Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ciao, ti segnalo che avevi caricato le prime due immagini correttamente (come allegato), mentre le seconde due non lo erano. Le ho ricaricate. Tienilo a mente per una prossima volta, e buona vendita!
  2. Beh, non ci hai messo molto tempo a decidere... bene così, comunque! Ce l'hai già in garage o devi aspettare? Edit: ho letto dilLà. Allora qui chiudo.
  3. etorty

    (MT-07) Abbigliamento

    Ciao @Mattiamt07, esiste una discussione (un poco "anziana" ma comunque valida) sull'argomento. Cosa e quale comprare.. (abbigliamento) Ho spostato lì il tuo post, qui chiudo. A breve cercherò di rendere più fruibile tutte le discussioni riguardo l'abbigliamento (che ovviamente non riguardano una specifica moto).
  4. Mattia, ti segnalo che evitiamo i link ad immagini perché quei link possono anche diventare non più validi, prima o poi... e in quel caso perdiamo una informazione. Anni fa ci appoggiavamo ad un server esterno per le immagini, un bel (bruttissimo...) giorno quel server ha perso una enorme quantità di immagini... da allora il nostro Admin ha deciso di acquistare spazio tutto per noi sul nostro server, e allora ci teniamo tutto in casa, al sicuro.
  5. Ciao Mirko, quello che descrivi (saltare per aria) è abbastanza estremo... dovresti aver sentito il motore accelerare di botto in quel momento, non facendo la ruota più aderenza a terra. E' stato proprio così? Avevi qualcuno che ti seguiva e che ha visto la ruota staccarsi da terra? Se non si fosse proprio staccata, ti posso dire che la sensazione di rimbalzare sul posteriore io la avevo quando avevo ancora il mono originale e, pur regolando opportunamente il precarico per ottenere un "buon" sag, non disponevo della regolazione dell'idraulica in estensione e la molla... faceva l'unica cosa che sa fare... cioè fare "da molla". Con il mono che hai, hai anche la regolazione dell'estensione. Perciò, dopo aver verificato che il precarico sia giusto per il carico che hai sulla moto (misurando il sag), puoi andare ad agire sul controllo di estensione per limitare il rimbalzo causato dalla molla che dopo esser stata compressa (percorrendo un avvallamento a velocità sostenuta, ad esempio) passa alla sua fase di espansione e senza adeguato controllo può "spararti" per aria. Pur senza staccare la ruota da terra. Per quanto riguarda il Bar 4 Venti... lo conosco. Quest'anno non ho ancora potuto uscire in moto, ma mi farebbe piacere fare la strada da Dogliani a lì e vedersi, se ti va. Magari ci potrebbe far compagnia anche @Denis79? Chissà? Non saprei ancora quando fare un giretto, anche perché in questi giorni fra temporali e grandine annessa non viene proprio voglia di uscire in moto. Vediamo come butta nei prossimi giorni. Intanto prova magari a fare qualche misura, se puoi!
  6. Ma... gli interni di molti caschi sono rimovibili (e lavabili) e alcuni produttori li forniscono anche come ricambio. Se tu trovassi un casco davvero buono per le caratteristiche acustiche ed aerodinamiche, e con gli interni sostituibili... Potresti acquistare gli interni di ricambio e sicuramente spenderesti molto di meno che acquistare un nuovo casco ogni anno. P.S.: per la questione caschi siamo OT...
  7. Roba da matti...
  8. Ciao, leggi in questa discussione (MT-10) Colore blu cerchioni, dal post #2 in poi. Di solito, usando la funzione "Cerca", qualcosa si trova...
  9. MP = messaggio privato Il sistema si attiva automaticamente quando l'utente arriva a scrivere un certo numero di post pubblici nelle discussioni. E' una normale precauzione anti-spam a protezione degli utenti... qualche volta è stata utile, negli anni scorsi. Tu sei molto vicino ad attivarlo.
  10. In effetti "da lontano" sembra diverso da quello dei m.y. precedenti. Però qui siamo OT...
  11. Certo, abbiamo visto il lavoro, ed è un bel lavoro. Il mio collega Lorenzo ti faceva (giustamente) notare che se vuoi puoi presentare la tua moto e le eventuali modifiche ed aggiunte nella sezione apposita "Le nostre moto", aprendo una discussione tutta per la tua bella.
  12. etorty

    YAMAHA MT-07.

