Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ciao, io sulla mia 07 ho sempre fatto mettere dal concessionario il loro Yamalube 4FS, ogni 5mila km regolarmente. Sono arrivato a 38mila km abbondanti, con quell'olio. Ogni volta, dopo circa 4mila km fatti dopo il cambio precedente, avevo la sensazione che l'olio fosse invecchiato... come se avesse un decadimento nella resa (fluidità di movimento del motore, fluidità del cambio) rispetto a quando era giovane. NON ho mai controllato il colore dell'olio, intanto... quello era e quello dovevo farmi mettere. L'ho sempre rinnovato ogni 5mila km e me lo sono fatto piacere. Ora (circa una settimana fa, per la prima volta) ho fatto il cambio olio "fai-da-te" e ho messo il Silkolene Pro4. Per questo hai visto nella foto (nella discussione sull'inserimento immagini) il colore bello rosso vivo. Avevo appena fatto il cambio. Quando, in primavera, farò il primo giro, farò caso all'eventuale cambio di colore, dopo 100 km e poi anche successivamente. Eventualmente... riferirò.
  2. Confermo: così va bene. Tinypic è un servizio esterno di caricamento immagini (che un bel giorno potrebbe anche decidere di non funzionare più), caricando l'immagine sul nostro server è certamente più al sicuro.
  3. Buon compleanno allo Zio!!!!!!
  4. Scusa ma... se hai un computer, facendo acceso con un qualunque browser web il caricamento immagini funziona con un banale drag&drop. Ora, col forum nuovo. Prima, era effettivamente meno banale (anche se non posso proprio dirti che fosse complicato... le complicazioni sono ben diverse).
  5. Immagine test caricata da cellulare con browser Firefox. Da browser su cellulare funziona perfettamente, cosa che prima col sw vecchio era un'utopia. @Advanced58: se vuoi una alternativa a Tapatalk... eccola qui.
  6. Ciao Valerio, il mio nickname è "etorty" (Raddrizzaquadri è il soprannome che mi ha assegnato il nostro Admin @gerribs, per meriti conquistati sul campo ). Dopo la migrazione del forum dalla v3.x.x alla attuale v.4.3.6, il caricamento immagini è diventato ben più semplice. Dobbiamo rifare i tutorial per il caricamento immagini, ma non puoi immaginare quante cose abbiamo fatto prima di fare la migrazione, quante ne abbiamo fatte durante, e quante ne stiamo facendo tutt'ora. Faremo anche quello, sicuramente. Per quanto riguarda Tapatalk, chiedo l'aiuto di @TorqueMaster che lo usa. Io faccio accesso da computer, e raramente da cellulare ma via browser (uso Tapatalk solo quando devo moderare qualcosa e non sono davanti al computer). Per caricare le foto puoi anche fare accesso da browser da dispositivo mobile. Non ricordo se lo ho già fatto: termino questo post e inserisco una immagine facendo accesso da cellulare con browser.
  7. Mi auto-cito, ma ritengo sia utile sentire tutte le "campane", prima di decidere che fare.
  8. Ciao Andrea, ti segnalo che è regola del forum mettere il prefisso nel titolo quando si apre una nuova discussione. Trovi qui tutte le spiegazioni: Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
  9. @vash79 e @Frank07: ho spostato i vostri post riguardo le modifiche all'altezza della 07 in una discussione già esistente sull'argomento: "(MT-07) Modifica artigianale per alzare il posteriore".
  10. etorty

    Hummerciccio

    Ciao Andrea, benvenuto nel forum! Ti segnalo che per presentarci la tua MT puoi aprire una discussione tutta per lei nella sezione "MT-10 Le nostre moto". Buon divertimento e buon forum!
  11. etorty

    [MT-07] Ciao a tutti!

