Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ok, verifica però dove l'interruttore va a lavorare. Se è posizionato sulla linea a 12V allora non ci saranno problemi. Se invece è posizionato sulla parte finale (dove sono presenti i 5V tipici dell'alimentazione USB) allora è un rischio. Perché in questo secondo caso l'elettronica che trasforma la 12V in 5V rimane alimentata, e assorbe un pochino di corrente (a meno che non ci sia un'elettronica "intelligente" che stacca l'ingresso quando non è richiesta corrente sull'uscita). Meglio verificare, comunque.
  2. @Darrex : ti segnalo che è REGOLA del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione quando se ne apre una nuova. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  3. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Ho trovato un faro "replica" (non so se di fabbricazione cinese) ma a 150... in vendita dalla Francia e disponibile (così scrivono...). >>>link<<< Un faro usato non lo metterei volentieri per il fatto che non si sa che eventuali botte ha preso... una righetta sulla plastica nera non sarebbe un disturbo (ma sulla lente si), ma mi preoccupa l'integrità di tutto ciò che non si vede. Smontandolo ho capito che è un insieme di parti avvitate le une alle altre in modo abbastanza complicato. La cornice esterna avrebbe potuto essere fatta e assemblata diversamente, a mio parere. Quantomeno... in fase di progettazione hanno scelto male il tipo di plastica: troppo secca. Vediamo che fare... ho una colla bicomponente in cantina, mai aperta ma ce l'ho lì da parecchio tempo. Non so se quelle colle lì hanno una scadenza, oltre la quale diventano inefficaci. @Modelero: nel caso per rimontarlo tentassi di incollarlo, e poi fra un po' lo cambiassi, ti interesserebbe ugualmente il faro usato&incollato?
  4. Gli intervalli di manutenzione sono specificati nel libretto di Uso e manutenzione. Qualora ne fossi sprovvisto, puoi scaricarlo anche qui nel nostro forum: Libretti uso e manutenzione
  5. @strap70: nel tuo profilo compare che hai una Tracer 900, mentre attualmente la realtà è diversa... per cortesia, puoi aggiornare il tuo profilo? Grazie!
  6. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Grazie per i suggerimenti! Avevo pensato ad un rinforzo interno, immaginando di poter separare in maniera non troppo difficoltosa la cornice dal resto del faro. Ma ho visto che purtroppo non è così... quindi il rinforzo interno è purtroppo quasi impossibile... a meno di non smontare tutto. Un faro intero si trova pure: su eBay ne ho anche visti... 150 carte, però, per colpa di una semplice striscia di plastica spezzata, mi sembrano un po' una esagerazione. Passare la carta vetro sulle superfici da incollare, inoltre (pur essendo una buona prassi) in questo caso diventa un pericolo per l'integrità delle parti di plastica: sono lunghe, poco spesse e soprattutto poco flessibili... c'è il concreto rischio che una passata leggermente meno delicata delle altre causi una ulteriore rottura dove la plastica sta ancora fissa. E' un componente decisamente mal progettato... assieme al tendicatena. Che però almeno non è di plastica secca. ?
  7. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Spezzata la plastica che lo circonda. Non ho proprio idea di come si potuto accadere: non ha preso botte (almeno non in mia presenza), non ho sentito nessun rumore strano andando. Fattostà che la plastica esterna è di tipo "secco", differentemente da quella del parafango e della parte con le feritoie che sta sopra al faro: quelle plastiche lì sono morbide, e sicuramente resistono bene alle vibrazioni. Ho smontato il faro, convinto che la "cornice" di plastica secca si potesse separare senza troppi problemi. SBAGLIATO. E' avvitata alla parabola con due viti nella parte inferiore, e con altre due (suppongo che siano due: una la vedo, mi pare logico che ce ne sia una simmetrica dall'altra parte). Quella che ho potuto vedere si intravvede nella terza foto. Si sono rotte le sedi in cui andavano avvitate le due viti inferiori, e probabilmente di conseguenza si è rotta la cornice. Ora, credo che l'unica soluzione ragionevole sia incollare la cornice. Non so proprio però che colla usare: di solito le plastiche così dure non reggono un granché, dopo esser state incollate con un Attack anche di tipo "Gel". Qualcuno ha consigli? Fra parentesi, prima di smontare il faro ho guardato gli esplosi e il catalogo ricambi online sul sito Yamaha: il faro è disponibile come ricambio, completo della suddetta cornice. TUTTO insieme. Ma porc@ ò%$(%(/&(£$%/&$".
  8. etorty

    (MT-07) etorty - "Biancaneve"

    Pulire la propria motorella dopo aver preso pioggia non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MasterCard. Ma porc@....@#$//&&*(^$##^&**
  9. @Comaz15: ti ricordo che quando si apre una nuova discussione è REGOLA del forum mettere il prefisso al titolo della discussione. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  10. ...prego!
  11. Hai montato le Rosso Corsa II SLICK? ?
  12. Mica tanto uguali... praticamente più del doppio: Le lampadine a filamento originali sono da 10W. Mettere lampadine da 21W probabilmente porta il carico massimo, con tutte e 4 accese, sopra alla soglia gestibile dal relè. Quindi, il consiglio è quello di sostituire le lampadine con altre da 10W (o metterci quelle originali se l'attacco è uguale). A quel punto le luci di emergenza dovrebbero funzionare di nuovo (sperando che non si sia danneggiato niente... ma i fusibili dovrebbero star lì per evitare i danni, se sono dell'amperaggio giusto).
  13. @Divino e @Pav82: siete liberissimi di discorrere privatamente del set di sospensioni in oggetto, ovviamente. Ma se discorrete di cose tecniche... sicuramente domande e risposte possono essere interessanti per tutta la nostra comunità. Quindi, nel caso, vi invito a scrivere (anche) qui, ogni contributo tecnico sarà gradito.
  14. Ciao, ti sconsiglio di collegarlo direttamente alla batteria... Per collegamenti "sottochiave" (sempre da preferire) e per collegamenti di accessori puoi vedere qui: "(MT-07) Connettore ausiliario CC" "(MT-07) Presa USB aggiuntiva (smartphone, navigatori...)" P.S.: nel tuo profilo compare "Moto: NO" ma suppongo che tu una moto ce l'abbia... e quindi ti chiedo di modificare ed aggiornare le tue info.
  15. etorty

