Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. Conosco (un pochino) la VT500E, solo perché ho avuto il piacere di riportare in vita una VT500C (dell'83) che aveva pochissimi km e che però necessitava di un po' di lavoro... un inverno di serate passate al fresco in un garage, ma poi ho avuto la meglio sugli elementi (anche quelli meccanici ). Gran motore! Davvero notevole. Un amico che la provò, provenendo da moto sportive, mi ha detto "pensavo di venire a provare un cancello, ma questo motore tira da bestia". Effettivamente girava proprio bene. 50 bei cavalli "di una volta". Conosco il Testa Calda... beh, diciamo che il minimo della 03 non è proprio così basso come quello del Landini... Però è pur sempre un mono che fa "thump thump" e fa anche battere il cuore.
  2. etorty ha risposto a Pdm nella discussione Chi siamo
    Eh... ti capisco... Per me, la 03 è stata la scintilla che mi ha fatto venir la voglia di "migliorare" qualcosa. Era primavera del 2013, credo. Ero andato dal mio conce a ritirare qualche pezzo di ricambio che avevo ordinato per la XV250, faccio un giretto nel salone del "nuovo" e vedo una 03 rossa. Penso "ma che bella moto". Chiedo di salirci sopra, giusto per curiosità. Azz... non l'avessi mai fatto. Oppure si! Forse se non me ne fossi interessato, non avrei poi scoperto un bellissimo mondo e non avrei conosciuto tutti gli amici che ho trovato qui nel forum e nel Club Ufficiale. Poi ho preso una 07, appena uscita, ma la scintilla me l'ha fatta scattare la sorella 03 di qualche anno prima... Per quanto riguarda le strade, ti do pienamente ragione. Bisogna avere occhi anche dietro al casco. Però devo ammettere che se non avessi preso la patente A, "solo" poco più di 5 anni fa, non avrei visto tanti bei posti, fatto tanti bei viaggi e conosciuto tanti amici con la stessa mia passione, e con un vero cuore MT. In bocca al lupo per la tua ricerca e il tuo ritorno in moto, che sia o no una MT! ...se lo sarà, tanto meglio! Un lampeggio!
  3. etorty ha pubblicato una discussione in Compleanni e ricorrenze
    Tanti tanti auguri, fabrix67!!!!!!
  4. Ciao, vi dico la mia breve (e piacevole) esperienza con la 03. Provenivo da 3 anni e 15 mila km con una XV250 a manubrio basso, e ho avuto la 03 in prestito per un pomeriggio per provarla. Son salito su per la valle che inizia qui al mio paese, poi son sceso anche un po' verso la pianura... Che dire, non l'ho trovata affatto difficile. Per me solo il manubrio era un po' troppo largo e mi costringeva ad una posizione non comoda (per me) per le braccia. Se l'avessi presa, avrei avuto bisogno di sostituire il manubrio, sicuramente. Ma non sarebbe stato difficile. @Pdm: ...che ti posso dire?? PROVALA! E' molto agile, e ha costi di acquisto e manutenzione bassi, come ti hanno già scritto consuma pure poco. Se ti servono altri dettagli... siamo qui!
  5. Caro mio... non hai ancora visto la nuova felpa v2016 del nostro Club Ufficiale... Qualche giorno di attesa e saranno disponibili! Per un "preview", basta dare un'occhiata ad alcune foto che abbiamo fatto allo stand all'Eicma!
  6. etorty ha risposto a Pdm nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! Qui trovi una montagna di info su tutti i modelli MT, leggi, cerca, e se qualcosa non ti è chiaro, basta chiedere! Buon forum, per ora... e speriamo presto che tu possa divertirti su una bella 03!
