Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. etorty ha risposto a Deg nella discussione Chi siamo
    Ciao Fabio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!
  2. etorty ha pubblicato una discussione in Compleanni e ricorrenze
    Buon compleannoooooo!!!!
  3. etorty ha risposto a etorty nella discussione MT-07
    Eccomi qui, finalmente è arrivato il momento di scrivere un (piccolo? ) report per le modifiche che ho fatto negli ultimi due mesi. E dopo averci pensato per circa un anno, finalmente la mia Biancaneve è arrivata alla v2.0. In sostanza, da un anno stavo valutando di fare un upgrade serio alle sospensioni. Inizialmente pensavo a fare un passo per volta, ma leggendo e chiedendo mi sono sempre più convinto della necessità di fare anteriore & posteriore contemporaneamente (o quasi). Dopo aver cercato molto e aver valutato tutto quello che era (ed è diventato) disponibile per la MT-07, ho individuato la cartuccia anteriore: Matris F15K. Caratteristiche: idrauliche regolabili in compressione in uno stelo ed in estensione nell'altro (28 click ciascuna), precarico regolabile fino a 12 mm (se non ricordo male). Materiali di alta qualità e anodizzazioni eccellenti. E dopo l'Eicma ho anche finalmente scelto il mono: Bitubo XXF11 Caratteristiche: serbatoio attaccato alla testa del mono, interasse regolabile, compressione alte e basse velocità (controlli separati), estensione, precarico a ghiera (nonostante la ghiera, comodo da manovrare). Ho montato il mono a casa il 16 Marzo, fuori nevicava... Una operazione semplice, se non fosse che sollevare la moto senza attrezzature specifiche non è proprio semplicissimo. Ma ho risolto facendomi prestare un tubo molto robusto che agganciato a due cavalletti di legno e passato fra i sostegni delle pedane passeggero ha sorretto la moto senza alcun problema. Appena montato son salito in sella e mi è sembrato che fosse duro come il marmo. Ma in realtà, poi, utilizzandolo su strada e con temperature "umane" si è rivelato una scelta davvero azzeccata. Con le regolazioni standard sentivo molto le buche e le sconnessioni. Quindi rispetto alla regolazione fornita dal costruttore, ho ammorbidito la compressione alle alte velocità e stretto un pochino l'estensione. Notevolissimo cambiamento. Da subito ho avuto la sensazione che il posteriore fosse attaccato a terra come non era mai stato, e anche una maggior trazione, imputabile al fatto che la gomma probabilmente riusciva a stare sempre bene in contatto con l'asfalto. E questo vuol dire anche avere maggiori margini di sicurezza. Già nei primi giri con il mono nuovo ho iniziato a sentire l'anteriore "traballare", o vibrare, non saprei bene come descriverlo... evidentemente era messo in crisi dalla eccezionale efficenza del posteriore, e non reggeva il confronto. Non è stata una sorpresa. La cartuccia F15K era già stata consegnata a @Superbiker... dovevamo solo decidere quando installarla. Per vari motivi abbiamo potuto fare l'installazione solo il 9 Aprile. Visto che avevo avuto notizia (da un forum americano) di un possibile consumo anomalo delle boccole di scorrimento dello stelo e del fodero, ho deciso di chiedergli di smontare completamente la forcella e di sostituirle. Inoltre le boccole di serie non abbracciano completamente lo stelo (rimane uno spazio vuoto di circa 4 mm - dovrebbe essere meno di 1 mm). Le boccole degli steli erano poco consumate (molto meno di quelle degli americani), ma avevano la fessura enorme. Per quanto riguarda le boccole ho deciso di prendere il kit ad alto scorrimento All Balls (38-6095). Volendo sostituire le boccole, andavano sostituiti anche paraolio e parapolvere. E per quanto riguarda paraolio e parapolvere ho seguito il consiglio di Andrea: SKF alto scorrimento. Già durante il montaggio dei pompanti ad Andrea sembrava che entrambe le idrauliche fossero molto dure. L'olio fornito di serie da Matris per la F15K è il Motorex 5W (22,60 cSt@40°C). Dopo aver rimontato tutto ed aver fatto le