-
Numero contenuti
10.202 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
339
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di etorty
-
(MT-07) Sostituzione kit trasmissione finale?
etorty ha risposto a andreapassa nella discussione MT-07 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ecco qua qualche foto: 19 mila km. I segni di usura sono sicuramente inferiori a quelli che indica il manuale d'officina. Devo dire, però, che per quanto riguarda il pignone mi sarei aspettato ancora meno usura (anche rispetto alla corona), considerando che lui è in acciaio, mentre la corona è in Ergal. -
(TRACER 9 GT) Kit trasmissione
etorty ha risposto a guazzino2 nella discussione TRACER 9 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
-
(TRACER 9 GT) Kit trasmissione
etorty ha risposto a guazzino2 nella discussione TRACER 9 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ciao, sulla 07 l'originale è 525. Sono abbastanza certo che è lo stesso passo anche per la 09 e la Tracer. Faccio comunque una ricerca, ti aggiorno. -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Aggiungo: Mupo per i suoi prodotti fornisce prodotti Prorace. Che sono di alta qualità... non ho esperienza diretta, ma ho sempre il pensiero lì... prima o poi proverò almeno il grasso catena. Sarebbe interessante poter confrontare il potere lubrificante del fluido sospensioni Öhlins citato da @Cloroleso92 con l'equivalente Prorace e l'equivalente Motorex. Ho fatto qualche ricerca, e per quanto riguarda Öhlins trovo: Available fork oil types are: • R&T: Fork oil with a viscosity of 19.0 centistokes at 40° Celsius (similar SAE 7.5 W) • #5: Fork oil with a viscosity of 20.0 centistokes at 40° Celsius (similar SAE 7.5 W) • #10: Fork oil with a viscosity of 40.0 centistokes at 40° Celsius (similar SAE 20 W) • #20: Fork oil with a viscosity of 98.0 centistokes at 40° Celsius (similar SAE 40 W) In casa Motorex hanno: • Racing Fork Oil 2,5W 14.5 cSt @ 40° • Racing Fork Oil 4W 16 cSt @ 40° • Racing Fork Oil 5W 22.9 cSt @ 40° • Racing Fork Oil 7,5W 34,7 cSt @ 40° • Racing Fork Oil 10W 49,5 cSt @ 40° • Racing Fork Oil 15W 71,5 cSt @ 40° • Racing Fork Oil 10W/30 63,6 cSt @ 40° ...chissà se "qualcuno ad Est di Milano" riesce ad avere info tecniche riguardo ai fluidi Prorace? -
(MT-07) Sostituzione kit trasmissione finale?
etorty ha risposto a andreapassa nella discussione MT-07 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
A circa 20mila km molti utenti hanno comunque cambiato la catena originale, a causa di o-ring spezzati. Qualcuno pure ben prima. E contestualmente magari hanno pure cambiato corona e pignone. Io ho cambiato la catena a poco più di 20 mila (originale, in garanzia) e corona e pignone erano ancora buoni. Io in effetti ho una guida "gentile". Poi anche la seconda catena OEM ha inziato a mettere i baffi, e a 37 mila km ho sostituito tutto mettendo un kit 520 misto: pignone PBR, corona Sitta, catena EK. Ora come ora, per il mio occhio non certo espertissimo, il componente che presenta più usura è il pignone. Sono a 56 mila km. Essendo la corona in Ergal, mi sarei aspettato che fosse questa a "presentare il conto" per prima... ma da quel che vedo non è stato così. Quando potrò andare a fare alcuni lavori che ho in programma sottoporrò all'occhio attento di Andrea @Superbiker la trasmissione finale. Vedremo... Il fatto che solo alcuni denti risultano rovinati non mi pare del tutto normale... magari metti su qualche foto di entrambi? In giornata farò lo stesso (quando ho sostituito il pattino poco tempo fa ho pulito per bene tutta la trasmissione finale e ho alcune foto). Giusto per dovere di cronaca... -
(MT-07) Sostituzione kit trasmissione finale?
etorty ha risposto a andreapassa nella discussione MT-07 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Aggiungo: quanti km ha la tua 07? Controlla - già che togli la catena - anche il pattino di scorrimento. Io l'ho già cambiato due volte, dopo quello che era installato di fabbrica. Purtroppo è fatto di gomma molto molle, non sta fermo come dovrebbe e si consuma molto in fretta. -
(MT-07) Sostituzione kit trasmissione finale?
