Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ah ok, meno male. :) Mi sembrava molto strano che fossero buchi necessari al montaggio di questi accessori.
  2. Ciao, ricordo a tutti che è regola del forum usare il prefisso quando si apre una nuova discussione. Vedi qui: Grazie per la collaborazione!
  3. etorty ha risposto a Zakel nella discussione Chi siamo
    Buongiorno, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! Raccontaci qualcosa di te, se ti va!
  4. Bene! ...ma per quale moto??? Da cell non si hanno altre info Sarebbe opportuno mettere il "prefisso" nel titolo della discussione, almeno si capirebbe di quale moto si parla.
  5. etorty ha risposto a mauro68 nella discussione Chi siamo
    Ciao Mauro! Benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!
  6. Ah. Hai un portatarga aftermarket, quindi. Con relativa luce evidentemente a led. La tonalità della luce mi sembra abbastanza normale e tipicamente fredda (verso i 6000°K). Certamente non illumina quasi niente... se ti fermassero per un controllo potrebbero tranquillamente contestartelo. Puoi dirci che portatarga è? Puoi fare una foto alla luce diurna? E: prima che installassi l'anteriore a led faceva più luce?? Non credo... però è lecito chiedere. E altra domanda: se rimetti a posto la lampadina a filamento all'anteriore cambia qualcosa? Anche qui non credo... però meglio verificare.
  7. @TorqueMaster: vedo solo ora le foto dal computer, prima le ho viste dal cell. E non avevo visto bene le foto 9-10-11. Ci sono dei buchi enormi nei fianchetti... io non farei mai una roba simile, neanche sotto tortura, alla mia moto... Spero che quei buchi fossero solo dei tentativi per capire come fare, e che poi la sfortunata 07 cavia sia stata dotata di nuove plastiche intere. Là dietro nella parte sinistra ci passano cablaggi verso le luci posteriori. Quelli delle frecce e della luce targa non sono stagni. Non voglio neanche pensare alla piscina che mi ritroverei là sotto con dei buchi simili se prendessi un bell'acquazzone. Potresti chiedere delucidazioni al produttore delle borse e telai? Tanto per star tranquilli...
  8. etorty ha risposto a salavitto nella discussione Bar MT
    Beh, il paraschiena è OBBLIGATORIO non per legge ma per avere un buon livello di protezione. Per me l'acquisto è stato contemporaneo al primo giubbotto. Per chi non l'avesse ancora: prendetelo con bretelle e sopratutto di livello 2.
  9. etorty ha risposto a salavitto nella discussione Bar MT
    Ok, Spidi e Dainese fanno ottimi capi. Tanto per tanto, dai un'occhiata anche ad Halvarssons.
  10. Hahahaha! Hai ragione! Sarà meglio aprire una discussione apposta! ...fai tu? Hai tempo? Io fra poco devo staccarmi dal piuter.
  11. MT-09 TR avancorsa 100 mm - inclinazione canotto 24° - interasse 1440 mm - peso 210 kg MT-09 avancorsa 103 mm - inclinazione canotto 25° - interasse 1440 mm - peso 191 kg ...@omarMT01... che ci dici??
  12. etorty ha risposto a MTMat93 nella discussione Chi siamo
    Eh... la posizione di guida cambia da moto a moto. Per avere un'idea reale della situazione ti conviene trovare una 03 vera e sederti in sella. Se qualcuno ti tiene la moto dritta, ancora meglio: così puoi appoggiare i piedi sulle pedane e valutare avvero bene la posizione in assetto di guida. Non demordere, continua a cercare, vedrai che salterà fuori qualcosa!
  13. etorty ha risposto a MTMat93 nella discussione Chi siamo
    Ciao Matteo, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Buona caccia, sicuramente qualcuno qui ti darà una mano. Ti consiglio, comunque, di dare un'occhiata agli annunci online (subito.it, moto.it, sicuramente ce ne sono altri). E quando trovi qualche cosa che ti pare interessante, postalo qui nella sezione mercatino ("Cerco..."). Cosi i nostri luminari della 03 ti potranno dire cosa ne pensano. Ovviamente valgono ancor più le visite di persona ai conce: se ti capita non mancare di fare una buona dose di foto, così poi ce le fai vedere e i nostri luminari possono esprimersi. A presto e tienici aggiornati!
