Tutti i contenuti di etorty
-
gerribs
- (MT-09) Modifiche alla centralina originale
Già, bella notizia! Ho letto più e più volte che l'erogazione sulla 09 è una caratteristica migliorabile, così come l'apertura del gas. Tutto sommato questo che propone Diapason Racing è un "fine tuning" del funzionamento manetta/motore, volto a dare dei bei benefici. Bravi loro! E grazie Gianni (anche se non ho una 09... )!!- (MT-07) Catena: rumore vibrazione metallica
etorty ha risposto a gioemacri nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiMah, intanto bisogna verificare che sulle vostre moto siano state fatte le giuste regolazioni della tensione, e che il perno ruota posteriore sia stretto a dovere, e che i tendicatena stiano fermi al loro posto. A quel punto se il rumore sospetto derivava dalla non corretta tensione della catena, la moto dovrebbe procedere bella silenziosa Se, dopo aver fatto ciò, si verifica che con una normale percorrenza di qualche centinaio di km la catena non sta al suo posto, o si smolla in maniera incontrollata, allora è il caso di far intervenire qualcuno più in alto per verifiche, e altro che dirvi non so. In ogni caso io metterei la moto sul cavalletto posteriore come indicato >>>qui<<< e cercherei la provenienza del rumore, intanto. Poi segue eventuale tensionamento della catena, e tutto il resto come indicato sopra.- (MT-03) CERPISCOLO
- [NORD] Colle del Nivolet 18/19/20 Luglio
Sempre belli il Serrù e l'Agnel... mi hai fatto ricordare un giorno di Settembre di mila anni fa in cui sono salito al Colle della Losa, la mattina presto dopo che la notte aveva nevicato per bene... nessuno in giro, solo qualche stambecco, un panorama da paura, sia verso la Valle dell'Orco che verso la Val d'Isère... NOSTALGIAAAAAAAA voglio proprio tornarci... Scusate l'OT- (MT-03) CERPISCOLO
Siete uno spasso, ragazzi...- (MT-07) Interbase77
Che bello! Ti sei fatto un giretto su per i monti! ...bello il cupolino Rizoma... continua a piacermi un sacco!- (MT-03) Salve a tutti gli appassionati di Maximum Torque
Benvenuto!!!- (MT-07) Catena: rumore vibrazione metallica
etorty ha risposto a gioemacri nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiBeh, la tensione della catena è regolata in un unico modo, e pure semplice. Controllate la posizione dei tendicatena, su entrambi i lati del forcellone, dovrebbero essere visibili un paio di tacche lunghe e un paio corte, all'incirca. Ora che abbiamo ancora pochi km più o meno è così. Se i due lati del forcellone non sono pari, o se comunque sono visibili meno tacche, è probabile che la catena sia lenta. E comunque il controllo della tensione catena è ben illustrato a pag. 6-24 del manuale di uso e manutenzione.- (MT-03) iblis - "Green Goblin"
OT Mode ON Eh, si può anche vivere senza adsl, quando le circostanze lo richiedono, bisogna fare di necessità virtù. E poi non ho mica detto che vado a 56k... Solo che non ho (ma non sono il solo) un accesso illimitato, e non così veloce come potrebbe essere una adsl. Basta avere un po' di pazienza, intanto comunque per ora non ho alternative. OT Mode OFF Comunque così le immagini sono perfette! Grazie!- (MT-07) .. Acemike87
- (MT-03) iblis - "Green Goblin"
Bella bella anche questa, complimenti! Anche le foto e la location meritano un'applauso ...solo una domanda riguardo al tubo del freno posteriore: lo vedo un poco "esposto", io avrei paura che mi si rovinasse un po', così... Su Barricade mi sembra più protetto, un po' più vicino al forcellone. Ho visto bene? ...magari è solo una questione di prospettiva? Lamps! P.S. riguardo alle foto sarebbe meglio inserirle secondo la procedura standard, sono molto belle ma anche parecchio pesanti, e per chi (come me, ad esempio...) non ha una adsl, con le foto così la pagina è un po' lunga a caricarsi...- (MT-03) iblis - "Barricade"
Wow! Un vero gioiello, curatissima ed elegante, complimenti! Belle anche le foto, ho una curiosità: con che cosa hai fatto le foto? Sono particolarmente nitide e dettagliate, e anche i colori hanno dei contrasti eccezionali! Foto di alta qualità per una special di alta qualità- (MT-03) Salve ragazzi
Benvenuto!!- (MT-03) Buonasera a tutti
Benvenuto!!- Giornata mondiale per il tabacco...