    (MT-07) Cerco Scarico

    @Santo693: ti ricordo che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni.
  16. Come spesso capita, dagli scritti non si capiscono alcune cose. 1. non c'era nessuna accusa. 2. il fatto che non ricordassi di aver già scritto non è un problema: ma visto che non te ne ricordavi, era giusto ricordartelo, per tua utilità. 3. la questione riguardo al titolo non è che non lo apprezzo IO. E' che il titolo che hai messo non dice nulla di apprezzabile per comprendere di che si vuole parlare. 4. ci sono delle regole, per scrivere e per dare un titolo alle discussioni, e ti ho allegato i link alle relative spiegazioni. Se leggi in quelle discussioni capirai perché il nostro Admin ha deciso di mettere queste regole. Le regole ci sono e noi tutti abbiamo accettato di seguirle, iscrivendoci a questo forum. Il titolo in questione non era offensivo... semplicemente inutile. E come vedi questa cosa è riuscita a farci perdere del tempo (a te e a me). 5. sbagliando si impara... capita a tutti. 6. se leggi un po' le varie discussioni vedrai che ciò che ho scritto nel post sopra l'ho scritto TANTE altre volte a tanti tuoi colleghi che hanno fatto lo stesso errore. Potrai magari anche capire che dopo aver scritto quelle cose innumerevoli volte e aver ricordato in lungo e in largo dove stanno le istruzioni per non fare certi errori, e aver corretto centinaia di titoli... la cosa diventa effettivamente pesante. 7. riguardo al confronto fra gli scarichi che hai elencato puoi/potete scrivere ovviamente qui. Il link all'altra discussione è solo una indicazione ad un posto in cui del LeoVince si parlava già. Magari ci potevano essere info utili per te... ma magari no. Era opportuno segnalartela. 8. "la stessa zuppa" era per sintetizzare che essendo il motore comunque un CP3, puoi trovare informazioni anche nell'area tecnica della MT-09. Non certo per sminuire l'argomento. Grazie per le tue scuse, buona giornata anche a te.
  17. Ciao Samuele, magari non te ne ricordi... ma avevi già scritto 8 post prima di quello qui sopra... quindi non è la prima volta che scrivi... Ti ricordo che è REGOLA del forum mettere il prefisso nel titolo della discussione, quando se ne apre una nuova. A parte questo, sarebbe LOGICO scrivere un titolo che identifichi l'argomento della discussione... cosa possiamo capire con un titolo come "*09TRACER ABS 2015" ??? Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Per quanto riguarda "cosa cambia" cambiando lo scarico... in generale lo puoi leggere in una delle tante discussioni presenti nella sezione scarico della Tracer 900 oppure nella stessa sezione della MT-09. La zuppa è poi sempre la stessa. Per LeoVince, puoi leggere e scrivere qui: (TRACER 900) Scarico Leovince o Mivv ?
  18. etorty

    (MT-03) iblis - "Barricade"

    Vi devo informare che l'utente "iblis" non frequenta più il forum da parecchio. Dubito molto che potremo avere queste info direttamente da parte sua.
  19. Grazie @Kevin21 ! Visto che la funzione "cerca" FUNZIONA... qui chiudo. Ci sono già discussioni a sufficienza riguardo alla ventola in questione. @Darrex: Per i libretto Uso e Manutenzione... Omar ti ha già risposto dilLà. (cit. Omar)
  20. Ciao, ho aggiunto la parola "Motore" al titolo, per renderlo più comprensibile. Personalmente... dubito che la modifica possa dare risultati non negativi, a lungo termine... che siano per il motore o per il tuo portafogli (o per entrambi), non posso prevederlo. Inoltre penso che se mamma Yamaha avesse potuto eliminare il terminale, pur mantenendo le omologazioni, lo avrebbe fatto. Risparmiando e potendo poi vendere la moto ad una cifra un poco inferiore. Se avessero potuto... dici che non l'avrebbero fatto? ?
  21. Se ne parla già qui: (MT-07) Accrocchio per MT-07 / XSR700 Euro 4 ...non è produttivo aprire due discussioni sullo stesso argomento. Inoltre ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è REGOLA del forum mettere il prefisso nel titolo della stessa. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" ...qui chiudo.
  22. Ciao Giorgio, qualche giorno fa ti ho mandato una email, dalla casella della Segreteria... l'hai ricevuta?
  23. Ehm... il primo giorno del raduno è giovedì 25 Aprile...
  24. Solo per chiarezza: sono le cartucce originali della Tracer 900 GT oppure qualcosa di aftermarket? Aggiungo: vedo delle molle bi-stadio. Mi sa che sono le cartucce originali. Ma aspetto conferma.
×
×
  • Crea Nuovo...