Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Modelero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Modelero

  1. Modelero ha risposto a Denis nella discussione Bar MT
    Se ha il polmone perforato penso abbia preso un pezzo di lamiera o qualcosa del genere, non credo le comuni protezioni motociclistiche proteggano più di tanto a perforazione, casomai comprati una piastra balistica. La cosa migliore su cui investire sarà sempre la defensive driving/riding, purtroppo in pochi la conoscono e praticano.
  2. Modelero ha risposto a daly90 nella discussione Bar MT
    Dai un'occhiata ai capi delal RST.
  3. Purtroppo nemmeno io ci sono, mi raccomando divertitevi! EDIT: scusatemi per averlo scritto tardissimo ma ero convinto di averlo scritto ieri.
  4. Bastava fare una ricerca prima di aprire un nuovo topic. http://www.mt-series.it/index.php/topic/8185-mt-07-perdita-olio/?hl=%2Bolio+%2Bperdita
  5. Ma sono di lamiera piegata, non ricavate dal pieno, cosa si inventa la yamaha per marketing. Comunque non dovresti aver problemi con la maggioranza di protezioni del radiatore.
  6. Quali sarebbero le protezioni ricavate dal pieno? Comunque se si tratta di copri radiatori che si attaccano tramite le viti dei fianchetti non dovresti avere problemi.
  7. Il serbatoio del liquido serve effettivamente per compensare l'espansione dell'acqua quando il motore è bello caldo, tuttavia basta la porzione di serbatoio vuoto oltre la tacca del livello max, non c'è bisogno che stai al minimo ma basta che stai tra le 2 tacche. Se non hai perdite non dovresti nemmeno aver bisogno di rabbocarlo (se non cambiarlo ogni tot di anni come consigliato), comunque il colore non conta, basta che ci metti del liquido già diluito.
  8. Non è che si tratta semplicemente del colpo che danno le pastiglie quando toccano il freno? anch'io quando manovro da fermo appena tocco l'anteriore fa un "clac" deciso.
  9. Modelero ha pubblicato una discussione in Vendo
    Vendo questi guanti RST invernali (impermeabili) taglia M presi ancora lo scorso inverno, li ho indossati per circa 20 minuti in totale, purtroppo usandoli li ho trovati scomodi perché troppo grandi e sono passato ad una taglia S (e non ho potututo più cambiarli perché li ho provati alla guida solo 3 settimane dopo l'acquisto), dovrebbero calzare senza problemi per gran parte delle persone, io purtroppo ho le mani piccoline rispetto alla media. Li vendo a 60€, comprandoli dalla RST ne spendete quasi 100. Posso anche spedire, ma se siete di zona Brescia o Bergamo potete ritirarli a mano e se volete ve li faccio provare.
  10. E' utile anche tenendo il catalizzatore e filtro originale oppure la differenza si nota poco?
  11. A rigor di logica all'interno ci vuole una bella boccolina sinterizzata, in caso d'usura si può anche sostituire con poca spesa. Ci sono mille modi di pensare un rialzo del genere, parola di disegnatore meccanico. Il problema sono i costi di produzione, forse sarebbe fattibile in termini di costi se ne fate fare una 50ina o più, ovviamente se ben pensato le lavorazioni sono minime, se vi serve un'officina ho degli amici che ne hanno una. @Lollo96 il taglio ad acqua o laser per un solo pezzo lascialo stare, è un suicidio.
  12. Messa quanto male? la mia del cambio era messa più o meno così e l'ho raddrizzata come nuova:
  13. Se fate di pomeriggio ci sono,di mattina mi toccherebbe partire un po' troppo presto per i miei gusti ( ho 50km da fare prima di arrivare a Cisano e di sicuro trovo traffico a Bergamo), se invece lo fate al contrario ci possiamo trovare a Clanezzo (anche se sempre 40km sono).
  14. Ricordati di controllare se la luce dello stop funziona bene dopo aver regolato il pedale del freno.
  15. Azz, non conosco le Honda d'epoca (tranne la GL500 di mio padre, ferma da 20 anni e che in futuro voglio restaurare ), di moto d'epoca non mi dispiacerebbe una bella zxr 750 del '93 (anche se legalmente non è d'epoca visto che ora il minimo è 30 anni).