    Neanche io ho capito. Però meglio che lo faccia in una sezione tecnica.
  13. etorty

    YAMAHA MT-07.

    Ciao Vito, benvenuto nel forum! Ti segnalo queste cose: • questa è la sezione dedicata solo alle presentazioni • scrivere in MAIUSCOLO nel web equivale ad urlare e un messaggio come quello qui sopra, scritto tutto maiuscolo, è anche di difficile lettura • per ogni quesito o problema, esistono le aree tecniche dedicate a ciascuna moto. Per la MT-07 ecco il link: "MT-07".
  14. Cavolo... strano che non lo scrivano da nessuna parte. Sul foglio che hai fotografato vedo che c'è un valore che differenzia le due molle (a parte il k, ovviamente). Vedo "F 151" per una e "F 153" per l'altra. @omarMT01: potrebbe essere un valore legato al diametro del filo utilizzato per fare le spire? O alla distanza fra le spire? Vedo che hanno due colori differenti, comunque. Magari prova a chiedere delucidazioni al produttore.
  15. Quindi passi dalla 7 che hai adesso (se non ricordo male hai 7 sia a destra che a sinistra) a 8,95 totale. Mica poca, la differenza. Il k della molla di solito sta scritto (inciso, credo) sulla parte piatta della molla, quella che va ad appoggiarsi al tappo superiore. Dai un'occhiata. Da una parte o dall'altra dovresti vedere qualche numero.
  16. @tazmania: ho spostato il tuo post nella sezione tecnica della MT-03 660cc (MT-03) Scarichi LeoVince: buco vano sottosella qui siamo nella sezione della MT-03 300cc.
  17. Se vuoi qualche dettaglio basta che leggi qui: (TRACER 900) Modifica sospensioni di serie by Giotek il lavoro sulla 09 è strettamente imparentato con quello relativo alla Tracer.
  18. Il precarico ti serve per adeguare il sag ai carichi, di volta in volta. Vediamo cosa cambia con le nuove molle davanti. Passerai dalle attuali 7 alle... ??? Indurendo le molle già cambierà qualcosa nel sag, ovviamente. Bisogna fare in modo, prima di tutto, che l'assetto rimanga il più neutro possibile, rispetto a come piace a te attualmente. La variazione di mezzo cm in più o in meno può portare a variazioni abbastanza rilevanti, quindi bisogna fare un po' di prove e trovare la giusta quadra.
  19. Con che precarico ant/post hai ottenuto queste misure? Da quel che vedo sei un po' sul limite "alto". Magari circa 7 o 8 mm in meno di sag rider potrebbero anche essere opportuni. Hai fatto comunque bene a misurare il posteriore anche con bauletto (ma in quel caso eri senza armatura... giusto?). In tal caso considera che il posteriore potrebbe sedersi anche di 1 cm, non solo di mezzo, rispetto alla misura "con armatura" ma senza bauletto (cioè con bauletto sulle ginocchia). Aspetto comunque che il nostro guru dica la sua.
  20. @tribal123: ti ricordo che le immagini vanno caricate "come allegato" (click sulla graffetta), non pescate direttamente dalla galleria.
  21. Scusa, ma sei proprio sicuro che sia fatto di titanio?
  22. https://youtu.be/Nhjg6b_07Dw?t=43s
  23. Credo che non sia una operazione fattibile da un "utente qualunque", quantomeno ci vuole un software con certe possibilità. L'unico modo sicuro per poter avere la centralina "regolare" credo sia rivolgersi ad una officina autorizzata Yamaha, o magari anche ad un preparatore onesto e di provata affidabilità. Vediamo se qualcuno dei nostri amici sul forum ha qualcuno da consigliare nella tua zona. In ogni caso, è opportuno far dare un'occhiata a qualcuno che sa di cosa si parla.
  24. Mi sa che sarà meglio far dare un'occhiata ad un concessionario con lo strumento di diagnostica...
×
×
  • Crea Nuovo...