Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ti metto un >>>link<<< da Ebay, questi sono come quelli che ho io, al netto di qualche mm di gomma in più o in meno. L'importante è verificare che la parte metallica a sezione quadrata abbia la stessa dimensione di quella delle forchette che hai tu. Poi come vedi dall'immagine la parte in gomma è libera di ruotare su un asse concentrico alla parte a sezione quadra, e quindi il movimento per sollevare la moto risulta comodo ed efficace.
  2. Se hai un cavalletto fatto come questo che vedi in foto, e hai le forchette che si possono sfilare, puoi acquistare un paio di "L" in gomma (come diceva Mattia) e appoggi la moto mettendole sotto all'asse della ruota posteriore. Io faccio così, abitualmente, e non ho mai avuto alcun problema.
  3. Per fissare, fissano. Qualche volta mi è capitato di togliere la ruota posteriore, e non si muove nulla. La parte color metallo "naturale" (non so se è alluminio... ma non penso) quando si tirano le brugole va a premere verso l'alto (quindi all'interno dello scatolato del forcellone) e fa si che la parte nera in basso vada a spingere a sua volta verso il basso, vincolando di fatto il tendicatena al forcellone. E' una soluzione un pò "particolare", ma in effetti funziona. Per quanto riguarda il "come è fatto"... da qualche parte ci dovrebbe essere qualcosa di eccentrico, per fare quel che fa. Purtroppo è passato parecchio tempo da quando li ho montati e comunque anche quando li ho avuti per le mani non ho indagato con attenzione su quel particolare. Li ho semplicemente montati, e funzionavano. A dirla tutta non mi sono mai fidato a lasciare la moto senza ruota né perno ruota per molto tempo appoggiata alle forchette su quei nottolini. E anche per il riposo invernale uso le "L", anche perché mi permettono di risparmiare qualche cm sull'ingombro a terra del cavalletto, avendo la possibilità di appoggiarle sotto all'asse della ruota. Usando le forchette l'appoggio si trasferisce più indietro di 7 - 8 cm e di conseguenza anche l'ingombro del cavalletto è maggiore. Qualche comunque volta mi è capitato di usare le forchette e i nottolini e non ho avuto alcun problema.
  4. Verissimo per i tappi cinesi, mentre per quelli Gilles non è così perché i tappi sono vincolati al forcellone con un paio di brugole con cilindretti a "fetta di salame" (freccia rossa) e l'appoggio inferiore è abbastanza lungo (freccia verde). Anche sfilando il perno ruota e levando la ruota, lì dietro non si muove nulla. Ad ogni modo sono d'accordo con Mattia per quanto riguarda le "L". Anche io, pur avendo i tendicatena Gilles e le forchette per il cavalletto, normalmente uso le "L" (che avevo da prima di montare i Gilles).
  5. Ciao, in effetti questa è una delle (non molte, per fortuna) str**z*te fatte da Yamaha sulla 07. 😡 Ti segnalo due soluzioni (o tre, se ritrovo la terza): • Gilles Tooling - materiali molto belli, costoso, tendicatena che non migliora alcunché del sistema originale, ma almeno i nottolini funzionano bene. inoltre non comporta alcuna foratura del forcellone e sta ben fermo in posizione quando si smonta la ruota posteriore. • Equivalente (o quasi) cinese (link da Ebay) materiali... boh? Economico, non comporta alcuna foratura, ma a differenza di quello Gilles questo non sta fermo quando si smonta la ruota posteriore. Probabilmente i nottolini fanno comunque la loro funzione. A meno che non si debba smontare la ruota posteriore, però... 🤷‍♂️ • Ricordo una terza soluzione. Una cosa da avvitare sotto al forcellone (due fori da fare) e che rende disponibile il nottolino pochi cm più avanti rispetto all'asse della ruota posteriore. Devo cercare la cosa... se la trovo metto qui il link. @ascaniosobrero ti cito solo per farti ritrovare la tua discussione, che ho spostato nella sezione "Telaio/Carrozzeria/Comandi". Ah, dimenticavo questa roba qui: Barra con nottolini
  6. etorty

