-
Numero contenuti
10.212 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
339
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di etorty
-
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Una differenza fra i Silkolene e i Motorex, stando a quanto mi aveva riferito un tecnico Matris che aveva fatto varie comparazioni, è che i Motorex hanno un "punto di stacco" superiore ai Silkolene, pur avendo viscosità inferiori. Quindi facilita il passaggio tra "mi comprimo" <-> "mi fermo" <-> "mi espando". Le viscosità per la forcella sono importanti ma relativamente, non salendo moltissimo la temperatura (sono davanti e prendono aria). Diverso è per i mono, ovviamente. Lì non avrei dubbi e metterei Silkolene Pro RSF. Ma Giotek usa i Silkolene anche per le forcelle, e tutti si trovano bene. Quindi penso che le differenze relative al punto di stacco si possano quantificare in "cazzesimi" (cit. Omar). -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Aspetto che Marco ci confermi che lui ha messo lo stesso olio che hai indicato tu. Nel frattempo ho cercato le altre schede tecniche degli olii Eni. Ecco la discussione: " Schede tecniche fluidi sospensioni ENI ". Vediamo. La loro viscosità non è molto alta. Alternative: il "classico" (per Giotek ) Silkolene Pro RSF 7,5 fa 37 di cSt@40° e ha una viscosità molto più alta. Oppure ti potrei consigliare la linea Motorex, un 7,5 anche di quello potrebbe essere utile (cSt@40° = 35,9). -
A seguito di una ricerca per una discussione in corso, ho cercato e trovato le schede tecniche degli olii per sospensione Eni. Li inserisco qui, per utilità comune. Eni Fork Oli 5W.pdf Eni Fork Oli 7,5W.pdf Eni Fork Oli 10W.pdf Eni Fork Oli 15W.pdf
-
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Trovata scheda tecnica: Eni Fork Oli 5W.pdf Risulta: ed essendo "1 mm2/s = 10-6 m2/s = 1 cSt" allora possiamo dire che questo olio ha cSt@40° = 21 (da https://www.astm.org/Standards/D445) Eventualmente potreste provare a sostituirlo con un olio che abbia il cSt@40° almeno 35 o 40. Dai due video, a vista "da lontano" non ho notato variazioni apprezzabili nell'affondamento, e le molle erano diverse. Quindi... volendo (se ce n'è la necessità) cambiare qualcosa, seguirei il consiglio di Omar e cambierei olio con uno più denso. @marcoz1386: anche tu hai lo stesso olio indicato da Daniele? -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
@marcoz1386: quindi, fondamentalmente, secondo Mupo la forcella andava bene già anche prima, con le molle tenere. Se quel tipo di comportamento non è anomalo, per loro... allora non c'era neanche da preoccuparsi. Questo è ciò che deduco dalla loro risposta. Poi, però, mi vien da dire che il contatto di metallo contro metallo (lo stelo contro l'interno del tappo, da quel che dicono loro) non mi fa proprio tanto piacere. Comunque, magari, prova anche a fare una frenata da "alta velocità", e vedi come si comporta. Con le dovute cautele, ovviamente. -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
...già. Mi sono riletto la discussione e non ho trovato citato quale olio viene consegnato da Mupo per queste cartucce e le relative caratteristiche. Ci potete dire quale olio avete messo? E se ci sono, potete riportare qui le caratteristiche (cSt@40°, soprattutto) di quell'olio? Edit: dal sito Mupo risulta "Olio Mupo SAE 5". Comunque sia sono graditi i dettagli tecnici dell'olio. -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Anche a me non sembra proprio normale... però devo dire che non mi è capitato recentemente di fare una frenata "panico stop" a velocità ridottissima, così come vedo nei tuoi video. Hai provato a fare una frenata seria andando a velocità sostenuta (80 - 90 km/h)? Io lo scorso anno e l'anno precedente ho fatto quel tipo di prova (su consiglio di Omar) e non ho affondamenti simili... Con l'idra originale avevo circa 90 mm di affondamento (facendo quella frenata), con le cartucce che ho dallo scorso anno (Bitubo) ne ho un po' di meno, mi pare circa 80. Il tutto, però, si riferisce alla mia MT-07 m.y.2014 con circa 79 kg di pilota in abbigliamento "da guerra". -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
L'idraulica in compressione come è regolata? Vedo che ha un range di regolazione di ben 40 clicks. Mi sembra che nonostante le molle con k totale di circa 9, scenda ben velocemente... EDIT: Affondava parecchio già con le molle "tenere". Ma... l'adesivo "Öhlins" sul piedino forcella??? Il signor Mupo non sarà tanto contento... Guardando bene intravvedo il tappo rosso, comunque, il che mi rassicura. -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Il video è fatto con le molle 1° tipo (cioè tenere: K=7), oppure dopo averle sostituite? -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
marcoz1386 è un utente registrato sul forum, ma non si è mai presentato nella sezione "Chi siamo" (ha 0 messaggi scritti). Senza la presentazione non può scrivere in nessuna discussione, non solo in questa qui. E' tutto normale. Nessun problema. Anzi, se proprio vogliamo, il problema è chi non legge le istruzioni... Scusa lo sfogo, ma sai quante volte io e Lorenzo dobbiamo scrivere cose che son già tutte scritte... -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ah, ok... grazie Daniele! -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ciao, sei tu il collega di cui parla Daniele qui: ??? Se si, sarebbe utile conoscere che molle avevi prima, e quali hai inserito in sostituzione. E ovviamente anche il tuo peso. Così forse ci possiamo rendere conto di quali cambiamenti ci sono stati... Sapere che ti trovi bene è una buona cosa e mi fa piacere, ma purtroppo non porta alcuna luce che riesca a spiegarmi i problemi che avevate riscontrato, quali potessero essere le cause e qual è stato il modo per risolverli... Io finora ci ho capito poco. -
(TRACER 900) Mupo Caliber 22 vanno a pacco
etorty ha risposto a MT1897 nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
?? Quindi cosa è cambiato da quando hai scritto il post qui sopra? In quel momento il problema persisteva. Se ci dai qualche dettaglio, farà piacere a tutti. Se poi questo tuo collega con la Tracer ha voglia di farsi vivo qui... tanto meglio! -
Beh, in mezzo a tutti gli altri "missili", una poltrona viaggiante ci può anche stare...
