Vai al contenuto

Modelero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Modelero

  1. I due TPS non sono 2 per mistero, il vero e proprio TPS è quello in asse con le valvole a farfalla, questo c'è su tutte le moto ad iniezione e riporta alla centralina la posizione delle valvole in modo da fornire la giusta quantità di benzina. Il secondo TPS è in realtà il sensore di posizione dell'acceleratore (lato guidatore diciamo), era posizionato difatti in asse con la camma dove si avvolgono i cavi del gas...questo perché Yamaha fin dal passato ha voluto tenere il cavi del gas anche con il ride by wire e posizionare il sensore sulla camma dal lato dei corpi farfallati...generalmente gli altri marchi invece quel sensore lo hanno integrato nel blocchetto dove c'è la manopola del gas e da quello invece dei cavi ci esce solo il cavo elettrico. Sui modelli più nuovi della tracer e della 09 (e se non erro gli anni in cui è cambiata questa cosa, non combaciano tra i due modelli), hanno adottato la soluzione più diffusa del sensore posizionato nel blocchetto e non sono più presenti i cavi del gas e relativo sensore dove questi si attaccano sul corpo farfallato.
  2. Allora ricordavo male, ma comunque piccola curiosità aggiuntiva, i martensitici sono una categoria di acciai inox...il classico aisi 304 che è l'inox povero, è invece austenitico (e tra l'altro i martensitici sono ferromagnetici, gli austenitici sono paramagnetici, quindi un trucco per distinguere alla veloce è anche quello)...quindi da come è spiegato potrebbero essere identici ma solo detto in modo diverso...ma ci fidiamo e probabilmente gli oro sono austenitici (quindi con proprietà meccaniche inferiori ma minore resistenza alla corrosione) ? Sul discorso omologazione in realtà non ricordo lo fossero e non mi torna, anche cercando online nessuna pagina Brembo o dei rivenditori dice che i serie oro sono omologati (cioè ECE-R90)..ma nel parlano solo per i dischi per auto, non vorrei che essendo considerati un upgrade, anche gli oro non sono omologati...
  3. Purtroppo quelli fanno poco niente se ti salta il regolatore o lo statore, presumo non ti sia mai capitato ? (e menomale, non mi ero divertito quando è successo)... Non è come sulle auto, quando ti salta il circuito di ricarica e viene tutto alimentato dalla batteria, è questione di poca strada e sei a piedi, nel frattempo tutta la strumentazione inizia ad impazzire quindi te ne accorgi anche da quello... Per fare un esempio, la mia moto ha uno statore da 360W, ipotizza che ne venga usato 2/3 in marcia "normale" (sulle moto lo statore genera tutto quello che può generare a quel numero di giri, l'eccesso viene dissipato dal regolatore)....con la batteria di serie che è da 10Ah, quell'assorbimento di 240W significa 20 minuti per svuotare la batteria...la skyrich che vendono per la 09 è da 4Ah...buttaci dentro le varie efficienze, il fatto che la capacità intera della batteria non la usi mai davvero...ti rimane forse 5 minuti di autonomia se tagli il circuito di ricarica, praticamente un paio di km. A meno che guidi con l'occhio costante sul voltmetro, non ti accorgerai mai in tempo da fermarti, quello torna utile per altro. ?
