Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. etorty ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-01
    ...meno male... però non farci più prendere certi spaventi, Mimmo... c'è gente che è un po' debole di cuore, in giro...
  2. @omarMT01: già già... ricordavo di averlo letto. @tutti: a questo punto, però, sarebbe meglio tornare in topic... ok??
  3. etorty ha risposto a dago nella discussione Chi siamo
    Ciao, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!! Sono contento che le nostre discussioni ti siano già state utili! Buon forum d buon divertimento con la tua 07!!
  4. etorty ha risposto a TheRebel78 nella discussione Bar MT
    Gianni ha già contattato da tempo l'artigiano in questione, soltanto deve fare il comunicato ufficiale a tutti... "Dippiùninzò!" (cit. @gerribs)
  5. etorty ha risposto a TheRebel78 nella discussione Bar MT
    @TheRebel78: belle le patch!!!! @tutti: è previsto da @gerribs di far fare, proprio da un artigiano su eBay, le nostre patch. A breve (brevissimo, spero), ci sarà una discussione apposta per l'abbigliamento del Club ufficiale, l'abbigliamento del Forum, e gli "accessori" (fra cui ovviamente le patch). Ancora un attimo di pazienza, e il Capo ci farà sapere!
  6. Concordo: da te me li farei fare. Da solo, non ci provo assolutamente, anche se conosco quella tipologia di connessione del tubo al connettore in ambito elettrico... però in quell'ambito non deve avere grandi caratteristiche di tenuta meccanica. Fra i tanti ambiti in cui è opportuno utilizzare componenti omologati, quello dei tubi freno è uno dei più importanti.
  7. etorty ha risposto a Carosello nella discussione MT-03 Varie
    Beh... io non so dirti quanto può essere invadente il calore degli scarichi della 03... Quando l'ho provata (tempo fa), quella non era una mia preoccupazione...
  8. Certamente bisogna saper fare bene la crimpatura dei terminali, altrimenti si rischia grosso. Quando avevo fatto fare il tubo in treccia aeronautica per la mia precedente motorella, ero stato di persona in una azienda del torinese che produce tubazioni apposite per impianti frenanti per molte case automobilistiche europee (anche "nordiche" ), e dopo avermelo assembrato su misura con tutte le indicazioni che gli avevo fornito per avere una replica esatta dell'originale, in tutto, l'hanno testato mettendolo in pressione (non so a quante atm, ma sicuramente tante). Dopo quel test, sono tornato a casa, l'ho montato, riempito il circuito con il fluido, e via a girare. Mai avuto nessun problema. Anche se sono uno attento ai dettagli, senza fare un test serio e non avendo gli attrezzi per crimpare quei connettori, non avrei osato "fare da me". I freni sono importanti almeno quanto il motore...
  9. etorty ha risposto a Carosello nella discussione MT-03 Varie
    Mio consiglio: più metti peso in alto, peggio è per il baricentro della moto. Inoltre, la guida "di corpo" come dovrebbe essere (cioè utilizzando anche gli spostamenti del busto per la guida dinamica) diventa più complicata. Senza considerare che (nel malaugurato caso di una scivolata per terra - sgraaaat!) tutto ciò che tieni attaccato a te è un possibile aggancio che ti può tenere attaccato alla moto e trascinare dove non vorresti. Può essere uno zaino, ma anche un piccolo borsello da gamba. Per la sicurezza è meglio non avere niente legato addosso, sopra agli indumenti protettivi. Detto ciò, anche io ogni tanto utilizzo un piccolo zaino (uno di Decathlon, penso che il mio sia l'antenato di >>>questo<<<), quando devo fare piccoli spostamenti (dell'ordine della ventina di km attorno a casa). Oppure metto su il mini-bauletto sul sellino posteriore (vedi >>>qui<<<, che fra l'altro mi sa che faceva parte degli accessori originali della 03... ). Più o meno ha la stessa capienza del mini-zaino. Raramente uso uno zaino un poco più grande (circa 20 lt) dentro a cui può stare il computer portatile. Ma in questo caso gli ingombri diventano più evidenti e la guida ne risente... non sto certo comodo come sto, normalmente, senza. Sulla motorella precedente avevo montato un paio di borse laterali morbide, costruendomi i telaietti per sostenerle. Erano comodissime. Non particolarmente belle, però mi hanno accompagnato in tanti tanti giri anche di più giorni. A proposito di borse laterali, ho visto che un nostro collega ha deciso di venderne una coppia, compreso il telaietto per la 03. Dai un'occhiata >>>qui<<<, tanto per farti un'idea. Facci sapere cosa farai!