    Alf76

    Benvenuto!
  7. etorty

    Ciao

    Benvenuto! ...felice che il nostro Forum ti abbia dato indicazioni utili! Quando vorrai ci racconterai qualcosa, nella sezione tecnica adeguata. Nel frattempo, buona strada!
  8. Sul pistoncino vedo un pochino di segno (vedi foto) più o meno nella zona a metà strada fra il punto di contatto con la pastiglia e la parete da cui esce dalla pinza. Le pastiglie comunque lavorano a sfioramento, perciò se - per caso - il pistoncino arretrasse fino a quel segno la pastiglia si allontanerebbe dal disco di poco più di un mm (ad occhio, per quel che posso valutare...) e sarebbe comunque un'enormità. Controlla se sul disco è presente un pochino di ruggine, come suggerisce Roberto. A me capita sempre quando lavo la moto e poi la lascio asciugare: le pastiglie rimangono un poco "incollate" al disco e lì si forma un poco di ruggine che va però via da sola alla prima occasione in cui esco. Prova magari anche a mettere un pò di spray pulente per freni sul pistoncino, rivolgendoti verso la pinza (dalla freccia, ma verso dx nella foto). Magari come dice Omar potrebbe esserci un pò di sporcizia che rompe le scatole al movimento della pinza e del pistoncino.
  9. etorty

    Presentazione

    Benvenuta!
  10. etorty

    Presentazione Riccardo

    Benvenuto!
  11. Oh già! Oltre a @Gerry... magari pure @billy e @Ago ? Chissà.
  12. etorty

    Presentazione

    Benvenuto!
  13. etorty

    presentazione

    Benvenuto!
  14. etorty

    (Tracer 900) Presentazione

    Benvenuto!
  15. etorty

    Presentazione

    Benvenuto nel forum, e anche nel Club! ✌️
  16. etorty

    Presentazione

    Benvenuto! Se poi vorrai presentarci la tua 09, puoi aprire una discussione tutta per lei nell'area apposita: "Le nostre moto -> MT-09".
  17. Foto, foto!! 😎
  18. etorty

    Presentazione (Nuovo Display)

    Ciao, benvenuto! Questa sezione - e il tuo primo indispensabile post - sono dedicati alla presentazione del nuovo utente. Per ogni domanda tecnica, esistono le sezioni tecniche suddivise per modello di moto. Perciò ti invito a leggere la sezione opportuna ed eventualmente aprire una nuova discussione lì. Prima di questo, sarebbero gradite due righe di presentazione, qui di seguito. Ti ricordo, inoltre: Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  19. etorty

    Presentazione

    Benvenuto!
  20. etorty

    Info mt 09

    Benvenuto!
  21. @cura78 capisco la brutta sensazione. Scrivevi, più su, che pesi 63 kg. Io ho una 07 (del 2014, quindi primo tipo) e ricordo bene che - pur avendo trovato fatto le misure del sag correttamente - il giusto precarico applicato alla molla non era correttamente smorzato dall'idraulica quando viaggiavo senza altri pesi oltre a me stesso sulla moto. Quando invece mettevo un paio di borse sul sellino passeggero (ad occhio... non più di 7 o 8 kg di roba) lo "sparamento" verso l'alto in caso di avvallamenti era drasticamente ridotto se non inesistente. Poi dopo poco più di 20mila km con le sospensioni originali ho cambiato il mono e successivamente ho messo delle cartucce nelle forcelle e allora in quel caso la musica è davvero cambiata. Detto ciò... quanto precarico hai applicato alla molla del mono? Se il precarico risulta corretto (sag misurato??) hai provato a chiudere un pochino l'idraulica in estensione del mono? Se ben ricordo le sospensioni di serie della tua dovrebbero essere un pochino regolabili, differentemente da quanto succedeva sulla mia 07. Anche se sicuramente sono sospensioni economiche, magari si potrebbe arrivare almeno ad un (piccolo? decente?) miglioramento. Non so quali sono le sportive carenate alle quali ti riferisci, ma suppongo che comunque quelle potessero avere sospensioni, seppur di serie, di livello abbastanza superiore a quelle che hai trovato sulla tua attuale Tracer 7. Detto ciò... se per caso valuti di (far) fare un miglioramento al reparto sospensioni a qualcuno... da Livorno non sarebbe neanche improponibile fare un giretto a Firenze da @Giotek... sono assolutamente sicuro che torneresti a casa col sorriso a 32 denti. 😉
  22. etorty

    Presentazione

    Benvenuto!
  23. etorty

    Presentazione

    Benvenuto!
  24. etorty

    Presentazione

    Benvenuti! 👍
  25. etorty

    Presentazione

    Benvenuto!
×
×
  • Crea Nuovo...