Vai al contenuto

(OFFICINA) Lettura dati e reset errori per veicoli Euro4 da tester ODB

Featured Replies

Inviato

tutti i programmi mi dicono impossibile comunicare ECU

  • Risposte 48
  • Visite 28,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ho una tracer 900 del 2018.Ho fatto la revisione dei 4 anni e mi si è accesa la spia avaria motore.Ho chiamato la concessionaria che mi ha detto che avrei dovuto fissare un appuntamento.Ho trovato la

  • Come credo ben sapiate i motocicli  euro4 presentano per legge la funzione implementata di diagnosi tramite tester OBD 2  per privati ed officine non autorizzate yamaha un bel passo avanti... si pos

  • Aggiornamento: ho trovato in vendita questo cavo specifico  il prezzo e davvero buono http://www.ebay.de/itm/172352778167?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Immagini Pubblicate

Inviato

Io proverei a controllare il cavo adattatore con un tester in ohm, I collegamenti corretti sono questi:
20190128_201312.jpeg20190128_201159.jpeg

Inviato

Effettivamente avevo un problema!!!

Il pin N°2 era scollegato.

Con pazienza e dedizione ho smontato il cavo saldato il filo staccato e... FUNZIONAAAAA!

Grazie sertegi.

Grazie a tutti

Inviato

Bene, mi sembrava strano in effetti, mi fa piacere che tu abbia risolto.

  • 1 anno dopo...
Inviato

salve , dove si trova il connettore diagnosi  sulla tracer 900 ? ho visto sotto la serra ma non lo trovo. grazie

 

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti, anche io vorrei cimentarmi a leggere gli errori sulla mia moto ed evitare ogni volta di andare in Yamaha per un reset dovuto a qualche sensore che impazzisce.

Secondo voi vale la pena prendere (oltre al cavo OBD ovviamente) un "lettore" tipo questo di cui allego una foto? O tanto vale prendere uno di quei dispositivi Bluetooth da attaccare al cavo OBD per poi connettere lo smartphone e usare app tipo Torque?

 

Screenshot_20210706-073622.png

Modificato da Mottaro

Inviato

Prendine uno Wi-Fi che vanno meglio di quelli Bluetooth, se Yamaha non ha funzioni di diagnostica particolari, vanno più che bene quelli da 5€.
(Ducati per dire invece su obd fa anche il reset spia tagliando, CO, reset TPS ecc, regolazione minimo ecc)

Inviato

Tipo una roba del genere quindi?

 

Screenshot_20210706-133330.png

Inviato

Si, io ho uno di quelli lunghi tipo 2cm ma è indifferente.

Sulla 07 non è mai capitato, sull'auto l'ho usato parecchie volte (quando era mappata ma non avevo ancora lo scarico diretto, a volte andava in errore la turbina per sovrapressione ?)

Inviato

Ok, grazie per le dritte.

Per la App ne esiste qualcuna in particolare buona da consigliare o più o meno una vale l'altra?

Inviato

Io uso car scanner ma sono su iOS, non so se ci sia anche su Android.

Guardati quelle più gettonate sullo store e provane una, le funzioni generali bene o male sono sempre quelle, la differenza è in quelle più avanzate e le librerie di errori ecc.. (che comunque se non ci sono, ti esce comunque il codice errore generico e lo cerchi online).

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ho una tracer 900 del 2018.Ho fatto la revisione dei 4 anni e mi si è accesa la spia avaria motore.Ho chiamato la concessionaria che mi ha detto che avrei dovuto fissare un appuntamento.Ho trovato la cosa un po' strana,visto che sicuramente si trattava di un falso errore dovuto alla prova di frenatura sulla ruota anteriora o posteriore,visto che in queste prove le ruote girano singolarmente,per cui è probabile un errore di lettura sensore ruota.Quando poi sul forum ho visto un post in cui una concessionaria ha chiesto 60 € per cancellare l'errore,ho pensato di attrezzarmi e farlo da me il reset.Ho acquistato su amazon un cavo di interfaccia obd2/can bus 4 pin per yamaha,costo 12 € e uno strumento autolink AL319 OBD/CANBUS PER 37 €.Ci ho messo di più a smontare le selle che ad azzerare l'allarme.Vi posto a seguire i link.

OTKEFDI Moto 4pin OBD diagnostico CANBUS Cavo per Yama ha Canbus Modelli Moto _ Amazon.it_ Auto e Moto.html Autel AutoLink AL319 Can Bus Diagnosi OBD2 Auto Lettore di Veicoli Strumenti Diagnostici per motore OBD-II Lettura e Cancellazione Codice di Errore per le Auto con Interfaccia Standard OBD-II _ Amazon.it_ Auto e Mot.html

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

anche a me stesso identico problema capitato a Giorgio311.

Nelle prossime settimane mi attrezzerò per resettare in autonomia, così ho comunque lo strumento di diagnosi anche il futuro.

Unica cosa che non ho capito: da quello che qualcuno scrive si possono usare diversi scanner OBD. Io ne ho uno per l'auto (OBD Eleven, per il gruppo VW-Audi-SEAT). Volendo legge anche da quello? Come app ho letto che si può usare Torque Pro, ho trovato alcuni video in cui la usavano.

 

Inviato

L'OBD è uno standard quindi è abbastanza universale, ma non del tutto, i lettori che si trovano solitamente sono OBD 2 perché le auto sono obbligatoriamente OBD 2 dal 2001 (chiamato anche EOBD in EU) quindi la stragrande maggioranza sono dello standard più recente.

Le moto invece dalla €4 sono obbligate per legge ad avere un'interfaccia OBD 1 ma non ancora OBD 2 (sarà obbligatoria dalla €5+), ma ad esempio Yamaha ed altri già utilizzano comunque la OBD 2, quindi se la tua auto è recente ed hai lo scanner OBD 2, puoi usarlo tranquillamente.

La maggior parte dei lettori OBD2 non funziona o comunque non bene con sistemi OBD1, e soprattutto il sistema OBD 1 non era così universale come il 2 e non era imposto nemmeno un connettore specifico come succede con la OBD 2, ad esempio sulla mia moto (Ducati del 2013), c'è un connettore OBD (1) con connettore fisico Fiat ma il software necessario è specifico e non funzionano i lettori universali.

 

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.