  10. Intanto, mi spiace molto per quel che ti è successo... riguardati e guarisci per bene dal trauma toracico! Per quanto riguarda gli steli... da quel che scrivi potrebbe anche esser successo che - per chissà quale motivo - non erano più ben allineati nella parte alta. Cioè: le due piastre di sterzo si erano leggermente "ruotate" l'una rispetto all'altra, causando un non perfetto allineamento degli steli. Questo penso potesse causare gli effetti che descrivi sulla frenata. A qualcuno qui sul forum è capitato, e ha risolto mollando le tre brugole della piastra superiore (le due che tengono gli steli e quella centrale del canotto di sterzo), riallineando il tutto e stringendole nuovamente. Però, se ora gli steli sono davvero storti, anche se di poco, è meglio "tagliare la testa al toro" e cambiarli. A meno che @Giotek non abbia una soluzione alternativa (ma sicuramente affidabile, se te la propone lui). Se io gli fossi così vicino, andrei sicuramente a sentire che dice lui per prima cosa. Lui i problemi li risolve, tanto per cominciare... e poi se può fa anche qualche miglioramento. Ancora riguardo gli steli: un "giotek" del forum americano delle FZ-07 ha avuto occasione di acquistare una coppia di steli non originali per la 07, doveva sostituirli ad un collega che aveva avuto uno "spiacevole incontro", ed aveva scritto tempo fa che era soddisfatto della qualità degli steli. Se ce ne fosse bisogno posso scrivergli ed avere qualche dettaglio in più. Ma penso che uno come Giotek sappia dove trovare una coppia di steli da sostituire. E visto che non ci sono stati altri danni importanti, la tua 07 tornerà a girare come prima! Facci sapere!
  11. A me piacciono! Però sono un po' "soli"... ci vorrebbe qualche altro dettaglio verde. Trovo che sulla Matt Grey qualche riga (o qualche particolare) verde stia bene. Prosegui, e poi aggiornaci in una discussione per la tua 07 nella sezione "MT-07 Le nostre moto"!
  12. Beh, non gufare, dai... (....sgraaat)
  13. Marco, il nostro Giovanni lo ha scritto chiaramente nel primo post...
  14. Aaaah, già... la famosa tecnica "Mototopo e autogatto" by Hanna-Barbera! Grazie comunque, ma certe tecniche le ho imparate molto, ma molto tempo fa...
  15. Scusa, con tutto il rispetto... Ma che ci fate poi quando arrivate a 250 km/h??? Trovate poi il modo di arrivare a 300?? E poi riuscite anche a fermarvi? Non so quali siano i video che hai visto, mi auguro solo che certe velocità siano state raggiunte in pista e da piloti professionisti. E spero che anche tu sia un pilota professionista... ;)
  16. etorty ha risposto a Carosello nella discussione Chi siamo
    Ciao Gabriele, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! Sicuramente nella sezione 03 troverai tutte le info che cerchi: quella sezione in pratica è una WikiMT-03! Buon forum, facci sapere che "strada" prenderai!
  17. etorty ha risposto a Mattef83 nella discussione Bar MT
    Ma che bella notizia!!!! Una carezza al piccolo Stefano e tanti complimenti a papà e mamma! Tanti auguri a tutti!
  18. Grazie Omar! ...devo controllare, ma mi sa che forse ho già comprato il 660... non mi ricordo più e mi hai fatto venir il dubbio. Comunque quando lo metterò, riferirò i risultati.
  19. ...non sono il mago degli olii... di Mago ce n'è uno soltanto! In primavera 2015 ho messo il Bardahl, e la differenza l'ho notata. Alla prossima accensione metterò il Motul RBF 660, consigliato da Omar tempo fa. Vedremo!
  20. etorty ha risposto a maximumtorque nella discussione Chi siamo
    Ciao Francesco, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! Fa piacere sapere che ti siamo già stati utili, e che hai potuto farti due risate... un po' di sana allegria fa sempre piacere! A presto sul forum e buon divertimento con la tua 07!
