Inviato 26 Giugno, 2018 alle 16:2026 Giu, 2018 ciao a tutti, vi chiedo se potete darmi qualche consiglio per affrontare nel miglior modo i tornanti stretti con passeggero! Grazie!
Inviato 26 Giugno, 2018 alle 17:2026 Giu, 2018 Per quanto ho imparato io... Cerca di arrivare a ¾ della tua carreggiata, in seconda o se è proprio ostico anche in prima col motore un pò in tiro. Poi sposta il busto all'interno dalla parte dove devi girare.. conta di buttare un'ancora nell'interno della curva e tieni lo sguardo basso, fisso su quel punto come se dovessi girarci intorno. Facendo così non finisci nell'altra corsia. In questo forum ci sono motociclisti più esperti di me sicuramente avranno altri consigli. Io ho imparato così. Cerca su YouTube ci sono molti esempi Modificato 26 Giugno, 2018 alle 17:2126 Giu, 2018 da MT1897
Inviato 26 Giugno, 2018 alle 17:2926 Giu, 2018 ...e assicurati che la zavorrina non si butti dall'altra parte
Inviato 26 Giugno, 2018 alle 17:5826 Giu, 2018 perché stai pensando a Channel?!?! [emoji51][emoji85][emoji85][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato 26 Giugno, 2018 alle 19:1326 Giu, 2018 Infatti.. Fondamentale che la zavorrina faccia i tuoi stessi movimenti
Inviato 22 Luglio, 2019 alle 11:4022 Lug, 2019 36 minuti fa, Rugge8guy ha scritto: metzeler m7rr il posteriore ci avrei fatto 7500 km, ma l'ho cambiato a 6600km... devo dire che non ho una guida scorrevole e lineare come vorrei, devo ancora imparare a frenare a moto dritta e impostare prima la curva, e di conseguenza posizione del corpo ecc... la cosa non mi riesce bene perchè la tracer 700 ha un sacco di freno motore, e anche scalare solo una marcia mi fa rallentare un sacco, mentre vorrei trovare la giusta velocità di percorrenza in curva senza frenare a mostro e riaccellerare a mostro, sollecitando così le gomme (penso io) riguardo il freno motore, lascia una marcia in più, o scala proprio in prossimità della curva, così non ti influenza il rallentamento ma solo l'inserimento, sempre che sia necessario, non devi per forza essere alto di giri basta che non sei troppo basso. Se hai inserito giusto la percorrenza la fai con il gas in mano, piccola apertura a velocità costante, e non dovrai accelerare "a mostro" in uscita...comunque non sarai obbligato a farlo.
Inviato 22 Luglio, 2019 alle 11:4622 Lug, 2019 Riguardo la posizione del corpo...siamo in strada, quindi sedere fisso in sella e sposta solo il busto verso l'interno della curva. La traiettoria è importante, ingresso "largo" mentre freni (anche solo di motore), comincia ad inserire prendendo dolcemente in mano il gas per mantenere la velocità (non aprire perché ti farebbe allargare la traiettoria), percorri finché non vedi l'uscita ed infine dai gas mentre rialzi. Mi permetto di ricordarti che tra le nostre fila ci sono qualificatissimi istruttori che offrono corsi di guida SU STRADA a prezzi contenuti ? Modificato 22 Luglio, 2019 alle 11:5122 Lug, 2019 da omarMT01
Inviato 22 Luglio, 2019 alle 15:1322 Lug, 2019 In effetti tante volte scalo 1 marcia inutilmente, poi mi accorgo che la curva non è così lenta e mi ritrovo "fermo" dentro la curva... I tuoi consigli non fanno 1 piega ?, cercherò di metterli in pratica, grazie
Inviato 22 Agosto, 2019 alle 05:4922 Ago, 2019 Non so perché ma spostare il sedere e aprire la gamba mi riesce molto più naturale che spostare il busto all'interno della curva, stendere il braccio esterno e portare un po' il busto in avanti... ma ci sto provando e devo dire che sto facendo le curve un pelo più veloci e fluide, soprattutto con quel filo di gas che prima non davo... Mi accorgo che se miglioro la frenata e l'inserimento miglioro anche la curva... Anche le gomme sembrano giovare, il posteriore ha 4000 km e ne ho almeno ancora metà, la gomma precedente l'ho cambiata a 6600...