  4. Come materiale non penso cambi molto dai supersport, più che altro cambia che quelli se non erro sono flottanti (gli oro sono semi).. Ma alla fine per utilizzo stradale non ha senso la differenza di prezzo che hanno I dischi della 07 li avevo cambiati due volte perché con pastiglie serie si consumavano subito (erano di plastica insomma)...però consolati, i Brembo di serie della street li ho cambiati a 40k perché uno si era spiegato di 0.5mm (che non è poco, in frenata mi vedevo l'anteriore saltellare su e giù di 2cm)
  5. Visto che passi ai dischi brembo non sarebbe una brutta idea anche passare alle loro pastiglie, in abbinata lavorano molto bene...non conosco quelle nissin, ma se vuoi provare qualcosa di valido prova le Brembo SR... o se vuoi qualcosa di ancora più spinto le famose ZCOO (che non ho ancora provato ahimè). In ogni caso cambiando i dischi io cambierei le pastiglie a prescindere Ti consiglio anche di recuperare qualche vite dei dischi di ricambio...quelle che usa Yamaha di serie fanno un po' cacare e quando li cambiai alla 07, più di una era bloccata e si era spanata subito (ti lascio immaginare poi il divertimento a tagliare la testa della vite e rimuovere quello che ne rimaneva), visto che sono tra l'altro viti dove va messo del frenafiletti forte
  6. Perché non ti è mai saltato il regolatore o altro che ha smesso di far ricaricare la batteria in modo da farla scaricare a picco. ? Quando succede le batterie al litio hanno il vizio di gonfiarsi e spesso anche prendere fuoco (non sempre, ma è successo ad un po' di gente). Sulla mia moto ed altre degli stessi anni che montavano lo stesso regolatore in posizioni critiche dove si surriscaldava (ed era un regolatore che scaldava molto anche in condizioni ideali), era comune saltasse, e più di uno con la litio ha preso fuoco per quello....(e si parla di un regolatore shindegen cioè jap, che montavano sia italiane, inglesi che giapponesi...) Come quando si parla di un qualsiasi prodotto, che qualcuno si sia sempre trovato bene vuol dire poco, se le condizioni sono sempre state ideali...qua si parla di una protezione in più che ritengo molto grave manchi su delle batterie che vengono vendute in sostituzione a quelle al Pb...sarà che ho avuto per le mani tante batterie LiPo che hanno le stesse capacità di quelle che vendono per le moto ma più del triplo di spunto quindi ancora più delicate e spinte a livello chimico...ed ho visto bene più volte cosa succede quando ci sono problemi se scendono troppo di tensione... Un'altra cosa da fare attenzione con le litio è tenere il quadro acceso, soprattutto se si hanno sotto caricatori od altro...spesso fanno la furbata di non dichiarare gli Ah, ma se si va a guardare, solitamente è la metà o meno delle batterie di serie al Pb (ma hanno comunque più spunto), anche se la danno come batteria in sostituzione diretta.
  7. Quando si parla di batterie al litio, esclusivamente Unibat o Shorai che (per ora) sono le uniche con anche la protezione di sottoscarica, così se salta il regolatore eviti di diventare una palla di fuoco Quindi si, anche le skyrich che tanto vanno di moda (che magari sarà quella che hai tu sulla vecchia moto) sono da evitare
  8. Per la 07 avevo progettato (ma poi mai stampata), una pulsantiera con 3 tasti, larga 10mm
  9. Modelero ha risposto a Dana nella discussione Bar MT
    Con i suv odierni che già si ribaltano in curva a prescindere e che sono spesso sopra i 2000kg, non penso sia sta grande differenza ? Tanto per fare le curve a 40 all'ora te li trovi già contromano perché incapaci quindi cambia poco ?? E' peggio il fiorino che se ti tamponano, ti prendi il radiatore della moto sul coppino
  10. Modelero ha risposto a Dana nella discussione Bar MT
    Sul gancio di traino come è già stato detto c'è un limite di peso basso e difatti ha senso solo per le bici, per scooter o moto (ed i crucchi fanno portamoto fino a 300 e passa kg) non si usa il gancio di traino ma viene installato un telaio aggiuntivo, ma come è già stato detto non è più omologato perché dal 2023 andrebbe trascritto a libretto (prima era valida una direttiva che esonerava dalla cosa), cosa che come sappiamo è praticamente impossibile in Italia, mentre i tedeschi col TUV omologano anche quei portamoto esagerati (difatti ho visto gente con un 1290 adv dietro all'auto)...che poi anche fino al 2023 non ho ben capito se era possibile o no metterne di così grandi qua (quelli per gli scooter fino a 150kg di sicuro, su vari forum leggo che erano molto diffusi). L'unica è il carrello, o il padre di un'amico ci fa stare la tracer nel vano sul retro del camper (penso nato per le bici, una sorta di portabici posteriore ma integrato al chiuso nel camper) ? Comunque dipende dal furgone, di starci la moto ci sta anche nel fiorino o nel doblò (ho visto gente andare in pista così) , ma con qualcosa tipo un transit, c'è chi l'ha convertito per farci stare moto e letto, senza per forza usare il carrello
  11. Dì all'amico di imparare a stare di più nella propria corsia in curva che bastano già gli incapaci in auto a farlo, pure l'ultima volta in Sardegna ho rischiato un paio di volte per qualcuno che era contromano in curva ? Senza contare sempre qua sulle Alpi con molto più traffico di moto
  12. Si parto alle 4, e ho appena finito di fare le borse quindi fai conto di quanto dormo ? Dovrei essere sulla futa per le 12
  13. La 07 e la street sono sempre passate senza cat ? però con i db killer non sono lontane dall'originale (con la differenza che la street è omologata con 97db anziché 81) Per l'auto con lo scarico diretto invece devo informarmi prima su dove andare ed avvisare ?
