Inviato 19 Gennaio, 2019 alle 19:3919 Gen, 2019 Ciao a tutti, faccio una domanda... Sento l'anteriore molto leggero, succede ad alte velocità in autostrada, il manubrio diventa leggero, e anche nei curvoni veloci, sembra quasi di galleggiare... Ho letto su internet che è normale perché la Tracer 700 è poco caricata sull'anteriore... Io poi sono piccolo, 174 cm e 64 kg... È possibile sfilare un poco verso il basso le forcelle anteriori cosicché l'assetto è più basso e forse più caricato sul davanti? Se ho detto una fesseria offendetemi pure...
Inviato 19 Gennaio, 2019 alle 20:2719 Gen, 2019 Ciao, io non sono mai salito su una Tracer 700 ma essendo la trasformazione "turistica" della MT-07 è molto probabile che la posizione di guida non sia caricata sull'anteriore. Inoltre, se l'idraulica non ha subìto variazioni sostanziali da quanto hanno fatto per la 07 (e non mi risulta), il "difetto" principale è proprio lì. Sfilando un poco (qualche mm) l'anteriore sicuramente vai nella direzione che hai descritto. Prova: è una cosa facilmente realizzabile anche da sé (meglio avere la chiave dinamometrica per poter serrare i bulloni con la giusta coppia, comunque) e inoltre è una modifica dalla quale puoi facilmente e velocemente tornare indietro per fare una comparazione. Comunque: • se trovi qualche limite nel comportamento dinamico della tua e non risolvi facendo i tentativi di "sfilamento" da te • se non vuoi cambiare componenti (mono, cartucce...) • se vuoi/puoi spendere una cifra onesta... la cura giusta per queste cose ce l'hai a Firenze da Giotek. Tu non sei neanche tanto distante... se fossi in te ci fare un pensierino.
Inviato 19 Gennaio, 2019 alle 21:4119 Gen, 2019 Autore Ok grazie... Più che altro volevo sapere se si poteva fare, senza provocare disastri strutturali o aerodinamici... La posizione di guida non è per niente caricata in avanti come sulla naked, anche se ho le braccia corte arrivo facile al manubrio e la schiena è diritta...
Inviato 20 Gennaio, 2019 alle 00:3620 Gen, 2019 Se sfili la forcella amplifichi lo sbacchettamento in velocità.Prova ad aumentare il precarico del mono per gradi .Dovresti avere dei benefici .Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Inviato 20 Gennaio, 2019 alle 09:0020 Gen, 2019 Concordo: la sensazione di leggerezza anteriore può anche derivare dal fatto che dietro si abbassa più del necessario. Controlla se il mono è regolato bene (...sag?) e nel caso fai le dovute variazioni al precarico. Probabilmente dovrai aumentare un po' il precarico, come suggerito da @Landyone70. Comunque, se non hai mai fatto le misure del sag, ti consiglio di farle. Avere delle misure sottomano è sempre un buon punto di partenza.
Inviato 20 Gennaio, 2019 alle 13:4220 Gen, 2019 Cambiato il mono con uno di Gubellini ed ho sfilato le forcelle di qualche millimetro. Circa 2/3 mm. Come ha già detto qualcuno il mono diverso oppure quello originale maggiormente precariato migliora la situazione.
Inviato 11 Aprile, 2019 alle 13:0511 Apr, 2019 Curiosità.... ma cosa intendi con alta velocità? perchè non ho riscontrato comportamenti del genere, anche ad andature piuttosto allegre...Anche se devo dire che io stesso sicuramente modifico l'assetto essendo 1.91 ed 85 kg di peso...
Inviato 12 Aprile, 2019 alle 08:3112 Apr, 2019 Autore succede soprattutto nelle curve ampie e "veloci" in discesa e in piano, non nei tratti in salita per intenderci, mentre in autostrada sopra i limiti di legge si alleggerisce lo sterzo, sbacchetta, ma li forse ci vorrebbe l'ammortizzatore di sterzo... ho il monoammortizzatore posteriore originale, regolato a 4, viaggio sempre da solo e con il bauletto mai pieno, peso sui 68 kg considerando l'abbigliamento tecnico...
Inviato 12 Aprile, 2019 alle 09:0912 Apr, 2019 Prova senza bauletto...anche lui provoca lo sbacchettamentoInviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk