Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. Direi che ci potremmo vedere in Largo Argentera (se riesco metto segnaposto) https://goo.gl/maps/XgmSRk7PwqM2 alle... 8:45?? @Ago tu ce la faresti per quell'ora??
  2. etorty ha risposto a Garben nella discussione Chi siamo
    Ciao, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  3. Finora le uniche cartucce che hanno dato i risultati sperati sono le Traxxion Dynamics, per contro costano un botto. Di Maxton ho letto buone cose, ma non ho notizie approfondite. Al di fuori del Regno Unito non sono molto conosciuti. Sia la cartuccia Matris che quella Öhlins soffrono di una durezza dell'idraulica in compressione che ne rendono l'utilizzo non gradevole su strada. Inoltre nella Matris la molla viene compressa (il minimo di base) molto di più rispetto alla molla originale, e ciò irrigidisce ulteriormente l'anteriore. Una soluzione "poca spesa e tanta resa" é sottoporre le forcelle alle cure di @Giotek. Tutti quelli che sono passati da lui sono stati molto contenti del suo operato. Però se invece vuoi un'anteriore con le regolazioni di precarico, compressione ed estensione disponibili per raffinare il comportamento della moto, allora in questo momento non siamo molto fortunati noi che abbiamo la 07: le proposte ci sono, ma nella pratica solo una é sicuramente efficace. Ma anche molto costosa. Il mio consiglio è di far ripristinare la moto allo stato originale da un conce, e poi vediamo fra qualche tempo che novità ci saranno
  4. Dunque, scrivo dal cell perciò scriverò in più riprese, per tranquillità. Intanto, mi spiace molto per quel che ti è capitato. Sinceramente, non sono sicuro che la presenza di una cartuccia avrebbe potuto evitarti l'incidente. Con una buona cartuccia la frenata e l'aderenza dell'anteriore migliorano moltissimo, comunque, ed aiutano ad affrontare meglio le emergenze. La robustezza degli steli però non cambia. In caso di impatto violento, si piegherebbero comunque. Attualmente ci sono disponibili alcune soluzioni per l'anteriore, parlando di cartuccia completa. Poi domani dal piuter unificheró i post. Le possibilità sono Andreani 105/Y11 Matris F15K Öhlins NIX22 K-Tech IDS (disponibile) Maxton GP20 Traxxion AK-20 Bitubo JBH Se chiedi ad un conce Yamaha ti proporrà Andreani. O in alternativa Öhlins. In entrambi i casi i materiali utilizzati (e alcune lavorazioni) non sono all'altezza della fama, e il prezzo di vendita é esagerato per cosa ottieni. Inoltre ricordo di aver letto che per queste due cartucce l'installazione non é reversibile (bisogna fare una piccola modifica ad un componente interno al fodero, e a causa di questa modifica non é possibile tornare alle idrauliche originali). Le info che riporto derivano da letture online e da info acquisite da chi queste cartucce le ha avute in mano, smontate ed analizzate pezzo per pezzo. Le cartucce Matris hanno materiali ed anodizzazioni ottime e superiori alle due citate sopra.
  5. Ciao, io ho qualcosa da dire riguardo all'anteriore... Ma ora sono veramente di frettissima, cerco di scriverti qui qualcosa più tardi mentre sono in viaggio (ma non guido io... ). A dopo
  6. etorty ha risposto a marckpfeiffer nella discussione Chi siamo
    Ciao Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
  7. Il pattino del pignone era a posto, quando mi hanno cambiato la catena 5 mila km fa. Penso che lo controllerò con attenzione appena mi arriverà il ricambio, entro la fine della settimana. Approfitterò del fatto che devo cambiare il pattino della catena per smontare il carter del pignone e dare una buona ripulita anche lì.
  8. La cosa anomala è che ho trovato il pattino curvato verso l'esterno del forcellone (vedi foto con il forcellone da ebay). Sembra che il pattino sia "spinto" dalla zona del perno del forcellone verso la zona posteriore. E nella parte superiore ha un solo vincolo sul forcellone, verso il fondo. Quindi una compressione può anche causare la curva verso l'esterno. Boh? Lo scoprirò quando lo cambierò.
  9. Buonasera Roberto, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (©)
  10. etorty ha risposto a etorty nella discussione MT-07
    Stamattina, dopo aver fatto una piccola variazione al precarico del mono qualche giorno fa, ho verificato il Sag. In maniera "s-s-s-sientifica" (cit. Vittorio Gassman - Peppe er Pantera ne "Audace colpo dei soliti ignoti"). Ne risulta: Sag statico = 15 mm Sag pilota = 28 mm (con abiti "civili" - se vestito "da guerra" suppongo 1 o al massimo 2 mm di affondamento in più). Stando alle indicazioni fornite sul manuale del mono Bitubo, sono perfettamente nella norma. Bene così. Edit: per chi non l'avesse mai visto... https://youtu.be/Mb8HS_pReKw?t=12m34s
  11. Aggiungo: la mia 07 ha 27mila km. Se qualcuno dei miei colleghi con la 07 potesse dare un'occhiata al pattino della sua motorella e potesse riferire se e quanto è consumato (e km percorsi), farebbe una cortesia. Più tardi forse riesco a mettere qualche foto, vedo un po' quanta luce c'è e cosa riesco a fare.