regolazioni "di serie" la forcella sembrava di marmo (...molto più di marmo del mono quando l'ho montato... ). Abbiamo tolto il precarico consigliato ed aperto completamente entrambi i registri idraulici e l'anteriore ha iniziato a muoversi un pochino. Il giorno successivo ho fatto un giro con amici della zona, ma non ero contento di avere una buona cartuccia montata, ma senza la possibilità di regolare le idrauliche, né il precarico. Se dovevo tenere tutto aperto non aveva senso avere tutte le regolazioni possibili... Vabbé. Sono tornato a casa così, per il momento. Durante il viaggio di ritorno ho notato che nelle curve veloci e con l'asfalto buono l'anteriore era granitico (piacevolmente) e globalmente percorrevo curve che conosco bene a velocità superiore rispetto a prima (pur non cercando la maggior velocità). Però nelle curve con sconnessioni, o nelle giunzioni autostradali, arrivavano delle belle botte alle braccia. Certamente se avessi utilizzato la moto in pista, con un buon asfalto ben livellato questo setup sarebbe stato quasi perfetto. Peccato, però, che in pista non ci vado... Durante le due settimane successive ho fatto qualche giro cercando di fare esperimenti e cambiamenti, ma senza raggiungere un risultato decente. Ma intanto già sapevo che avrei dovuto fare qualche cambiamento radicale. Prima di tutto olio più leggero, e allentare di una "tacca" il precarico interno delle molle. Standard è sulla tacca centrale. Le altre due tacche sono +4 o -4 mm. Dopo aver consultato il tecnico di Matris (ed averci pensato per bene anche prima di telefonargli), ho deciso di sostituire l'olio Motorex 5W con il 2,5W (15,10 cSt@40°C), sempre Motorex. Non ho scelto Silkolene Pro RSF 2,5W perché dai test effettuati da Matris il Pro RSF risulta molto "secco" e con un "punto di stacco" (il momento in cui la sospensione inverte il suo movimento) non favorevole. Mentre per il Motorex questa caratteristica era molto buona. Visto che per me era importante migliorare il comportamento nei movimenti più veloci, la scelta è stata obbligata. Quindi, finalmente lo scorso fine settimana sono tornato da @Superbiker per fare i cambiamenti. Stavolta non abbiamo dovuto sostituire boccole o altro... ma per abbassare il precarico interno abbiamo comunque dovuto smontare i pompanti. Su consiglio del tecnico Matris abbiamo anche abbassato il livello dell'olio (-10 mm). Comunque, a conti fatti, le modifiche hanno dato i risultati sperati (tutti tranne uno, ne scrivo fra poco). Ora le idrauliche lavorano, finalmente. La forcella si muove bene e molto velocemente, e le sconnessioni vengono assorbite con molta tranquillità. Rispetto alle regolazioni di base, ho indurito un poco (+2 click) la compressione e l'estensione. Ovviamente con 4 mm in meno di precarico e con l'olio più leggero la forcella tendeva ad affondare un po' di più rispetto a prima. Dopo aver fatto queste modifiche sono molto soddisfatto. La cosa che necessita ancora di una modifica è la molla (K=9). Il sag statico misurato restituisce sempre un valore troppo basso (20 mm). E me ne sono accorto anche quando ho aperto il gas un po' deciso e l'anteriore si è alleggerito di molto, facendo sbacchettare il manubrio (la forcella era arrivata alla massima estensione e non garantiva più il contatto con l'asfalto). Ma non è regolare... la 07 non è mica una 09 con una valanga di cavalli. Se avessi una molla un poco più leggera, il sag statico sicuramente sarebbe più consono ad una moto naked (dovrebbe essere almeno 10 mm in più). Quindi, allo stato attuale, sono in stand-by per la questione molle. Adesso, comunque, le sconnessioni sono molto meno invasive si prima: ci passo sopra con molta meno preoccupazione. Quindi... globalmente molto molto soddisfatto, ma sapendo che probabilmente potrà essere ancora molto meglio appena potrò metterci la molla "giusta". Magari domani sera scrivo anche qualche riga di un altro "piccolo" regalo alla mia Biancaneve... ora è tardi, ed è meglio andare a cuccia.