-
Ciao Rugge, metti comunque un paio di foto vere dell'oggetto in vendita... E' nel tuo interesse ma anche nell'interesse di un eventuale tuo "cliente".
-
@Axelc86: Alessandro, ti segnalo che le foto vanno sempre caricate "come allegato" (click sulla graffetta) e che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni.
-
(MT-07) Disponibilità accessori per m.y.2018
etorty ha risposto a Pignone nella discussione MT-07 Varie
@Pignone: Adriano, mettendo nel titolo solo il modello della moto non si può capire nulla sull'argomento della discussione. Il modello della moto serve, nel titolo, ma da solo è quasi inutile. Detto ciò, gli accessori per la MT-07 m.y.2018 li puoi trovare dove tutti noi abbiamo trovato quelli per le nostre, negli anni scorsi. Cioè dai concessionari, oppure dai venditori online. Quando è stata presentata la MT-07, nel 2014, c'erano ritardi nelle consegne degli accessori ufficiali da parte di Yamaha, e pure i produttori aftermarket ci hanno messo un po' per rendere disponibili le relative linee. Non mi stupirei che con il cambiamento di modello, succedesse la stessa cosa quest'anno. P.S.: discussione spostata nella in sezione più pertinente, vista la genericità dell'argomento. -
Vabbé. Ho caricato le ultime due immagini in modo corretto. @Andr3a: la prossima volta verifica di caricarle tutte come allegato, grazie.
-
@willy: mi metto in coda anche io per l'adozione...
-
Non capisco: perché la prima immagine è caricata correttamente (come allegato) e le altre due no?
-
(XSR 700) Perdita tappo tendicatena / forcellone posteriore
etorty ha risposto a mage89 nella discussione XSR 700 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
...e non serve citare il post immediatamente precedente per rispondere, nelle discussioni. Quanti km ha la tua XSR? Se l'hai portata dal concessionario, non più di un anno fa, dovrebbero almeno aver controllato il corretto serraggio di tutti (o almeno molti) bulloni/dadi. Nel caso dei tendicatena, c'è pure una coppia specifica ben evidente anche nel manuale di Uso e manutenzione, se non ricordo male. Quindi se non lo hanno controllato, dovrebbero recitare un "mea culpa" e mettertelo a loro spese. Se invece hai controllato tu la tensione della catena, e non lo hai serrato bene, allora... provvederai tu. -
(XSR 700) Perdita tappo tendicatena / forcellone posteriore
etorty ha risposto a mage89 nella discussione XSR 700 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ciao Mauro, ti ricordo che è regola del forum inserire il "Prefisso" nel titolo delle discussione, quando se ne apre una nuova. E' tutto spiegato qui: " Usiamo il "prefisso" ", ricordalo per le prossime volte. -
(XSR 700) Sostituzione completa forcelle
etorty ha risposto a mage89 nella discussione XSR 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ciao Mauro, ti ricordo che è regola del forum inserire il "Prefisso" nel titolo delle discussione, quando se ne apre una nuova. E' tutto spiegato qui: " Usiamo il "prefisso" ", ricordalo per le prossime volte. Per quanto riguarda la sostituzione completa dell'anteriore, essendo la XSR 700 identica alla MT-07 da questo punti di vista, ti segnalo un paio di discussioni nell'area tecnica della MT-07: " (MT-07) Conversione anteriore R1 su MT-07 - possibile? ", “ (MT-07) Sostituzione forcella completa “. Se fai qualche esperimento o hai scoperto qualche cosa in particolare, sarebbe utile aggiornare "dilLà" (cit. omarMT01). Difficilmente ci possono essere differenze sostanziali che richiedano una discussione apposita per la XSR. -
(MT-09) Modifica dB killer su scarico Akra v2017
etorty ha risposto a Corsaro nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
@Riki e @Camel2: dal vostro profilo risulta che avete la MT-07, non mi pare che abbia le mappe... Per cortesia, potete aggiornare il vostro profilo? -
Ciao Mauro, benvenuto! Ti segnalo che le foto vanno sempre caricate "come allegato", e anche che per la presentazione della tua moto esiste la sezione "MT-07 Le nostre moto". Se vuoi caricare altre foto della tua, apri una discussione in quella sezione. Buon forum!