  7. etorty ha risposto a Bioskull nella discussione Chi siamo
    Ciao, grazie per i dettagli. Non vorrei allarmarti... però il problema che descrivi non lo attribuirei affatto all'olio... a meno che non l'abbiano mescolato alla colla. Se hai fatto da poco il tagliando dei 1000 (il primo a fine rodaggio), l'olio che ti dovrebbero aver messo è Yamalube 4FS 10W40. Eventualmente 15W50, visto che sei nella calda Sicilia non ci sarebbe niente di male. Entrambi gli olii non possono in alcun modo "frenare" il movimento delle componenti del motore... fanno l'esatto opposto. Rispetto all'olio del rodaggio dovresti piuttosto rilevare una maggiore fluidità generale, più silenziosità e precisione del cambio... insomma dovrebbe essere tutto più piacevole. Non so proprio dirti però cosa possa aver causato quelle cose che descrivi sopra, è una cos davvero strana. P.S.: concordo con @sixteenrider: puoi tranquillamente accendere, attendere uno o due minuti mentre finisci di "attrezzarti", e poi parti, dolcemente. Puoi star tranquillo che andrà sempre tutto bene.
  8. ...bello, il pistone Rizoma...
  9. etorty ha risposto a Conte nella discussione Bar MT
  10. etorty ha risposto a Conte nella discussione Bar MT
    Da quel che ne so: Sharp acquista una fornitura di caschi del modello che vuole testare, di varie taglie, e in vari esemplari. Poi fai tutto quel che vuole: li sbatte, li tira, li rompe, ecc ecc. E' un grosso investimento, ogni volta che fanno i test per un casco. Mi pare di ricordare di aver letto queste cose proprio sul sito Sharp, ormai tre o quattro anni fa. Difficile, dando per buona la cosa dell'acquisto, che possano essere di parte... visto che nessuno gli da niente gratis. Ora provo a cercare la pagina in cui avevo letto queste cose... @theJoker: le 4 stelle non si riferiscono a come un casco starà sulla mia testa, o a quanto le mie orecchie lo definiranno silenzioso o rumoroso... Sono (semplicemente?) riferite ai test d'impatto e resistenza. Edit: trovata >>>qui<<<. Visto che mi sembra una cosa interessante, perdo qualche minuto e faccio un copia-incolla traducendo la pagina. A fra poco. Eccomi: "SHARP TESTING Effettuiamo 32 test di impatto su un modello di casco prima di assegnargli di un punteggio SHARP. Perché il mondo non funziona in una sola velocità, neanche SHARP lo fa. Ogni incidente è unico, con una propria serie unica di variabili, quindi noi testiamo con una gamma più ampia di velocità rispetto ai regolamenti standard. In più, SHARP analizza studi nazionali e internazionali sugli incidenti, questo ci aiuta a selezionare i punti di test che sono più rappresentativi degli incidenti nel “mondo reale”. Per ogni modello casco, facciamo 32 test su 7 caschi in una vasta gamma di formati, verificando quanto bene ogni casco riesce a proteggere il cervello in caso di incidente. Per garantire la validità della nostra valutazione, facciamo i test unicamente sui caschi che noi stessi abbiamo acquistato da punti vendita al dettaglio. E 'importante che i caschi che proviamo siano gli stessi che potete comprare voi. Passiamo poi al lavoro, provando ogni casco impattandolo contro incudini per rappresentare superfici piane e cordoli. I test SHARP sono effettuati a tre diverse velocità per assicurare che il casco offra una buona protezione durante tutti gli impatti, che siano ad alta o bassa gravità. Nonostante il rischio di lesioni è molto inferiore durante incidenti meno gravi, anche un piccolo rischio potrebbe comportare al pilota gravi lesioni o ferite mortali." Credo di non aver fatto errori madornali...
  11. etorty ha risposto a bisonte17 nella discussione TRACER 900 (847cc)
    Che succede, @bisonte71? Ti stai esercitando con la scrittura dei Sumeri???
  12. Devi svitare tutte le brugole che trovi, togliere i fermi a "spina" che hanno il fermo coassiale (non sarei come altro descriverli... ce ne sono forse un paio), e poi sollevare un pochino dove vedi indicato "a" per sganciare le sporgenze che dalla plastica vanno verso il serbatoio. Poi ci sono altri tre perni nascosti nella parte inferiore delle plastiche, che vanno a fissarsi dentro ad anelli di gomma presenti sul telaio. Questi perni sono solo a pressione. Io ho dovuto farlo perché quando mi hanno fatto il tagliando dei 20mila c'era una cosa montata male, per caso mi sono accorto che stavo perdendo un anello di gomma di quelli "nel telaio", e allora ho smontato, controllato tutto e rimontato. Avrei fatto volentieri a meno di perdere qualche ora a fare quella roba lì: avevo in programma di farmi un giretto, in quel pomeriggio. Sinceramente, non ti consiglio di metterci mano, se proprio non serve davvero a qualcosa. Io, di base, sono fedele al motto "se non è rotto, non aggiustarlo". Ma se c'è anche solo un pezzettino fuori posto, devo sistemarlo... è più forte di me. In generale, se ho del tempo da perdere, preferisco perderlo facendo qualche curva, che è quello che ti consiglio.
