Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Puoi provare a tirare un po' il cavo della frizione... Così su due piedi la prima cosa che mi viene in mente è che la frizione non stacchi bene, e che il cambio marcia possa essere difficoltoso. Fai un segno con una matita sulla ghiera che c'è vicino alla leva della frizione, e poi svitala di un paio di giri e vedi che succede. Svitando aggiungi tensione al cavo, diminuisci il "gioco libero" della leva, per cui la frizione stacca prima. Attenzione perché tirando troppo puoi arrivare all'estremo in cui la frizione slitta (ma devi girare la ghiera ben più di due giri). Se tirando un po' non cambia niente, ritorna indietro al segno che ti eri fatto con la matita e vai dal meccanico del conce a farci dare un'occhiata... Facci sapere!
  2. hahahaha!! ...se può farti piacere... Siamo in due!!
  3. A proposito di far lampeggiare il solo faro posteriore, date un'occhiata >>>qui<<<. Non so se da noi è legale, "di là" dicono che è legale in tutti e 50 gli stati: fa lampeggiare solo la luce di stop. E in modo "ragionato", a seconda delle situazioni. C'è anche con il cablaggio fatto per la nostra 07...
  4. Ottimo, sto aggiornando la discussione con la lista. Ho inserito dopo l'elenco delle moto che presentano il rumore (almeno per quel che ci è noto dai post in questa discussione) anche un elenco delle moto "graziate" Fatevi avanti... io aggiorno.
  5. Il relé delle frecce, se è ancora quello originale, probabilmente è di tipo elettromeccanico (puoi verificarlo se senti o no il tic-tac dell'elettrocalamita che aggancia e sgancia per fare l'intermittenza). In quanto componente parzialmente meccanico, può risentire del tempo (anni) e delle variazioni del tempo (meteo: soprattutto temperatura, direi). Eventualmente se vedi che la situazione non migliora, puoi sostituirlo con un relè elettronico. Non so darti dettagli su dove trovare il componente sulla tua 03, ma so che su 01, 07 (e penso anche 09) lo si può sostituire facilmente. Il costo può essere di circa 15€, quindi tutto sommato non è un salasso. Sicuramente chi di 03 ne sa ben più di me ti può dare indicazioni su come fare la sostituzione!
  6. Ehm... Street Legal?? Chissà cosa vorrà dire??? Scherzi a parte: la funzione frecce all'interno del faro posteriore in Italia non è ammessa, inoltre gli indicatori di direzione devono obbligatoriamente sporgere dal corpo della moto, e c'è anche una distanza minima da rispettare (una roba tipo 24 cm... o giù di lì... non lo ricordo con precisione). Però se qualcuno lo montasse, in aggiunta alle frecce esterne, non penso che correrebbe grossi rischi.
  7. Eccoci qui: da Essemoto sono come sempre veloci e gentili. Il nuovo codice di sconto, da inserire nel carrello dopo averci messo il kit leve che scegliete, è QTWG5BJQ E ora da diritto al 15% di sconto, che, come direbbe qualcuno "ci piace". Appena possibile aggiorniamo anche il primo post, in modo da rendere più chiaro il tutto.
  8. Ciao, io avevo preso le leve Wave, e dal prezzo normale di 119€ avevo pagato 105,45€, quindi lo sconto è stato di circa 10%. Quindi le Iron dovrebbero passare da 108,55€ a 97,70€ circa. Ho notato che nel primo post non è più presente il codice sconto da applicare per ottenere lo sconto. Non capisco come sia successo, vedo solo che il post è stato modificato a fine Settembre. Ora mi informo, e aggiungo quel che manca appena riesco! P.S.: ho scritto ora ad Essemoto, spiegando loro la situazione, appena ho risposta vi aggiorno!
  9. Grazie Nicola! Inserito nell'elenco, avanti il prossimo!!
  10. Ciao, curiosando sul forum oltreoceano ho trovato una discussione riguardo ad un simpatico faro posteriore, tutto pepe. Date un'occhiata >>>qui<<< Il filmato fa vedere tutte le funzioni "dinamiche" Comunque bisogna ricordare che in Italia non è possibile eliminare le frecce esterne al corpo della moto, ma non penso che in aggiunta sarebbe vietato...
