Tutti i contenuti di Modelero
-
(MT-09 SP) m.y.24: modifiche x adattare scarico MIVV E5 a E5+
Modelero ha risposto a MonsterTorque nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ah ma quindi non è stata mappata a banco? è quello che non mi tornava I valori di CO dopo una mappa sono molto più alti e la lambda originale va fuoriscala.
-
(TRACER 9 GT) Rumore a motore freddo
Come rumore ricorda quello che facevano certe moto che aveavno problemi ai tendicatena, se non viene dalle testate comunque direi più probabile un qualche problema alla catena appunto e non alle valvole/camme
-
(TRACER 9) Limitatore di giri
Modelero ha risposto a Bender1919 nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiPotrebbe benissimo essere uno dei tanti problemi al TPS di cui sono afflitti i cp3
-
(XSR 900) Batteria scarica e spia motore accesa
Sono stati ancora buoni dai, ho letto di peggio In ogni caso è meglio attrezzarsi con un lettore OBD 2 ed adattatore, con i veicoli moderni è ormai essenziale da avere a casa, e le moto €5 sono appunto obbligate a seguire lo standard OBD2 quindi fai sia auto che moto con un dispositivo (€3 invece per dire erano protocolli proprietari). Ti hanno detto però di che errore si trattava almeno?
-
(TRACER 9) Limitatore di giri
Modelero ha risposto a Bender1919 nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiMa ti sembra proprio un taglio elettronico o intendi più un vuoto?
-
(MT-09 SP) m.y.24: modifiche x adattare scarico MIVV E5 a E5+
Modelero ha risposto a MonsterTorque nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Aggiungerei che se cambi scarico e ne metti uno catalizzato, non cambiarlo che fai prima che non serve a niente 🤣 La modifica per mettere la lambda se hai mappato è comunque relativa, volendo potevi toglierla perché le lambda vengono escluse in fase di mappa perché sono narrow band... Oppure da errore se vengono scollegate anche se non utilizzate?
- (XSR 900) Batteria scarica e spia motore accesa
-
(OFFICINA) Malfunzionamento centralina ABS Yamaha
Ma se fosse quello il caso significa che senza le ruote si bloccherebbero, quindi comunque una mancanza di chi guida Altro discorso è se proprio interviene dal nulla o comunque quando la ruota non si sta bloccando, a sentire come diversi dicono che interviene così tanto, sembra che sia settato da intervenire quando la ruota ne ha ancora un bel po' prima di slittare (dopotutto leggendo le velocità delle due ruote, si può vedere non solo il bloccaggio ma anche se ci sono decelerazioni importanti tra le due, come se stesse per bloccarsi)
-
(OFFICINA) Malfunzionamento centralina ABS Yamaha
Ah ok, quindi se l'ha fatto il concessionario non è detto l'abbiano fatto 🤣🤣
-
(OFFICINA) Malfunzionamento centralina ABS Yamaha
Per curiosità, hai spurgato la centralina? Questa cosa mi ha sempre lasciato perplesso, fortunatamente avendo sempre avuto moto senza ABS non mi sono mai dovuto porre il problema, ma è del tutto possibile che rimanga aria nel blocco dell'abs tra le varie elettrovalvole Sul manuale Yamaha è spiegato abbastanza bene, esiste un comando da mandare alla ECU apposito per lo spurgo della centralina ABS (presumo faccia fare uno o più cicli alle varie elettrovalvole), non so dire se però serva per forza la diagnostica Yamaha o c'è modo di farlo anche con altre non proprietarie. Sulle 09 e 07 comunque oltre al problema del fischio e sostizione centralina, ho sempre letto di chi si lamenta che l'ABS sia troppo invasivo (poi vai a capire se è davvero quello, o è colpa dell'utente medio che non sa frenare e mette il pestone sul freno posteriore di cattiveria...), però che scattasse effettivamente da solo dal nulla è la prima volta... Poi di succedere ne può succedere di ogni, il mio sospensionista per esempio sulle naked non metteva mai i tubi diretti, visto che su molte sei obbligato a fare passare i tubi dietro al faro e c'è poco spazio, ed ad un ragazzo in pista era capitato il tubo si schiacciasse tra canotto e piastra, e poi quando è andato a frenare è collassato il tubo... Invece ad un ragazzo che avevo conosciuto, su moto praticamente nuova (una cinese, non ricordo quale) in discesa dallo stelvio gli è esploso il tubo freni dove è crimpato sul raccordo pinza, ma questa è un'altra storia che non centra 🤣
-
(MT-09 SP) Pressioni pneumatici S23
In realtà più abbassi la pressione meno agilità hai, a discapito però hai più grip, questo vale un po' per tutte le gomme ma ha attenzione che ha dei limiti e purtroppo molti sono convinti che valga sempre come regola...ma ogni gomma ha il suo range di pressione. Ad esempio pirelli stradali hanno la carcassa molto morbida quindi richiedono pressioni alte, molti si trovano male perché le tengono basse e poi le riducono ancora di più pensando che abbassandole tengano di più...peccato che poi sono al di sotto del loro range ed è peggio sia come tenuta che come usura... I valori indicati sui manuali e sui forcelloni invece hanno il problema opposto, sono solitamente esagerati perché per praticità (ed essere più a prova d'idiota) ti segnano la pressione che puoi usare sempre ovvero considerano il carico massimo (2 persone + bagagli, i famosi 180/190kg sulle naked)... Sulle bridgestone non ti so dire nello specifico perché non le ho mai avute quindi non mi sono mai informato Un'altra cosa che tanti sbagliano è quando si mettono a parlare di differenze di 0.1/0.2 bar e non controllano la temperatura dell'aria al gonfiaggio...in quel caso diventa superfluo stare ad essere così precisi...perché bene o male ogni 10° di temperatura c'è una differenza di quasi 0.1 bar, ed a inizio o fine stagione quando puoi esserci tanta differenza tra le temperature mentre sei in moto e quando la gonfi (tipo la sera prima) puoi trovarti belle differenze
-
(TRACER 900 GT) ClauPau - "Cammello d'assalto"
A me è capitato più volte con i cani, anche quelli pastori in sardegna Quello che si è avvicinato di più è stato in partenza fuori dall'ufficio si è beccato la stilvalata prima che mi volasse sotto la ruota 🤣 Secondo me con uno scarico più rumoroso scappava 😜
-
(TRACER 9 GT) cambio valvole pneumatici
Io ho messo le marchesini che sono Bridgeport rimarchiate (c'è il logo bridgeport sulla pressofusione), a volte trovi più facilmente quelle e le paghi un pelo meno (bridgeport ha anche un po' di rivenditori, ma principalmente vendono al altri marchi o producono OEM) Tra l'altro sono qua di Bergamo loro
-
(MT-10) A volte parte, a volte no - "fischio" all'accensione
Riesci a fare un video?