Baaaaadaaaaaaa!!!!- [NORD] Colle del Nivolet 18/19/20 Luglio
Okok, no prob, vediamo un pò, confrontiamo e poi vediamo anche gli altri che dicono!- [NORD] Colle del Nivolet 18/19/20 Luglio
Certo, grazie... conosco bene la zona! Solo che sabato avrò il tempo contato, e mezz'ora a a salire + mezz'ora a scendere fanno un'ora... Dipende poi anche a che ora ci si muove al sabato mattina. Comunque non voglio condizionare nessuno di voi, né farvi partire troppo presto. Casomai se vedo che non ce la faccio mi accontento del venerdì, e andrebbe già benissimo!! Ho solo detto la mia e fatto due conti, no prob!- (MT-07) Borsa serbatoio
Si, un po' di spazio c'è, fra il serbatoio vero e proprio e il rivestimento esterno in plastica. Anche se, probabilmente, per poter applicare bene la lastra magnetica, è opportuno smontare le parti plastiche esterne... 1 mm di spessore ci sta con grande abbondanza, non prob per quello!- [NORD] Colle del Nivolet 18/19/20 Luglio
Ciao Aldo, grazie per le indicazioni e per la disponibilità! Bello il post sull'altro forum, e che belle anche le foto... ho una grande nostalgia di quella valle, è tanto tempo che non ci salgo e ci ho passato tante belle giornate/settimane... Per quanto riguarda i giorni, se rimaniamo sull'idea di salire al Nivolet al venerdì, possiamo andar tranquilli. Io lo preferirei, intanto per evitare il casino della domenica, e poi anche perché altrimenti in quel fine settimana non riuscirei ad avere un altro giorno disponibile. Ho fatto due conti per le distanze e i tempi, e se riusciamo a pernottare a Pont, la mattina seguente potrei anche salire su per la Val Soana con voi, per poi abbandonarvi "ad una certa ora" per scendere a valle e andare direttamente a Villanova di Mondovì, dove dovrò lavorare. Mi scuserete se non riuscirò a concludere la giornata con voi... Se decidessimo di pernottare più giù, sicuramente non avrò abbastanza tempo per fare salita e discesa su per la Val Soana, e mi accontenterò del Nivolet. Questo per quel che mi riguarda, ma dite anche voi la vostra! Lamps!!- (MT-03) Se siete tristi .. leggete
Eh... davvero uno spasso. A quello dei due motori bisognava chiedergli di che colore era il cavallo bianco di Napoleone. Magari ti avrebbe risposto che Napoleone era lui e che il suo cavallo era giallo.- (MT-07) Prezzo finale pagato
Nota dello staff: ho omesso alcuni messaggi non pertinenti alla discussione- (MT-07) ciao a tutti..piacere!
Ciao, benvenuto anche a te e alla tua nuova 07!- (MT-01) Tagliando 40000 e dubbio olio
etorty ha risposto a Mattef83 nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiSe si tratta di due olii differenti (uno minerale e uno sintetico) non è affatto improbabile. Ho letto più di una volta che, cambiandolo dopo pochi km dal cambio precedente (perché erano saltati fuori problemi di rumorosità, di fluidità del cambio, o altro), l'olio "uscente" risultava come "emulsionato", quando pochi mila km prima era pulito e fluido. Rimettendoci lo stesso olio, poi i problemi riscontrati precedentemente non si presentavano più. Riporto solo i ricordi di alcuni post letti qua e là, non ho il tempo ora di andare a cercare dove avevo letto queste cose... ma potrebbe essere da tenere presente. Inoltre mi pare di aver letto qui sul forum che, svitando il bullone per far uscire l'olio sulla MT-01, non esce tutto l'olio. C'è un secondo bullone da svitare per far si che il motore si svuoti completamente. Magari dico una stupidata, ma ho questo ricordo... bisognerebbe verificare anche questa cosa. Non do per scontato che un'officina, pur competente, sappia TUTTO di una moto... E' più facile che qualcun altro, qui sul forum, sappia tutto, ma proprio tutto, della 01!- (MT-01) Tagliando 40000 e dubbio olio
etorty ha risposto a Mattef83 nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiCiao, ho letto già qualche volta di possibili problemi al cambio olio, quando si passa da un olio ad un altro. Poi se si fa di nuovo il cambio, con lo stesso olio, i problemi se ne vanno. Il tutto sembrerebbe essere dovuto al fatto che durante il primo cambio parte del vecchio olio rimane nel motore e va a miscelarsi con il nuovo olio (che è pure differente). Questo, ho letto, causa un degrado delle prestazioni dell'olio. Sostituendolo una seconda volta il motore si "ripulisce" e il nuovo olio, non miscelato al vecchio, è in grado di mantenere le prestazioni promesse. Tu arrivavi da un olio differente o avevi già il Bardahl XTC60?? - (MT-09) Modifiche alla centralina originale