  4. etorty ha risposto a Gipa nella discussione Chi siamo
    Buonasera Giorgio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!
  5. Braviiiiiii!!!!! :)
  6. etorty ha risposto a flex nella discussione Chi siamo
    Ciao Stefano, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! Vediamo che non hai una MT... cosa ti porta qui da noi? Anche se hai un'altra moto, fa piacere averti fra noi! Se ti va, dicci qualcosa in più su di te!
  7. Ciao Massimo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT, e non solo!
  8. Ciao, io ho il mio, tolto dalla mia 07 due mesi fa. Lo vendo volentieri, ci sentiamo in privato per i dettagli? Non ha nessun difetto, nessun problema.
  9. etorty ha risposto a marcoantene nella discussione Chi siamo
    Ciao Marco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!
  10. etorty ha risposto a oenone57 nella discussione Chi siamo
    Ciao Antonio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!
  11. etorty ha risposto a mbenedetti nella discussione Chi siamo
    Buonasera Mirco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!
  12. etorty ha risposto a paolof nella discussione Chi siamo
    Buonasera Paolo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT, e benvenuto nel Club Ufficiale!
  13. Ecco... visto Lorenzo che avevo dimenticato di ringraziare qualcuno? Son proprio bollito... scusa. Vabbé: tessere e pacco fatto. Domattina parte e la MT Riding Academy è pronta ad iniziare i nuovi corsi!
  14. Ehilà... tutto bene: rientrato anche io, arrivato alle 19:30. Ma ho acceso il piuter solo ora per stampare alcune tessere... eccomi qua. Devo rassicurare @fabrix67: il giro accorciato, per me, è stato provvidenziale... quando siamo scesi sul versante svizzero ero ancora abbastanza "in forma", ma poi sull'autostrada a scendere da Milano ho iniziato a faticare abbastanza. Fatto una sosta caffé e piccolo relax a Dorno, e poi un'altra sosta appena uscito dall'autostrada Asti Est per altro caffè e rifornimento. Meno male che abbiamo evitato il giro che avevo ipotizzato: sarei rientrato decisamente troppo stanco. Piccolo OT: @omarMT01: ma........ ad Asti...... regalavano qualcosa??? C'era un fiume di gente...... praticamente tutti con una Penna sul cappello. Bella atmosfera, mi ha fatto piacere fermarmi qualche minuto lì. Fine OT Mi sono divertito un sacchissimo a fare quella strada che ci hai indicato: proprio bella bella! Per i ciclisti... peccato che non c'erano @AD MAJORA e @TorqueMaster. Allora si che ci sarebbe stato da divertirsi! Scommetto che fra tutte le diavolerie che Lorenzo sta facendo montare su Nibiru, ci sarà anche una mitragliatrice con mirino puntato sugli stinchi dei ciclisti. I ritocchi che mi ha fatto Andrea @Superbiker hanno dato i frutti sperati: ora la mia 07 mi soddisfa proprio tanto. E comunque so che sono sempre io (e ora lo sono ancor più di prima) il limite della mia moto. Ma con le modifiche fatte è molto molto più sicura e divertente di prima. Sono proprio contento. @omarMT01 e @Superbiker: non escludo affatto, in un futuro non lontano, di mettere le 8,5. Seguirà report di "Biancaneve v2.0", ma non ora: devo fare un po' di lavoro di segreteria per poter spedire alcune cose domattina... Magari domani sera ci riuscirò... spero. Grazie ad Omar e Lorenzo che hanno fatto un salto per un saluto e a Gigi, Andrea, Fabrizio ed Alfonso che hanno anche potuto fare un po' di curve con il cuneese. Dobbiamo assolutamente organizzarci per un giretto moto-mangereccio langarolo... appena le giornate saranno un pochino più lunghe. Così ci possiamo anche permettere una mezz'ora di "relax" dopo pranzo... ovviamente senza esagerare, sennò mezz'ora non basta! Ciao a tuttiiiiiii
  15. etorty ha risposto a alessiovass nella discussione Chi siamo
    Ciao Alessio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  16. Ciao, leggo ora tutti i vostri messaggi. Ci possiamo vedere anche mezz'ora dopo, per me va tutto bene. @MP87: vieni con noi fino a Bellagio, o anche solo fino al Tivano, intanto passiamo di lì. Punto di ritrovo ok quello che hai proposto: Andrea sa dov'è e forse anche io. Forse ci sarà anche un altro amico domatore di Orchi, almeno per una parte del giro. Che ne dite?? 9:30 "trattabili" può andare??
