Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ah, ok, mi stavo preoccupando un pochino... in effetti avevo a portata di mano una mezza gaffe: quando ho scritto del tagliando dei 30, pensavo semplicemente alle tue percorrenze. E non alle cose specifiche dei motori desmo (di cui non conosco nulla... solo sentito il nome). 🤷‍♂️ Ad ogni modo, ti auguro tanti km pieni di belle curve!
  2. Azz... in un mese 1000, per le tue percorrenze medie, sono cose da matti... ma d'altra parte purtroppo siam messi male dappertutto. Figurati che io la mia non l'ho ancora tirata fuori... Il tagliandone a quanti km "scatta"? Mica proprio a 30? 🙄
  3. ...quindi domani la porti a fare il tagliando dei 30mila? Oramai è già passato (solo) un mese. 😆
  4. Ciao @FabuX, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Inoltre, è opportuno postare in una sezione "logica": nella sezione "Come si guida" si parla, guarda un pò... di come si guida. A parte ciò, è anche opportuno ricordare a tutti che esiste sempre la funzione "Cerca".
  5. etorty

    MT10 Poly

    Ora però... rimane un interrogativo... su quale missile ti vedremo (ti vedremo SE gli occhi saranno sufficientemente veloci...🙄) prossimamente? 😎
  6. Ciao, non so rispondere alla tua domanda, ma ti chiedo di verificare il modello di moto che compare nel tuo profilo. Io vedo "XSR 700", e qui siamo nell'area tecnica della XSR 900 e di quella si parla, nel tuo post... 🤔
  7. etorty

    Presentazione

    Ma pensa un pò... un nuovo domatore di Orchi! Benvenuto, nella casa degli Orchi e non solo! 😊
  8. ...quindi la mia Biancaneve è una 07 SP? WOW! 😊 Eeeee... sssòSssoddisfazzzioni! 😂 (peccato solo che il "pilota" sia poi sempre quel che è...)
  9. @Citosauro ti segnalo che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni. Grazie per la collaborazione.
  10. Ma figurati un pò... l'importante è che riusciamo a vederci e a fare un pò di buone curve!
  11. Veramente, io dovrei già essere nella lista... Vabbé, fra poco riscrivo. etorty - MT-07 - Roccabruna (CN) - (ve/sa - camera singola) - per ora mi sbilancio con un 50% e nel frattempo 🤞🤞🤞 E alla luce della nuova tinta che sarà attribuita ai miei posti... devo incrociare tutto quello che ho.🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞
  12. etorty

