Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ok, allora sentiamo che dice billy, a seconda della strada che decide di fare potremmo anche vederci più "su". Vediamo, aspettiamo sue notizie!
  2. @bisonte17: ok Mauro, comprendo la tua insoddisfazione, e comprendo benissimo l'inca***tura per questo grosso e pericoloso problema. Però, permettimi, se scrivessi che hai fatto i 170 km/h in un rettilineo in autostrada, potrei - anche se malvolentieri - sorvolare. Sapere che si tratta di un tratto di strada statale (o provinciale, o quello che è) non fa piacere. Lo scrivo a nome del Forum, del Club e della MT-Series Riding Academy. Non fraintendermi: nessuno di noi è uno stinco di santo. Però è bene non dichiarare apertamente di aver fatto quella velocità su una strada che non è adatta alle alte velocità. NON perché "qualcuno" ha deciso che non si può fare, ma per la tua e l'altrui sicurezza. Sai che succede impattando a 50 km/h? Sai che a che velocità arrivi a terra se ti butti dal 3° piano di un palazzo (circa 10 mt di altezza)? Circa 50 km/h. Credo che tu sappia quali potrebbero essere le conseguenze. Ti ci butteresti? Hai sicuramente sufficiente esperienza per capire che non è il caso. Sono assolutamente d'accordo però sul fatto che è un difetto da sistemare. Su questo non ci piove. E' necessario che un tecnico analizzi bene la situazione e che trovi il motivo che innesca quel pericoloso ondeggiamento. Vedendo il video ho avuto l'impressione che si fosse innescata una risonanza (chi ha nozioni di fisica penso capisca che cosa intendo). Sta al pilota, poi, sfruttare quelle velocità quando si trova in pista, oppure quando percorre tranquillamente una bella autostrada tedesca. Sicuramente il tuo prossimo tentativo sarà sun una Autobahn, almeno me lo voglio augurare. Meno male che la tua esperienza ti ha fatto mollare il gas, frenare col posteriore e non toccare l'anteriore. Sono contento che tu abbia potuto tornare a casa. Anche se posso immaginare lo spavento. Grazie comunque per la testimonianza, vediamo Yamaha che dirà! Quando sarai all'Eicma passa al nostro stand! Un lampeggio!
  3. etorty ha pubblicato una discussione in Compleanni e ricorrenze
    Buon compleannooooooo!!!!!
  4. Quindi se ipotizziamo il primissimo pomeriggio... se fosse vederci alle 14? A None, se va bene per billy, poi direi alle 14:20 all'incrocio prima di prendere la SP6 prima di Piossasco con Gian e Roby? Poi potremmo salire alla Sacra di San Michele passando da Valgioie (vedi >>>mappa<<<, non so per qual motivo Google Maps non mi fa arrivare alla Sacra, ma solo a Colle Braida... c'è un senso unico??). Comunque Maps dice 1h05m da None a Colle Braida, quindi più o meno per le 15:30 potremmo essere alla Sacra, caffè, mezz'oretta di sosta, e poi scendiamo dall'altra strada, passiamo di Bruino e poi rientriamo? Tenendo conto che dopo le 17 la temperatura scende abbastanza... Che dite? Provo con Bing: >>>itinerario<<< In totale sono 55 km, Bing dice 1h20m, dal None alla Sacra 56m, dalla Sacra a Bruino via Avigliana 23m. Mappa: @billy: da Rondissone se passi via autostrada, arrivi a None in poco meno di un'ora. Se eviti autostrade e passi da Corso Casale, allunghi di mezz'ora. Se decidi di passare via autostrada, farei l'appuntamento per tutti all'incrocio fra SP6 e SP141.
  5. L'Akra in titanio non ufficiale per la 07 È omologato per le emissioni sonore, se non levi il dB killer. Per quanto riguarda i gas di scarico, è omologato se provvisto di catalizzatore opzionale. Il modello in carbonio, invece, NON é omologato per l'uso stradale. Che abbia o no il catalizzatore... Quindi neorunner ha fatto un ottimo affare (ero tentato pure io), e non sarò certo io quello che andrà in giro a dire che è senza catalizzatore...
