Tutti i contenuti di etorty
-
(MT-09) minimo irregolare
Ok, facci sapere! ...per capirsi, sulla mia non è ancora stato fatto. Però non ha ancora (per ora) manifestato sintomi di quel tipo, e anche andando non ho avuto alcun problema, finché non è arrivato il letargo. Può essere che con l'aria più fredda il "problema" sia più evidente. Comunque, buone curve, e aspettiamo dopo la Befana per il responso dell'oracolo!
-
(MT-09) minimo irregolare
Il minimo irregolare che descrivi mi sa di regolazione della sincronizzazione del sistema di iniezione del carburante. Ai bassi giri è più evidente, se c'è un problema, piuttosto che agli alti. Proprio perché la distanza nel tempo fra uno scoppio e l'altro è maggiore. Quando apri il gas, il motore sale di giri e gli scoppi si avvicinano l'uno all'altro, riducendo l'evidenza del problema. Darei intanto una controllata a quella cosa lì. E' una cosa che andrebbe fatta ad ogni tagliando, ma da quel che ho letto, viene fatta dal pochi... forse sottovalutandone l'efficacia.
-
(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
Ciao Stefano! Siccome proprio del tutto neofita non sei (il TMax è un buon mezzo, anche se è uno scooter), anche io ti consiglierei di farti qualche migliaio di km prima di passare ad effettuare una spesa sulle sospensioni. Sicuramente, per poco che si faccia, non è una spesa piccola. Se poi desideri fare qualcosa di veramente serio, può diventare una spesa importante. Per quanto mi riguarda, con la mia 07 ho fatto circa 22mila km con tutto originale. Effettivamente già verso la fine dello scorso anno (quando ero a circa 10mila) avevo già voglia di migliorare le cose, in maniera sostanziale. E comunque ci ho fatto altri 12mila km in quest'anno, divertendomi un sacco. Ora sono curioso di vedere come andrà, dopo che avrò fatto qualche intervento serio sia davanti che dietro. Sperando che tutto vada in porto come ho in mente... il portafoglio non aiuta, purtroppo. Però penso che ne varrà la pena. In sostanza: la 07, per viaggiare da soli e con un peso "nella norma" e una guida normale e non aggressiva, è ottima e sfruttabile così com'è, ed è un affarone. L'ho scritto già più di un anno fa e mi sento di confermarlo ora. Ovviamente, ha ampi margini di miglioramento nel reparto sospensioni. Prendila, giraci, divertiti... e dopo un po' valuterai con più obiettività. Buone curve!
-
(MT-07) Scollegare batteria
Prova con una semplice chiave a bussola, ora non ricordo con precisione ma la misura giusta potrebbe essere un "8". Se proprio vuoi acquistare un mantenitore, puoi provare con il più piccolo della C-Tek. Che poi sono gli stessi che vende Yamaha presso la sua rete di concessionari. Il più piccolo è sufficiente per una normale batteria da moto. >>>link<<< Però, sinceramente, visto che la batteria è nuova, portala in casa "al caldo" (basta che stia a temperatura più o meno costante... quantomeno che non scenda vicina allo zero). Quando deciderai di riaccendere la moto, la ricolleghi e andrà senza problemi. Però quando la accenderai, facci un giretto di almeno un'oretta.
-
(MT-07) Ciao a tutti MTisti
Ciao Alberto, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT!!
-
(MT-03) sospensione anteriore
...esattamente... Magari hai pure incrociato qualche mio post "antico". Proprio per "l'occhio di riguardo" al valore di viscosità, per le cose che ho in mente di fare penso utilizzerò il Pro RSF oppure il Red Line...
-
(MT-07) Sostituzione forcella completa
Bene, allora invita il tuo amico a farsi vivo qui sul forum e a mettere qualche info e qualche foto riguardo al suo trapianto!
-
Domenica 20 dicembre - Ziano Piacentino (PC) - pranzo di Natale
Grandissimo!!! Grazie Giuseppe, e grazie anche a Gianni e a tutti i vostri colleghi con la MT-01 che hanno iniziato la bella avventura del Club, perché dalla MT-01 e dal vostro già bel gruppo avete permesso a tutti noi che ci siamo ora di condividere ed avere la stessa passione comune! Nota di segreteria: ad uno di voi che era presente al pranzo e che ha la tessera FMI non ho consegnato il portachiavi che ci h inviato FMI con le tessere. Ho fatto i conti e me ne avanza uno... mi scuso per non averglielo dato... chi non ce l'ha mi faccia un fischio!
-
(MT-03) sospensione anteriore
Già già. E devo aggiungere (mi spiace non verso fatto prima), che ho sentito nominare il Silkolene Pro RSF da Giotek, qualche anno fa quando spontaneamente mi diede consigli riguardo alla sostituzione del fluido della forcella della precedente mia motorella (che fa pure rima ). Lui usava (e forse usa ancora) quel fluido lì (nelle sue varie gradazioni) per i suoi lavori e sapeva bene quel che mi stava consigliando. Io non avevo alcuna idea di quelle che potessero essere le differenze fra un fluido e un altro. Non che adesso io sia esperto. Però ho messo a fuoco qualche cosa di utile... e sono contento se può esser utile anche a qualcun altro.