  14. Beh dopo 30/40k o ogni 2/3 anni sono da revisionare comunque, a prescindere dalla qualità dell'idraulica ? Come paraserbatoio se intendi i grip laterali, dai un'occhiata ad i soliti Eazi-Grip che fanno in UK, se non ti piace il taglio che fanno loro, puoi anche prendere il foglio e ritagliarlo (come faccio io con la street, sulla 07 invece avevo i loro già sagomati ad hoc). Per esperienza i loro sono i più gripposi (non a caso sono i più usati in pista), sopratutto quelli con i "bollini" (quelli zigrinati grippano meno ma sono più gradevoli a vista).
  15. Modelero ha risposto a Channel nella discussione MT-07
    Nooo, era ancora in rodaggio
  16. Modelero ha risposto a omarMT01 nella discussione Le altre moto
    Beh quello originale è semplicemente un adesivo per alte temperature... Sul mio dopo anni si era rovinato tutto, l'ho sostituito con quello argento e nero quando ho pulito tutto e spazzolato per restaurare
  17. Modelero ha risposto a omarMT01 nella discussione Le altre moto
    Potresti cambiarli con quelli b&w come avevo fatto sulla 07 ?
  18. @DavideXSR Per la XSR700 è la stessa identica cosa
  19. Io ci sarò al giro di sabato in giornata visto che siete vicini, più avanti vi saprò dire se mi fermo anche a cena oppure no ?
  20. In effetti sono stato un po' ambiguo ? Mi riferivo al "cuore" del giro, ovvero trabaria e seriola ? Ma al massimo si farà una vasca extra ?
  21. Iscrizione fatta ? C'è anche Bianca ? con la sua moto verde, ho mandato anche la sua quota con il mio account PayPal (due pagamenti diversi, per la sua ho messo la descrizione col suo nome) Noi pernottiamo in un'altra struttura perché arriveremo probabilmente il giorno prima ? Un'amico delle zone che fa sempre quelle 4 strade, me le ha consigliate tutte al contrario ?
  22. Sono incuriosito dal Ceratec Liqui Moly, si trovano molte più info e test e stasera curioserò, con test ovviamente intendo chi va a misurare la differenza d'attrito...ma comunque quello è sconsigliato in caso di frizione a bagno, e già lì mi da molto da pensare su qualsiasi additivo anti attrito che viene invece venduto come compatibile...chissà quanto veramente è anti attrito (la fisica è fisica) e quanto è snake oil Tra l'altro quello costava 1/5
  23. Quanti km hai? ha l'ABS la tua? (vedo che è una prima serie ed era opzionale) Non è normale che i pistoncini si blocchino così di colpo...anzi, è improbabile, i sintomi dei pistoncini che iniziano ad essere bloccati sono altri, come che tendono a non ritornare bene o non in modo omogeneo (quindi magari si sentono le pastiglie che strisciano un po' di più prima di ritornare, anche spingendo la moto a mano, usura non omogena delle pastiglie, ecc..) oppure che ti capita di dover fare una prepompata prima di frenare (se tieni le leve così distanti non te ne accorgerai mai). Sulla street le sto per revisionare (c'è un pistoncino che anche a mano è decisamente più duro degli altri, difatti in quell'angolo si usura di più la pastiglia) ed ho 81k, sulla 07 in 100k non le ho mai revisionate e nemmeno mai pulite in modo particolare... (se non l'esterno pinza con lo sgrassatore quando la lavo), quindi se hai pochi km è ancora più improbabile. Da come ne parli sembra un problema di ABS che sembra impazzire (se lo hai), altro per ora non mi viene in mente