Tutti i contenuti di Modelero
-
Scarico omologato ma senza DB Killer, quali sanzioni?
Il CdS è molto ambiguo è dipende come viene interpretato, 99% dei casi viene applicato il 78 con relativa revisione straordinaria e fermo amministrativo nel frattempo (di solito se ti va bene, almeno 1 mese). Ci sono tanti vigili (e pure moralisti su 2 ruote, che anche per loro se cambi una vite sei criminale) che sono ancora convinti che frecce e specchietti siano da riportare a libretto anche se omologati (cacata immane, basta leggersi gli articoli ed interpretarli con la testa), colpa anche del nostro paese dove i vigili devono informarsi di proprio conto e/o spese su queste cose perché non partecipano a nessun tipo di corso ecc... pagato dagli enti.
-
(MT-07) akrapovic carbon omologato?
Modelero ha risposto a Ronalsodinho nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Per vedere che il Dbk è assente non serve nemmeno il test con il fonometro, si vede ad occhio e si sente. Sulle emissioni di NOx (quelle sulla quale agisce il catalizzatore) non vengono fatte prove nemmeno in revisione (vengono provati solo i valori di CO, sulla quale il catalizzatore non influisce se presente o meno), si narra che forse in Svizzera alcune volte controllino a presenza del catalizzatore con sonde ma è tutto da vedere. Da quel che ho sempre letto al sud la situazione è molto diversa e spesso si accaniscono contro le moto, c'è tanta gente che gira anche senza db killer e non gli viene detto niente, qua invece la prima volta che ti fermano ti fanno passare la voglia di toglierlo di nuovo.
-
(MT-07) akrapovic carbon omologato?
Modelero ha risposto a Ronalsodinho nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Certo, appunto per quello gli scarichi catalizzati hanno le marchiature con la dicitura che specifica l'omologazione per fumi se è presente il catalizzatore, oltre a quella del rumore. Gran parte delle moto hanno i loghi dell'omologazione rumore sul terminale mentre quella dei fumi è sul centrale dove è contenuto il catalizzatore (fisso oppure in teoria saldato a punti). La 07 è una delle poche moto che avendo uno scarico non divisibile (non si può cambiare solo il terminale) gira un po' intorno alla normativa, visto che alcuni scarichi si possono acquistare senza catalizzatore ma presentano comunque i loghi d'omologazione anche per i fumi (tipo l'akra titanium, questione di costi), mentre su gran parte delle altre moto non è mai così ed a meno di fare modifiche artigianali, non c'è modo di avere uno scarico senza catalizzatore ma che presenta però l'omologazione. E' così in tutta UE e anche molti altri stati, è così anche per le auto.
-
(MT-07) akrapovic carbon omologato?
Modelero ha risposto a Ronalsodinho nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)No, non funziona che aggiungendo il catalizzatore ad un qualsiasi scarico questo diventa omologato. Per essere omologato devono esserci le serigrafie con i codici da qualche parte (sull'akra titanium sono sotto alla pancia) e l'akra carbon non essendo omologato non le ha, e non appaiono magicamente aggiungendo il cat.
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
Voglio aggiungere una cosa su questo discorso, ho visto oggi il mio sospensionista perché ho cambiato la gomma ed è saltato fuori un discorso proprio su queste catene, lui ha sentito direttamente uno dei tecnici della Regina (essendo rivenditore) e loro garantiscono solo una tenuta pari ad una catena normale o leggermente superiore se non si ingrassa, perché c'è comunque il problema degli OR che col tempo seccano e non rimangono protetti dal grasso come al solito, praticamente quello che avevo ipotizzato io. Resta da vedere se invece effettuando la classica manutenzione che durata si riesca ad ottenere, ma per rendere conveniente la cosa visto che costerà sui 300€ ci vorrebbe minimo una durata tripla rispetto ad una catena stradale di qualità. (quindi si parla di più di 100k km) A quanto pare corona e pignone sono i classici (quindi C40 temprato) quindi mi rimane il dubbio e paura che la vita di questi venga accorciata rispetto all'utilizzo con una catena classica, ma in ogni caso dubito durerebbero quanto la catena (a meno che iniziano a proporne con rivestimenti ad hoc)
-
(MT-07) installare collettori e scarico diversi
Modelero ha risposto a Ronalsodinho nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Si ma il punto è che dovrebbero farli tutti con la stessa configurazione per fare un confronto serio, non video di gente diversa per i diversi scarichi. In ogni caso dal vivo ti assicuro che la differenza è pressoché minima, ma comunque parliamo di scarico completamente aperto, se già parli di kat+dbk le differenze diminuiscono. Prendi quello che più ti piace esteticamente e non buttare tempo a scervellarti che è uguale.
