Inviato 8 Agosto, 2018 alle 16:378 Ago, 2018 Buongiorno a tuttiHo appena acquistato una Tracer 700 nuova... bellissima.Purtroppo la goduria nel guidarla è rovinata da un fastidiosissimo fischio aerodinamico che inizia a 70 Km/h (in qualsiasi marcia) e diventa impercettibile a 90 Km/h.Il mezzo è dotato di parabrezza maggiorato, sella confort, borse laterali rigide, bauletto da 50 litri e copriradiatore, tutto originale Yamaha.Con il concessionario, al quale ho segnalato il problema, abbiamo smontato ciascuno dei pezzi suddetti, senza avere alcun beneficio. Qualcun altro riscontra lo stesso problema?Avete consigli da dare?Grazie Modificato 8 Agosto, 2018 alle 17:218 Ago, 2018 da etorty titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso
Inviato 8 Agosto, 2018 alle 17:208 Ago, 2018 Ciao Stefano, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il prefisso nel titolo. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
Inviato 8 Agosto, 2018 alle 19:548 Ago, 2018 Ciao. Anche io ho una tracer 700 con parabrezza GIVI fumé maggiorato. Anche io riscontro il fischio di cui parli. Non ho né cercato né trovato una soluzione perché non lo reputo un grosso problema, ma sappi che non sei l'unico Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato 8 Agosto, 2018 alle 22:038 Ago, 2018 Anche io GIVI d2130st regolato al massimo dell'altezza dai 70 ai 100 km/h "fischia"... Regolato basso no... Ci ho comunque fatto l'abitudine e ormai non lo sento neanche, soprattutto nella guida sportiva sui passi... in autostrada vado più dei 100 km/h quindi non si sente più...
Inviato 9 Agosto, 2018 alle 12:099 Ago, 2018 Autore Scusate per l'inesperienza nel forum.... non ho messo il prefisso nel titolo e sono stato subito "cazziato" Comunque.... Aggiornamento sul fischio aerodinamico.... Ieri mi sono mezzo di buzzo buono e, armato di nastro adesivo, ho provato a "tappare" tutte le aperture nella parte anteriore della moto e.... miracolo! Ho trovato il motivo del fischio.... In pratica il cupolino non è perfettamente a contatto dei fari; c'è un interstizio tutto intorno delle dimensioni di circa un millimetro e mezzo e non c'è materiale fonoassorbente in quel punto. E' bastato inserire in quello spazio un sottile profilo in gomma (per il momento ho usato quello che viene utilizzato per le finestre, ma poi cercherò qualcosa di meglio) ed il sibilo è sparito del tutto. E' incredibile come quel sottilissimo spazio, ad una velocità di 70/90 Km/h entrasse in una sorta di risonanza e desse tutto quel fastidio.... Io ho risolto e spero che questa mia segnalazione possa risultare utile a qualcun altro....
Inviato 9 Agosto, 2018 alle 14:129 Ago, 2018 Senz'altro sarà molto utile, grazie per il tuo contributo. [emoji106]
Inviato 9 Agosto, 2018 alle 17:509 Ago, 2018 Dai se hai tempo fai una foto così capiamo meglio... Grazie
Inviato 10 Agosto, 2018 alle 12:1010 Ago, 2018 Autore Allego tre foto scattate ad uno dei fari della moto, ma non si vede un granchè, perchè ho usato una gomma nera molto sottile e si confonde con il cupolino. Posso solo dire che, allentando i bulloncini che tengono fermo il cupolino, questo si stacca di quel tanto che permette l'inserimento della gomma che, di fatto, tura questa piccola distanza (circa un millimetro e mezzo) fra il faro e la plastica del cupolino. Scusate il metodo artigianale e sicuramente poco professionale, ma l'effetto è stupefacente.
Inviato 10 Agosto, 2018 alle 12:4510 Ago, 2018 In pratica hai messo la gomma nera tra la plastica del fanale e la plastica della carena intorno giusto? Ma allora in che modo c'entra il parabrezza? Scusa ma mi sa che mi sfugge qualcosa... Modificato 10 Agosto, 2018 alle 13:0910 Ago, 2018 da Rugge8guy
Inviato 12 Agosto, 2018 alle 14:1712 Ago, 2018 Autore In effetti hai ragione. Quando ho aperto questa discussione, non ho parlato del parabrezza, ma ho solo indicato cosa avessi montato sulla mia Tracer 700 segnalando il problema del fischio aerodinamico. Il moderatore però ha modificato il titolo perchè non c'era indicato il "prefisso" ed ha inserito la parola parabrezza maggiorato. Per essere chiari, quindi riassumo: Ho acquistato una tracer 700 nuova e da subito ho sentito un fischio aerodinamico fra 70 e 90 Km/h Ho provato a togliere tutti gli accessori che ho comprato con la moto e quindi il parabrezza maggiorato, le borse rigide, il bauletto posteriore ed il copriradiatore (tutti pezzi originali yamaha), ma non ho risolto. Alla fine, dopo tanti tentativi ho individuato cosa generasse il fischio. Era l'aria che passando nel piccolissimo spazio (circa 1 milllimetro e mezzo) fra i fari ed il cupolino... "fischiava" ed ho risolto con della semplice gomma da finestra inserita nello spazio. Sono quindi totalmente "innocenti", almeno nel mio caso, tutti i pezzi montati a parte, parabrezza maggiorato compreso. Ieri ho fatto quasi 300 km in moto su percorso misto (statale, città ed autostrada) e sono totalmente soddisfatto del mezzo sotto ogni aspetto, visto che l'unica cosa che mi disturbava (il fischio) è totalmente scomparso. Ciao a tutti Modificato 12 Agosto, 2018 alle 15:1412 Ago, 2018 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 12 Agosto, 2018 alle 15:1512 Ago, 2018 Molto bene! Ho modificato il titolo, visto che il nòcciolo della questione non era il parabrezza.
Inviato 12 Agosto, 2018 alle 15:2212 Ago, 2018 Ah ok quindi il fischio arriva dallo spazio tra i fari e la carena che fa da contorno... Grazie proverò... Modificato 12 Agosto, 2018 alle 15:2212 Ago, 2018 da Rugge8guy
Inviato 25 Agosto, 2018 alle 21:4225 Ago, 2018 Ciao a tutti, allora dopo varie prove e test su strada sono arrivato alla conclusione ed ho risolto il problema del fischio aereodinamico, bisogna mettere della spugnetta con il biadesivo ai lati del faro anteriore tra carena farò e carena C della carrozzeria, allego foto.
Inviato 12 Agosto, 2020 alle 14:3012 Ago, 2020 Ciao a tutti, prima di tutto devo ringraziare Stefano per la sua tenacia............Anch'io sentivo quel fischio da 60 a 90 Km/h..........ho portato la moto alla concessionaria di Parma, hanno verificato che effettivamente si sentiva il fischio e che era molto fastidioso e mi hanno dato una data per portarla. Poi,.........per fortuna ho trovato nel forum questa discussione e in attesa di portare la moto dal concessionario ho provato a mettere la gomma attorno ai fanali, come indicato da Stefano e..........................SPARITO!!!!!!!!!........... Sono andato alla Yamaha per annullare l'appuntamento e per comunicare come avevo risolto il problema (per evitare che perdano tempo con il prossimo che si viene a lamentare del problema), ..........e mi sono chiesto.........ma com'è che non ne sapevano niente!!!! Appena possibile magari smonterò le fiancatine per mettere anche la spugna come indicato da Giuseppe ma ormai il problema è stato individuato nel filo d'aria che entra attorno ai fanali!!! Grazie a tutti