etorty ha risposto a andreapassa nella discussione MT-07 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ciao @Alex92, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Ho spostato la tua discussione in una già presente, che contiene un buon numero di info riguardo la sostituzione della trasmissione finale. -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ciao, mi intrometto in questa discussione nonostante non abbia né una Tracer, né le cartucce Caliber 22. Mi hai incuriosito con l'olio forcelle fornito da Öhlins. Sapevo che il Motorex ha un "punto di stacco" molto favorevole (e superiore a quello del Silkolene Pro RSF). E in effetti nella mia forcella, quando Andrea @Superbiker mi aveva montato le cartucce Bitubo (che sono presurizzate), mi aveva messo quello (il più tenero della lista: il 2,5W). La forcella scorreva molto bene. Essendo le cartucce pressurizzate, l'olio contribuisce solo a lasciar muovere lo stelo nel fodero e a lubrificare correttamente il tutto. Ora (ad inizio primavera) ho fatto fare la revisione al mono e alle cartucce, visto che entrambi erano sufficientemente "chilometrati". E il sospensionista (rete di assistenza ufficiale Bitubo) mi ha messo ciò che consiglia Bitubo... e dovrebbe esserci quindi olio Silkolene. Questa estate ho usato poco la moto, ho inziato ad uscire ai primi di Luglio per problemi vari (miei, non della moto). Ma devo dire che ho l'impressione che davanti ci sia qualcosa che non quadra... nonostante vari tentativi (in alcune uscite anche dedicate alle regolazioni) non ho ancora raggiunto un setup che mi soddisfi. La sensazione più ricorrente è che davanti ci sia un comportamento "gommoso": la forcella fatica a muoversi con alta velocità per copiare le imperfezioni dell'asfalto. Ero tentato, già prima del tuo post, di far sostituire l'olio delle forcelle con del Motorex 2,5 che ho ancora. Ma a questo punto potrei anche fare un tentativo con l'olio Öhlins. Hai un dettaglio, o un link, o qualunque info aggiuntiva? Siamo appena appena ai confini dell'OT, ma sempre di sospensioni si tratta. -
(TRACER 900GT) Sbacchettamento
etorty ha risposto a Francesco69 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Wow! Ci devono essere davvero delle belle piste, in Sicilia! Qui chiudo... -
Benvenuto! P.S.: per quanto riguarda il manuale d'officina puoi leggere due righe <<<qui>>>.
-
Benvenuto!
-
MT Dolomiti Ride 2023 | Canazei (TN) - 8.9.10 settembre 2023
etorty ha risposto a gerribs nella discussione Eventi nazionali
@orlando: vediamo se @gerribs riesce a fare il "miracolo"! -
(MT-03) Ricambio pompa benzina
etorty ha risposto a giobba nella discussione MT-03 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
Ciao Giovanni, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" -
Benvenuto!
-
(MT-10 SP) Strano (o normale?) "click" sterzo.
etorty ha risposto a Elmut76 nella discussione MT-10 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Allora la cosa più semplice è svitare uno dei due bulloni che lo fissano (quello dei due che è più facilmente raggiungibile) e poi provare a fare il movimento del manubrio. -
(MT-10 SP) Strano (o normale?) "click" sterzo.
etorty ha risposto a Elmut76 nella discussione MT-10 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
La tua, essendo SP, ha un ammortizzatore di sterzo? Non mi ricordo se la SP ce l'ha di serie o no. Nel caso ci fosse magari prova a svitare un bullone e lo stacchi, così verifichi se per caso è quello. Ti segnalo un paio di cose, visto che il mio collega @Kevin21 ha già fatto le opportune correzioni in due tue discussioni: Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" -
(MT-07) Pattino di scorrimento catena di trasmissione
etorty ha risposto a etorty nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
Ieri è arrivato il pattino di scorrimento nuovo, assieme ad alcuni altri ricambi (già che c'era una spedizione di mezzo... ho approfittato). Quindi, tolto pattino vecchio, ulteriore pulizia, messo pattino nuovo. Segnalo che il pattino, ora, ha un codice lievemente differente da quello che avevo messo nel 2016 (ho ancora il sacchetto originale). Quello vecchio era 1WS-22151-00, quello attualmente in produzione è 1WS-22151-01. Speravo che ci fosse qualche differenza in positivo... ad occhio nessuna. Stessa forma, stessa "mollezza". Forse anche stesso materiale (ma non posso fare analisi chimiche per stabilirlo). Vedremo col tempo: cercherò di ricordarmi, testa permettendo, di controllarlo ogni tanto. Anche stavolta ho messo sotto il biadesivo, lo stesso del 2016 ma riacquistato apposta. Ne avevo ancora di quello vecchio ma non ho voluto rischiare che la colla oramai avesse perso un pò di forza. N.B.: la parte chiara sul forcellone è quella in cui la vernice è stata consumata dal movimento del primo pattino catena (quello montato in origine dalla fabbrica, che era senza il biadesivo sotto). Da quando ho cambiato il pattino ad oggi non mi pare di notare altri segni di consumo della vernice, visto che il pattino sta fermo dove deve stare. -
Ovviamente: prima di poter scrivere in qualunque discussione, è necessario scrivere un messaggio di presentazione in questa sezione, che è l'unica in cui un utente appena iscritto può scrivere. Dopo aver scritto qui, è possibile scrivere in tutte le sezioni del forum, eccetto quelle riservate ai Soci del Club.