Tutti i contenuti di Modelero
-
(MT-03) sostituzione centralina (ECU) e chiavi
Il mistero è sempre la compatibilità con la dashboard, l'unica è provare. Ovviamente avendo la sonda lambda, dovrai mappare e farla escludere o mettere un modulo per escluderla (non conosco la 03 660, ma di solito se stacchi la lambda ti parte la spia motore).
-
Kevin21 - KAVONA
Per fortuna hai il grandangolo, sennò non ci stava in nessuna inquadratura Quanto pesa alla fine? sulle naked kawa è sempre stata parecchio pesante rispetto agli altri, anche se ora ha migliorato
-
(MT-07) Portatarga e frecce led Urbano Bruni
Si beh, con le frecce originali non andrà mai bene nessun portatarga senza palo...altro discorso se vengono cambiate anche quelle
-
(MT-07) Catena di trasmissione Aftermarket: quale e perchè.
Nessun kit, visto che i kit sono bidonate messe insieme per chi non ha voglia di cercare e comprare 3 cose a parte. Prendi una EK MVXZ 2 (non la 1), pignone puoi prendere pure un afam o simili in acciaio (costerà 15€), la corona uguale visto che non hai pretese di estetica, entrambe le trovi su ebay a poco sempre afam o jt sprockets ecc.. tutti marchi che lavorano oem, se cambi tu la catena ricordati che devi avere il ribattitore. Supersprox è più raffinata ma costa di più
-
Kevin21 - KAVONA
-
(MT-07) Dubbio su HP post rimappatura
Allora allora...in primis dipende che valore ti hanno detto (non ti hanno dato la stampa del grafico?)...perché possono darti il valore all'albero motore, alla frizione (-4%) ed alla ruota (-6% rispetto alla frizione, quindi in totale il famoso -10%). Inoltre dipende da che fattori di correzione sono stati utilizzati...generalmente quelli dichiarati dalle case sono DIN o STD (standard americano), che sono un po' più generosi dei fattori di correzione più completi (EEC/ECE e SAE in america).. Già lì ballano cavalli, poi non si sa mai se i dichiarati sono con airbox in pressione o no e di quanto (le supersportive sono tutte dichiarate con quello in pressione, se si rullano senza aria forzata è normale vedere 40/50cv in meno....). Infine è normale che le moto giapponesi misurino sempre qualcosa in meno anche all'albero, al contrario dei marchi europei che di solito sono molto vicini o addirittura superiori al dichiarato, in ogni caso il dichiarato è sempre da intendersi all'albero. Per la 07 generalmente da originale è normale vedere 68-70cv all'albero con correzione DIN o STD. il 7% in più di cavalli è comunque tanto (che poi dipende dove sono, il grafico conta mille volte di più del valore di picco, e sulla 07 i cavalli max a 10000 giri contano niente visto che dopo i 9000 è morta di coppia), ma è risaputo che il 99% dei preparatori ci giocano sempre su con i valori e le correzioni per tirare acqua al loro mulino... EDIT: ho ritrovato un sito dove vengono spiegate un po' le differenze di valori con le varie correzioni, se vuoi farti un po' di cultura: http://www.gixxoracing.com/powercommander/bancoprovapotenza.htm#:~:text=Il fattore di correzione DIN,dagli utilizzatori di banchi prova.
-
MBE MOTOR BIKE EXPO 2023 | VERONA 27.28.29 GENNAIO 2023
Io ci sono tutto sabato, tolto un giro veloce veloce della fiera appena arrivato per prendere due cose
-
(MT-07) Problemi carburazione con scarico roadsitalia
un messaggio nella discussione ha risposto a Modelero in MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Difatti puoi benissimo fare a meno di farlo come ti è già stato detto... ? Le centraline tipo la rapid bike ed altre porcate varie lasciale dove sono, non hanno senso su moto su cui si può mappare la ecu originale, per utilizzi stradali
-
(MT-07) Problemi carburazione con scarico roadsitalia
un messaggio nella discussione ha risposto a Modelero in MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Gli scoppiettii non sono per forza sinonimo di un motore che gira male....anzi, la 07 lo fa molto poco rispetto ad altri bicilindrici (avendo il fuel cut off in decelerazione, ovvero quando si chiude il gas non viene più immessa benzina, cosa che invece altre moto fanno). A parte che come detto mille volte non capirò mai il senso di cambiare scarico se tanto si tiene il catalizzatore, ma comunque se hai quello sei ancora più tranquillo perché le condizioni sono cambiate poco rispetto all'originale. Sulla mia non avevo il cat e fino a 103k km ci è campata senza problemi, senza dbk smagriva ma di certo non ti si apre in due il motore (io avevo l'akra), è comunque una moto moderna e come tutte gira magra di serie, la iat migliora già parecchio ma ovviamente se vuoi sistemare l'erogazione devi mappare ad hoc ma non starei a farlo per scoppiettii. Con tutte le fiamme e tuonate che mi fa la street dopo che ho mappato, dovrei buttarla via allora seguendo la logica degli scoppiettii ?