  21. Boh? Per i motociclisti non chiarifica mica niente... Adesso non ho tempo di tradurre, lo farò dopo. Però da rtl.fr: "Le bagage du parfait petit motard va bientôt devoir s'alourdir d'un nouvel équipement. Officiellement appelé "gilet de haute visibilité", "gilet rétro-réfléchissant" ou encore "gilet fluo" par certains, cet accessoire devra être à portée de main des conducteurs de "véhicule à moteur à deux ou trois roues ou d’un quadricycle à moteur, non carrossé". "Ces derniers devront en disposer sur eux ou dans un rangement de leur véhicule (filet, coffre…) et le porter lorsqu’ils descendent de leur véhicule à la suite d’un arrêt d’urgence, afin d’améliorer leur visibilité", précise le décret. Onze euros d'amende. Obligatoire depuis le 1er juillet 2008 pour les automobilistes - comme le triangle rouge - le gilet jaune fluorescent, conforme à la réglementation en vigueur (marquage CE), doit être revêtu par le conducteur avant de quitter son véhicule en cas d'immobilisation sur la chaussée ou ses abords à la suite d'un arrêt d'urgence. Les contrevenants encourront une amende de 11 euros en cas d'absence de gilet à bord, de 135 euros s'ils ne le portent pas à la suite d'un arrêt d'urgence." Da FFMC, stessa cosa. Obbligo di averlo a bordo e obbligo di utilizzo in caso di emergenza. Edit: inserisco traduzione. "Il bagaglio del perfetto piccolo motociclista sta per doversi appesantire di un nuovo attrezzo. Ufficialmente chiamato “gilet ad alta visibilità”, “gilet retro-riflettente” o ancora “gilet fluorescente” per alcuni, questo accessorio dovrà essere a portata di mano dei conducenti dei “veicoli a motore a due o tre ruote o di un quadriciclo a motore, senza carrozzeria”. “Questi ultimi dovranno disporne indossandolo oppure in un alloggiamento del loro veicolo (rete, alloggiamento di sicurezza…) e indossarlo nel caso in cui scendano dal loro veicolo a seguito di una fermata di emergenza, al fine di migliorare la loro visibilità”, precisa il decreto. Multa da 11€. Obbligatorio dal 1° Luglio 2008 per gli automobilisti - come il triangolo rosso - il gilet giallo fluorescente, conforme ai regolamenti in vigore (marchio CE), deve essere indossato dal conducente prima di lasciare il suo veicolo in caso di immobilizzazione sulla carreggiata o sui suoi bordi in seguito ad una fermata di emergenza. I trasgressori incorreranno in una multa di 11€ in caso di assenza del gilet a bordo del veicolo, e di 135€ se non lo indossano in seguito ad una fermata di emergenza." ...spero vi sia utile...
  22. Da TuttomotoriWeb: "Il governo francese ha introdotto l’obbligo di portare un giubbotto catarifrangente per tutti i motociclisti, compresi i piloti di tre ruote e quad. A partire dal prossimo anno, dal 1° gennaio 2016, secondo il decreto 2015-514 del 7 maggio, i centauri francesi dovranno avere nel bauletto un gilet ad alta visibilità che dovranno usare in caso di sosta a bordo strada, lo stesso giubbino che gli automobilisti francesi portano con sè in auto come d’obbligo dal 2008. I motociclisti d’Oltralpe dovranno indossare il gilet in caso di emergenza, di incidente o avaria, e dovrà essere custodito in un qualsiasi vano della moto, purchè sia facilmente estraibile. Chi sarà beccato senza giubbotto catarifrangente dovrà pagare una sanzione di 11 euro, chi invece non lo indosserà in caso di emergenza sarà costretto a pagare una multa di 135 euro, così come avviene per gli automobilisti. In Italia l’obbligo di indossare il giubbotto catarifrangente in caso di emergenza è in vigore dal 2004, pena un’ammenda da 39 a 159 euro più la sottrazione di due punti dalla patente di guida. Anche i ciclisti sono obbligati a indossare l’apposito gilet quando marciano in galleria e “fuori dai centri abitati da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere”. Per loro le sanzioni oscillano da 24 a 94 euro."