Inviato 9 Novembre, 2016 alle 19:039 Nov, 2016 Ciao ragazzi, qualcuno sa bene cosa cambia a livello di (pentolone) da euro 3 a euro 4? Ha solamente un catalizzatore con più celle? O cos'altro? Modificato 9 Novembre, 2016 alle 22:279 Nov, 2016 da TorqueMaster Aggiunto prefisso come da regolamento del Forum
Inviato 9 Novembre, 2016 alle 19:589 Nov, 2016 In generale l'efficienza dei motori deve aumentare. Quindi tolleranze meccaniche più ristrette, carburazione magra e ovviamente si, catalizzatori formato camion. L'EURO 4 ha anche abbassato i limiti di rumorosità. Gli ingegneri hanno dovuto ricercare nei motori gli accoppiamenti meccanici peggiori in questo senso è sistemarli. Aspettiamo qualcun più informato comunque
Inviato 9 Novembre, 2016 alle 22:269 Nov, 2016 Marco, il prefisso porca miseria, e sì che non sei nuovo del Forum!
Inviato 10 Novembre, 2016 alle 19:3710 Nov, 2016 In generale l'efficienza dei motori deve aumentare. Quindi tolleranze meccaniche più ristrette, carburazione magra e ovviamente si, catalizzatori formato camion. L'EURO 4 ha anche abbassato i limiti di rumorosità. Gli ingegneri hanno dovuto ricercare nei motori gli accoppiamenti meccanici peggiori in questo senso è sistemarli. Aspettiamo qualcun più informato comunque Nah, le tolleranze costruttive centrano poco niente con le emissioni, semmai si può migliorare l'elettronica che gestisce l'iniezione o (probabile) smagrire ancora di più la miscela aria/benzina. Ovviamente tutto con dei cat. ancora più cat. (più grandi o più pregiati con maggiore effetto catalizzante). Modificato 10 Novembre, 2016 alle 19:3810 Nov, 2016 da Modelero