Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Numero contenuti

    1.738
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    98

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Anche i nuovi Barracuda non sono male, a quanto pare finalmente non importano e rimarchiano solo cinesate... O se vuoi ho un paio di Rizoma Spy-R da vendere, però il fattore di spendere poco va perso 🤣
  2. E' passato dalla 09 da poco come si vede nei suoi ultimi post Comunque se il serbatoio è 12L, 120km significa 10km/l...neanche la 01 o moto con 200cv consumano così tanto pure a passi belli spinti 🤣
  3. Consuma parecchio ovvero? Non mi aspetterei chissà che beneficio di consumi sui motori aspirati delle moto (altro discorso è quando si mappano auto)...se lo migliori è più che altro a regime costante. Anzi, considerando che sono magrissime di serie, è più facile che il consumo medio nel misto aumenti dopo una mappa...
  4. E' come se ci fosse l'aria tirata...perché è quello che fa la moto! Come tutte le altre e pure le auto, la differenza è che non la tiri tu ma viene fatta in automatico, è normale che appena acceso hai i giri più alti proprio per quello...magari d'estate è solo per 5 secondi mentre d'inverno per mezzo minuto ecc.. Che però rimanga alto anche per diversi km non è normale...ma lo fa in modo ripetibile ora con queste temperature? Come detto da altri è comunque un €5 quindi motore strozzato e che gira magrissimo di serie, può darsi che col freddo ora faccia qualche scherzo... Può essere anche che lo faccia perché il catalizzatore sennò non sta in temperatura
  5. Abbassare il posteriore di 10mm è come infilare (non sfilare) la forcella di 20mm Poi diventa la fiera delle sbacchettate (senza rifare anteriore peggio ancora) La cosa giusta sarebbe rifare il leveraggio posteriore ma ovviamente è un lavoro ad hoc ed è una spesa non da poco Il mono è comunque nulla di speciale e di sicuro è da revisionare, quindi sono altri 150/200€... fai prima a prendere un mono adatto, anche nuovo o cinese (yss), e ovviamente sistemare prima l'anteriore Il discorso serbatoio esterno è relativo, ci sono mono senza di esso che lavorano meglio di molti con quello esterno, è una questione di ingombri e scelte costruttive, l'unico vero problema del serbatoio interno (quindi mono comunque a doppia camera, non ad emulsione come l'originale) è che non è possibile avere la regolazione del freno in compressione
  6. Io ci sarò sabato 😛
  7. Ci sono anche altre alternative, io uso questo da anni Se cerchi bluetooth media button ne trovi a palate (pure già in italia)
  8. Modelero

    (XSR 900) XSR 900 GP

    Ha il vantaggio che è naturalmente bilanciato (gli alberi a gomiti girano opposti uno all'altro), ed è comunque più compatto del V4 (per lo meno confrontando i 2T), conta anche che alla fine è come due bicilindrici paralleli accoppiati, quindi gli alberi a gomiti possono essere presi da un bicilindrico ecc.. Il problema rimane più che altro il peso Qualche anno dopo sono comunque passati al V4
  9. Modelero

    (XSR 900) XSR 900 GP

    Perché attriti non da poco? le ruote dentate sono il sistema più efficiente per trasmettere il moto tra due alberi paralleli, l'efficienza è più alta che catene e cinghie, il problema semmai è il peso e costi, soprattutto se i due alberi sono lontani e c'è da mettere diverse ruote dentate (qua sto facendo un esempio più generico, come nel caso della distribuzione)...ma nel caso di motori ad U gli alberi sono molto vicini e basta mettere una ruota in mezzo.
  10. Modelero