    Ciao Gianluca, benvenuto! Ti segnalo che quando vorrai presentarci la tua moto, potrai aprire una discussione tutta per lei nella sezione "MT-07 Le nostre moto". Inoltre ti segnalo anche che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni. Buon forum, nell'attesa di poter salire in sella! P.S.: ti consiglio, quando potrai, di frequentare un corso di guida sicura su strada. La patente è necessaria per guidare legalmente una moto, ma dopo un corso di guida serio vedrai che ti divertirai molto di più di prima, e con molta più sicurezza. Nel caso, dai un'occhiata nella sezione "MT RIDING ACADEMY - Divertimento in sicurezza".
  12. Ah, beh, lamentarsi qui fra di noi serve a poco... la cosa più logica da fare è una lettera a Yamaha Motor Italia, più gente scrive più possibilità avete di ottenere una verifica. Anche se (vado a memoria) mi pare che qualcuno abbia già ottenuto una risposta del tipo che "è tutto a posto così" (rumore della molla o qualcosa di simile...). Fra l'altro, ti segnalo che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni. P.S.: non so cosa avesse in mente @Giotek quando vi ha chiesto di fare quel test. Spero possa darci qualche info in più, quando può. Come detto sopra, sono curioso.
  13. Dopo aver fatto chiusura e giretto, hai riportato la regolazione dell'estensione alla stessa posizione in cui eri prima della chiusura totale?
  14. Ah, se non ricordo male, di ARP Suspension ho letto già qui sul forum riscontri molto positivi. Lieto che anche tu abbia sia soddisfatto.
  15. Le mie pure: nessun problema. Non so se sono Bridgeport, ma potrebbe essere, avendomele messe Andrea.
  16. Ciao Luigi, ho fatto un piccolo ritocco al titolo per meglio individuare l'argomento della discussione. Detto ciò, sulle sospensioni della MT-07 (le stesse della sorella XSR) si sono spese tonnellate di post... Anche io sono d'accordo sul fatto che Yamaha con poca spesa in più avrebbe potuto darci qualcosa di meglio. Ma tant'è... sono loro che fanno le scelte commerciali, e noi siamo quelli che compriamo le moto. Se c'è qualcosa che non ci piace... lo sistemiamo meglio che possiamo. Poi c'è anche chi - con le sospensioni standard - riesce in tutta sicurezza a tenere un passo ben più che considerevole. Ma è tutta una questione di pesi e di proporzioni fra pilota e moto. Con le sospensioni standard ovviamente non c'è margine di regolazione: a parte il precarico del mono non si può far nulla. Con un set aftermarket ci sono un po' di chances... a seconda di quanto ognuno vuole/può spendere. Per quanto riguarda la tua soluzione, mi fa piacere che tu ora sia contento. Sarebbe però utile sapere chi ti ha fatto la sostituzione (non è vietato parlare bene - o male - di chi si occupa delle nostre motorelle ) , e anche qualche info tecnica. Cioè: • il tuo peso e su quale tacca di precarico tenevi il mono di serie • il K della molla del mono YSS (e possibilmente pure il modello) • se il mono ha anche delle regolazioni idrauliche, è utile sapere come sono regolate • il K delle molle anteriori • quale olio ti hanno messo e la sua gradazione (non avendo fatto modifiche di idraulica ai "pifferi", l'olio è l'unica cosa che può darci un aiuto nel controllo della sospensione anteriore) Così poi queste info potranno essere utili ai tuoi colleghi con la XSR 700.
  17. Provaci anche tu, visto che sei dotato di GT!
  18. @Marcotropi: ...le foto!
  19. ?Interessante... Spero tanto che in molti facciano questo test e che ci facciano sapere presto i risultati. Come detto e scritto altre volte, sono "meccanicamente" curioso...
  20. etorty

    Ciao a Tutti!

    Buonasera a te, Giulio, e benvenuto nel forum!
  21. Evviva!! Benvenuta alla tua 09, e buone curve a voi!
  22. Ciao, io le ho sulla mia 07, montate dal nostro Andrea @Superbiker tre anni fa, in occasione del cambio gomme (primo treno di Pirelli DR III). Nel frattempo ho fatto un solo cambio gomme (secondo treno di DR III, cambio sempre fatto da Andrea). Assolutamente nessun problema, e controllo la pressione molto molto spesso. Ogni volta prima di uscire e soprattutto quando durante la stagione ci sono dei cambi di temperatura e pressione (atmosferica) significativi. Mai dovuto gonfiarle "seriamente": solo quel pochissimo che serve per compensare i cambi dovuti al meteo. Non so dirti marca e modello di quelle che ho su, sicuramente Andrea può dirci qualcosa. Ricordo che anche @TorqueMaster ha su le valvole a 90° e mi pare che lui sappia qualcosa in più di me riguardo ai modelli e produttori. Comunque quelle robe lì dovrebbero metterle di serie: son così comode...
  23. Nota dello staff: post proveniente da discussione duplicata Calmo? Sono calmissimo. Stai calmo tu, piuttosto, e perdi 5 minuti del tuo tempo per leggere le pagine che spiegano tutto. Ogni volta che ti ho fatto notare che nel titolo delle discussioni ci vuole il prefisso, ho anche inserito nel mio post il link alla sezione "Come si usa il forum (TUTORIAL)" e nello specifico anche "Usiamo il "prefisso"". Visto che mi chiedi "dove va sto prefisso" mi pare che quei link neanche li hai aperti. Eppure il nostro Admin (e non solo lui) ci ha passato delle belle ore a scrivere quella sezione... se leggi quelle istruzioni vedrai che la tua domanda del post qui sopra non era neanche necessaria. Inoltre, ti informo che per rispondere nelle discussioni non è necessario citare il messaggio immediatamente precedente. "Netiquette". Guarda che non mi diverto mica a scrivere continuamente le stesse cose...
  24. Nota dello staff: post proveniente da discussione duplicata Scusa ma... il Prefisso??? ? Inoltre: esiste una discussione già aperta sullo stesso argomento. "(TRACER 900) Biellette per abbassare il posteriore". La prossima volta, prima di aprire una discussione inutilmente, usa il motore di ricerca. Grazie. Qui chiudo, ovviamente.
×
×
  • Crea Nuovo...