-
Zio Billy !
-
Domenica 20 dicembre - Ziano Piacentino (PC) - pranzo di Natale
Ciao a tutti, sto rientrando pure io, e sono proprio contento di aver rivisto molti colleghi e colleghe di MT, e di averne conosciuti molti di nuovi!! Bravi voi tutti di esser venuti!! Grazie a tutti per la splendida compagnia, fra poco aggiungo una foto! ...da parte di Gerry:
-
Domenica 20 dicembre - Ziano Piacentino (PC) - pranzo di Natale
Alla prossima, Silvio!! @ tutti gli altri: a fra poco!
-
DOLOMITI RIDE 2015 - 26/27/28 Giugno 2015 - CANAZEI
Eh... vien nostalgia pure a me che non c'ero... mannaggia... chissà se nel 2016 ci riuscirò. Per i video, credo che l'unico modo sia metterli all'esterno (YouTube o Vimeo), e poi allora si può avere sia anteprima che visione completa. Per ora, direttamente qui non è possibile. E non so neanche se potrebbe esserlo...
-
(mt-07) traversa irrigidimento avantreno
Ho provato il link ma mi porta ad aprire l'app di ebay da cell... Ho trovato l'oggetto, provate con questo link: http://m.ebay.it/itm/111853723990
-
(MT-03) sospensione anteriore
Se pensi che non sia stata mai fatto un cambio, ci potrebbe essere lo Yamalube Fork Oil 10W. Che probabilmente è quello che in una tabella di Peter Verdone (più vecchia di quella che ho postato in un'altra discussione... ma forse in questo caso il fatto che sia vecchia ci è utile) è nominato "Yamaha Suspension G10" (ci sono anche il G5 e il G15). Il G10 riporta 33,20 cSt@40°. Purtroppo non ci sono altri dati. Però, se ti serve un fluido più duro, allora devi cercare qualcosa che abbia un valore superiore ai 33,20. Guarda la tabella e scegli qualche cosa che sia "comprabile" sul mercato. Ricorda che più alto è il valore "Viscosity", migliore sarà la resa al variare delle temperature, durante l'utilizzo. Per esempio, potresti considerare il Silkolene Pro RSF 10 che ha 47,36cSt@40° e V=303 Se il punto di partenza (Yamaha G10, con cSt33,20) è giusto, forse salire direttamente a 110cSt non sarà un po' troppo? Tu cosa ne dici, Omar? Comunque, ho visto che più si sale con il valore cSt@40°, più è difficile trovare fluidi con alto indice di Viscosità, quindi peggiore dovrebbe essere il comportamento al variare della temperatura...
-
(MT-03) sospensione anteriore
Ti consiglierei di procedere in questo modo: • cerca di capire quale olio stai utilizzando • verifica quali caratteristiche ha, guardando sulla tabella (e sperando che sia presente), oppure cercando in rete • cerca un fluido che abbia le caratteristiche che desideri (più o meno "duro" di quello che utilizzi) per migliorare il comportamento della forcella secondo le tue esigenze • ci potrebbero essere più fluidi con valori cSt simili tieni presente che maggiore è il valore di Viscosità, migliore è il comportamento in temperatura più è stabile in temperatura, più stabili rimangono le caratteristiche della forcella main mano che fai strada
-
(MT-03) Calore sella passeggero
Ehm... si chiama Omar...
-
[Piemonte] organizzazione viaggio per pranzo di Natale
No no, state tranquilli, non è proprio il caso di fare allungare il giro a loro. Se dovessero entrare in Milano e poi uscire, oltretutto, perderebbero un sacco di tempo. Tranquilli, va bene così. Se riuscite a ritardare un po' le vostre partenze, ci vediamo a Castel S. Giovanni. Grazie Omar, ma parto da Chiasso... Va benissimo se passa qualcuno a Castel S. Giovanni!
-
Domenica 20 dicembre - Ziano Piacentino (PC) - pranzo di Natale
Incrociamo le dita...
-
(MT-07) Colorare i fianchetti - consigli?
Puoi verificare il link? A me si apre una pagina e si richiude immediatamente, senza farmi vedere niente.
-
[Piemonte] organizzazione viaggio per pranzo di Natale
Ehm... io arriverò a Castel S. Giovanni alle 11:30 (vedi PM), prima non ce la faccio proprio... Mi alzerò comunque alle 7... ma non so quanto sarò stato nel letto... penso poco. Non voglio farvi aspettare, andate tranquilli, sicuramente c'è qualcuno che può passare di lì un po' dopo!
-
[Piemonte] organizzazione viaggio per pranzo di Natale
Vi proporrei l'autogrill di Tortona Sud, è il primo dopo l'incrocio della Santhià con la To-PC. Meglio lì, piuttosto che in un piazzola di emergenza...
-
Notifiche
Mh... fino ad ieri sera ho visto un paio di notifiche di citazioni... ma non ho molto di abilitato, per quanto riguarda le notifiche...
- Batterie al litio
-
Domenica 20 dicembre - Ziano Piacentino (PC) - pranzo di Natale
ma nnnnnooooo.....