  11. etorty

    (MT-09) Salve a tutti

    Ciao Cris, benvenuto nel forum! Lieti di averti fra noi, buona lettura e buone curve con la tua 09! Lamps!!
  12. Grazie per la spiegazione!!
  13. Quella mi era sfuggita, ma comunque quella di M5S è una risoluzione del 2013. Nel frattempo non so che abbiano fatto... fatto sta che ora qualcuno ha deciso di far marcia indietro approvando l'installazione di guard-rail di categoria H2, poco sicuri ma anche più economici di quelli di categoria H3, o di categoria L (che sarebbero opportuni per il traffico pesante, da quanto leggo). Boh... Comunque se qualcuno che non l'ha ancora fatto aggiunge una firma, male non fa...
  14. Ciao Pako, mi dispiace davvero molto che tu sia arrivato ad una soluzione così drastica. Capisco la frustrazione causata dalle tante visite (inutili, evidentemente...) all'officina del tuo concessionario. Spero che riusciamo a riferire questa brutta notizia a qualcuno in alto, magari di fronte all'evidenza di utenti che se ne vanno insoddisfatti riusciranno a prendere provvedimenti. Sono proprio dispiaciuto, ti auguro buon divertimento con la tua nuova f800r... buone curve! P.S.: comunque se ci puoi far sapere il tuo numero di telaio, è utile... grazie!! PP.S.: ho aperto una nuova discussione >>>qui<<<, per avere un quadro più chiaro della situazione. Potete continuare ad aggiornare in questa discussione, inserendo il vostro numero di telaio, se volete. Io aggiornerò l'altra discussione. Grazie a tutti per la collaborazione!
  15. Ciao, apro questa discussione per avere più sott'occhio tutte le moto con il fastidioso problema. Potete continuare a scrivere nella discussione originale >>>qui<<<, in questa riporterò solo i numeri che vorrete comunicare. Grazie a tutti per la collaborazione. gioemacri RM0420002315 (Messina) Ronor RM042000003153 (Messina) andreapassa RM0420000003349 (Messina) ajeje RM041000001637 (Catanzaro) pako89p ??? (Napoli - venduta) AmOk ??? (Pavia) AlbertoMT07 ??? (Verbania) mauretto ??? (Napoli - rumore sparito a 3000 km circa) paolorm ??? (Roma) Cymberg ??? (Catanzaro) Giggi ??? (Napoli) Mac ??? (Bologna) Will RM042000006415 (Bologna - rumore quasi assente dopo i 2000 km) duilioshop RM042000004058 (Bari) salvz ??? (Palermo) Ateam90 ??? (La Spezia) Claudio82 RM042000004873 (Brescia) Carlopico RM042000005279 (Bolzano) Matte21 RM0410001198 (Milano) Ibradidio RM042000004059 (Napoli) gdpt RM041000008299 (Lisbona - Portogallo) AGAR RM042000004158 (Pisa) Moto senza rumore catena: Channel RM041000001573 (Lecco) etorty RM042000000333 (Cuneo) Sgunt RM0410001200 (Monza - Brianza)
  16. Uppo, nella speranza che qualcun altro voglia firmare la petizione che Myhr ha evidenziato nel primo post, questa: Petizione modifica guardrail salva-motociclisti anche perché ho appena letto un articolo su Moto.it, che riguarda nuove norme, più permissive, che permettono l'installazione di guard-rail meno sicuri. Se volete leggete >>>qui<<<. E' vergognoso, invece di progredire, peggiorano le condizioni di sicurezza e andiamo sempre peggio.
  17. Beh, stamattina quando mi sono svegliato mi sono detto "e gli altri che fine hanno fatto, coi loro numeri di telaio??" ...non sto scherzando, è stato davvero uno dei miei primi pensieri. Attendiamo che gli altri si facciano vivi... ci siete???