-
Incontro conviviale di fine anno - Domenica 11 Dicembre 2022 - Fiorenzuola d'Arda (PC)
-
(MT-07) Pirelli Diablo Rosso Corsa II
Su quello non ho dubbi, ma la sardegna con l'asfalto che ha e le temperature che c'erano, non la reputo un buon metro di giudizio per delle gomme, almeno personalmente e per l'uso che faccio io della moto....sono altre le condizioni che mettono in crisi, non di certo il piegone od il cambio di direzione rapido sull'asfalto perfetto. Ho anche un'amico che mette sempre gomme che gli altri buttano o che sono talmente vecchie che pure io avrei paura a mettere e ci sta dietro senza problemi, ma sono cose soggettive. Comunque prima della Sardegna se ben ricordo Vincenzo aveva fatto 3000km con la mk3 e stimava ne rimanessero ancora forse 2000...quindi tanti km non li faceva manco con quelle, Johan ne ha fatti pochi con le 4 corsa ma per avere un paragone corretto bisognerebbe sapere quanti ne faceva con le corsa 2, e se ben ricordo ne faceva ben pochi anche con quelle lui. Sulle 4 corsa ne ho lette di ogni, l'unica come sempre non rimane che provarle per dirlo... In realtà è vero che delle mk3 Con i posteriori di quest anno comunque ci ho fatto rispettivamente 6500km, 4500km (usato questo però) ed attualmente ne ho su uno con 5400 che ne farà ancora 1000 o 1500 (con le temperature attuali si stanno consumando molto meno). I prezzi ahimè sono ancora esagerati ed alle stesse un po' per tutte
-
(MT-07) Pirelli Diablo Rosso Corsa II
non le fanno perché solo 4/5 moto hanno quella misura a libretto e la maggioranza non hanno più di qualche anno Nelle gomme da pista di sicuro le avranno, in superstock usano tutti quella misura (mi pare ci sia chi nemmeno fa il 180/55 per gomme da pista)
-
(MT-07) Pirelli Diablo Rosso Corsa II
Ormai sono viziato con le corsa, non penso mi troverei con gomme che sulla spalla sono più dure, ma più che altro le dunlop hanno pure l'anteriore monomescola, per esperienza mi si consuma male, con il bi all'anteriore invece riesco ad avere una buona usura omogenea Magari prima o poi si decideranno anche gli altri marchi a fare il /60
-
(MT-07) Pirelli Diablo Rosso Corsa II
Le tt, le mk3 sono più stradali e sono più competitor delle rosso non corsa
-
(MT-07) Pirelli Diablo Rosso Corsa II
Johan ha sempre fatto meno della metà dei miei km anche con le corsa 2 però ? Alternative non ce ne sono molte, alle IV non passo di sicuro visto che è un tornare indietro... Mi piacerebbe provare le power della michelin ma niente 180/60, invece le sportsmart tt non hanno silicio quindi sul bagnato dicono che sono pessime
-
(MT-07) Pirelli Diablo Rosso Corsa II
Recensione interessante ma la posizione del corpo corretta potrebbero anche impararla ? Ormai il 180/60 non si trova più come fondo di magazzino, anche il 55 inizia a scarseggiare...speriamo si muovano a produrre e distribuire ste rosso iv corsa sennò resto senza gomme...