  16. ...e pesa anche. Per 13000 penso debba andare per forza di SS o naked quadricilindriche, oppure prenditi la ZXR 250, quella arriva a 19'000 In futuro a me non dispiacerebbe affiancare la 07 con una dual sport (tipo una DR400) per fare qualche sterrato ogni tanto e una bella 636 da portare in pista.
  17. Fanno il test dei fumi sul luogo? non credevo potessero. Tralasciando che magari lo passi anche senza (come già detto).
  18. Beh lo scarico l'hanno moltissimi, sarebbe davvero un suicidio scriverlo a tutti. Comunque del perché su tutti i forum insistano principalmente sulla velocità e basta è facile capirlo, la moto modificata non fa niente a nessuno, andare troppo forti invece si. Beh magari puoi far schiattare qualcuno anche per il fatto che giri senza catalizzatore, ed è altrettanto vero che è illegale, però le norme antinquinamento sono rivolte a tutte le moto, non è poi difficile che delle 4t ad i.e. come le nostre rimangano nei limiti anche senza, dopotutto sono anche moto internazionali e non penso che l'EU sia la più dura sulle norme antinquinamento. In ogni caso tieni conto che tra poco cambierò lo scarico e lo farò con uno catalizzato , però non biasimo troppo chi gira senza. Ricordiamoci anche che i veicoli emettono "solo" il 20% delle emissioni totali inquinanti, di certo non è una scusa valida, ma come ho già detto, su una moto moderna 4t girare scatalizzati è passabile, su altri veicoli no, IMO.
  19. Beh, io ti posso solo dire che nel mio piccolo non vado a cannone sugli stradoni trafficati, e nemmeno troppi motociclisti che incontro, però certo che se uno si spalma perché andava a 60km/h sopra il limite di certo non ci piango sopra. In ogni caso siamo su un forum più o meno pubblico, e anche se può sembrare assurdo spesso è chi gestisce il forum che può risentirne degli utenti che si vantano di fare xx velocità su xx strada, per questo i moderatori ci tengono sempre a sottolineare la cosa. Ovviamente ripeto, la moto ognuno può usarla come vuole, però non è neanche bello essere tutti chiamati pirati della strada perché alcuni vanno in giro come pazzi. Perché fanno moto da 200cv immatricolate? semplice, perché c'è chi le compra, se nessuno le comprasse non preoccuparti che non ne troveresti molte sul mercato. Poi beh, chiudo con un'opinione personalissima, la moto è godibilissima pure senza andare a velocità assurde, anzi il divertimento come sappiamo sta nelle curve e nelle accelerazioni, magari sono io che sono ottuso, ma non capirò mai cosa ci sia di bello ad andare molto veloci sul dritto, io mi rincoglionisco con il rumore dell'aria e basta. Per fare i 200km/h aspetto ancora qualche anno, e si spera di farli su una 636 in pista. I customisti non prenderli troppo per i fondelli, ne ho visti portare delle moto da 300kg su strade di montagna (e farlo bene) che faccio fatica a fare io con 180kg di 07, rispetto più loro che il tizio con l'hypernaked o la SS che mi sorpassa a 180 in extraurbana principale.
  20. Una cosa è non rispettare i limiti ed andare quei 10 o 20km/h in più dove è fattibile e sicuro in primis per gli altri che per noi, un'altra è dire di aver fatto i 200, dove anche in autostrada si è ben fuori dal limite e si mette in pericolo anche gli altri. Scatalizzare come abbiamo visto sulle moto non è molto influente sui gas visto che c'è anche chi passa la revisione senza, di certo su un'auto non lo toglierei mai, anzi, se fosse per me farei sparire suv (mezzi già esagerati per una famiglia, figuriamoci che poi gran parte mentre circolano portano solo il guidatore) e diesel. Per fortuna nelle città si sta diffondendo sempre di più l'elettrico.
  21. Guarda che puoi salire tanto anche con la 07. La brutale 675 per A2 è un'inc...fregatura, devi comprare la versione 70kw (che non è ripotenziabile oltre i 70kw) e devi prenderla nuova visto che usate non se ne trovano, e non è di certo una moto economica (nemmeno da mantenere, essendo italiana). Inoltre essendo un depotenziamento elettronico ti costa toglierlo e non mantiene un po' di "frizzantezza" come i depotenziamenti sul gas, comunque l'importante è che non ti svuoti il conto in banca per la moto come ho fatto io.
  22. Basta che ci stia e che sia a gel (c'è scritto sulla parte anteriore che è utilizzabile in ogni posizione o qualcosa del genere...).

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.