Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

è da molto che ho una domanda non proprio tecnica.

Per la pulizia della catena uso del comune petrolio lampante, che è abbastanza economico e con cui riesco sempre a pulire bene la catena.

 

Utilizzo, di solito, il Kettenmax, che ho dall'epoca della motina precedente, e di cui continuo ad esser soddisfatto.

Ogni tanto, quando ho voglia (e molto più tempo disponibile), faccio la pulizia con un vecchio spazzolino da denti e sempre con il petrolio lampante.

Il risultato è praticamente lo stesso, salvo il fatto che ci metto più del doppio del tempo, e che però consumo meno petrolio lampante.

 

Ora, utilizzando il Kettenmax, se ne va anche un po' di petrolio... di solito fra i 300 e i 400 ml. Diciamo che una latta da 1 litro mi dura per tre pulizie con Kettenmax. Quello che esce dal tubo di scolo, lo raccolgo in una latta vecchia.

E poi??? :blink:

 

Il centro di raccolta differenziata del mio paese non me lo accetta: ritirano solo olio motore.

E' da un bel po' che la situazione "ristagna"... e ora mi trovo con alcune latte piene di petrolio lampante sporco di cui non so che fare...

 

C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso "problema"? E se si, come lo avete risolto? :unsure:

inventati una lampada a petrolio e dagli fuoco :) oppure buttalo semplicemente nell'olio motore e smaltisci quello...

  • Autore

Mh, una lampada a petrolio potrebbe essere una buona idea, tantopiù che in garage non ho illuminazione... ;)

Io nel mio caso chiamo la Società che mi gestisce lo smaltimento della "normale spazzatura di casa"...solitamente mi fissano un appuntamento e vengono a prelevarmi a casa il liquido inquinante. Il prelievo viene effettuato con un loro furgone speciale, attrezzato per il trasporto di fluidi inquinanti i quali vengono travasati dai miei contenitori, a delle loro taniche...  ;)


|O.T.| etorty di recente ho acquistato un prodotto specifico per eliminare impurità, sporcizie e grasso vecchio dalla catena, della marca WD40... lo ho provato sabato scorso e devo dire che va un gran bene! Io lo ho acquistato perché necessitavo di urgente pulizia catena lontano da casa e poi non avevo il tempo per smaltire eventuali "residui di pulizia"...magari ti può essere d'aiuto |END O.T.|

Modificato da Seishin

  • Autore

Grazie per la segnalazione del prodotto della linea WD40!

 

Per quanto riguarda lo smaltimento, in effetti avevo già chiamato mesi fa la società che gestisce la raccolta della spazzatura da queste parti, ma purtroppo non fanno il servizio che invece fanno lì da te...  :(  :(

Cavoli mi dispiace :( ...a questo punto io lo mescolerei con l'olio e lo consegnerei nei punti di raccolta...

 

Per quanto riguarda il prodotto WD40 è questo   ;)

ogni quanti km pulite la catena?

 

io dopo ultimo tagliando ne ho fatti 3000 ancora non toccata  B)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.