Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. etorty ha risposto a Pdm nella discussione Chi siamo
    Eh... capisco i dubbi... Sinceramente non ti consiglio di andare su un motore più piccolo di un 250 cc, perché se poi (e ci vuole poco...) ti vien voglia di andare un pochino fuori porta, con un 125 faresti parecchia fatica a far chilometri per allontanarti un po' dalle solite strade... Certo il prezzo, i consumi e la garanzia contano... è chiaro. Per quanto riguarda la 03 e la sua guida "nervosa", tieni conto che la risposta del gas si può rendere più amichevole grazie all'Accrocchio di @Mandrake (in origine era solo per la 03, poi lo ha sviluppato per la 09, per la 07, ed è in cantiere anche per la 01... giusto perché... funziona! ). Per quanto riguarda il prezzo di una 03... probabilmente può essere simile a quello di una CB125f... a meno che non ti capiti la grande occasione che è capitata ad una nostra Socia, proprio grazie a @Mandrake. Se ti interessa che qualcuno ti dia qualche info se c'è un'occasione in giro, magari scrivi sul Mercatino... non si sa mai!
  2. Bene!! ...in compenso mi sto chiedendo che cos'è quel connettore rosso... Sulla mia non lo ricordo proprio. Boh??
  3. etorty ha risposto a Pogomilano nella discussione Chi siamo
    Ciao Fabrizio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  4. etorty ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione Bar MT
    Ma... veramente io l'avevo raddrizzata... ora comunque è dritta!
  5. etorty ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione Bar MT
    Evvai!!!!! Braviiiiiiiiiiii!!!!! :im Not Worthy: :im Not Worthy: :im Not Worthy:
  6. etorty ha risposto a mrg nella discussione Chi siamo
    Ciao Roberto, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!! Se ti va, presentaci anche la tua 03 nella sezione "MT-03 Le nostre moto", così possiamo vedere com'è adesso e poi come sarà grazie alle tue amorevoli cure... Buon forum e buon divertimento con la tua 03!
  7. etorty ha risposto a vicio71 nella discussione MT-01
    Hahahaha!! Hai ragione, ma... come dice qualcuno... le moto vanno tenute "di serie"!!!!?? Seee... eccome! ???
  8. Verissimo... però qualche 09 e 07 non proprio "standard" ci sono... Però, soprattutto, ci sono alcune 03 da urlo, in particolare una... la "RR" Potrebbe venirne fuori un'interessante "fotografia" della nostra bella famiglia MT!
  9. Urca!! Beh, spero che non sia così tanta la potenza, ma che abbiano lavorato per ottenere più coppia più in basso che si può. Per andar su strada... serve quello. Su una moto di quella taglia, 140CV sarebbero già tanti, se la coppia fosse sui 100Nm (almeno) e soprattutto con una buona schiena a partire dai 4mila giri... potrebbe avere ancora senso la sigla MT.
  10. Wow!! Vieni dalle mie parti... Dalle foto dello scorso anno, c'è gente che è salita con le gomme tassellate con su pure i chiodi. Al di là di questo, prova a dare un'occhiata anche sul sito del raduno... ricordo di aver visto robe interessanti per quanto riguarda i chiodi (quantomeno... cose che non sapevo affatto...). Vediamo poi se c'è qualcuno che ci sa consigliare gomme adatte allo scopo...
  11. Io non l'ho smontata, ma il maschio dovrebbe esser stato fissato sotto al serbatoio solo per tener ferma la femmina se non utilizzata. Verificare è semplice: a moto spenta sfili la femmina, guardi all'interno del guscio del maschio, vedrai che non ci sono contatti metallici, e così sarai sicuro che quella femmina non stava portando alimentazione a nulla. Se riesci a fare un paio di foto mentre lo fai, mettile qui!
  12. @masolamt07: hai trovato la presa ausiliaria? Ti allego la prima delle immagini che avevo già inserito, ho messo alcune indicazioni. I due cerchi rossi indicano i due connettori. Il maschio finto è ben visibile sotto al serbatoio, la femmina (quella a cui tu devi collegare il cavo dell'accessorio che hai acquistato) è quella del cerchio rosso indicato dalla freccia rossa. La freccia gialla è solo per indicare che la femmina che sta in basso (quasi non si vede nella foto, ma ha il connettore bianco) sta, normalmente, attaccata al maschio finto sotto al serbatoio. In pratica il maschio finto è solo un tappo per far si che la femmina che è sotto tensione (quando accendi il quadro), non stia all'aria se non c'è nulla collegato. Spero che ti sia utile!
  13. etorty ha risposto a Bumblebee nella discussione Compleanni e ricorrenze
    ...e poi ce la prendiamo per delle sciocchezze... pensa un pò! :-D
  14. etorty ha risposto a gerribs nella discussione Le altre moto
    Proprio bella! Complimenti, e ora... buone curve!
  15. Ciao, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
  16. etorty ha risposto a Bumblebee nella discussione Compleanni e ricorrenze
    Tanti tanti auguri a tutti i fratelli MT-isti, buon Natale e felice e curvoso Anno Nuovo!!!!!
  17. etorty ha risposto a vicio71 nella discussione MT-01
    Evvivaaaaa!!!!! Ben arrivato anche al tuo Orco! Che regalo di Natale che ti sei fatto... bravo Ivan!!!!!
  18. No, sta sotto al serbatoio. Se guardi sotto con lo stesso punto di vista della prima foto la vedi. Ma devi cercarla bene... è abbastanza ben nascosta.
  19. etorty ha risposto a etorty nella discussione Vendo
    Venduti, chiudo.
  20. Cerco un paio di foto, le ho da qualche parte... Nella prima puoi vedere da sotto il regolatore di tensione (il "coso" grigio con le alette di raffreddamento) il maschio bianco (finto) a cui sta attaccata la femmina che, già staccata, penzola vicino alla parte blu del telaio. Nella seconda vedi la presa alla quale devi attaccare il cavo dell'accessorio che hai acquistato. Nella terza vedi nuovamente la presa sbucare da sotto il regolatore di tensione. Fai attenzione perché la femmina ha una clip che la trattiene attaccata al maschio. Non sono foto mie, spero che ti siano d'aiuto. Aggiungo anche una foto dell'accoppiata maschio/femmina, così magari capisci meglio come sono fatti. Già... dimenticavo che se ne era già parlato in questa discussione >>>qui<<<, ed avevo pure già inserito le stesse immagini... Di solito basta cercare, e qualcosa salta fuori.
  21. Buongiorno Valerio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! Buone feste anche a te... nell'attesa di festeggiare di nuovo quando porterai a casa la tua Tracer! Buon forum nel frattempo... e se hai dubbi o domande su qualcosa... siamo qua!
  22. Hahahahaha!!! @stefanosub66: a caval donato... va bene così, e dunque buon corso a Franciacorta. E dopo, appoggio il consiglio di Omar, proprio perché i corsi della MT Riding Academy si svolgono in strada e sono strutturati proprio per la guida in strada, che è poi dove tutti ci muoviamo per il 90% del tempo. Anche io ho fatto un piccolo corso in pista, a fine 2014, mi è stato molto utile e ho capito un sacco di cose utili. E dopo ho fatto un altro corso su strada (il "nostro", in occasione del nostro Raduno Nazionale al Mugello) e lì mi si è aperto un universo. Il resto della scorsa estate è stata una vera goduria: rifare strade che già conoscevo, sapendo meglio cosa fare... incredibile quanto mi sono divertito!