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Comunque prima ancora di sostituirlo direi di provare a resettare il TPS, ma mi pare di ricordare che sulla 09 non c'è un vero e proprio reset ma c'è solo una procedura da seguire quando lo si sostituisce in modo venga avvitato nella posizione corretta (lo si vede da dei valori mostrati sullo schermo, non mi pare serva nemmeno la diagnostica), magari se è andato fuori range, svitarlo e riposizionarlo in modo da ritornare dentro i valori limite può aiutare. Se viene riconosciuto come richiamo sono tenuti a farlo gratis anche fuori garanzia, ma bisogna vedere, in ogni caso sul sito del ministero dei trasporti si possono vedere tutti i richiami ufficiali (obbligatorio per legge che vengano riportati lì dai marchi e son legati ai numeri telaio).
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Io sinceramente lo trovo da pazzi stare per mesi con la moto che gira male per la garanzia o addirittura venderla (e non dare per scontato che non possa lasciarti a piedi per il TPS), soprattutto nel caso del TPS che è un peso anche a livello mentale (l'ansia che la moto si spegna di qua e di là ecc... io l'ho avuta per 2 mesi e 7000km con quel problema, e cambiandolo mi sono pure accorto che da quando l'ho mappata non aveva mai girato bene come avrebbe dovuto, per quel problema) ma sono modi di pensare che variano da persona a persona. Se hai 2 anni di garanzia tanto vale mandarla a quel paese visto che sei già ad 1,5...a far smontare mezza moto al concessionario avrei paura (visto che 9/10 lavorano in modo "discutibile"). Se si tratta solo di contatti sporchi non c'è il problema della non reperibilità del pezzo nuovo, ovviamente in concessionario lo sostituiscono per intero (e per quello ti fanno aspettare), ma anche se fosse, Yamaha ha solo i suoi canali ufficiali, da privato invece se non l'avete già fatto potete guardare in tutta EU, e nel caso cercate dei ricambisti su subito (inteso come quelli che vendono le moto incidentate a pezzi), su ebay ci sono un paio di TPS a 70 ma purtroppo dagli USA, E di sicuro ne trovate visto che di MT-09 demolite ce n'è in giro una vagonata, e di sicuro molte altre Yamaha montano lo stesso (anche per quello non ne avranno di ricambio ora come ora). Se si tratta di contatti ossidati o comunque infiltrazioni nel TPS dipende molto dalle condizioni ambientali, e non è detto che siano tutti con quel problema (magari è una serie sfigata...), io quando ho sostituito il mio ho trovato all'interno dello sporco che è entrato nel potenziometro e lo faceva impazzire. Nel mio caso nonostante Sducati non dia come ricambio il TPS e ti faccia cambiare gli interi corpi, sono risalito tramite vari forum al codice Magneti Marelli ed ho recuperato il ricambio facilmente visto che era lo stesso di alcune vecchie Fiat, ma comunque sono 25€ di pezzo e per una moto che ho preso a febbraio 2021 con 13k km e che ora ne ha 50'000 non mi lamento nemmeno...non escluderei che magari anche il TPS della 09 sia condiviso con altri marchi o qualche auto (nel caso, Toyota, con la quale Yamaha è partner dall'alba dei tempi), ma quello purtroppo si può scoprire solo tramite vari forum internazionali o magari con i codici riportati sul TPS.
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Quelle candele sono messe più che bene, le originali che hanno tirato via di sicuro erano belle bianche visto che sono moto che da originali ormai sono magrissime e non girano in modo ottimale, ma da quello ad avere problemi di erogazione ce ne vuole... Sulla 07 le avevo cambiate la prima volta a 70k e non ho mai avuto problemi del genere... La differenza tra LMAR8A-9 ed LMAR9A-9 (sui CP3 €3 ed €4 veniva invece usata la CPR9EA-9) come da codifica NGK (immagine sotto) è la mera classe di temperatura, ma parliamo di 1 salto di classe, quindi non una differenza esagerata. Probabilmente perché il CP3 rispetto al CP2 tende a girare un pelo più freddo, ma la vedo dura sentire differenze a meno che si parli di utilizzo in ambienti estremi (o usi estremi, tipo in pista)...è un motore endotermico, non un microscopio. Inoltre è difficile che le candele diano problemi ad intermittenza ma più ripetibili (a meno che siano proprio devastati gli elettrodi, ma visto l'esperienza con la 07, bisogna fare ben più di 100'000k per devastarle come ho visto su certe auto). Siccome nelle pagine precedenti si parlava di problemi al TPS vi consiglio di spendere quei 30€ e sostituirlo, se c'è qualcosa che crea problemi intermittenti e molto difficili da interpretare è lui, e parlo per esperienza, da un banale ritardo di risposta nel gas quando si prende molta umidità, a problemi a tenere il minimo quando ci si ferma e si tira la frizione ad un certo regime invece che un altro, a veri e propri singhiozzamenti in salita.... Anche da un giro all'altro possono cambiare i problemi che crea, dopotutto se funziona male quello, il motore non dà la giusta quantità di carburante e di accensioni nei momenti corretti, inoltre è un componente molto delicato e solitamente esposto sulle moto.
