" sopra il pattino. Un ulteriore controllo non fa mai male. Il risultato è che, dopo aver posizionato i due perni in modo che fossero ok per la misura da perno forcellone a perno ruota posteriore, facendo la misura dal lato opposto non ho dovuto fare nessun spostamento sulla barra filettata. Quindi la misura è identica e, quindi, la ruota è correttamente allineata. L'attrezzo in questione è composto da una barra filettata (intera, lunga 1 metro anche se è abbondante), due golfari la cui testa si infili sulla barra filettata (è stato necessario qualche colpo di lima per allargare l'anello dei golfari), 4 rondelle, 4 dadi e qualche accessorio. Farò poi qualche altra foto più ravvicinata e metterò qualche ulteriore dettaglio sulle dimensioni dei pezzi utilizzati. Per fare la misura sulla MT-07 è stato necessario togliere i due fianchetti sopra alle pedane, poiché nascondono il perno del forcellone. Su altre moto potrebbe non essere necessario: alcune hanno il perno forcellone a vista.- (MT-07) orgogliosamente MTista!
Ciao Gabriele, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)- (MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
Bene, @masolamt07! Puoi dirci qualche cosa di più sulle "regolazioni" e in generale sul kit di cui parli? - (MT-07) Contamarce lampeggiante