Inviato 1 Luglio, 2024 alle 11:261 Lug, 2024 Non so quanti, come me, detestino quello scomodissimo selettore, sopratutto per quanto riguarda la funzione di pressione per effettuare una selezione. Nessuno ha mai pensato di sostituirlo, bypassandolo, con un comando a manubrio più pratico? A me piacerebbe sostituirlo con un selettore tipo quello che avevo su una Ktm Duke 690 del 2013, sempre con la funzione di scorrere il menù(quella moto aveva solo i classici tasti sulla strumentazione) e che si trova ancora ad una 50ina di euro. https://www.baboon.eu/it/recambio/ktm-690-duke-r-2010-2013-interruttore-sterzo-sinistro-2012-69011071000/000001315563 Quanto sarebbe difficile la parte elettrotecnica della cosa? Io lo schema elettrico della moto ce l'ho...
Inviato 21 Settembre, 2024 alle 11:3421 Set, 2024 Autore Tutto tace...vi piace proprio quella rotellina eh??
Inviato 21 Settembre, 2024 alle 14:0421 Set, 2024 penso di odiarlo più di te ma purtroppo non so ne come risolverlo ne come aiutarti. però una cosa è sicura, appena qualcuno risponde con un'ottima soluzione la applico pure io???
Inviato 25 Settembre, 2024 alle 09:1325 Set, 2024 La rotellina in sè (32) come funziona? sullo schema non è molto chiaro, vedo che ci escono 4 cavi, quindi non sembra un semplice deviatore che chiude il contatto da un lato o dall'altro con poi la pressione centrale Modificato 25 Settembre, 2024 alle 09:2525 Set, 2024 da Modelero
Inviato 25 Settembre, 2024 alle 09:2225 Set, 2024 Il 21/09/2024 at 13:34, Neeko72 ha scritto: Tutto tace...vi piace proprio quella rotellina eh?? NO, credo che nessuno degli attuali frequentatori del forum abbia messo mano a tale magheggio Io tuttalpiù arrivo a cambiare la lampadina della cucina ?
Inviato 25 Settembre, 2024 alle 15:1725 Set, 2024 Autore Il 25/9/2024 at 11:13, Modelero ha scritto: La rotellina in sè (32) come funziona? sullo schema non è molto chiaro, vedo che ci escono 4 cavi, quindi non sembra un semplice deviatore che chiude il contatto da un lato o dall'altro con poi la pressione centrale Ragionando per logica il rosso è Il selettore e i due bianconero e biancoverde sono lo switch in un verso o nell'altro, visto che vanno tutti e tre nel quadro... Il rossoblu è qualche cavo di cobtrollo. Avendo già un selettore tipo quello KTM che ho linkato, e un paio di cavetti a coccodrillo non dovrebbe essere troppo complicato fare dei test Modificato 25 Settembre, 2024 alle 15:1925 Set, 2024 da Neeko72
Inviato 25 Settembre, 2024 alle 15:3325 Set, 2024 L'unico che non mi convince è quel cavo rosso e blu, gli altri 3 vanno alla strumentazione, quello bianco e nero invece a massa...se ci fermassimo lì, si tratta solo di chiudere i contatti e potresti anche farlo con 3 tasti separati, o avere un tastino per il centrale e millemila opzioni ecc.. Ma solitamente è il positivo che viene chiuso per mandare comandi alla strumentazione (tipo sulla mia è proprio così, per i due tasti che comandano li menù), quindi è il cavo rosso e blu che va deviato agli altri 3.. ed in quel caso è la massa che non capisco che ci fa lì. Comunque nulla di impossibile da capire con un multimetro, anzi si fa prima con quello che guardando lo schema...mi consolo che quello della mia moto è giusto la metà come grandezza e numero di parti ??