Vai al contenuto

etorty

Moderatore
  • Numero contenuti

    10.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di etorty

  1. Ciao Cristian, ti segnalo che è regola del forum mettere il "Prefisso" quando si crea una nuova discussione.
  2. Certamente, sono d'accordo che un intervento mirato, fatto da chi lo sa fare , fornisce risultati adeguati ed immediatamente percepibili. Mi chiedevo solo come eventualmente potrebbe agire @alexbo85 se volesse (SE proprio lo volesse) mantenere le molle HyperPro sulla sua Tracer. Il risultato finale non lo so prevedere, non ho le competenze per farlo. Però conosco chi utilizza molle HyperPro su forcelle (con idraulica già buona in partenza, credo) e ne è soddisfatto. Mi chiedevo solo se - in qualche modo - esiste una via per rendere utilizzabili tali molle anche sulla Tracer 900.
  3. Ciao Giorgio, non sarebbe - eventualmente - fattibile accorciare il distanziale di 10 mm per poter evitare l'eccessivo precarico della molla HyperPro? Io ho visto solo distanziali di forcelle "a piffero". Quelli, essendo dei banali tubi metallici, sono accorciabili facilmente. Se anche nella forcella della Tracer ci sono distanziali simili, non dovrebbe essere un grosso problema. Poi ovviamente rimane il problema dell'idraulica, che se non fa quello che serve... l'olio più denso risolve poco.
  4. Ciao, le foto delle molle originali non le ho, ma ti posso confermare che (da manuale d'officina), le molle della Tracer 900 risultano bi stadio. Qualcuno confonde bi stadio con progressive, ma son due cose molto differenti. Per la precisione: k1 = 6,86 N/mm da 0 ad 85 mm k2 = 9,32 N/mm da 85 a 159 mm già che ce le hai sottomano, metti su le foto delle tue, e fai la misura delle distanze che ti ho scritto. Così verifichiamo direttamente i dati (i manuali possono - a volte - contenere degli errori). Fra parentesi, trovi qui le guide per caricare le immagini (come allegato!): "Come si usa il forum (TUTORIAL)".
  5. Io rimango dell'opinione che fra euro3 ed euro4 qualche cosa hanno cambiato, quindi trovo inadatto fare un paragone fra la Tracer700 e la MT-07 non-euro4. Ancor più se il paragone lo fanno una rivista o dei tester.
  6. Intanto appoggio il consiglio di Omar. Poi, scrivi tu che una è euro3 e l'altra è euro4. Lo scarico è evidentemente differente, la carburazione probabilmente ha subìto qualche modifica a livello elettronico, per soddisfare le restrizioni dell'euro4. Quindi qualche differenza c'è sicuramente. Poi una ha parecchia carena davanti, l'altra no... Son due moto differenti. Bisognerebbe che tu potessi provare due MT-07, una euro3 e l'altra euro4. Allora si che il confronto avrebbe senso.
  7. Ciao @Cloud101, ti segnalo che le foto vanno caricate "come allegato" (click sulla graffetta). Per cortesia, puoi ricaricarle? Trovi tutte le info qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)".
  8. @Tommyle92: ti segnalo che non serve citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni.
  9. @Tommyle92: sei vicino alla soglia minima di post per poter usare i PM. Ancora un paio di post e ce la fai!
  10. etorty

    (MT-07) lasalorenzo

    Le foto vanno caricate come ALLEGATO!!!!! Click sulla graffetta!
  11. ALT. @lasalorenzo: hai già una discussione aperta riguardo alla tua moto ((MT-07) lasalorenzo), hai aperto una ulteriore discussione ((MT-07) piccole modifiche estetiche), così facciamo solo un gran casino. Qui chiudo e con un po' di lavoro (avrei fatto volentieri altro) sistemo tutto.
  12. Tu non conosci Omar... se li usa lui... c'è da fidarsi.
  13. Ciao Luciano, fare una carrellata sarebbe una bella cosa, per tutti voi che avete la XSR 700. Puoi farla tranquillamente, o può farla un tuo collega utente del forum: non è necessario che ci mettiamo lo zampino noi per fare il punto della situazione riguardo alla produzione attuale delle gomme adatte alla tua moto.
  14. Su YouTube va benissimo! Ho sistemato il link in modo che si veda direttamente.
  15. Ciao, dalle foto mi pare di capire che hai una 07 del 2017. Io, prima di tutto, prima di fare qualunque cosa, andrei dal concessionario. La tua moto è in garanzia, direi, e quanto successo è del tutto anomalo. Prima di tutto parlane con loro. Ora ti cerco l'esploso in cui si vede il motorino di accensione, comunque. Edit: inserite immagini. Se non ho capito male, dovrebbe essere questo: @Profantibus: ma... ho letto ora che hai una Tracer 700. Se è così, ti chiedo di modificare il tuo profilo, e allora poi sposto la discussione nella sezione tecnica delle Tracer 700.
  16. etorty

    (MT-10) Edanza

    Mi sa che là da quelle parti qualcuno ha perso un iPhone...
  17. Ciao, l'autore di questa discussione non si collega dal 2015... chissà se ha ancora qualcosa.
  18. @Dany83: ti ricordo che le immagini vanno caricate "come allegato" (click sulla graffetta), non pescandole direttamente dalla galleria. Inoltre, non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere.
  19. etorty

    Special yamaha

    Vabbé, dai... in quella foto lì c'è una valida alternativa alla kawatappi.
  20. In quale parte questa frase non era chiara??? Per cortesia, ogni argomento deve essere trattato in una discussione adeguata. Qui chiudo.
  21. etorty

    Milano - vendo bauletto k47

    Su richiesta di Fabio, chiudo in quanto il bauletto è stato venduto.
  22. etorty

    (Mt07)Mi-Va-Co Vendo mt 07 2014

    Ho utilizzato il messaggio in cui avevi messo la foto del cupolino per fare uno nuovo 3D di vendita per quello. Ecco il link: " (Mt07) Mi-Va-Co Vendo cupolino Givi per mt 07 2014 " Qui... chiudo.
  23. etorty

    Milano - vendo bauletto k47

    Le ho ricaricate, prossima volta... graffetta!
  24. No problem! Il prefisso è il modello della moto, messo come prima cosa nel titolo. Serve per permettere a chi legge il forum di capire di che moto si parla nella relativa discussione, quando si consulta il forum cliccando su "Visualizza nuovi contenuti". Per ogni dettaglio e altre info sul forum, vedi qui: "Come si usa il forum (TUTORIAL)".
  25. Molto bene!!
×
×
  • Crea Nuovo...