-
(MT-07) Catena arrugginita
E' normale, il trattamento sulle piastrine è molto leggero Anche sulle catene aftermarket non è di sicuro eterno (ma comunque sui fianchi di solito rimangono come nuove)
-
(MT-07) installare collettori e scarico diversi
Modelero ha risposto a Ronalsodinho nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Il suond su qualsiasi scarico se togli dbk e cat è pressoché lo stesso visto che le lunghezze bene o male sono quelle ed il motore è quello. Quello che il roads suonino meglio è una credenza inutile che gira da tempo, semplicemente sono più rumorosi rispetto agli altri se confrontati con dbk. Le differenze sono minime e te lo dico da uno che le ha confrontate una di fianco all'altra, l'akra così come gli altri scarichi che hanno un pancione abbastanza grande hanno un suono più cupo e pieno, quello del roads e di altri scarichi simili è leggermente più vuoto e metallico (tralasciando qualità di materiali e assemblaggio). Le uniche eccezioni sono gli scarichi a fianco ruota che dovrebbero rendere il suono ancora meno cupo, ma sulla 07 sono abbastanza rari. Non basarti sui video che vedi online perché sono fatti da gente che di audio non capisce una mazza e li fa per giunta con lo smartphone.
-
(MT-07) installare collettori e scarico diversi
Modelero ha risposto a Ronalsodinho nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Sulla maggioranza degli scarichi per la 07 non è riportata nessuna marcatura sui collettori ma solo sulla pancia, visto che vengono venduti solo completi. Il discorso compatibilità dipende da scarico a scarico e di sicuro servono modifiche a una delle 2 parti (se si aggiunge un raccordo che fa da adattatore, inevitabilmente si aggiunge un pezzo di tubo che poi non fai più combaciare il terminale con i relativi punti di fissaggio).
- (TRACER 900) Sostituzione gomme - consigli?
- (TRACER 900) Sostituzione gomme - consigli?
-
MT Sardinia Ride 2020 - 25/27 settembre
Da turista tralasciando però che gira con le Z04 [emoji1787]
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
Non ricordo in che anno è stata fatta la modifica ma di sicuro prima che uscisse la GT, quindi di sicuro è 120. Nel dubbio contale
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
@omarMT01 può darsi, sarebbe stupido far girare una catena così dura su delle ruote non trattate, va contro tipo solo le fondamenta del dimensionamento di qualsiasi ruota dentata ? ma non mi stupirei di niente @Rugge8guy Io pignone e corona li ho presi jt sprockets, avrò speso 35€ in totale e la corona è pure nera, poi comunque vedi tu. Girare senza carter pignone fa andare in giro più sporco, e se ti finisce dentro il piede può darsi che perdi un pezzo di quest'ultimo. Per molto no, ma se devi farci qualche km non succede niente.
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
Su questi prodotti c'è sempre da stare attenti perché marciano moltissimo sul marketing, il rulli sono rivestiti in qualcosa che a quanto pare è leggermente più duro del DLC (rivestimento abbastanza conosciuto in ambiente industriale), ma comunque sono presenti gli XRing che necessitano di grasso per dargli protezione (la lubrificazione dell'esterno dei rulli rimane comunque secondaria)...può anche darsi che con "a vita" loro intendano che l'utente non deve preoccuparsene ma viene ingrassata ai vari intervalli di tagliandi o annualmente (con un grasso magari come quello che viene messo di serie su tutte le catene, cosa confermata dalle foto se sono veritiere), non sarebbe la prima volta che qualche azienda fa un giochetto di parole del genere. In ogni caso BMW ha dichiarato un prezzo di 286€ per la catena e circa 500 con corona e pignone, sulle loro moto nuove invece sarebbe un sovrapprezzo di soli 100€. Nulla di troppo esagerato.
-
MT Sardinia Ride 2020 - 25/27 settembre
Ok, comunque probabilmente ci sarà anche Enrico, entro il 30 dà conferma
-
(MT-07) Vetro dello schermo LCD lesionato
Modelero ha risposto a Killunder93 nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiDa fare è una cavolata, sono 2 viti staccare la strumentazione e 5 per aprirla in 2...Il problema è trovare quella usata a buon prezzo
-
(MT-07) Vetro dello schermo LCD lesionato
Modelero ha risposto a Killunder93 nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiPurtroppo la strumentazione non viene venduta a pezzi per ricambi ma solo intera, dovresti prenderne una usata e sostituire solo la parte frontale.
-
(MT-07) Pirelli Diablo Rosso Corsa II
Penso che sarà l'ultima volta che posterò, visto che bene o male i risultati con queste gomme e gli intervalli sono sempre quelli. Stavolta ho montato un 180/60 per provarlo, rispetto al /55 direi almeno 2cm buoni in più di battistrada sui lati ed a pari piega si sente decisamente più stabilità e grip con il /60 ma a scapito di un po' di agilità nei cambi di direzione secchi, purtroppo nemmeno io con le strade che abbiamo qua ed in trentino ho avuto modo di spennellarla tutta come il /55 (magari in sardegna sarei riuscito, oppure ovviamente in pista, alla quale sarei dovuto andare ma nel caso con delle sc1). Come durata non ho notato differenze rispetto al /55, in foto situazione attuale a 7300km, tacche raggiunte a 6700 o giù di lì. L'anteriore come già pensavo dallo scorso anno, ora che ho piega bassa, arretrate e con il mio stile di guida, non riesce più a fare 2 posteriori completi ma finisce prima.