  6. Bene, allora la butto lì basandomi sui tre nomi che hai citato: >>>itinerario<<< Ho pensato una partenza da None... Io potrei arrivare lì se @billy decide di non fare autostrada e tangenziale, e se passa dalle parti di Corso Moncalieri. Con Gian&Roby ci si potrebbe vedere all'incrocio col cerchio rosso e poi andar tutti verso Felice - Cumiana - Giaveno e salire a Colle Braida. Da quel che ho visto non dovremmo aver problema a mangiare un boccone, da quelle parti. Poi proseguire, scendere ai Laghi di Avigliana, Bruino, ci salutiamo e io e billy ripartiamo verso casa. E' solo una possibilità fatta al volo. Billy? Che ne dici? Conosci quei posti? Altrimenti si potrebbe girare un po' sulla collina di Pino, Superga, Sciolzé, Cinzano... boh? Non conosco quelle zone, so di esserci passato in macchina qualche volta, ma non ho idea di come sia girarci in moto. Che ne dite?? Datemi un vostro parere, una preferenza... Indicativamente, comunque, io preferirei fare in modo di rientrare ancora con la luce (...quella del sole... anche se magari molto basso... ) ...ovviamente, sarei disposto a cambiare completamente tutto se per miracolo Spiderman riuscisse a liberarsi per una mezz'ora. Aaaadddisposiziò!
  7. MOLTO bene, billy! Non conosco bene la zona in cui abitano Gian e Roberta, se loro hanno un itinerario da proporre dalle loro parti, sono tutt'orecchie. Qualcuno mi ha detto che è bello salire alla Sacra di S. Michele, poi scendere da un'altra parte, ma non ne so molto... Da dove abiti tu si potrebbe scendere un poco nel Roero, o anche solo rimanere un po' sopra, e girullare fra Castelnuovo Don Bosco e Trino... Boh?? Non ho molte idee, nei dintorni di Torino... La mia proposta è una scusa bella e buona per vedersi e passare una buona giornata in ottima compagnia... ma se suggerite qualcosa voi, per me è più facile: dalle vostre parti non ho "competenze"...
  8. Ottimo! Ma guarda un po' che sul sito Yamalube polacco troviamo alcuni dati interessanti. Fatta traduzione con Google Chrome, ecco il risultato. Yamalube 4 FS 15W50 Yamalube 4 FS 10W40 Per meglio capire, ho raggruppato le due tabelle delle caratteristiche:
  9. etorty ha risposto a bisonte17 nella discussione Chi siamo
    Ciao Mauro, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! ...sintetica, la tua presentazione... ma ci piacciono anche le cose "essenziali"! Se ti va, presentaci anche la tua Tracer, aprendo una discussione nella sezione "MT-09 TRACER Le nostre moto". Se ti servissero le istruzioni per inserire le immagini, le trovi >>>qui<<<. Buon forum e buon divertimento con la tua MT!
  10. Mannaggia Gerry... così non possiamo fare il Quartetto Cetra... ...non si può chiedere una dispensa papale per una mezz'oretta? Scusa, so che è un problema per te... ma mi farebbe davvero piacere che riuscissimo a vederci anche con Roby, Gian e billy, fosse anche solo per un saluto ed un caffè. Per fortuna noi ci vediamo venerdì prossimo!
  11. Nota dello staff: alcuni messaggi sono stati spostati nella discussione " (MT-07) neorunner - "Elenie" " in quanto inerenti modifiche ed aggiunte ad "Elenie". Qui si parlava del primo giro di neorunner e delle relative impressioni di guida. ...il primo giro è fatto, ora gaaas con i prossimi!
  12. etorty ha risposto a freddy nella discussione Bar MT
    Son proprio curioso di vedere cosa comparirà lunedì sera...
  13. Ok, molto bene. Sta il fatto che, purtroppo, non ho info precise sulle caratteristiche (Jaso e Api) relative al 15W50 FS4. Se, senza alcuna fretta , riesci a "rubare queste info" al tuo conce, mi togli una curiosità. Per il 10W40 FS4 Yama dichiara Api SG e Jaso MA. Se andiamo a vedere che dice Silkolene per il Pro 4 XP, indicano Api SM/SN e Jaso MA2, quindi globalmente caratteristiche superiori. Così come il Prorace che ho indicato sopra e anche il Bardahl XTS c60. Ad essere veramente precisi, bisognerebbe recuperare i vari valori cSt a 100° (...se non ricordo male).