  12. Dal 20 al 23 per me qualunque giorno va bene!! Aggiungimi alla lista! :) Ma... si potrà ancora salire fino in cima? Bisogna verificare... Guarda che coincidenza: lo scorso anno ci sono salito, in extremis, proprio il 23 Settembre, deciso in quattro e quattr'otto. Avevo anche beccato un po' di nevischio appena prima del lago Serrù. Vedremo come sarà questa volta. Consiglio comunque di abbigliarsi adeguatamente.
  13. Buonasera a tutti. Stasera ho pulito e lubrificato la catena, normale manutenzione. Prima di lubrificarla ho deciso di togliere il paratacco e il fianchetto che stanno attaccati al gruppo del pedale del cambio, per pulire bene anche il pattino di gomma su cui scorre la catena. Sorpresa. Tale pattino, di gomma abbastanza morbida, è un po' curvato verso l'esterno del forcellone ed è anche parecchio consumato. In particolare la guida su cui dovrebbero passare i rulli interni della catena è ormai quasi inesistente nella zona più vicina alla corona. Siccome ricordo da una discussione nel forum americano che qualcuno l'ha consumato del tutto e la catena è andata a rovinare molto il forcellone, mi preoccupo. Non ho fatto foto perché era già abbastanza buio in garage (e non ho luci). Vi inserisco un paio di foto del pattino in questione e qualche altra rubata al forum americano per la questione del forcellone. Date un'occhiata e controllate. Rovinare il forcellone non è bello. E' il particolare n.24: Qui una foto di un forcellone trovato su eBay, con il pezzo ancora in buone condizioni: E qui una foto del pattino nuovo, presa da cms.nl: Ed ecco il pattino consumato di un collega americano:
  14. Avete già spiegato il perché dei nostri interventi, e quoto il tutto. Grazie per averlo fatto prima di me.
  15. etorty ha risposto a coccicocci nella discussione Chi siamo
    Ciao Nadine, benvenuta nel forum degli appassionati di tutte le MT!! (@) Fra qualche tempo ci sarà il nostro Sardinia Ride (vedi qui: MT Sardinia Ride 2016 - Dorgali (NU) 29 Settembre/2 Ottobre ), se ti va fai un salto? Così conoscerai qualcuno di noi! Anche se sarai ancora con la tua DiDì, va bene lo stesso!
  16. Bravi!!! L'assistenza Yamaha purtroppo qualche volta fa venir la depressione... ma qui qualcuno è sempre pronto a dare una mano. Sono contento che abbiate risolto i problemi.
  17. Ecco... l'hai detto. Incrociamo fantozzianamente "i diti"!
  18. etorty ha risposto a willy nella discussione Bar MT
    Già... l'elettronica... che bella (brutta) malattia... Eppure, nel 1990 quella moto aveva 160 cavalli, 125 chili e la tenevano in pista. Vorrei vedere gli "eroi" delle piste di oggi, su quella moto lì...
  19. Ho tutta l'impressione che quel "n.c." voglia dire "non contento", purtroppo. L'Akra è molto bello, comunque. E secondo me un po' si "aprirà", il suono dello scarico. Comunque. Era successo anche alla mia 07 (scarico originale): nei primi 3mila km, più o meno, era abbastanza insulso. Poi la musica è cambiata, acquisendo un po' di "growl". Quello della 07 è sempre molto silenzioso (anche troppo) ma con un po' di personalità in più. Succederà anche per la MT-10? Secondo me si... credo che fra qualche migliaio di km uscirà un suono più corposo. E mi auto bastono perché sono andato OT.
  20. etorty ha risposto a willy nella discussione Bar MT
    Babbabia!! Lo credo bene che gli tremavano le gambe... Lì bastava che ti scappasse il polso per una frazione di secondo e te la ritrovavi per cappello!
  21. etorty ha risposto a toma01 nella discussione Chi siamo
    Buongiorno Adriano, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  22. Bene, ma..... FOTO?????
  23. Ecco, meno male che c'è qualcuno che ci pensa.
  24. etorty ha risposto a Muntagnin nella discussione Le altre moto
    Hahahahaha! Me lo vedo, il Munta in ferie su una autostrada teteska!
  25. Ciao Gabriele, ti ricordo che quando si apre una nuova discussione, è regola del forum mettere il "prefisso" nel titolo della discussione. Puoi trovare tutte le info qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)". Grazie per la collaborazione.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.