-
(MT-07) Scarico Akrapovic per m.y. 2021
Modelero ha risposto a etorty nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Era già così dalla 2021, ovvero quando è stata introdotta la €5 Con il catalizzatore in quel punto non ha più senso cambiarlo, è orrendo e togliendo li catalizzatore rimane una brutta zona dove i fumi di sicuro fanno un sacco di turbolenza (proprio non mi ispira come cosa), ed hanno pure aumentato il prezzo a 1700€ (da terze parti, quindi già meno che in concessionario, ricordo che il mio €3 l'avevo pagato 800).
-
YAMAHA SVELA LA NUOVA MT-07 2023, ORA PIÙ TECNOLOGICA
La strumentazione gli costa poco più se non uguale farla così ormai, le forcelle ed altro invece hanno certi costi per essere fatte in un certo modo, per quello non le migliorano, ipotizzando comunque che il prezzo rimanga uguale (o piccoli aumenti da inflazione). La predisposizione del quickshifter arriva dalla R7 che ha la stessa centralina della 07 e di serie lo supporta...su una moto che spinge da così in basso, il 90% lo userà quando non va usato, verrà testata l'affidabilità del cambio della 07 insomma ? Il traction control ha anche lui i suoi costi, tra sensori ruote e centralina con la piattaforma inerziale (e tutta la fase di r&d per creare le curve di intervento ecc..)...senza contare che se serve su una moto da 70 cv e Nm (ma anche col doppio dei cv) è meglio cambiare sport ? Vedo già troppi con la 07 che senza ABS si spiattellerebbero ogni giro perché si affidano troppo a quello e non imparano a dosare la frenata nelle varie situazioni ("tanto ho l'abs" cit.), e tanti anche con la 09 che senza traction finirebbero per terra ogni 2 giri...
-
(MT-09 SP) Alla ragazza piace bere... l'olio.
Modelero ha risposto a Neeko72 nella discussione MT-09 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiSembra che i nuovi CP3 tra questo, il problema di cui parlavano alcuni (lubrificazione non ottimale quando è sul cavalletto laterale), stia avendo qualche problemino... Strano essendo una revisione e comunque non un motore nuovo da 0, che abbiano cambiato fornitori?
-
(MT-09 SP) Alla ragazza piace bere... l'olio.
Modelero ha risposto a Neeko72 nella discussione MT-09 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiIo con la 07 ho iniziato a vedere qualche consumo d'olio dopo i 40/50k...quando l'ho sepolta a 103k bene o male beveva 400ml ogni 8000km (l'olio lo cambiavo ogni 8000, sempre usato la gradazione standard 10w40 d'inverno e 10w50 d'estate), ovviamente sempre fatto con la moto nella stessa posizione ed inclinazione, e vedevo quanto ne entrava dopo. Fa fede quello e non la quantità rispetto alla capacità teorica, visto che quello che ci entra è sempre meno... Sulla street invece sono a 57k e non beve un ml lol
-
(MT-07) Mivv Gp Pro Black Euro 4
Modelero ha risposto a IvanoMt07 nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Mah dipende, la 07 ed anche la street erano inguidabili con il catalizzatore, si sente troppo la differenza Almeno erano €3, di sicuro le €5 sono pure peggio... Su 3 e 4 cilindri si sente già meno l'effetto "tappo nello scarico"
-
TELAIO LAMBRETTA, MOTORE YAMAHA RD 350: NASCE LA... YAMBRETTA
"Non l'ha sottoposta a un banco prova e non ha intenzione di farlo, perché non è un pilota" is the new "se la tiro si disfa"