-
(TRACER 700) Inserimento marcia "fantasma"
Mah, in realtà è lo stesso, nessuna marcia è "fatta" per essere inserita da fermo o meno, anche perché gli innesti frontali dei cambi delle moto sono uguali per tutte le marce (stesso numero di denti frontali). Se il motore è acceso di solito non serve neanche muovere avanti ed indietro la moto, al massimo dare un pelo di gas (come per la folle) così gli innesti si trovano allineati più volte in un certo lasso di tempo. Giusto ieri ho fatto un paio di cambiate da fermo da 1 a 6a e viceversa (per problemi alla pedana non mi tornava la leva in posizione zero da sola ed ho fatto qualche prova per capire che problema ci fosse) ed entrano comunque una dietro l'altra senza problemi.
-
(TRACER 700) Inserimento marcia "fantasma"
La frizione si molla tra ogni marcia, e se ti fermi in una marcia che non sia la prima stai sbagliando qualcosa tu. Ti fermi in prima così sfrutti anche il freno motore di quella, se vuoi gli ultimi metri puoi anche buttare dentro la folle che così entra subito (così non devi bestemmiare a farla entrare da fermo o buttare su i giri da fermo per farla entrare). Che comunque se vuoi da fermo con la 07 parti tranquillamente anche in seconda (se capita qualche volta di dimenticarla dentro o fermarsi all’improvviso in rotonda)
-
MT Sardinia Ride 2020 - 25/27 settembre
A me era arrivata la mail a inizio settimana ed ero stato tra i primi a mandare la caparra, abbiate pazienza ... ?
-
LImiti di velocità in Trentino x l'estate 2020
Che comunque tutte le volte che ho fatto le Dolomiti di gente senza dbk ne ho beccata ben poca. Ed uno scarico con dbk omologato, non è che faccia proprio gran chiasso in confronto a certi suv o camper (anche solo il rotolamento si sente parecchio su certi mezzi). @vecci7 Le pattuglie vanno a we, alcuni ce ne sono poche, altri invece è una caccia alle moto. Ieri ne ho beccati solo 2 e non incentrati sulle moto (lo vedi subito perché c’erano ferme delle auto) la domenica che avevo preso la multa sul bondone ne ho beccati 5 e tutti con le 2 ruote nel mirino. C’è anche da dire che fortunatamente vengo fermato poco, non avendo una ss o una hypernaked. Anche l’abbigliamento (triste da dire) conta, se ti vedono passare in ciabatte e magliettina si accaniscono di meno visto che per loro, più uno è bardato più va in giro ad uccidere la gente. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
LImiti di velocità in Trentino x l'estate 2020
Io i controlli non li trovo e mai li troverò giusti, finché si piazzano a fine rettilineo in un bosco od in mezzo alle curve in zone disabitate mentre i centri urbani li trovi senza controlli dove volendo potrei passare a 150 senza che nessuno mi dica niente.... Ieri è stata una delle poche volte che ho beccato invece una postazione mobile in un paese, e ben venga, lì hanno più che ragione a farlo. Il discorso che la velocità che possono raggiungere i veicoli sia scritta sul CdS lascia il tempo che trova, i comuni hanno il potere di variare i limiti a proprio piacimento anche senza interpellare la regione (cosa che succede spesso vicino alle postazioni fisse), e ci sono già altre strade da anni che hanno limiti di velocità differiti (una stradina tutta curva nel Genovese, di cui non ricordo il nome, già 2 anni fa quando passai io aveva un limite più basso per motocicli e ciclomotori). Tra l'altro c'era anche il discorso che le moto rovinano i passi dolomiti per l'inquinamento ecc... peccato che in sti giorni siano uscite le statistiche del traffico sui passi dolomiti, rilevato tramite le telecamere per il traffico piazzate a settembre 2019, e le moto equivalgono al 2% del traffico totale su quei passi. Eh ma inquinano. ? Devo dire che ieri ho fatto una delle strade con i nuovi limiti e non ho trovato pattuglie, anche amici che stanno girando normalmente in trentino come al solito non hanno notato un'aumento nei controlli, strano.
-
LImiti di velocità in Trentino x l'estate 2020
Il manghen è un discorso a parte, e comunque il limite l'hanno abbassato nelle zone a valle dove è largo e veloce. Che comunque se sto a scriverti a che velocità l'avevo fatto lo scorso anno nella parte alta che c'era 0 traffico, mi ritirano patente, carta d'identità e pure certificato di nascita ?