Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(OFFICINA) Lubrificante catena di trasmissione

Featured Replies

Beh, alla fine è come un grasso spray ma senza gli additivi per renderlo più liquido all'erogazione, quindi se ci pensi è l'opposto.

L'eccesso va rimosso anche se si usa quello spray, il grasso serve per proteggere le tenute, imbrattare la catena è inutile.

  • Risposte 184
  • Visite 34,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • @Brividoblu   Breve video  

  • Come hai fatto a rompere la catena?  trattata malissimo o tenuta molto più della sua vita (generalmente 30-40k per una buona catena 525) Comunque io ho aperto i manuali d'uso della 2024 e riporta

  • Ho provato putoline, mafra, wd40 (per catena non generico), motul e anche l'olio da spennellare. Per ora il mafra è quello che mi ha dato risultati migliori ma proverò il silkolene, noto che qui sul f

Immagini Pubblicate

Quindi voi sconsigliate l'uso di grassi spray "economici" come motul, bardahl Castrol ecc?!?

Personalmente no, come sempre ognuno è libero di spendere, scegliere, usare quel che a lui è più congeniale ;)

come ho scritto all'inizio uso il Motul Factory e va benissimo

quello in pasta non mi convince, non penetra nei cilindretti

 

nessuno monta lo Scottoiler?

Modificato da Superbiker

Secondo me il nostro non è un grosso problema...più o meno sono tutti prodotti validi, senza eccedere nelle esagerazioni racing che non ci appartengono, ognuno sceglie quello con cui ha avuto più soddisfazioni.

Dipende anche da come usi la moto, la mia prende pioggia, nebbia, sale...non è facile trovare un grasso che resista bene.

...devi solo metterlo più spesso, visto l'uso intensivo.

 

Ma non spesso...spesso, ma spesso...spesso :P

... senza eccedere nelle esagerazioni racing che non ci appartengono...

In che senso?

Ad avere molto più tempo lo farei, ma capisci che ad ottobre quando piove tutti i giorni non è il massimo asciugare tutte le volte la catena per poi reingrassarla e così via...

Almeno quest'anno sarò quattroruotato quindi almeno quelle settimane dovrei salvarmi.  :P

Poi quando sei in giro e ti spari un giro da 500km e passa magari becchi 10 minuti di pioggia che ti fanno saltare tutto il grasso e poi fai centinaia di km con la catena secca.

Modificato da Modelero

...devi solo metterlo più spesso, visto l'uso intensivo.

 

Ma non spesso...spesso, ma spesso...spesso :P

 

In che senso?

Usare prodotti racing su moto che non lo sono, sarebbe sprecato.

naturalmente tua opinione ;)

Certo, ognuno poi è padrone di scegliere e spendere a piacimento.

Io ho sempre usato wd 40, sempre soddisfatto del risultato, non posso giudicare gli altri perché non li ho mai usati

Perfetto, hai raggiunto lo scopo prefissato. ;)

  • 3 mesi dopo...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.