-
(TRACER 9 GT) Rumore a motore freddo
Prima faceva anche più caldo, ora fa fresco e l'olio è più viscoso a freddo
-
Cerco dischi freno 320mm compatibili con XSR900 m.y. 2002
Se ti può tornare comodo.. Qua trovi il codice dei dischi della tua XSR e la lista delle moto che montano gli stessi: https://www.carpimoto.com/it-US/Moto_Yamaha_XSR900-22-24/Marca_Brembo/41276_78B40831-Disco-Freno-Brembo-Serie-Oro-78B40831.html Sul catalogo Brembo (tralasciamo che è 2018 quindi la tua non c'è) vedi le varie misure dei dischi di quel codice e di quello dei dischi MT 10 (difatti tornano) e quali altri montano gli stessi: https://www.carpimoto.com/Images/Products/Pdf/Brembo_Disk_Bike_2018.pdf L'unica cosa di consiglio di verificare l'offset anche
-
(TRACER 9 GT) Differenza tra pneumatico normale e gt
La mescola è la stessa, come km dubito vedi differenze, soprautto su una turistica così leggera...è vero che la carcassa più rigida dovrebbe di rendere la patch di contatto più piccola (a pari pressione e pari carico, già tra queste due cose c'è un mondo) ma si parla di cazzesimi, ci sono millemila altre variabili che influenzano l'usura Di sicuro terrei la pressione un pelo più bassa con le 6 GT visto che sono più rigide, ma non ti so dire quale sia la pressione di patrenza delle 6 non GT sulla tracer Comuque non capisco perché ti abbiano messo quelle, tra l'altro costano di più se non erro... come al solito i gommisti fanno cose a caso e come vogliono loro
-
(TRACER 9 GT) Differenza tra pneumatico normale e gt
La GT ha uno strato di tele in più che la rende più rigida di carcassa, nonostante ciò l'indice di carico è lo stesso quindi il peso massimo è comunque lo stesso...praticamente l'idea è che vada meglio sulle moto pesanti rispetto alla versione normale perché quella risulta troppo morbida di carcassa e quindi inficerebbe la guidabilità (per lo meno a quella a cui puntavano in fase di progetto) Non è il caso della tracer perché non è una moto pesante
-
Incontro conviviale di fine stagione 2025 - Domenica 14 dicembre 2025 - Castelnuovo Fogliani (PC)
Io c'è
-
MOD_9298.jpg
Dall'album: MT Corsica Ride 2025 | 19.20.21 Settembre
-
MOD_9296.jpg
Dall'album: MT Corsica Ride 2025 | 19.20.21 Settembre
-
MOD_9293.jpg
Dall'album: MT Corsica Ride 2025 | 19.20.21 Settembre
-
(TRACER 900) Pastiglie Nissin ST
Come ho specificato i prezzi dipendono da moto a moto, e per i 140€ come dicevo parlvo delle pastiglie per le mie pinze (Brembo P4.32) oppure per Brembo M4.34 (pinze monoblocco con pistoncini da 34), le pinze della Fazer 1000 o delle MT sono diverse, ma in ogni caso non c'è tanta varianza per via delle dimensini come nel caso delle pastiglie Brembo Che poi quelle della fazer sono pinze assiail analoghe a quelle della vecchia 07 (la nuova ha pinze radiali), ovvero quelle della R1 a carburatori
-
(MT-07 SP) etorty - "Biancaneve"
Adesso rimane la parte più difficile, riuscire ad usarla 🤣 A quando la conversione a frizione idraulica con pompa uguale a sx?
-
(TRACER 900) Pastiglie Nissin ST
I prezzi dipendono tanto dalle pastiglie in sè, soprattuto per Brembo c'è molta variazione tra le varie tipologie e dimensioni Le Brembo SR per la mia (pinze P4.32) costano 70€ (tutto l'asse anteriore), per le pinze M4 per dire costano 90€, mentre le Brembo SA (rosse) costano un 20/30% in meno Le ZCOO 140€ in entrambi i casi