  18. Wow!! Devo comprarmi un paio di occhiali da sole!!!
  19. Certo le emissioni sono impossibili da valutare, per una pattuglia su strada. Ma se, per qualunque motivo, hanno il sospetto che ci possa essere qualcosa "non a norme", hanno la facoltà di mandarti a fare una revisione. Che poi per fare la revisione tu ti possa presentare CON il catalizzatore, e quindi effettivamente a norma, è un altro paio di maniche... Alcuni scarichi non prevedono comunque il catalizzatore (come mi pare sia quello di SC Project), quindi è comunque un problema. E in quel caso, per star tranquillo ed esser sicuro di passare la revisione, dovresti rimontare l'originale. Ma mi chiedo cosa succederebbe se per caso la pattuglia si prendesse la briga di fare una foto allo scarico (non so se ne abbiano legalmente la possibilità). Se succedesse, sarebbe un bel problema. Per quanto mi riguarda, se installassi mai uno scarico senza catalizzatore, mi preoccuperei di fare un giro presso un centro revisioni, e farei fare la misura delle emissioni dei gas di scarico e delle emissioni sonore. E mi terrei i risultati per me, quali che siano... ma almeno saprei come stanno le cose. Qualcuno qui sul forum (mi pare qualcuno con MT-01 con "un po'" di elaborazioni, e mi pare anche senza catalizzatore), ha fatto poco tempo fa il controllo delle emissioni ed è risultato comunque entro i limiti di legge. Bisogna anche considerare che da quest'anno i centri revisione sono dotati di impianti di videoregistrazione con cui hanno l'obbligo di documentare gli interventi di revisione. Quindi non potranno più fare la misura dei gas su una moto sicuramente "a posto" per registrarla all'interno della revisione di un'altro motoveicolo che a posto non è...
  20. etorty

    (MT-01) AD MAJORA - "EVO"

    ...mamma miaaaaaaaaa!!!!! Che curiosità di vederla tutta interaaaaaaa!!! Bravo Mimmo, bravo Ajko, e aspettiamo le prime foto ufficiali da Beppe!!!
  21. ...già... sospettavo che "molla più compressa = più velocità nel ritorno", che E' effettivamente un effetto collaterale del regolare solo il precarico. E quindi come dice il saggio "si entra nel tunnel"...
  22. Non sono esperto, ma da quel che ne so dovrebbero solo rendere più rigida la forcella, comprimendo le molle. Quindi nessun particolare effetto in estensione, solo più resistenza durante la fase di affondo. Non so se ci sono altri benefici, o effetti collaterali... Passo la parola a chi ne sa!
  23. Ciao Peter, e benvenuto nel forum!
  24. Curiosando nel forum oltreoceano ho trovato una discussione a riguardo, riporto un paio di link, potrebbero interessare a qualcuno... E già che ci siamo, se gli esperti ci dicono che ne pensano... tanto meglio! Grasssie anticipate, neh... Link da ebay >>>qui<<<, c'è anche un piccolo video che mostra l'installazione, utile, ma l'installazione dell'oring vecchio sul nuovo tappo poteva essere migliore: l'hanno messo un po' storto... e non dicono nulla riguardo alle coppie di serraggio del tappo e della brugola che stringe lo stelo sulla piastra di sterzo (cose che ritengo importanti). Comunque potrà essere utile a qualcuno. Altro link di un altro kit sempre da ebay >>>qui<<<. A naso mi sembra che il primo, probabilmente proveniente dagli USA, sia fatto meglio, la mollettina che vedo nel secondo (quella che tiene insieme la vite centrale e la piastrina tonda che preme sul tubo interno allo stelo, vedi 2a foto) non mi da grandi sicurezze... ma magari mi sbaglio. Magari esistono altri kit simili, anche in zona EU... ora do un'occhiata in giro. In effetti, in uno dei post del forum fz07.org, scrivevano che è sufficiente un tappo regolatore da 41 mm, senza niente di particolare. Vediamo cosa salta fuori! Edit: come immaginavo, qualcosa esiste... ecco qui altro Kit Link da FreeSpirits >>>qui<<<, oviamente resta da verificare il passo del filetto interno allo stelo Link da Racing Parts Classic >>>qui<<< E anche il signor Rinaldi li fa!! Link >>>qui<<<, non so quale sia il modello giusto, ma sicuramente uno da 41 mm ci sarà...
  25. Alla faccia, Max!! Hai progettato un intervento mica da scherzare... complimenti, e tanta sana invidia (cit. Ad Majora ) anche da parte mia! Buon proseguimento del uorc in progress!
×
×
  • Crea Nuovo...