  13. etorty ha risposto a Sbafio nella discussione MT-07 Varie
    Urca: sembra un percorso di guerra che neanche i Marines, Spetsnaz e Shayetet messi insieme ce la farebbero...
  14. Dunque, ve lo ha già scritto chiaramente il mio collega... Il manuale è disponibile, per chi è socio del C.U. Essendo pubblicazioni ad uso dei centri assistenza autorizzati (cioè le officine Yamaha ufficiali), Yamaha non da "al mondo" il materiale tecnico di questo tipo. Tantomeno lo possiamo fare noi: per questo lo conserviamo nell'area riservata ai soci. Se lo distribuissimo senza filtri Yamaha non sarebbe contenta, e prima o poi ci "tirerebbe le orecchie", in un modo o nell'altro. Io sono già socio da un po', e il manuale della 07 me lo sono acquistato, spendendo poco più di 30€. Quando l'ho acquistato non lo avevamo ancora disponibile in pdf, io l'ho acquistato cartaceo e in inglese. Se non fossi socio e volessi acquistarlo, pure in italiano, mi converrebbe diventar socio... anche solo per quello.
  15. Fai attenzione ad essere un po' più delicato del tizio nel video, durante lo smontaggio/rimontaggio delle plastiche esterne del serbatoio... Le parti superiori con le clip/alette che si agganciano alla parte centrale saltano via facilmente. Non quelle a vista, quelle che stanno rivolte verso il basso, cioè verso il serbatoio. Purtroppo non si vedono da fuori, ma quando togli la plastica ti accorgi che... c'erano. Appena riesco ti posto una foto o uno schema. Dove vedi "a" ci sono i fissaggi che vanno verso la parte di plastica centrale (che non è necessario rimuovere).
  16. Sicuramente ha fatto i conti, e li ha fatti bene!
  17. etorty ha risposto a Vitathebest nella discussione Bar MT
    Hai ragione, già un po' più su avevo esortato a rimanere In-Topic.
  18. Al di là dello smontaggio, per cui non posso esserti utile, quanti km ha la tua 07? Te lo chiedo perché il filtro andrebbe cambiato a 40mila km... e comunque non è uno di quei filtri da pulire ogni tanto...
  19. etorty ha risposto a Vitathebest nella discussione Bar MT
    Beh... siamo andati abbastanza OT. Dico la mia e poi torniamo OT: se gli esami fossero fatti seriamente, si capirebbe bene chi sa guidare e chi no, e quindi avrebbe anche senso avere la possibilità di scegliere se affidarsi ad una scuola guida o se fare "allenamento" per conto proprio e sotto la guida di qualcuno di esperto che vi concede un po' del suo tempo. Per quanto mi riguarda: la patente moto l'ho fatta tramite scuola guida, facendo tutte le guide che servivano per avere la certezza di non far cavolate una volta su strada. Poi dal prendere la patente a saper guidare davvero in ogni condizione, ce ne passa un bel po'. Invece la patente auto l'ho fatta molti anni fa, da privatista. Ma avevo avuto un ottimo maestro, e comunque durante l'esame mi hanno fatto fare di tutto, giustamente. E io comunque lo sapevo fare con gran disinvoltura, quindi no prob. Certamente se non fossi stato in grado di guidare correttamente non avrei preso la B, dopo quell'esame. ...fine OT!
  20. Beh, bevande incluse può anche fare una discreta differenza, direi... Anche se non siamo una banda di ciucatoni, qualche bottiglia verrà sicuramente aperta... Facendo due conti, almeno una ogni tre partecipanti. Il che fa superare sicuramente i 35€...
  21. Precisazione: più su ho buttato lì una bozza di menu, ma non prendetela come definitiva. Tutt'altro. Dite la vostra.