Vai al contenuto

(MT-10) Consumi


Messaggi raccomandati

Inviato

... e nell'istantaneo anche quando si è fermi (in rilascio dovrebbe segnare 40 km/l). Se in quello che ti fa la media i trattini non scompaiono dopo ...diciamo qualche km, allora qualcosa non va. Oppure, per sicurezza, fai un salto in officina e vedi cosa ti dicono.

Inviato (modificato)

Consuma così poco che si vergogna ad ammetterlo
Comunque con la 07 nel giro del sabato (quindi 5/600km tra curve e qualche pezzo di statale) tornavo con i 17/18 di media 😅

Modificato da Modelero
  • Haha 2
  • Confused 1
Inviato (modificato)

La mia 10 .... 12/13 😭😭😭

 

Comunque nei 1000 km del Sardinia Ride... ha fatto 14.5 di media 😁

Modificato da Spider75
Inviato
Il 7/10/2022 at 15:07, Spider75 ha scritto:

La mia 10 .... 12/13 😭😭😭

 

Comunque nei 1000 km del Sardinia Ride... ha fatto 14.5 di media 😁

 

La street fatico a stare sopra i 10 😅

 

  • Haha 1
  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ecco il mio primo intervento su questo forum. 

Sto studiando la mia MT10, più che altro per capire come non rimanere a secco in strada.

Ho fatto il pieno all'orlo e dopo "soli" 110 scarsi ed ha incominciato a lampeggiare la riserva così al primo benzinaio ho inserito circa 14 litri per ritornare all'orlo. 

Ho fatto percorsi misti con poco ciclo urbano ed il resto in andatura allegra!

Avevo sentito del consumo di questa moto, ma non pensavo così sinceramente......sono a scarsi 8km al litro! Sicuramente devo ancora adattare la mia guida all'MT10, molto probabilmente la tiro come un vecchio 4 cilindri in linea, tenendo i giri motore abbastanza alti.....per il resto nulla da eccepire!

Inviato

Ciao Globe... in effetti mi sembra che consumi troppo... molto probabilmente, come dici tu, la tieni molto alta di giri. A 110 km non mi si è mai accesa la spia riserva... ora sono in media sui 150/180 prima che si accenda.

Inviato

Il bello è che facendo i conti per 110 km ho consumato 14 litri quindi vuol dire che ho utilizzato il pieno più 1 litro di riserva! Sicuramente è complice anche lo scarico completo akrapovic che ho sotto ma questi consumi sono spropositati anche per un 1000 di questa cavalleria (e provengo da una R1 con 172 cv e 0 elettronica)! Vedrò questi giorni se la situazione migliora!

Inviato

comunque la MT10 ha 17 litri di serbatoio, quindi se al rifornimento ne hai messi 14, vuol dire che ne avevi ancora tre litri nel serbatoio...

Non credo che lo scarico Akrapovic possa influenzare (in peggio) i consumi della moto...

Vero è che l'indicatore del carburante della MT10 è un pò strano...Passa dalla tacca del pieno a quella di metà serbatoio (non ha una tacca intermedia) e che, dalla seconda tacca in poi, l'accensione della riserva avviene molto in fretta...

Tuttavia, possiedo la MT10 da tre anni e non ho mai riscontrato consumi drammatici...ovviamente dipende sempre dallo stile di guida, ma anche andando a passo allegro nel misto, i consumi si mantengono comunque decenti...

confermo anche io che non mi si è mai accesa la spia della riserva dopo 110km, con il mio stile ce ne vogliono almeno 180km...

  • Like 1
Inviato

Si la mt10 ha 17 litri ripartiti in 13 normali e 4 di riserva, quindi va da se che ho consumato i litri normali ed attinto dalla riserva di un litro! 180km fatti prima di entrare in riserva sono ottimi per me....ma 110 cominciano ad essere un po esagerati!. Mi sa tanto che devo moderare il mio stile di guida!

Inviato

Hai già messo il decat?  se così fosse e, visto che non hai rimappato, molto probabilmente potrebbe essere questo il motivo del consumo eccessivo. Se invece di Akrapovic hai solo il terminale, allora dipende dal tuo stile di guida (giri troppo alti).

 

Inviato

Ti confermo che lo scarico è completo con decatalizzatore akrapovic. Rimappare è un gran dilemma......non vorrei spendere quella cifra e ritrovarmi con gli stessi consumi visto che non ho bisogno di ulteriore potenza o erogazione più fluida. Ho fatto più uscite ed i miei consumi si attestano sempre sui 110 max 120 prima della riserva,.....ok mi piace sgasare e corricchiare ma fare il pieno per fare un giro di qualche paesino è mortificante.

Inviato

Ciao... rileggendo i post mi viene da chiederti: la moto l'hai presa già in questa configurazione di scarico oppure prima era con l'originale e catalizzata? se era originale, consumava così?

 

 

p.s. anch'io avevo R1 del 2006 e consumava molto meno. Il problema di quelle odierne sono le restrizioni per l'inquinamento che fanno sì di avere moto "assetate".

ti consiglio di guardare qualche video su youtube di: emotogarage (Latina) officina molto competente. Nel link mappatura di mt10.

 

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Anche a me sembrano consumi spropositati, indipendentemente dal rimappare una moto come la MT10 davvero assetata. Di regola con la prima tacca (quella grande) si percorrono circa 90 km, poi circa 45 km ogni tacca piccola, pertanto mediamente un pieno dura per circa 180 km. A secondo di quanto si tirano le marce ci stanno anche 30/40 km in meno, quindi sui 140/150 km di autonomia, ma solo 110 è davvero troppo poco.

Ti conviene indagare con un meccanico, anche solo per non fare girate costose e da ricordare per le continue soste ai distributori.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...