  14. etorty ha risposto a Des86 nella discussione Chi siamo
    Aha! Allora immaginavo male!
  15. ...speriamo di riuscire a combinare, soprattutto... Se ci riusciamo, garantisco che imballo il telefono di foto dell'evento.
  16. etorty ha risposto a Des86 nella discussione Chi siamo
    Ciao Alessio, benvenuto nel forum degli appassionati di tutte le MT! Per il tuo Generale (mi sa che ho capito di quale 03 stiamo parlando ) puoi aprire una discussione nella sezione "MT-03 Le nostre moto", e trovi >>>qui<<< le istruzioni per caricare le foto. Buon forum e buon divertimento con la tu 03!
  17. Mh... tu mi tenti... mi sa che dobbiamo fare una chiacchierata!
  18. etorty ha risposto a pudu364 nella discussione Bar MT
    Honda, ancora niente dati della moto di Marquez. (fonte Moto.it) VR46, nel video, conclude: "...per il bene del motociclismo, dicono che non li fanno vedere" Ah, ecco, ecco...
  19. Ehilà! Questa discussione è diretta principalmente ai titolari del "gruppo bagnacaoda": che ne dite di vedersi da qualche parte nei dintorni di Torino, far due ciance, quattro curve e prendere un caffè? Avreste un po' di tempo domenica? O anche sabato 14 (l'ho buttata lì...). Se riusciste ad esser presenti: GianM, Robyfr, Gerry e billy, sarebbe proprio un bel quartetto (mi son permesso di rinominarvi "nuovo Quartetto Cetra"). Che ne dite? Per il dove, fate voi: io arrivo da sud, quindi mi va bene qualsiasi zona... Ovviamente chiunque sia in zona e ha tempo e voglia è il benvenuto!
  20. etorty ha risposto a Robyfr nella discussione Chi siamo
    Fammi pensare... fammi pensare... Forse ho da fare un giro in zona Torino a fare qualche foto al "nuovo Quartetto Cetra"???
  21. A me piacerebbe provare: Bardahl XTS C60 (API SM, JASO MA-MA2) - proverei il 10W40, tanto per avere un confronto diretto con l'attuale Yamalube FS4 Una pagina comparativa interessante è sul sito Bardahl >>>qui<<<, ci fa capire - per i loro prodotti XTS c60 e XTC c60 - quali differenti caratteristiche troviamo al variare delle gradazioni. ProRace High Tech (API SM, JASO MA2) - mi pare di ricordare che lo usa @OmarMT01 in un'altra gradazione rispetto tal link, e - se non ho toppato la marca - ne è soddisfatto. Silkolene Pro 4 XP (API SM/SN, JASO MA2) - proverei il 10W40, tanto per avere un confronto diretto con l'attuale Yamalube FS4 Silkolene Por 4 Plus (API SG, SH, SJ & SL, CCMC G5, JASO MA2) Solo che provare olio motore di marche differenti, con la moto in garanzia, è un po' un problema...
  22. Mh... mumble mumble... Lo scorso anno avevo aperto una discussione (che avrei voluto ingrandire, ma senza poter provare olii differenti, mette male...) Eccola >>>qui<<<. Ci trovo che Yamaha ha un 10W50 semisintetico e un 15W50 totalmente sintetico. Sarebbe comunque una buona cosa se tu sapessi quale tipo di olio ti hanno messo, così potresti essere il primo ad aggiornarla! Nota dello staff: la discussione sull'olio motore prosegue nella giusta sede >>>qui<<<. In questa discussione si prosegue con le info riguardo al 1° tagliando dei 1000 km.
  23. ...capito! Anche se, per fare qualche paragone, sarebbe stato bello se avessi fatto un po' di strada con il 10W40 (FS4) che abbiamo tutti quanti noi "comuni mortali"... Comunque bene così, è buono sapere che loro hanno riscontrato miglioramenti con quella gradazione.
  24. Fra l'altro... come mai ti hanno messo il 15W50? Che io ricordi mi sa che sei il primo che lo mette sulla 07. Il 15 scende un po' meno in temperatura, ed ha anche caratteristiche di viscosità e stabilità nel tempo differenti dal "normale" 10W40. Non dico che sia meglio l'uno o l'altro... mi chiedevo solo il perché della scelta.