    Cast Helmets CM5 Carbon Race

    Si, ma è richiesto (e opportuno, a dirla tutta, anche per facilitare la vendita) che tu faccia una foto dell'oggetto che hai realmente. Non è che non ci si fidi... sono semplicemente la regole, e come scritto sopra, ti faciliterebbe la vendita.
  13. Hai provato a contattare @Superbiker e/o @TorqueMaster alla "Supremacy Motorcycle Works"? Meglio di loro non puoi trovare. Sul pianeta Terra. Magari, invece, su Marte... chissà. 🙄
  14. etorty - MT-07 - Roccabruna (CN) - (ve/sa - camera singola) - per ora mi sbilancio con un 50% e nel frattempo 🤞🤞🤞
  15. Giusto poco fa ho visto una inserzione su ebay per il relè Barracuda e sono andato a curiosare: e vedo che ha 85 cicli/minuto (la parte blu è un mio edit per cancellare il nome del negozio su ebay, che era sovraimpresso). Quindi questo relè rientra nella legalità, ma evidentemente risulta troppo veloce per far accendere tutta la striscia di led. @Scatto98: tu hai poi risolto? Se si, ci fai sapere come ed eventualmente quale altro relè hai utilizzato?
  16. Bene, allora se loro dicono che il montaggio è corretto così... vada per il dado esterno. Suppongo, visto il poco filetto che avanza, che tu abbia messo un dado autobloccante "basso" (di quelli a spessore ridotto). E' esatto?
  17. Io terrei questa come opzione principale, così la staffa dello scarico sta nella sua posizione vera. In fin dei conti si tratta di svitare un dado su un bullone, anche se stretti a 55 Nm con gli attrezzi adeguati si può fare senza problemi. Io con una chiave a cricchetto Beta, non particolarmente sofisticata, riesco a svitare il dado ruota posteriore che è a 105, ovviamente con una bussola adeguata.
  18. ...TROVATO! Nella lista delle coppie di serraggio, all'inizio del manuale: "Dado di montaggio motore (lato inferiore posteriore) M10 55 Nm (5.5 m·kgf, 40 ft·lbf)" Quindi è un M10. Non vedo però dettagli riguardo al passo del filetto.
  19. 😱 un filetto di tipo "mmerighano" in mezzo a tutti gli altri che sono metrici? Mi sembra davvero strano. Cerco di individuarlo sul manuale d'officina... se scopro qualcosa aggiorno qui. Aggiornamento: ho trovato il dado/rondella/bullone. Viene nominato "Bullone/dado di montaggio motore (lato posteriore inferiore)". Viene indicata una quantità "1/1" ma non ci sono annotazioni. Se fosse un filetto strano o ci fosse qualcosa di inusuale, qualcosa ci sarebbe scritto... Comunque, viene indicata una coppia di serraggio di 55 Nm, che non sono pochini... svitarlo con una chiave normale potrebbe essere decisamente rischioso. Io mi procurerei una bussola adeguata e lo sviterei... per poi rimetterlo al suo posto e non pensarci più. Non so come si possa essere rotta a @Batmancagone, ma vista la coppia di serraggio direi che è opportuno tenere ben salda la testa della vite con una chiave poligonale e svitare il dado con una bussola e chiave (se possibile fissa, altrimenti una a cricchetto ma che sia robusto).
  20. Ciao, qual è il relè che hai acquistato? Io ne ho installato uno standard per il cablaggio a due contatti che c'è sulla 07, e non ho avuto alcun problema. Così come molti altri colleghi sempre con la 07 o anche con la 09 (compresso il nostro Admin). Se il tuo problema è relativo alla frequenza di accensione della "sequenza", dai un'occhiata a questa discussione: Se il tuo problema è che la striscia di led non si accende interamente, probabilmente il problema è lo stesso citato nella discussione qui sopra. Facci sapere, e nel caso è opportuno continuare dillLà (cit. Omar) e in tal caso accorpiamo questa discussione all'altra. Io ho messo un relè come quello che vedi qui: e non ho alcun problema, però ho delle frecce a led "statiche", e omologate.
  21. Sicuramente più silenziosa della catena originale. Da considerare che io tenevo d'occhio con molta attenzione la tensione della catena, e che nel momento in cui molti sulle 07 lamentavano il famoso "sferragliamento" io sentivo magari appena appena un pochino di rumore... ma niente che fosse davvero fastidioso. Con la tensione sempre in condizioni vicine all'ideale l'allungamento della catena e il conseguente rumore di ferraglia erano sicuramente meno invasivi.
  22. Io ho fatto così, e ne sono ampiamente soddisfatto. Dopo: • catena originale: rottura o-ring a circa 22mila km • sostituzione catena originale con altra originale in garanzia • di nuovo rottura o-ring a circa 37mila km ho sostituito a metà 2018 tutta la trasmissione finale con un kit passo 520 (>>>link<<<). Mentre con le due catene OEM dovevo ogni tanto tendere un pochino la catena (e globalmente ci ho fatto 37mila km, con quelle catene...), con la catena che ho ora non ho dovuto fare nient'altro che metterla alla giusta tensione (smontando il mono e verificando la tensione quando pignone - pivot - perno ruota sono allineati) e poi accendere e fare km. Non moltissimi, per ora, a dirla tutta: ora sono a circa 46mila, quindi ne ho fatti circa 9mila. Però la catena non si è affatto mossa, da quando l'ho installata. Sarà anche complice il mio polso destro "gentile", sicuramente. Ma ora, rispetto ai primi due o tre anni di utilizzo della mia notorella non vado affatto più piano, anzi... un pochino forse è vero il contrario. Con le catene OEM avevo dovuto regolarne la tensione pochi km dopo l'installazione, e poi ogni tanto (non saprei quantificarlo, ora... è passato un pò troppo tempo) durante il trascorrere dei km. Sicuramente in 9mila km con le catene originali almeno due o tre volte ho messo mano alle regolazioni dei tendicatena. Conclusione? Vale assolutamente la pena spendere qualcosina (nel mio cosa non pochissimo, ma rifarei la spesa) per avere materiali che assicurano stabilità di prestazioni nel tempo. Da non dimenticare che il tanto odiato (🙄???) ON/OFF delle nostre motorelle è spesso particolarmente evidenziato da una non corretta tensione della catena. Che se - viceversa - è ben regolata e stabile nel tempo, garantisce tanti bei km di belle curve e di apri/chiudi sfruttando il freno motore che hanno i nostri CP2 o CP3.
  23. Beh, proprio "tranquillamente" dipende... dipende da quanto i responsabili del conce a cui ti rivolgi sono disposti ad ammettere che - di fatto - la catena installata di serie ha una qualità abbastanza bassa, rispetto alle catene che venivano installate di serie 10 o più anni fa, e anche rispetto ad una catena "normale" aftermarket (che non sia proprio una ciofeca).
  24. Ciao @zady5, allega pure quanto hai disponibile. Se non ci sono problemi di copyright da parte di qualcuno... non c'è problema neanche per noi.
  25. etorty

    Casco Shoei NXR Variabile TC5

    Sarebbe stato interessante capire il peso effettivo della taglia S in tuo possesso, per completezza (come scrivevo) e anche per curiosità (...mia).
×
×
  • Crea Nuovo...