  17. etorty ha risposto a Davide796 nella discussione Chi siamo
    Evvai!!! Mi fa molto piacere: sei il primo ad arrivare con una XSR700! Fra quanto te la consegnano?
  18. etorty ha risposto a rufy883 nella discussione Chi siamo
    Ciao Roberto, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!!
  19. Alla grande, Omar! Grazie per i suggerimenti! @fabrix67: non saliamo in alto... quindi penso che un buon pile sotto alla giacca possa essere adeguato. Io, dovendo fare una buona sgroppata in pallostrada, pelle al 100%. Con pile, anche perché domattina la sveglia suona molto presto.
  20. Beh, interessante segnalazione. Grazie Omar. Se ci sono per le 09 con ABS, penso che il produttore si muoverà presto anche per le 07 con ABS... sempre che non ci siano già e semplicemente manchino dal catalogo CarpiMoto. Bisognerebbe provare a chiedere. Oltretutto con CarpiMoto abbiamo una convenzione per i soci del Club Ufficiale... prendo nota!
  21. Bene, bene, vediamo come vanno le cose! Possiamo anche posticipare un pochino, se vi può essere utile. Da Valmadrera a Ponte Tresa Google Maps dice 3h, al netto dell'attesa del traghetto, ma penso che le corse siano abbastanza frequenti. Ipotizzavo di far pranzo da quelle parti proprio per non ricevere il conto in Franchi. ;) Aspetto vostre! :)
  22. Partenza direi alle 9, circa... Ma sono disponibile a variazioni se può facilitare il vostro arrivo. Pranzo sicuramente fuori da qualche parte, ad occhio ho pensato appena si rientra in Italia, zona Ponte Tresa. Ma anche in questo caso si fa pappa quando va bene a tutti. Incrocio le dita e spero che ci siate!!
  23. Ciao a tutti, domani sarò in zona per fare piccoli ritocchi alla mia 07 da Andrea @Superbiker. Domenica sarei disponibile per un giretto. Niente di impegnativo anche perché sono un po' preoccupato per come sarà lo stato di mani e braccia (lungo da spiegare...). A naso ho pensato di partire la domenica mattina da Valmadrera e dirigermi "globalmente" in modo da avvicinarmi un poco nella direzione di casa, seguendo l'itinerario che vedete. Ma ovviamente sono disponibile a variazioni. Avrei voluto salire al San Marco, ma le info viabilità lo danno ancora chiuso. >>>Giro domenica<<< Farò un giretto di test anche domani pomeriggio, ma giusto giusto due curve. Se c'è qualcuno, anche solo per un caffè, mi fa piacere! A presto!
  24. etorty ha risposto a DanFirenze nella discussione XSR 900
    Belle quelle zone lì... che nostalgia... Buone curve e buon divertimento!

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.