Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(OFFICINA) Sospensioni - discussione generale (tecnica, modifica e regolazioni)

Featured Replies

(Mt01) Fra pochi giorni esco la mia bestia dal garage.....e farò un bel tagliando.....come olio quale mi consigliate un bardahal 10w40.....?o continuo sempre con motu 10w40....?

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  • Risposte 69
  • Visite 18,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • certo, uno aumenta il precarico, per evitare il pacco, perché non può fare altro, ma è solo un rimedio, non la soluzione.   Con l'idra che funziona puoi far fare alla molla il suo lavoro, reggere il

  • il mono della Mt-07 è a pistone flottante e quindi munito di separatore gas olio ed è caricato ad una pressione che non arriva a 4 bar.Per minimizzare uno dei problemi possibili nei mono che lavorano

  • No, no, ci mancherebbe altro! Sposteremo i messaggi che non si riferiscono alla Tracer in un'altra discussione, appropriata e adatta ad ogni modello. Poco fa @TorqueMaster ed io ci siamo confrontati

Immagini Pubblicate

@LUPO1984 ,in questa discussione si parla di sospensioni in generale... se vai nella sezione dedicata alle MT01 e cerchi,ti si aprirà un mondo[emoji6][emoji6][emoji6]

Grazie

 

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  • 3 anni dopo...

Rispolvero la discussione perché non sono riuscito a trovare una vera risposta nel forum (o forse non sono buono a cercare).

Da sempre sento dire che lavorare sull'estensione idraulica in qualche modo interferisce sulla compressione alle basse velocità, nel senso che se già ho una compressione abbastanza chiusa, se intervengo chiudendo anche l'estensione c'è la probabilità di "irrigidire" ancora di più forcella o mono che sia.

È una vacc... oppure é probabile che possa essere vero?

Grazie a chi mi risponderà!

confermo quanto scrivi.

Io modificato le cartucce e ho inserito le foto nella sezione MT10/modifica sospensioni  di come sono fatte prima e dopo la modifica. Dalle foto si puo' capire come funzionano e dedurre quanto affermi.

 

 

 

  • 3 anni dopo...

Ciao a tutti, rispolvero il topic perché non ho trovato qualche discussione in merito.

Dopo 6 anni di onorato servizio della mia MT10, è da qualche mese che sto provando qualche moto alternativa, un po' per gioco ed un po' per curiosità, al 90% credo che mi terrò la mia muccona perché o salgo di categoria (ma non tengo dinero) o scendo (che da quello che ho provato, mi manca il fattore motorone).

Ora, attualmente ho un buon setting degli ammortizzatori con cui mi trovo bene o male ovunque, complice che vestito sono sui 67-68 kg, il "problema" è forse solo uno: è una moto che tende comunque ad allargare un pochino anche giocando con l'idraulica (ho provato a precaricare di più il mono, ma diventa troppo un palo per strada, ho trovato un compromesso che può andar bene).

Quello a cui stavo pensando era di cambiare il mono mettendone uno con interasse regolabile, in modo tale da variarne la lunghezza per rendere il retrotreno più alto.

La domanda è: potrebbe effettivamente avere senso? Immagino si parlerà di millimetri, la differenza potrebbe essere tangibile nella guida?

Mah, per quel poco che ne so aumentare l'interasse ha come effetto principale di chiudere un po' l'angolo del cannotto e quindi facilitare l'inserimento, ma aumentando il rischio di chiusura dello sterzo ad alti angoli di piega.

La prima soluzione per una moto che allarga, di solito, è provare a chiudere la compressione del mono più che aumentare il precarico. Ma se hai già provato, allora non saprei

Modificato da Brividoblu

Si, la compressione l'ho già chiusa un po' e sono intervenuto anche con l'estensione sulle forcelle, oltre però non vado perché diventa troppo gnucca e di base preferisco che la moto si muova visto che per strada non abbiamo asfalti perfetti.

Per quello pensavo ad un mono con interasse regolabile, anche se la mia paura a cambiarlo è che quelli aftermarket, alla fine, sono tendenzialmente sempre belli rigidi rispetto agli originali (vorrei evitare di mettermi a giocare con K molle ed altro, diventa una rincorsa continua per trovare un setting ideale)

Non me ne parlare, le sospensioni sono la croce e delizia dei motociclisti che amano "ciappinare" 😁

Sono appena passato da k 95 a k 120...

Il 15/08/2025 at 14:38, Mottaro ha scritto:

Si, la compressione l'ho già chiusa un po' e sono intervenuto anche con l'estensione sulle forcelle, oltre però non vado perché diventa troppo gnucca e di base preferisco che la moto si muova visto che per strada non abbiamo asfalti perfetti.

Per quello pensavo ad un mono con interasse regolabile, anche se la mia paura a cambiarlo è che quelli aftermarket, alla fine, sono tendenzialmente sempre belli rigidi rispetto agli originali (vorrei evitare di mettermi a giocare con K molle ed altro, diventa una rincorsa continua per trovare un setting ideale)

Ciao, ti consiglio caldamente (vista la stagione😅) di rivolgerti a Simone...Quadri Moto a Fara Gera D'Adda, ha già reso felice più d'uno del forum

Digli che ti mando io 😏

Modificato da omarMT01

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.