Vai al contenuto

Rugge8guy

Full Member
  • Numero contenuti

    1.101
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Rugge8guy

  1. Oggi giretto di rodaggio ai pneumatici, 460 km di cui solo 50 autostradali... Passo dei carpinelli, Abetone, zocca castel d'aiano passo Brasa porretana sambucedro e prunetta... Sono andato docile docile, senza strappi o accelerazioni brusche, e mi sembrano ottime gomme, forse la carcassa posteriore un pochino dura però scendono in piega da sole... l'anteriore mi sembra bello appuntito, l'ho testato poco, anche perché la nostra tracer mi sembra abbastanza "scarica" davanti, quindi non mi fidavo più di tanto a piegare con pneumatico nuovo... Comunque sono contento, è quello che cercavo, magari le prossime saranno le Diablo Rosso 3 che mi dicono essere ancora più sportive...
  2. Anche io GIVI d2130st regolato al massimo dell'altezza dai 70 ai 100 km/h "fischia"... Regolato basso no... Ci ho comunque fatto l'abitudine e ormai non lo sento neanche, soprattutto nella guida sportiva sui passi... in autostrada vado più dei 100 km/h quindi non si sente più...
  3. dopo 5 mesi e 8700 km ho tolto le pilot road 4 e messo le metzeler m7rr 300 euro, purtroppo dove vivo io cè solo un gommista "serio"... se sono onesto devo dire che non le ho trattate molto bene le pr4, il posteriore era quasi finito ma ci ho dato parecchi strappi, anche autostradali... l'anteriore ce n'era ancora metà al centro ma dai lati erano parecchio segnate... me le sono trovate di serie con la moto nuova, ma siccome uso la moto solo d'estate, con uscite giornaliere controllando quando non piove, senza passeggero e con guida un poco sportiva proprio non cè stato "giustamente" feeling... detto questo, per come ragiono io penso che qualsiasi moto sia "sportiva" per qualsiasi utilizzo se ne fà, che chi corre con le custom e chi passeggia con le supersportive e ovviamente deve mettere le gomme + appropriate... io ho una tracer 700 perchè mi piace la linea e la versatilità che ha, ma mi piace anche tenerla su di giri e perchè no cercare la piega...
  4. Come si chiama di preciso il grasso prorace che lo cerco sul sito?!?
  5. Grazie... Direi che a grandi linee il percorso che vorrei fare assomiglia a quelli da voi consigliati... Darò priorità al muraglione, sambuca e vorrei visitare rocca San Casciano... Se riesco farò il giro lungo dal mandrioli altrimenti accorcio per la calla e infine consuma... Ancora grazie
  6. Settimana prossima, in settimana lontano dal traffico del weekend, devo vedere ancora i turni... Vorrei fare giogo, paretaio, sambuca, colla di Casaglia, muraglione, rocca San Casciano, carnaio, mandrioli e consuma...
  7. Mi dite quali tra i seguenti passi merita e quali no? nel senso di strade abbastanza pulite e scorrevoli e non troppo incastonate nei boschi e senza pezzi di asfalto... Valico del paretaio Passo carnevale Passo dell'eremo Passo della calla Passo della consuma Casso del carnaio Passo dei mandrioli Passo del muraglione Passo sambuca Passo della colla di Casaglia Vorrei fare un giretto di 2 giorni tra questi posti, ho già fatto Futa faticosa e giogo... Grazie
  8. Up
  9. Rugge8guy

    (TRACER 700) Cupolino faco

    Venduto si può chiudere grazie
  10. si ma infatti io ho messo la presa accendisigari originale yamaha, che ha il suo connettore apposito sottochiave, però ho letto di tanti che mettono quelle collegate direttamente alla batteria...
  11. Ok grazie
  12. Ok grazie come al solito siete fantastici... Su qualche sito internet ho sentito dire che è meglio fare il giro del Garda in senso orario cioè salire dalla parte Lombarda e scendere dalla parte Veneta... Che dite?
  13. Sì perché vorrei utilizzare il cellulare per ricevere chiamate e messaggi, per avere l'applicazione degli autovelox e magari in autostrada sentire la musica o la radio ecc... Altrimenti se aggiungo anche Google Maps mi si surriscalda o mi si spegne...
  14. Ma per fare il monte Baldo non bisogna fare la sp8 ?
  15. Salve a tutti martedì non lavoro e vorrei andare a fare il giro del Lago di Garda magari mettendo dentro il Monte Baldo e la strada della Forra... Considerando che parto da Parma se volessi fare strada normale avete qualche consiglio su una strada poco trafficata soprattutto dai Velox? Grazie
  16. E comunque se l'anno scorso la temperatura mi stava più bassa e quest'anno sta più alta sarà perché ho messo la griglia copriradiatore...
  17. E se volessi mettere una presa USB di quelle che si comprano su internet che si collegano con gli occhielli direttamente alla batteria e meglio se prendo quelle con il fusibile integrato o vanno bene anche quelle senza fusibile? Grazie
  18. ma se uso il navigatore da auto e per tenerlo in carica uso la presa usb a 2 ampere della moto, tenendolo sempre attaccato non rischio di rovinare la batteria del navigatore ? altra soluzione sarebbe quella di prendere i cavi givi che si collegano direttamente alla batteria con gli occhielli e portano un cavo per la corrente al manubrio, passando nascosti nel telaio della moto... dite che così cambia qualcosa e non rischio di rovinare la batteria del navigatore ? grazie
  19. Ok e grazie per i consigli
  20. Si infatti io ho praticamente fatto il giro al contrario...
  21. Fatto oggi, con qualche modifica... Il turchino è praticamente inutile (spero di non offendere nessuno) Il Faiallo bello come è stato scritto, la discesa verso Sassello è uno scandalo Tiglieto e Rossiglione l'ho fatto al ritorno, in discesa, ma avrei preferito farli in salita, e comunque bel tratto... Da ponzone al Bric Berton bellissimo, così come è bello da Sassello a ponzone... Purtroppo 280 km di autostrada, da Pontremoli a Genova pra... Vanno fatti...
  22. a forza di montare e smontare e provare i vari cupolini ho praticamente sbriciolato i gommini che sono inseriti all'interno del telaio di plastica della moto dove si avvitano le viti per i cupolini... sapete se esistono dei ricambi originali da ordinare o prendere direttamente in un concessionario Yamaha?
  23. Mistero... Mi sembra strano che abbiano fatto fare "il giro del mondo" a quel filo che ha la lunghezza precisa per collegare la presa USB originale al foro di sinistra...
  24. ho visto una tracer con la presa usb sul lato destro... cè un connettore anche da quella parte li ?
×
×
  • Crea Nuovo...