Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, per chi viaggia in singolo e non stracarico di borse laterali e bauletto, a quanto tenete la pressione dei pneumatici?

Controllando il libretto di uso e manutenzione ho notato che vengono indicati valori più alti rispetto alla Yamaha tracer 900 gt versione 2018-2020..

36 psi all'anteriore e 42 psi al posteriore.. non sarà troppo?

È lo stesso valore da impostare se si viaggia in 2 e a pieno carico..

Grazie

Modificato da Rugge8guy

  • 2 mesi dopo...

Confermo che è così, inizialmente trovavo anch'io le gomme un po' durette, ora mi trovo bene, ho solo regolato un poco le sospensioni ai miei gusti. Entro limiti ridotti si può giocare sulla pressione ma è più sicuro regolare l'idraulica, ho frenato un po' il ritorno.

  • Autore

Quindi le tieni a 36 e 42 psi?!?

  • 2 mesi dopo...
  • Autore

Ho acquistato il tpms il sensore per monitorare la pressione dei pneumatici, roba di Amazon da 70 euro marca "obest" e sembra abbastanza preciso il problema è che dopo 2 km la pressione schizza da 33 a 36 psi per l'anteriore e da 36 a 39/41 per il posteriore.. è possibile?

  • Autore

A sto punto le metto a 32/35 a freddo e poi faccio delle prove.. non mi piace avere pressioni alte, viaggio solo e senza borse/bauletti, se la pressione va a 35/38 è già abbastanza, anzi già troppo.. grazie..

  • 2 settimane dopo...

ma misurate in psi la pressione? io con le unità imperiali non ho il senso della misura, ragiono in bar (ma anche osterie, pub, birrerie.... scherzo)

 

33-36 ant sono 2.3-2.5 bar

36-40 post sono 2.5-2.75 bar

 

io non sento il davanti "sicuro" come vorrei (vengo dalle supersportive coi semimanubri, dove "sentivo" più direttamenrte la gomma e hanno l'anteriore più puntato)

vorrei provare ad abbassare a 2.1-2.2 per scaldare meglio la gomma e avere più impronta a terra.

Consigli ?

 

altro aspetto le sospensioni: ho provato sia modalità 1 che 2, vorrei capire come regolare il precarico ottimale.

  • 7 mesi dopo...
  • Autore

Io proverò a mettere:

30 l'anteriore a freddo, che diventerà 33/35 psi..

33 il posteriore a freddo, che diventerà 36/38 psi..

Viaggio solo e senza bagagli, peso 65 kg "bardato"..

Se parto da 33 anteriore e 36 posteriore finisco sempre con 36/38 anteriore e 39/41 posteriore.. veramente troppo..

  • Autore

Un'altra moto, fatti 200 km tra Cisa e lagastrello, con anteriore a 30 psi che a caldo è diventata 34/35 e posteriore a 33 psi che a caldo è diventata 36.. all'inizio si sente l'anteriore un po' lento e pesante, poi quando si scalda è tutto perfetto..

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.