Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ah, ecco. Allora aspettiamo news post-verifiche!
  2. Ciao, buono a sapersi! Hai fatto quasi tutto giusto: manca(va) solo il trattino fra "MT" e "07". Abbi pazienza, ma son fatto così. Un suggerimento: po' essere utile inserire un paio di foto, tanto per togliere la curiosità a chi vede la discussione ma non è così interessato da visitare il sito. Inoltre... può capitare che i link vengano cambiati, o a lungo andare pure non esistano più. Invece, una foto sul nostro server non verrà cancellata.
  3. Visto che hai il cavalletto centrale, fatti un supporto anteriore per sollevare la ruota da terra. Bastano pochi mm. Tre pezzi di legno, 8 viti e il gioco è fatto. Il disegno che allego non è dimensionato correttamente, ma ti può dare un'idea.
  4. Bene, metti su una foto, così capiamo meglio la tua soluzione!
  5. @guelaz: se tu hai una Tracer 900 GT ti segnalo che devi aggiornare il tuo profilo... per ora hai selezionato "Tracer 900".
  6. etorty ha risposto a guelaz nella discussione Chi siamo
    ...di più... potrebbe solo iscriversi al Club. Benvenuto, Guerrino!
  7. Di niente, mi spiace per la lunga attesa. Buon forum e buone curve (o magari - adesso - buona manutenzione) con la tua 09!
  8. Ciao Pier @PierToso, ho segnalato al nostro Admin la cosa, a brevissimo giro ti abiliterà come socio. Scusa per il disguido. @PierToso: ORA sei Socio anche sul forum.
  9. Verifico Per quanto riguarda il tuo rinnovo, ho ricevuto il tuo modulo qualche giorno fa. Per l'anno 2018 avevi fatto l'iscrizione ad inizio Luglio, e ti avevo spedito il kit socio regolarmente. Suppongo tu l'abbia ricevuto, puoi confermare? Ora segnalo la questione riguardante il forum e l'accesso alle aree riservate al nostro Admin.
  10. Beh, scrivevi che stava fra i 1400 e i 1600 a motore caldo... in effetti è un po' alto, stando al manuale d'officina.
  11. Non so dirti quale può essere il regime minimo giusto per la Tracer 700. La mia MT-07 è euro3 e ha il minimo - regolare, a motore caldo - a poco più di 1200 giri. Il manuale d'officina indica "da 1100 a 1300 giri/min". Ora vedo se trovo un dato certo sul manuale d'officina della Tracer 700. Edit: inserita immagine da manuale officina Tracer 700 indica, per la Tracer 700, il minimo compreso fra i 1250 e i 1450 giri/min.
  12. Concordo, sia sulla questione "posizione" che su quella del meccanico. E' chiaramente un fine corsa fisico. Che possa fare i danni che il tuo mecca ti ha lasciato intendere, non credo. Comunque ho cercato negli esplosi sul sito Yamaha, per trovare il part number e indagare a fondo, ma non trovo quel fine corsa e i relativi dadi. Anche nel manuale d'officina ho cercato, ma ancora non ho trovato nulla. E molto lungo, quindi ci vuole un po' di tempo. Appena trovo, aggiorno qui.
  13. Già... ho aggiornato il mio post in cui avevo scritto una informazione errata. La regolazione del minimo (ora che abbiamo il manuale d'officina) è descritta così: quindi si tratta di operazione che richiede apparati di diagnostica. Sto indagando sulla funzione di quella vite di fine corsa dell'acceleratore, che sulla mia moto precedente (e non solo sulla mia...) permetteva la regolazione del regime minimo.
  14. etorty ha risposto a Rugge8guy nella discussione Bar MT
    Sta il fatto che, grazie a questo irresponsabile (pace all'anima sua e soprattutto a quella di chi è è morto a causa sua) ora tutti ci troveremo a pagare le (salate) conseguenze.
  15. etorty ha risposto a Rugge8guy nella discussione Abbigliamento tecnico
    Circa tre anni fa sembrava che fosse assolutamente indispensabile... poi come spesso succede con le norme illogiche e un po' assurde, la cosa è stata abolita. Grazie anche ad una agitazione dell'associazione dei motards francesi, se non ricordo male. Ora, anche con il resto degli obblighi, siamo sempre nella nebbia. Se cerchi in rete trovi notizie di obbligo e di "non necessità", per i motociclisti non francesi, in forza della normativa europea che non prevede certe cose (per tutta l'Europa). L'essenziale è non fare i motociclisti indisciplinati, e non essere fuori norma in modo proprio evidente: se circoli in Francia con guanti di tessuto leggero (o misto tessuto/pelle), se ti fermano è probabile che ti facciano una multa. Ma se l'insieme moto+motociclista è visibilmente sicuro, è improbabile che succeda qualcosa di sgradevole.
  16. Mi pare proprio di si. Di solito ha un controdado, oppure è fermata da una goccia di colla. Dovrebbe avere una regolazione di tonalità piuttosto limitata.
  17. etorty ha risposto a Osva75 nella discussione MT-10
    @andre75: scrivi che - ora - hai una MT-10... allora ti segnalo che devi aggiornare il tuo profilo: da lì si direbbe che tu abbia una MT-09.
  18. Non sono loro quelli che hanno messo l'adesivo.
  19. Buaahahahahahahahaha! (ridiamo per non piangere...)
  20. Caso strano Andrea aveva ragione. Non per niente è il nostro meccanico di riferimento.
  21. Diciamo pure che attaccare un adesivo su una moto esposta ad Eicma (qualunque sia il marchio) non è una cosa che può essere tollerata dal marchio stesso... evidentemente lo hanno fatto di nascosto, ben protetti dalla calca. Mi sarebbe piaciuto che li avesse beccati un responsabile dello stand...
  22. Mh... roba molto strana. Fai un paio di foto, se riesci.
  23. Ciao Franco, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il prefisso nel titolo. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso" Riguardo al clacson: se lo stacchi completamente dalla staffa suona regolarmente? Sei sicuro di aver collegato i due faston esattamente come erano precedentemente? Ciascuno rimesso sul polo giusto?