    (XSR 900) XSR 900 GP

    Come dice il nome, era un motore ad U, quindi due alberi a gomiti che poi sono connessi Di quel motore in particolare non si trovano foto, trovi qua una storia breve: https://www.yamaha-motor.eu/ie/en/about-us/our-history/our-racing-heritage/1980/ Di solito sono uniti con un terzo albero e ruote dentate, l'orientamento può essere in diversi modi ovviamente, la foto che hai messo tu non è un yamaha marine ma è il motore della RG500 (quindi di sicuro non sarà lontano quello che faceva Yamaha)
  11. Non penso sia una questione di denti elicoidali o diritti, perché a me risulta siano tutte a denti diritti, non solo la 6a (come il 99% delle moto, l'unica che mi viene in con gli elicoidali è il gs ed alcune harley). In foto il cambio di una 9 gt del 2023
  12. Cioè, quindi rispetto all'inizio non è cambiato niente? 😂
  13. Immagino hai già dato un'occhiata al manuale e non si tratta del caso indicato nel campo note, vero? E' una funzione che hanno tutte le MT e moltissime altre moto jap e non per indicare quando c'è un problema al sensore. Se tanto mi dà tanto...quando ti hanno fatto il richiamo l'hanno rimontata male e magari è entrato sporco nel connettore ecc... Sennò è semplicemente andato il sensore di livello (che è integrato sulla pompa)
  14. In realtà i problemi che hai avuto potrebbero benissimo essere legati ad aver messo solo uno specchietto su due...con solo uno ti trovi il manubrio sbilanciato e va in risonanza più facilmente, bisognava metterli entrambi e provare così. Poi in generale essendo montati di punta al manubrio può capitare che vibrino di più a livello di specchietti, poi se omologati sono pure grossi e ciò non aiuta, ma che ti facciano vibrare così tanto la manopola non è normale...soprattutto su una moto come la 09 che vibra praticamente niente. Nel caso bisognerebbe mettere dei pesi all'interno del manubrio per smorzare, in realtà non è questione di aggiungere molto peso ma trovare il peso giusto che non fa andare in risonanza il manubrio.. A livello di comfort poi le pessime manopole originali poi non aiutano, un paio di buone manopole con interno in gel, smorzano le vibrazioni e richiedono di essere strette con meno forza essendo più grippose. Non è neanche detto per forza, sulla street mi vibravano di più gli originali e se non tenevo il vetro con il dito era facile confondere il faro di una moto con 2 di un'auto da quanto oscillava 🤣
  15. Non hai un'altro concessionario vicino? Purtroppo se devi cambiare la centralina come gli altri, è un componente costoso, sennò ti direi lascia stare i concessionari e vai da qualcuno di bravo Sennò puoi sempre togliere il fusibile abs così lo disattivi e non avrai più problemi 😂😂
  16. Se c'è una cosa che ho imparato seguendo per anni i vari gruppi (in primis quello della 07) è quanto inutili siano le garanzie, il grosso dei problemi vengono comunque riconosciuti come difetti e vengono fatti i richiami (come in questo caso) e per la stessa legge sono obbligati a sistemarli senza costi anche se la moto non è in garanzia, altri problemi cercano sempre in qualche modo di lavarsene, ho visto pochissimi utenti usufruire della garanzia per problemi "seri". Tralasciando che rimango dell'idea che una moto non va mai comprata prima che abbia almeno 2/3 anni, soprattutto quando ci sono motorizzazioni nuove o modifiche importanti (come un cambio di categoria antinquinamento), ormai sono come i videogiochi, i primi utenti diventano tutti beta tester (cavie gratuite). Alla fine le varie estensioni di garanzie servono più a far campare i concessionari, tralasciando poi che ho visto diverse persone avere problemi dati proprio da lavori fatti male in concessionario ed inevitabili (essendo obbligati ad andare là per garanzia, questo l'ho visto per diversi marchi)... 😀
  17. Meno male i modelli nuovi costano poco come i vecchi.... ah no 🤣🤦‍♂️
  18. Se nemmeno si caricano in standby c'è di sicuro qualche problema, hai controllato il fusibile? contatti puliti e sani? Comunque per fare chiarezza: Sulla presa originale presumo hai una USB-A (quella grossa), da standard anche una USB-A 3.2 è tenuta a portare solo 0.9A, quelle "specifiche" per ricarica portano di più ma di solito non oltre 2.4/3A (a 5V, quindi 12-15W) Ogni cavo USB-C normale (non quelli PD - power delivery) deve supportare 3A a 20V (60W), per le porte invece se la presa USB C non è PD, il minimo è solo 3A a 5V (15W)... Quindi per ricariche rapide serve una porta PD (ed il PD 2.0 è fino a 100W ma va specificato il valore, ed il 2.0 è obbligatorio per le USB 3.1, mentre il nuovo PD 3.1 è fino a 240W) Sì, è un casino 🤣
  19. Più che la sporgenza la buona notizia è il materiale, sembra molto più duro, quello della 07 alla fine lo cambiavo annualmente ed era tutto mangiato sul finale, quello dell'americano invece mi ricorda quello che ho sulla street, che cambio comunque per paranoia quando cambio la catena (a inizio quest'anno lo cambiata che aveva 2 anni e 44'000km) ma che era ancora come nuovo
  20. Ti manca quello più importante però! quello che fa l'analisi CFD 😀 Non avendo in mente bene la 09 non ho ben capito che vuoi fare, aprire un po' tutto per aumentare la portata oppure cercare di aspirare in zone più libere per aumentare l'effetto RAM (ram air intake)?
  21. Modelero

    Suzuki Hayabusa

    Sembra lunga come un treno per via delle carene, ma alla fine di interasse è lunga quanto la mia... (che è tanto, 4/8cm in più della maggior parte delle naked) ma comunque meno di molte turistiche come la tua 😛 Diciamo che alla fine conta poco, se la pompa lascia a desiderare frenerà comunque male, e anche se la pompa è buona ma viene cambiata senza tener conto dei rapporti idraulici (e cambiare così a caso pompa o pinze lo vedo fare spesso, "metti la 19x18 che va sempre bene" cit. 🤦‍♂️) ci si può trovare benissimo con una moto che non frena manco con 4 dita
  22. Riprenditi presto 💪 Ricordati che slipper deve significare pantofola, non voce del verbo to slip 😱🤪
  23. Non so perché quel frontale mi fa pensare alla pan america di continuo 🤣 Per illuminare i cantieri, chiameranno la tracer
  24. Se ben ricordo per la 07 con scarico e filtro la IAT la faceva rossa e non gialla, per lo meno quella che feci fare io per la €3
×
×
  • Crea Nuovo...