  14. etorty ha risposto a salavitto nella discussione Bar MT
    @salavitto: personalmente, ho iniziato con giubbotto in tessuto con protezioni, ecc ecc e jeans. Praticamente come te. Poi ho sostituito il primo giubbotto con uno migliore da molti punti di vista (impermeabile, aerazione, volumi meglio regolabili) e poco dopo ho acquistato un paio di pantaloni in pelle. Anche se in verità stavo cercando un paio di jeans da moto. Beh: da quando ho quei pantaloni, non vorrei indossare altro. Ho poi (un paio di anni dopo) preso anche un paio di jeans con protezioni che uso quando devo fare tragitti brevi (nel giro di 50/60 km totali) e ne sono contento. Ma se decido di fare un giro vero... pantaloni di pelle. Ho poi acquistato un paio di inverni fa anche una giacca in pelle (stessa marca dei pantaloni, quindi agganciabile con cerniera), e l'effetto è stato lo stesso dei pantaloni: non vorrei indossare altro. Ho avuto, la scorsa estate, un paio di momenti in cui ho avuto caldo (il termometro indicava 34° in montagna: ero di là dl confine in mezzo ad una valle, credo a circa 1000 mt slm). Ma per il resto, non c'è paragone. Dopo le prime 3 - 4 ore di utilizzo in cui la pelle si adatta a noi, diventa estremamente comoda. E' successo per i pantaloni, e poi è successo di nuovo per la giacca. Con questo completo ci giro (con calzamaglia tecnica sotto) dai 5° ai 34°. Con le basse temperature metto anche un pile in Outlast, o se sono a mezza primavera una giacca interna antivento è più che sufficiente. La pelle non è del tutto impermeabile, per cui se sei in giro conviene avere con sé un antipioggia (spezzato o completo, a scelta). I capi in tessuto un po' curati sono anche impermeabili. Però di solito hanno uno strato "intermedio" impermeabile, fra l'interno del capo e il tessuto esterno che ha anche funzioni protettive antiabrasione e antitaglio. Il risultato è che se piove lo strato esterno si bagna. L'acqua non entra, però l'esterno rimanendo bagnato si appesantisce abbastanza e si raffredda notevolmente andando. Mi è capitato di prendere della bella acqua con la giacca in tessuto impermeabile: io non ero bagnato, all'interno. Ma il mio busto e le mie braccia non erano proprio al calduccio... Con la giacca e i pantaloni in pelle uso un antiacqua esterno, e devo dire che la temperatura all'interno rimane gradevole. Spero di esser stato d'aiuto! Addendum: mi riaggancio al discorso di @pudu364 in ambito sicurezza. I miei capi in pelle hanno all'interno uno strato (nei punti "critici") di tessuto chiamato "Hi-Art" che resiste all'abrasione circa il triplo del tempo rispetto al Kevlar. Tutte le cuciture sono triple. Il risultato, insieme alla pelle, è che in caso di scivolata so di essere molto ben protetto. Sicuramente molto di più che con qualunque altro capo in tessuto. Penso che si possa ottenere di meglio solo utilizzando una tuta in pelle di canguro, che è notoriamente la pelle più resistente all'abrasione. Ma il mio portafoglio fin lì non ci arriva...
  15. Beh, sarebbe da provare a saltarci su e vedere come va. Bisogna anche valutare il peso del pilota: se non è un lottatore di sumo , la variazione di mezzo grado di inclinazione e conseguente riduzione dell'avancorsa non penso influenzerà in maniera enorme la distribuzione dei pesi del solo veicolo.
  16. etorty ha risposto a andtrom nella discussione Chi siamo
    Ciao Andrea, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!!
  17. Paolo era venuto all'Eicma e l'aveva acquistata lì. Per noi che siamo stati presenti allo stand era praticamente obbligatorio essere "presentabili" agli occhi di mamma Yamaha che ci ospitava. Quindi abbiamo fatto tutti l'acquisto con anticipo e abbiamo anche fatto da cavia per voi.
  18. Se inverti la polarità di una lampadina a led, semplicemente non si accende, essendo un diodo. Quindi se ora si accende, l'hai messa bene. Comunque bisogna fare qualche prova... Aspettiamo aggiornamenti!
  19. etorty ha risposto a giaco89 nella discussione Chi siamo
    Ciao Mattia, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!!
  20. Anche io ho messo nel 2014 le stesse X-treme Vision alla luce di posizione anteriore (le mie sono il modello precedente, che illumina solo frontalmente), ma non avevo differenze sulla luce della targa con la lampadina a filamento originale (a parte che la luce era ovviamente giallina). L'anno scorso, perché non mi va di lasciare i lavori a metà, ho messo una di quelle che hai preso tu pure sulla luce targa. Nel tuo caso: non ci dovrebbero essere problemi a mettere la luce led all'anteriore. Però: prova a scollegare la luce di posizione e guarda quella della targa. Non dovrebbe cambiare niente... se invece cambia qualcosa, potrebbe essere che quella a led sia difettosa, anche se è difficile. Dovresti averne due nella confezione: eventualmente prova con l'altra. Facci sapere!
  21. etorty ha risposto a rudok nella discussione Chi siamo
    Ciao Domenico, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  22. Ciao Seishin, tu hai la 07 con o senza ABS? Te lo chiedo perché in un futuro non dispiacerebbe neanche a me metterli. Ma per gli impianti frenanti con ABS non ho visto ancora nessun kit.
  23. Buon compleanno!!!!!

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.