Inviato 30 Agosto, 2019 alle 07:3930 Ago, 2019 Salve, Ho rilevato tracce di ruggine/ossidazione sulla base del mono ammortizzatore posteriore, nel punto di aggancio al forcellone, avete anche voi questo problema? Come si può risolvere? grazie
Inviato 30 Agosto, 2019 alle 13:3030 Ago, 2019 Ruggero..... è la salsedine che ti arriva dal mare. Normale direi.
Inviato 30 Agosto, 2019 alle 16:0130 Ago, 2019 Autore È presente solo da 1 lato e si è formata non dal lato dell'attacco del forcellone ma dalla parte del motore... Ho letto sul forum che ha avuto lo stesso problema anche 1 altro utente con una tracer 900 o una mt 09, non ricordo bene... Sinceramente non capisco se è proprio ruggine o una cosa più lieve...
Inviato 30 Agosto, 2019 alle 16:4330 Ago, 2019 @Geppee vuoi dire che sia colpa di Marino? (il vento che sale da Spezia verso Parma). Credo che se fosse salsedine avrebbe altri punti toccati @Rugge8guy, la discussione era sulla Tracer 900, gli hanno cambiato il mono, senti pure te..
Inviato 30 Agosto, 2019 alle 17:0930 Ago, 2019 Autore ok grazie... Per la cronaca quando andai dal concessionario dove acquistai la moto per far notare il consumo del forcellone dove passa la catena che praticamente crea un solco, mi disse che era normale e che la guida in gomma non andava sostituita... Ho letto da qualche parte del sito che forse invece a qualcuno è stato sostituito... Vediamo che dice per il mono... Visto che ad alcuni è stato sostituito, se a me dice di no che devo fare? Vado da 1 altro concessionario ufficiale Yamaha? Modificato 30 Agosto, 2019 alle 17:4830 Ago, 2019 da Rugge8guy
Inviato 31 Agosto, 2019 alle 01:4231 Ago, 2019 La guida in gomma va sostituita, eccome, se quella che hai ora è molto consumata. Io l'ho sostituita (mi pare un paio di anni fa), nel frattempo avevo tenuto d'occhio le nuove moto in concessionario ma quel pattino era sempre fatto (male) uguale. Quindi prima o poi lo dovrò sostituire di nuovo. Per quanto riguarda il mono, sulla 900 lo sostituivano. Per la 700 se il problema è lo stesso... il trattamento dovrebbe essere uguale. Però, per ora, non ci sono notizie di nessuno a cui lo abbiano sostituito in garanzia.
Inviato 31 Agosto, 2019 alle 04:5031 Ago, 2019 Autore Quindi quando vado dal concessionario a chiedere per il mono devo chiedere anche la sostituzione della guida in gomma ? o è una cosa che devo pagare io al di fuori della garanzia?
Inviato 31 Agosto, 2019 alle 10:2431 Ago, 2019 La guida in gomma io l'avevo cambiata personalmente, acquistata dal mio concessionario. E' un particolare che è soggetto ad usura "normalmente" e quindi non è considerato parte della garanzia. In effetti però di usura normale il nostro pattino ha ben poco. In ogni caso si tratta di un pezzo che costa meno di 20€ (non mi stupirei però che la sua sostituzione andasse a costarne circa 50, compresa la manodopera... ? ). Per quanto riguarda il mono (torniamo in topic) c'è il precedente della sorella 900... quindi magari hai qualche possibilità di farlo in garanzia. Facci sapere.
Inviato 18 Settembre, 2019 alle 14:4018 Set, 2019 Autore Ho chiamato il concessionario per il discorso della ruggine sul monoammortizzatore, gli ho mandato due foto e dicono che adesso le faranno vedere e verificare al responsabile tecnico e poi mi faranno sapere, è un problema che hanno già riscontrato sulla tracer 900 ma non gli è mai successo sulla tracer 700...